Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro...

Eventi a Biella e dintorni nella settimana 30 apr - 6 mag 2018

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

lunedì 30 aprile 2018

L'incontro del pomeriggio di UPBeduca www.upbeduca.it, ore 16
Biella, Sala Convegni del Museo del Territorio: Claudia Ghiraldello - La cappella quattrocentesca nella parrocchiale di Occhieppo Superiore

martedì 1 maggio 2018

Eventi Biella 30 apr - 6 mag 2018
Ore 16, Biella, Basilica San Sebastiano, Requiem KV 626, W.A. Mozart

mercoledì 2 maggio 2018

L'incontro del pomeriggio di UPBeduca www.upbeduca.it, ore 16
Biella, Sala Convegni del Museo del Territorio: Elena Serrani - Angoli del nostro paese: percorsi devozionali tra laghi e Valsesia
Ore 18.30, Biella, Libreria Giovannacci, Alessandro Milan, giornalista di Radio 24, presenta il suo libro. Alessandro Milan è presidente dell’associazione “Wondy Sono Io” www.wondysonoio.org, impegnata nella diffusione della cultura della resilienza.

giovedì 3 maggio 2018

Ore 21.45 - Biella Jazz Club, Palazzo Ferrero - Biella Piazzo . JAZZ on 52 - Peter Erskine and Dr. UM Band - Peter Erskine, batteria; Damian Erskine, basso; John Beasley, tastiere; Bob Sheppard, sax. Ingresso 35€ - Peter Erskine ha collaborato con con le big band di Maynard Ferguson, Bob Mintzer, la Word of Mouth Big Band di Jaco Pastorius e Kenny Wheeler, le orchestre come la BBC Symphony Orchestra, l'Ensemble Modern, la London Symphony e la Los Angeles Philharmonic. Ha registrato con Steely Dan, Lyle Mays, Joni Mitchell, gli Yellowjackets, Diana Krall, Chick Corea, Pino Daniele, Rita Marcotulli, Freddie Hubbard, Gary Burton, Pat Metheny, Massimo Colombo, Sadao Watanabe, Eliane Elias, Mike Stern, Miroslav Vitous, Jan Garbarek, John Scofield, John Martyn, Ralph Towner.
Ore 18.00, Biella, Libreria Giovannacci, Leonardo Colombati, presenta il suo libro. "Estate" ... Avevo tutto: una famiglia, i soldi, l’amore, il rispetto. E il Sea-Gull Hôtel des Étrangers. Non mi è rimasto più niente». Una catastrofe improvvisa. Una ricchezza bruciata, incenerita. Una disgrazia che manda in fumo relazioni che sembravano stabili, un equilibrio precario eppure paradossalmente tenace nella sua perenne volatilità. E poi un lavoro, svanito. Un luogo della memoria, distrutto. Persino la stima di una figlia, messa in discussione...
_____________________________________

venerdì 4 maggio 2018

Eventi Biella 30 apr - 6 mag 2018

sabato 5 maggio 2018

Eventi Biella 30 apr - 6 mag 2018
Eventi Biella 30 apr - 6 mag 2018
Biella, spazi Hydro, presso Fondazione Pistoletto. "Hybrid - Seeyousound” festival dedicato al cinema a tematica musicale, una finestra su un mondo attraverso fotografia, narrazione, video, illustrazioni, performance crossmediali e musica. - ore 17 talk del fotografo Damiano Andreotti intitolato "L'immagine nella comunicazione visiva dalla musica al social media" - ore 19 aperitivo - ore 22 performance realizzata dall’illustratore Matteo Regattin, dalla visual designer Cristina Iurissevich, dal musicista Riccardo Mazza e dalla fotografa/video maker Laura Pol - A seguire, il Live Set A/V di Project-To. L’ingresso è libero con Tessera ARCI, è possibile realizzarla sul posto al costo di 10€ - facebook.com/SEEYOUSOUND
ore 10.30, Biella, sala conferenze del Museo del Territorio, presentazione del restauro di due opere acquisite dal Museo nel 2013: l’Autoritratto del Morazzone e un disegno cinquecentesco di bottega vercellese che ha riservato diverse sorprese. La presentazione vedrà ospiti gli specialisti che hanno seguito passo a passo il restauro delle due opere. Interverranno gli storici dell’arte Jacopo Stoppa e Giovanni Agosti che introdurranno gli aspetti storico e artistici delle due opere e le restauratrici Carlotta Beccaria e Sonia Antoniazzi che illustreranno i dati tecnici emersi durante i lavori di restauro. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

domenica 6 maggio 2018

Eventi Biella 30 apr - 6 mag 2018
L'Associazione White Rabbit Event vi invita ad una passeggiata al Gorgomoro, uno dei boschi più magici del Biellese. Tale esperienza nella natura, chiamata dai giapponesi Shinrin-Yoku, ovvero “trarre giovamento dell'atmosfera della foresta”, ci porterà alla scoperta del potere di guarigione degli alberi e delle piante - info: www.eventbrite.it Partenza: Biella, Chiesa di San Giuseppe, ore 14, costo: 11,88 euro, compresa escursione, merenda a base di erbette primaverili, tessera valutativa dell'associazione.
Ore 16, Biella, Museo del Territorio, Musicarte: itinerari artistico-musicali in Museo. Visita guidata tematica a cura di Alessandra Montanera (storica dell'arte) e Chiara Rossi (archeologa) con commenti musicali a cura di Simona Carando, soprano e Alberto Martini, pianoforte. Ingresso libero, posti limitati, prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del venerdì precedente.

Eventi nel corso di più giorni

Parco Burcina, Pollone, Cascina Emilia/Casina Blu, mostra documentaria “GRANDI ALBERI FUORI DAL BOSCO - Un'alberografia di Tiziano Fratus in terra di Piemonte” - dal 1 maggio al 2 giugno con orario 14–18, domeniche e festivi. Ingresso libero.
Eventi Biella 30 apr - 6 mag 2018
Eventi Biella 30 apr - 6 mag 2018
Eventi Biella 30 apr - 6 mag 2018
Eventi Biella 30 apr - 6 mag 2018
Eventi Biella 30 apr - 6 mag 2018
Eventi Biella 30 apr - 6 mag 2018
Eventi Biella 30 apr - 6 mag 2018


Candelo in fiore - dal 21 aprile al 06 maggio - Dentro le mura del borgo medievale, aiuole artistiche fiorite sul tema "L'uomo e la natura". Animazioni, spettacoli, laboratori per adulti e bambini, mostre d'arte e artigianato, teatro itinerante, intrattenimenti musicali. Sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 22 - Ingresso 7,50 €


____________

Il Giardino Botanico di Oropa riapre la stagione martedì 1 maggio 2018

Giardino Botanico di Oropa, ogni domenica e festivi, alle ore 15, sono programmate visite guidate e degustazioni di tisane ed altri prodotti del territorio; ci saranno ancora i Pollicini Verdi, laboratori dedicati ai bambini che autonomamente parteciperanno all’attività proposta, imparando pillole di natura in modo semplice, sfruttando le loro capacità pratiche. Il Punto info turistiche situato nei pressi dell’ingresso del complesso santuariale, sarà aperto in modo continuativo durante tutta la stagione, dal 1 maggio al 7 ottobre (Sabato e festivi, ore 9-12:30 e 13:30-17). Vieni a scoprire la biodiversità (VASLaB)… è un programma di valorizzazione del Giardino Botanico e del Patrimonio UNESCO di Oropa. Il Sacro Monte di Oropa, Riserva Speciale della Regione Piemonte dal 2005, è costituito da cappelle popolate di statue di terracotta policroma dedicate alla storia della vita di Maria. Il programma di valorizzazione prevede visite guidate che ne sveleranno i segreti ed anche la valenza ambientale (ad accesso libero, consigliata la prenotazione, con abbigliamento adeguato).
Il Geosito del Monte Mucrone è un tassello fondamentale per la conoscenza della storia geologica del territorio. Ha lo scopo di illustrare e far conoscere la geologia e geomorfologia dell’alta valle Oropa (considerata di estremo interesse dalla comunità scientifica: lo studio delle rocce presenti nell’area ha contribuito, infatti, alla comprensione delle trasformazioni mineralogiche legate alla formazione delle Alpi). Attraverso un percorso a pannelli ed un profilo geologico in scala di grandi dimensioni, il viaggio nel tempo può cominciare! I locali del Geosito saranno presidiati anche quest’anno da un esperta guida naturalistica, mentre potranno completare le attività al geosito escursioni (ne sono previste alcune durante la stagione), laboratori didattici e la visita al sentiero petrografico del Giardino Botanico di Oropa. Situato in strutture della stazione superiore della Funivia Oropa Mucrone è esposta la mostra del Museo regionale di Scienze Naturali “Biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali” ... Le zone aperte alpine, dal prato-pascolo vallivo alle praterie d'alta quota, ospitano una grande quantità di piante ed animali e sono caratterizzate da millenni di interazione con le attività umane. Sono anche ecosistemi delicati, che possono risentire significativamente dei cambiamenti climatici e di modifiche quali l'abbandono dei pascoli. Dal 01/05/2018 al 7/10/2018 - Orario: Domenica e festivi ore 9-12:30 e 13:30-17
www.gboropa.it


Arte, mostre e recensioni

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

Altro...


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com Cineteatro Giletti

www.atl.biella.it/eventi www.oasizegna.com

www.fortedibard.it/mostre

www.biellaclub.it/musei

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com