Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro...

Eventi a Biella e dintorni nella settimana 27 ago - 2 set 2018

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

lunedì 27 agosto 2018

Eventi Biella 27 ago - 2 set 2018

giovedì 30 agosto 2018

Biella, Piazza Martiri: Bolle di malto, appuntamento dedicato alle birre artigianali e allo street food di qualità. Ore 18 musica Black Balera. Ore 20 concerto Gypsy Club. Ore 22 concerto Sempre noi (tribute 883). Ore 24 musica con Black Balera
www.bolledimalto.it

venerdì 31 agosto 2018

Festival di Musica Antica. Magnano, Chiesa romanica di San Secondo, ore 21, “Arie di Cantate di J.S. Bach & canti popolari svedesi” con MARIA KEOHANE, soprano - MARIA HOMBURGER, violino barocco - SARAH MCMAHON, violoncello bsarocco - MALCOLM PROUD, organo positivo
www.musicaanticamagnano.com
Biella, Piazza Martiri: Bolle di malto, appuntamento dedicato alle birre artigianali e allo street food di qualità. Ore 18 musica Black Balera. Ore 20 concerto I Gassman. Ore 22 concerto Statuto. Ore 24 musica con Black Balera
www.bolledimalto.it

sabato 1 settembre 2018

Eventi Biella 27 ago - 2 set 2018
Ore 21.15, Campiglia Cervo, Chiesa SS Giuseppe e Bernardo, concerto: "Ecce Ancilla Domini". Musica fiamminga tra Quattrocento e Cinquecento.
www.piedicavallofestival.com
Festival di Musica Antica. Magnano, Chiesa romanica di San Secondo, ore 21, “Arie di Cantate di J.S. Bach & canti popolari svedesi” con MARIA KEOHANE, soprano - MARIA HOMBURGER, violino barocco - SARAH MCMAHON, violoncello bsarocco - MALCOLM PROUD, organo positivo
www.musicaanticamagnano.com
Biella, Piazza Martiri: Bolle di malto, appuntamento dedicato alle birre artigianali e allo street food di qualità. Ore 18 musica Black Balera. Ore 20 concerto Radio Rock. Ore 22 concerto La Rua. Ore 24 musica con Black Balera
www.bolledimalto.it
Trivero, ore 21, Chiesa Parrocchiale: Rassegna Corale in occasione del 90° Anniversario Alpini Trivero
Ore 20, Ca' di Celeste e di Rosa, Graglia in via Del Canale 3: CENA IN BIANCO - La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita. Si chiede, a chi vorrà intervenire, di vestire in bianco e di portare un cibo, una bevanda, che ognuno, poi, condividerà con gli altri. È utile la prenotazione a fini organizzativi. Michele (320.8733080) Pier (015.2593649)

domenica 2 settembre 2018

Eventi Biella 27 ago - 2 set 2018
Eventi Biella 27 ago - 2 set 2018
Biella, Piazza Vittorio Veneto. Motoraduno Moto d’Epoca Ante 1945 – dalle 8 alle 11
Ore 17. Pray, “Fabbrica della ruota”, il DocBi, nell'ambito della manifestazione “Restauri e chitarre” propone il concerto con il mandolinista Tommaso Tovaglieri e il chitarrista Riccardo Tovaglieri. Musiche di CARULLI (1770-1841), PAGANINI (1782-1840) GOTTLIEB SCHEIDLER (1752-1815), AMBROSIUS (1897-1983). Nell'occasione verrà presentato l’intervento di recupero del “sentiero degli operai” che collegava le frazioni di Curino e di Mezzana con la “Fabbrica della ruota”
Biella, Piazza Martiri: Bolle di malto, appuntamento dedicato alle birre artigianali e allo street food di qualità. Ore 18 musica Black Balera. Ore 20 concerto The Bowman. Ore 22 concerto La notte della Taranta
www.bolledimalto.it
Suoni in Movimento, ore 15.30, Giardino Botanico di Oropa: visita guidata - ore 17 Santuario d'Oropa, Sala Convegni: Quartetto Segovio. (Salvatore Seminara chitarra, Stefano Gori flauto, Paolo Vignani fisarmonica, Gabriele Oglina clarinetto) Musiche di Marquez, Rota, Piazzolla
IL BIELLESE DI CORSA IX edizione - Manifestazione ludico motoria a passo libero aperta a tutti. Ospite Rebecca Menchini, campionessa europea di staffetta. Gara podistica non competitiva a favore dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Partenza a scelta da: Cossato, Valdengo, Vigliano, Biella. Arrivo a Biella presso lo Stadio Lamarmora con premiazione ad estrazione, ricco buffet ed intrattenimento per i bambini - Info su: biellesedicorsa.wordpress.com

Eventi nel corso di più giorni

Eventi Biella 27 ago - 2 set 2018
Eventi Biella 27 ago - 2 set 2018
Eventi Biella 27 ago - 2 set 2018
Eventi Biella 27 ago - 2 set 2018
Eventi Biella 27 ago - 2 set 2018


Nello spazio espositivo del Geosito del Monte Mucrone (stazione superiore della Funivia): mostra del Museo regionale di Scienze Naturali “Biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali”. Le zone aperte alpine ospitano una grande quantità di piante ed animali e sono caratterizzate da millenni di interazione con le attività umane. Dal 01/05/2018 al 7/10/2018 - Orario: Domenica e festivi ore 9-12:30 e 13:30-17
La RETE MUSEALE BIELLESE comprende 36 location tra ecomusei, musei, castelli, palazzi, aree naturalistiche e altri siti d'interesse situati in 26 comuni della provincia di Biella: visitabili tutte le domeniche fino al 14 ottobre dalle ore 14.30 alle 18.30. Info www.atl.biella.it/rete
Pray, Fabbrica della ruota, mostra “Bambini in fabbrica: i bocia di Einaudi e Gobetti”, che racconta il lavoro minorile nelle fabbriche biellesi tra Otto e Novecento. Aperta fino al 14 ottobre tutte le domeniche dalle 14:30 alle 18:30.
I siti museali che compongono la Rete AMI (Anfiteatro Morenico Ivrea) www.ecomuseoami.it, sono aperti dal 7 Luglio al 21 Ottobre
Sabato 15–18 / Domenica 10-12 e 15-18:
- Museo della Civiltà Contadina, Andrate,
- Ecomuseo della Castagna, Nomaglio,
- Museo “La Bötega del Frér”, Chiaverano,
- Casa della Resistenza, Sala Biellese,
- Ecomuseo Storie di carri e carradori, Zimone,
- Ecomuseo Impronta del Ghiacciaio, Masino,
- Museo all’Aperto Arte e Poesia, Cossano C.se,
- Museum Vischorum, Vische
- Museo Civico “Nòssi Ràis”, San Giorgio C.se
- Museo didattico Memorie del tempo, Perosa C.se
- Museo dalla Saggina alla Scopa, Foglizzo
Villa Cernigliaro, via Clemente Vercellone 4, Sordevolo - mostra di ANTONELLA PAGNOTTA: "VOLTI DEL CORPO" fino al 28 Settembre. Ingresso libero. Da martedì domenica ore 19-24. In mostra una selezione dei lavori di A. Pagnotta, artista poliedrica che indaga l’identità intima, epidermica e interiore dell’essere umano, attraverso la pittura, la scultura, la performance e la video-art.

Arte, mostre e recensioni

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

Altro...


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com Cineteatro Giletti

www.atl.biella.it/eventi www.oasizegna.com

www.fortedibard.it/mostre

www.biellaclub.it/musei

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com