cerca
  • Home
  • Agenda
  • Fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Tradizioni
    • Tradizioni & folklore
    • Dialetto e modi di dire
    • Gastronomia
    • Feste, sagre ed eventi (foto)
    • Abiti tradizionali (foto)
  • Cultura
    • Cultura
    • Persone
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Artisti biellesi
    • Poesie e racconti
  • Varie
    • Comuni
    • Link: Associazioni
    • Link: Sport
    • Link: Musica
    • Link: Il 3° orecchio
    • Link: Buongiorno
    • Link: Mostre d'arte
  • Meteo
  • Edicola

Agenda spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro...

Eventi a Biella e dintorni nella settimana 11 - 17 nov 2019

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

Lunedì 11 novembre 2019

UPBeduca - www.upbeduca.it Ore 16 - Biella, Palazzo Ferrero: Fulvio Conti – Ineffabili gioie del fumo nella cultura occidentale

Martedì 12 novembre 2019

Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
La seconda patria (Another Homeland) un film di Paolo Quaregna - Cinema Verdi Candelo, ore 21. Proiezione speciale alla presenza del regista Paolo Quaregna e con la partecipazione di Guido Dotti della Comunità Monastica di Bose. Il film, vincitore del premio per il miglior documentario al MantovaFilmFest2019, propone alcuni emozionanti ritratti di emigrati italiani in Quebec di prima e di seconda generazione. Campioni di “resilienza”, le cui storie possono dare spunto a utili riflessioni sul tema attuale delle migrazioni nel mondo
YouTube trailer

Mercoledì 13 novembre 2019

Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
UPBeduca - www.upbeduca.it Ore 16 - Cossato, Scuola Media “da Vinci”: . Pasquale Allamano – San Francesco attraverso i suoi scritti

Giovedì 14 novembre 2019

Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
UPBeduca - www.upbeduca.it Ore 16 - Biella, Palazzo Ferrero: Adriano Guala – Libertà, tolleranza, fanatismo
ACCENDERE LE RELAZIONI OLTRE I DISPOSITIVI Con BRUNO MASTROIANNI - ore 18.30, Biella, Aula Magna E.Bona, Via Gramsci 22 - SI STAVA MEGLIO QUANDO SI VEDEVA MENO? Parliamo di social web come fossero una questione informatica, ma in realtà aprono a una sfida ben più grande: sappiamo raccontare noi stessi, parlare di ciò che succede e discutere con gli altri? ...il web non ha alimentato l’incapacità di discutere, l’ha solo resa più visibile. Ingresso gratuito.
Ore 21, “La geometria sacra: i mandala“ con Fabrizio Ferracin - Biella, Associazione NuovaMente, Biella, Viale Macallè 10, Ingresso libero / prenotazione obbligatoria al nuovamentebiella@libero.it
Ore 20.45, Biella, Teatro Sociale: Un tram che si chiama desiderio - spettacolo teatrale con Mariangela D'Abbraccio e Daniele Pecci - Questa storia divenne il capolavoro di Williams un testo amato, odiato, comunque conosciuto in tutto il mondo, una pietra miliare del teatro e del cinema che ancora oggi si continua a leggere e a vedere rappresentato con interesse ed emozione: Una storia in tre atti che alzava il velo sulla macchina oppressiva della famiglia, dell’anima ipocrita dei pregiudizi, la feroce stupidità delle paure morali. www.ilcontato.it

Venerdì 15 novembre 2019

Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Ore 21, Biella, ITI via F.lli Rosselli - Associazione Amici del Vernato - SALVIAMO L’OM SALVEJ - Si racconterà di casa Masserano, dell’Om salvej e di come intervenire per la ristrutturazione della facciata con il preziosissimo affresco dell’ om salvej e la madonna con bambino. Relatori: il proprietario Sig. Destefanis (proprietario dello stabile) Claudia Ghirardello (storica dell’arte) Giorgio Perino (restauratore abilitato dal ministero dei beni e le attività culturali) Marco Conti antropolo, autore di pubblicazioni sul folklore Biellese). Modera la serata Aldo Actis Caporale (presidente della società Piemontese di archeologia e belle arti).
Ore 20.45 Biella Piazza, Accademia Perosi, Corso del Piazzo 24. Natalie Clein (violoncello): Il futuro della musica in un inno alla pace. Protagonista Natalie Clein, una delle più affermate strumentiste inglesi, a 16 anni BBC Young Musician of the Year e poi vincitrice dell’European Competition for Young Musicians. Ingresso: 10 € www.accademiaperosi.org
Ore 21, Mosso, Auditorium. Conferenza: Cristo è morto sulla croce? L'argomento verrà trattato dal punto di vista religioso, scientifico e storico, mai mettendo in discussione il dogma di fede. Relatori: don Giovanni Perini, Giuseppe Giordano, Fabrizio Salani

Sabato 16 novembre 2019

Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Eventi Biella 11 - 17 nov 2019

Domenica 17 novembre 2019

Ore 14.30, Oropa, Basilica Antica. Tradizionale rito di pulizia della Sacra Effigie. La statua della Madonna verrà portata all’esterno del sacello per consentire la pulizia che sarà effettuata con un panno di lino. Durante il rito, si attesta che sui volti della Madonna e di Gesù non si posa mai la polvere. Al termine della pulizia, viene donato ai pellegrini un piccolo lino con cui possono accarezzare la Madonna prima che venga riposta nella teca (foto archivio Biellaclub)
Ore 16.30, Biella, Chiesa della SS. Trinità, via Italia. Concerto dell'Orchestra Filarmonica Biellese. Musiche di Handel, Mozart, Bizet, Mascagni, Verdi, Ketelbey. Ingresso libero.

Eventi nel corso di più giorni

Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Biella, Cantinone della Provincia - La mostra Note Colorate vuole dare la sensazione di essere per un momento negli anni '60 '70, 18 artisti hanno dipinto la musica dell'epoca. Maxischermo con video musicali. La musica biellese: Odissea, Gli Uh, Mino Vergnaghi, Luciano Angeleri, New Blues, Hata Isi, J.C. Sandè, G.P. Pramaggiore. Autografi e vinili originali, libri, manifesti, abbigliamento, radio... Fino al 24 novembre, orari: da martedì a venerdì 15/18 - sabato e domenica 10/12 e 15/19.
Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
#fuoriluogo è una ricca rassegna che si propone di animare Biella grazie ad appuntamenti culturali eterogenei. Tutti i numerosi appuntamenti dell'edizione 2019 si trovano su www.fuoriluogobiella.it
Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Nona edizione dei Laboratori di analisi filmica organizzati dall’Informagiovani del Comune di Cossato e condotti da Riccardo Poma - E' richiesta l'iscrizione (gratuita)
www.informagiovanicossato.it
ARTE AL CENTRO, Cittadellarte, Via Serralunga 27, Biella :
TERME CULTURALI Un nuovo percorso di visita esperienziale di Cittadellarte e della più grande collezione di opere di Michelangelo Pistoletto
CirculART Progetto artistico da un'idea di Officina +39, curato e prodotto da Cittadellarte
LE SIEPI Progetto artistico di Joel Auxenfans
STREET VENDORS di Su Tomesen (2018) Video installazione in quattro film
THE HUMAN TOOLS Progetto filmico di Nico Angiuli
FUORI FUOCO Film diretto da sei detenuti della Casa Circondariale di Terni
LA STOFFA STA DENTRO Opera aperta e partecipata
www.cittadellarte.it/...arte-al-centro
Eventi Biella 11 - 17 nov 2019
Fino al 12 gennaio, "VIAGGIO", sedi varie. La rassegna, giunta alla terza edizione, indaga i molteplici significati della parola viaggio attraverso mostre, incontri, workshop che interagiscono fra loro. Biglietto per tre sedi espositive, 8 euro www.palazzoferrero.it
Fino al 02 febbraio Biella, Lanificio Sella, via Corradino Sella 10 - Mostra: L'altra macchina. Un industriale biellese e l'affermazione della fotografia - Promossa da Fondazione Sella. La sede espositiva si trova all'interno dell'antico lanificio le cui immagini saranno in mostra a suggello del legame tra sviluppo industriale e nascita della fotografia. Orari: sabato e domenica dalle 10 alle 19. Ingresso: 7 euro www.fondazionesella.org

Musica nei locali

BIELLA JAZZ CLUB
Biella, C.so del Piazzo 25
Ingresso riservato ai soci
www.biellajazzclub.com
Facebook page
12/11 Luigi Tessarollo Italian Melodies
TORTUGA Pub
via Quintino Sella 16, Vigliano
www.tortugapub.it
Facebook page
15/11 Supernova Oasis Tribute
15/11 Senza Un NomeAntonacci Tribute
O'CONNORS Pub
Via Marconi 62, Quaregna
www.oconnorspub.it
Facebook page
15/11 Le vie FM
16/11 The Skinned Skunk Anansie Tribute
NED KELLY Australian Pub
via Milano 226, Vigliano
www.nedkellypub.it
15/11 Capatost Caparezza Tribute
HYDRO Centro Culturale
Via Serralunga, Cittadellarte, Biella
Ingresso riservato tesserati Arci
Facebook page
13/11 Fabio Marza Jam Session Blues
VECCHIO MULINO
via Dante, 2 - Valdengo
Facebook page
17/11 Fågelle + Crushed Curcuma

Arte, mostre e recensioni

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

Altro...


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com Cineteatro Giletti

www.atl.biella.it/eventi www.oasizegna.com

www.fortedibard.it/mostre

www.biellaclub.it/musei

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2024
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2025  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: Il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: Compendio di geografia
  • 1898: Stabilimenti idroterapici
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

Chi siamo | Credits | Privacy e cookies | Contatti: biellaclub@gmail.com
Facebook | Instgram | YouTube
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com