Indicazioni su mostre d'arte, non solo biellesi, visitabili con una gita di un giorno, proposte da Maria Teresa Molineris.
Colore Sentimento. Chiara Bo
Galleria Silvy Bassanese Arte Contemporanea.
4 ottobre - 7 novembre 2008
da martedì a sabato 16,30 - 19. Domenica e festivi su appuntamento.
E' dedicata alle opere di Chiara Bo,un'artista biellese, la nuova mostra che la Galleria Silvy Bassanese di Biella,ha in corso in questi giorni.
Si tratta di una serie di acquerelli, di piccolo e grande formato, singoli e multipli ,che Chiara Bo ha realizzato modulando versioni cromatiche diverse, nel consueto stile astratto che contraddistingue i suoi lavori.
"Per sottolineare l'interesse e l'attenzione nei confronti di artisti che operano sul territorio", così presenta la nuova scelta espositiva, la Galleria Bassanese, uno dei punti più vivaci e più all'avanguardia nel proporre gli interpreti dell'arte contemporanea .Chiara Bo, alle cui opere è dedicata la mostra, è un'artista che vive e lavora a Biella, dove è anche impegnata nel campo dell'insegnamento. Da anni, affronta con crescente entusiasmo e competenza il linguaggio pittorico astratto, affidando alle vibrazioni cromatiche i propri sentimenti e le proprie emozioni.
La nuova personale, presentata da Giovanni Repossi, offre una precisa lettura del suo modo di sentire e di ragionare , sottolineato dal titolo stesso della rassegna : "Chiara Bo: Colore Sentimento"
Tutt'uno con il nome dell‘artista, i termini "colore e sentimento" diventano espressione delle sue capacità spirituali e tecniche e della sua particolare esigenza di sentirsi immedesimata nella struttura narrativa e compositiva delle opere.
I suoi lavori hanno classe ed eleganza. Il discorso cromatico, lieve ed accattivante, si snoda e diversifica attraverso sfumature e varianti che assumono la complessità e la leggerezza di un canto.
"Amo il viola, ad esempio - dice Chiara Bo - un colore che sta bene e lega con tutto. Ed esprimo l'emozione attraverso il gesto e il colore".
" Le sue "carte" - scrive nella presentazione Giovanni Repossi- dimostrano una volontà di raggiungere, attraverso le trame, delle interferenze di luce e di colore capaci di suscitare profonde emozioni percettive allo stato puro".
Ed è quanto si coglie attraverso la contemplazione delle vibranti pagine dei suoi acquerelli , proposti singolarmente o raggruppati in assemblaggi, che a loro volta compongono un disegno complesso ed elegante.
Acquerelli ai quali Chira Bo unisce brevi citazioni di collages, che sostengono la narrazione , agganciando il disegno a precise connotazioni storiche o emozionali, che
rendono curioso il contrasto fra la concretezza dei titoli e la realtà astratta del tessuto pittorico.
"Al mio papà ferroviere", ad esempio, è il titolo di un'opera ad acquerello e tecnica mista. Oppure: "Ascolta l'acqua", "Opposizione gentile", "Ritmi e silenzi", "Armadio di fine estate", "In pieno sole", e altri.
Chiara Bo è nata a Torino. E' diplomata all'Accademia di Belle Arti di Brera. Vive a Biella. Ha partecipato e mostre e concorsi nazionali, ha al suo attivo numerose mostre personali.
Alla Galleria Silvy Bassanese la mostra rimarrà allestita fino al 7 novembre 2008.