Biellaclub agenda 14 - 20 dic 2015

Biellaclub home page

Agenda 14 - 20 dic 2015

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel Biellese (e dintorni)

Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

archivio settimanale 2014    

settimana attuale    

lunedì 14

UPBeduca Università Popolare Biellese per l'educazione continua - www.upbeduca.it - ingresso gratuito - “L’incontro del pomeriggio” a Biella (Sala Convegni del Museo del Territorio, h. 16.00): Flavio Fazzini – Ognuno ha la sua Laura
ore 20.30 - Biella, Teatro Sociale - Stagione teatrale: "Olivetti" di di Laura Curino e Gabriele Vacis. Con Laura Curino. Prezzi biglietti: platea euro 24, palchi euro 22, galleria euro 15 (più diritti di prenotazione) - www.ilcontato.it

martedì 15

Biella, NO Pirogassificatore

Biella, Ospedale: la cura attraverso le immagini

Biella, Ospedale: incontro fotografico


Associazione Nuovamente - ore 21,00 - conferenza “ L'enigma degli antichi alieni: siamo noi gli extraterrestri? “ con Paolo Pulcina e Rino De Felice - presso l’Aula Magna dell’Itis “ Q.Sella “ – Via F.lli Rosselli 2 – Biella - ingresso libero - I relatori , studiosi nell'ambito dell'esoterismo e dell'alchimia, parleranno delle tante teorie relative alla tematica degli extraterrestri. Cosa s'intende con "extraterrestre" per un esoterista? Quali sono le origini dell'umanità? Chi ha effettivamente "creato" l'essere umano? - Durante la serata ci sarà una lotteria benefica il cui ricavato andrà “ alla Mensa del povero di Biella “ in seria difficoltà in questo periodo invernale. www.nuova-mente.org
Biella Jazz Club - Palazzo Ferrero - C.so del Piazzo, Biella - "SONGS BEFORE XMAS" - DAVIDE GILARDINO (voce) MASSIMO SERRA (batteria) MAURINO DELLACQUA (basso) MAX TEMPIA (pianoforte)
ore 21 - salone polivalente di Vergnasco - ultimo appuntamento DI MINESTRAD: balleremo alcune danze facili e divertenti delle Fiandre - www.biellatrad.it

mercoledì 16

Biella, presentazione Calendario Esercito


giovedì 17

Associazione Nuovamente - ore 21,00 - conferenza sede di Viale Macallè 10 a Biella - ingresso libero - conferenza “ Biella nei secoli : cronologia storica , con una appendice araldica “ relatore il commendatore Mario Coda , bibliotecario-archivista del Santuario di Oropa e vice-presidente della prestigiosa Commissione del Cartario oropense. www.nuova-mente.org
MERCATINO DEL WWF - dalle ore 16 alle ore 22 nella sede WWF Biella, Via Sabadell, 1 - Ogni giovedì fino alla vigilia di Natale, mercatino verde con magliette, piante, semi e bulbi del Giardino Botanico di Oropa, infusi, elisir e tante altre idee regalo.
ore 20.45 - Cossato, Teatro Comunale - Stagione teatrale : "Forbici&Follia". Di Paul Portner. Versione italiana di Marco Rampoldi. Con Max Pisu, Roberto Ciufoli, Nini Salerno, Michela Andreozzi e la straordinaria partecipazione di Nino Formicola. "L'UNICO SPETTACOLO INTERATTIVO IN CUI IL PUBBLICO È IL VERO PROTAGONISTA E DECIDE CHI È IL COLPEVOLE!". 10 milioni di spettatori in tutto il mondo. Prezzi: euro 22 (più diritto di prevendita) www.ilcontato.it

venerdì 18

Biella, concerto con prenotazione obbligatoria


UPBeduca Università Popolare Biellese per l'educazione continua - www.upbeduca.it - ingresso gratuito - “L’incontro del pomeriggio” a Biella (Sala Convegni del Museo del Territorio, h. 16.00): Auguri di Natale in Musica con Omar Gioia
Alle ore 18.30, nella sala convegni del Museo del Territorio Biellese, il pubblico sarà allietato da musiche natalizie e non, con la partecipazione delle voci di UPBeduca “The Simonette’s” e con il work-shop “A tutta voce”, che si avvarrà dell’accompagnamento musicale di Marcello Fiorina e del coordinamento di Simona Carando. Al termine del momento musicale, l’incontro continuerà alla Caffetteria del Museo per il tradizionale brindisi beneaugurante.


ore 21 Biella, Palazzetto dello Sport - Concerto di Natale della Banda Verdi. Ingresso gratuito.

ore 21 - Danza Baraonda è un incontro sempre diverso rivolto a chi già conosce le danze tradizionali e a chi non ha mai mosso un passo, a chi ascolta con piacere e a chi non ha idea di cosa sia la musica tradizionale. Ingresso libero, sempre al salone polivalente di Vergnasco. - www.biellatrad.it

sabato 19

Natale in Riva

Gaglianico, street food

Trivero, canti della grande guerra


ore 23:00 - Tortugapub - via quintino sella, Vigliano Biellese - BLASCOANTHOLOGY - Tributo a Vasco Rossi
ore 21 - Il Gruppo Anania Azaria Misaele invita alla rappresentazione della Natività a Chiavazza, in Piazza XXV Aprile, sul sagrato della chiesa parrocchiale. Un presepe vivente in versione musical dove, sul finale, sarà possibile anche la partecipazione del pubblico che potrà lasciarsi coinvolgere dalla Natività. Lo spettacolo durerà poco più di mezz'oretta, ma si consiglia un abbigliamento adeguato a causa del freddo intenso. 
ore 20 - Chic Cafe' - Via Lorenzo Delleani 23 - Biella - musica con i WARM MORN : blues della prima metà del '900, musica del Sahara, originali, Fife & Drums e ambienti sonori.

domenica 20

Natale al Parco - Andorno Micca

Brovato, Pranzo Auguri con prenotazione obbligatoria

Natale in Riva

Gaglianico, street food

Rebirth-Day, Biella, Cittadellarte


Al Ponte Lora e in Piazza XXV Aprile a Ponzone, i volontari della Pro Loco di Trivero distribuiranno porzioni di Polenta e Cervo.
Giubileo Straordinario della Misericordia - Nel Santuario di Oropa la Porta Santa sarà solennemente aperta dal Vescovo di Biella, alle ore 10. Sarà quella laterale “della meridiana” e accoglierà i pellegrini lungo tutto quest’anno straordinario. Info: www.santuariodioropa.it

Varie ed eventi nel corso di più giorni

Mosso, escursione guidata e presepe


rilegato a manoRilegatoaMano, Spazio d’Arte - Corso del Piazzo 18 – Biella - www.rilegatoamano.com
Il suono del silenzio fotografie di Renato Luparia - ingresso libero
Fino al 16 gennaio - Orari da lunedì a venerdì ore 10-12 e 15-18. In dicembre aperto anche sabato e domenica dalle 15 alle 18
Le immagini esposte sono stampe fotografiche bianco/nero “Fine Art” su carta cotone e rappresentano paesaggi del Monferrato, zona del Piemonte tanto amata dal fotografo. “Poche linee scure e precise emergono dal foglio bianco e l’occhio immediatamente le interpreta come elementi di un paesaggio invernale. Il candore della neve e il segno nitido della vegetazione fanno pensare a una pregevole grafica incisa, invece stiamo ammirando una delle opere fotografiche di Renato Luparia che hanno per soggetto la natura invernale della sua terra, il Monferrato. Sono fotografie in bianco e nero che l’autore ha riunito sotto il titolo di “Il suono del silenzio” e sembra davvero di percepire il suono della natura nel ritmo di alcune composizioni e il silenzio nell’assenza di forme umane o animali.


“Natal dij piaté” a Ronco. Mostra di pittura dal titolo “Non sono solo ciotole!” dell’artista Manuela Ciabatti - presso i locali dell’Ecomuseo della Terracotta in via Roma 10/12. In contemporanea propone un'esposizione di presepi. La mostra sarà aperta con orari 10.00/12.00 - 15.00/18.00 nelle Domeniche 13 – 20 – 27 Dicembre e Mercoledì 6 Gennaio.
MICHELANGELO PISTOLETTO, OPERE STORICHE - fino al 20 dicembre - Biella, costa di Riva 11, al MACIST Museum - mostra di "Opere storiche dal 1959" pensata per chi vuole conoscere e capire l'opera di Pistoletto dalle origini ai giorni nostri. L'esposizione si compone di opere di pittura del 1959-60 ("L'uomo nero", "L'equilibrista", "Il pittore"), quadri specchianti di periodi diversi ("Girasoli", "Mollette", "La rosa", "Prima scena", ecc.), opere di scultura e installazioni. Orari: sabato e domenica dalle ore 15 alle 19.30. Ingresso gratuito. INFO www.macist.it
LUNA PARK NATALIZIO dal 05 dicembre al 10 gennaio - Biella, piazza Martiri della Libertà.
-

ESPOSIZIONE DI PRESEPI

fino al 06 gennaio 2016 - Masserano
per le vie del paese di presepi provenienti da tutto il mondo.

fino al 06 gennaio 2016 - Valle Mosso
Presepe di Frazione Molino. A cura degli Amici di Molino.

fino al 06 gennaio 2016 - Ronco Biellese,
Ecomuseo della Terracotta "Presepi e ciotole"
domenica 20, 27 dicembre e 6 gennaio; 10-12 e 15-18

IL PRESEPE MECCANICO DI FRATEL AMILCARE
fino al 06 gennaio - Biella, Istituto Belletti Bona
dal lunedì al sabato ore 16- 19 - domenica 10-12 e 16-19
Natale e Capodanno ore 16-19
Santo Stefano ed Epifania ore 10-12 e 16-19

presepe

PRESEPE GIGANTE DI MARCHETTO

Fino al 6 gennaio - 28.esima edizione del Presepe Gigante di Marchetto. L’allestimento, collocato nel centro storico di Mosso, è probabilmente il più grande presepe a grandezza naturale d’Italia, già visto da oltre centomila persone.
Sono ormai duecento le figure che andranno a ripopolare le vie e gli angoli più caratteristici del paese, dalla piazzetta dell'antico mercato a Via Carbonera, mentre la Natività sarà' allestita nello spazio esterno del nuovo centro anziani.

Il percorso di visita, libero e aperto a tutti, dura circa un’ora e rievoca in modo storico, ma allo stesso tempo toccante, la vita povera e umile delle passate generazioni e, immerso nella particolare atmosfera natalizia, ci rimanda anche alla fede semplice e insieme profonda di un tempo. E’ in pratica un grande museo etnografico all'aperto che ricostruisce ambienti della memoria popolare, utilizzando le scenografie naturali e urbane di Mosso. I visitatori, in particolare nelle ore notturne, vanno a confondersi con i personaggi e il presepe, come per magia, da gigante diventa vivente.


tutti i giorni, ore 10-22
Entrata libera, suggestivamente illuminato nelle ore notturne.

Giovedì 24 dicembre ore 20.30,
fiaccolata
da Mosso a Marchetto per l’accensione del grande e tradizionale FALO' (ore 21,30).

www.presepegigantemarchetto.it


mostre d'arte

Biella

Cinema Mazzini e Cinema Odeon

www.cinemabiella.it


Candelo

Cinema Verdi

www.cinemaverdi.com

Recensioni

Film in programmazione nelle sale di Biella

www.mymovies.it/biella

Film in programmazione nelle sale di Candelo

www.mymovies.it/provincia

 

 


Per segnalazioni : biellaclub@gmail.com
Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
La pubblicazione in questa pagina, come in tutto il resto del nostro sito, è gratuita.
Biellaclub non ha scopi commerciali, si prefigge di diffondere, la storia, la tradizione, la cultura, il turismo e tutti gli aspetti positivi del territorio biellese.
Anche questa sezione, con il suo archivio, è una memoria degli avvenimenti locali. - Privacy e cookie
scarica qui l'App per ANDROID
NUOVA VERSIONE 2015

Agenda Biella



 

www.biellaclub.it