L'incontro del pomeriggio di UPBeduca -
www.upbeduca.it- ore 16, Biella, Sala Convegni del Museo del Territorio - Auguri di Natale in musica
ore 21: converenza: Massaggio Tuina di Silvina Speranza, ingresso libero - Associazione NuovaMente, Biella, Viale Macallè 10
L’associazione NuovaMente organizza una serata in ricordo di Gigi Meroni con il giornalista di Mediaset Beppe Gandolfo - ore 21, Biella, Viale Macallè 10 - Ingresso libero - Il 15 Ottobre del 1967 ci lasciava tragicamente Luigi Meroni, detto Gigi, la Farfalla granata. Il numero 7 del Toro. Uno dei giocatori più estrosi, fantasiosi e forti del calcio italiano. A 50 anni dalla sua morte, il giornalista di fede granata Beppe Gandolfolo lo ricorderà con la sua nuova opera letteraria intitolata “Meroni l’artista campione” -
www.nuova-mente.org
Ore 21, Biella, Teatro Sociale : Sunshine Gospel Choir - Il gospel choir torinese, fondato e diretto da Alex Negro, interpreta da oltre dieci anni con dirompente musicalità ed un originale impatto sonoro e scenico la musica corale e religiosa afroamericana. Una frizzante formazione multietnica che ha al suo attivo centinaia di concerti in Italia e all’estero.
ore 21, Biella Piazzo, Palazzo Ferrero - Nell'ambito della mostra Wildlife Photographer of the Year, proiezione Botswana di Mario Deambrogio e Oltre il 60° parallelo nord di Riccardo Triverio e Luigi Dondana. Ingresso gratuito.
TOLLEGNO - “Luci di Natale in Curavecchia” - alle ore 17 brindisi augurale presso l'antica chiesa romanica della Curavecchia in via XX Settembre. Interverrà Babbo Natale per salutare grandi e piccini. Fino al 6 gennaio, la chiesa sarà in esterno illuminata a festa e ospiterà sotto il suo portico
una Natività in legno, simbolo del Natale e del rinato interesse per il monumento nazionale che è vanto del paese. Ingresso a offerta libera.
Biella, Spettacolo di bolle di sapone in Piazza Fiume, ore 16 e Gli zampognari "buta voja" in via Italia, ore 15
ore 20.30, Mongrando Curanuova, Bosco del Vallino: rappresentazione del presepe vivente. Si raccomandano abiti e calzature adeguate e una torcia elettrica. Ingresso libero.
Biella Piazzo, palazzo Ferrero - dal 14 dicembre al 14 gennaio 2018, Wildlife Photographer of the Year. Le immagini premiate al prestigioso concorso di fotografia naturalistica, indetto dal Natural History Museum di Londra. L’esposizione presenta le 100 immagini premiate a partire dal massimo riconoscimento, il Wildlife Photographer of the Year, assegnato al fotografo americano Tim Laman - La mostra sarà visitabile nei giorni 15-16-17-22-23-24-26-27-28-29-30-31 dicembre e 2-3-4-5-6-7-8-1213-14 gennaio 2018: sabato e festivi 10.00-13.00 \14.30-19.00, feriali 14.30-19.00 - Biglietti: € 6,00 intero
Natale sul lago - Viverone, dal 24 Novembre al 24 Dicembre - ingresso gratuito: 60 chalet di legno, un’atmosfera da fiaba fatta di luci e decorazioni ... con spettacoli e street food -
www.natalesullago.it
PISTA DI PATTINAGGIO SU GHIACCIO - dal 02 dicembre al 28 gennaio - Biella, piazza Monsignor Rossi (vicino al Duomo)
Santuario d'Oropa - Nelle sale laterali della Basilica Superiore sarà possibile visitare la Mostra Permanente di presepi provenienti da tutto il mondo. La straordinaria collezione di Oropa mostra circa 50 presepi provenienti da tutto il mondo donata da Arnaldo Zona e Pier Giuseppe Alvigini.
dal 3 dicembre al 14 gennaio 2018, presso lo Spazio d'Arte di RilegatoaMano in Corso del Piazzo 18 a Biella, è visitabile la mostra "nessun luogo" fotografie di Fabio Pitzolu. L'autore definisce i suoi lavori come "paesaggi surreali dove i dettagli sono quasi del tutto assenti. Si è circondati da una realtà inesistente, senza barriere tra cielo e terra, in un’atmosfera dove tutto si fonde e i confini sono labili e leggeri come l’aria". Orari: da martedì a venerdì, ore 10-12 / 15-18.
CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE: "Donne, parole che lasciano il segno” - Bando scaricabile dal sito
www.vocididonnebiella.it fino al al 15 gennaio 2018
dal 07 dicembre al 06 gennaio - Biella, Istituto Belletti Bona: Presepe meccanico di Fratel Amilcare - dal lunedì al sabato ore 16 / 19 - domenica ore 10 / 12 e 16 / 19 - Natale e Capodanno ore 16 / 19 - Santo Stefano ed Epifania ore 10 / 12 e 16 / 19.
dal 08 dicembre al 07 gennaio: dalle 10 alle 22 - Mosso:
Presepe Gigante di Marchetto 30° edizione di una delle più importanti manifestazioni natalizie del Piemonte, visitato da oltre diecimila persone nell'ultima edizione -
www.presepegigantemarchetto.it
dal 08 dicembre al 25 gennaio -
Presepe Meccanico di Callabiana - Personaggi animati e statue fisse, villaggi e casette in stile locale su una superficie di 80 mq, con lo sfondo delle montagne biellesi. Apertura ore 14 / 18; prefestivi e festivi ore 11 / 19; vigilia di Natale ore 10 / 22. Ingresso libero
foto archivio Biellaclub.it 2012