Biellaclub
Toggle navigation
home
agenda
fotografie
Foto del territorio
Foto storiche
Eventi e manifestazioni
Foto 3D (anaglifo)
Foto sferiche
Foto racconti
ALPI BIELLESI
PAESI
Turismo
Turismo
Santuari e chiese
Escursioni nel biellese
Escursioni Valle d'Aosta
Gite "Fuoriporta"
Cultura
Cultura
Musei
Libri e riviste
Dialetto
Arte
Artisti biellesi
Mostre d'arte
Rubriche
Buongiorno
Il 3° orecchio
Poesie e racconti
Persone
Gastronomia
Oroscopo
YouTube video
Links
Associazioni
Comuni
Sport
Musica
Meteo
Edicola
Eventi a Biella e dintorni nella settimana 27 giu - 3 lug 2022
Inviate le
segnalazioni
a
biellaclub@gmail.com
nel formato pdf, oppure come singola immagine o come link alla pagina web dell'evento
Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono. Non si inseriscono testi o segnalazioni di concorsi/corsi a pagamento
Le pieghe dell'anima
Mostra di Daniele Basso
Oropa, dal 2 luglio al 18 settembre
Apertura chiese Romaniche
Ecomuseo AMI
calendario estate 2022
Biella jam blues
Bar LA CENSA – Piedicavallo
sabato, ore 20.30
32 luoghi da visitare
Rete Museale Biellese
fino al 25 settembre
StreetArt RivaFestival
Festival di Arte di Strada
da venerdì a domenica
L'antico ghiacciaio di Oropa
Giardino Botanico di Oropa
escursione: sabato, ore 15
Atl Biella - eventi
Oasi Zegna - eventi
Santuario Oropa - eventi
Sordevolo: La Passione
www.cinemabiella.it
www.cinemaverdi.com
Forte di Bard - mostre
Biella, Fondazione Pistoletto
Fino al 13 novembre Casa Zegna ospita la nuova
mostra di Emilio Vavarella
in cui
arte contemporanea
, natura e scienza convivono in un progetto unico dedicato all'Oasi Zegna. - L’altra forma delle cose (AAS47692 / Picea abies) è il titolo, ispirato al codice identificativo del DNA dell’abete rosso (Picea abies), che dà il nome alla mostra di Emilio Vavarella a Casa Zegna, nuova tappa del suo percorso di ricerca artistica. Il nuovo lavoro di Vavarella - artista interdisciplinare e ricercatore presso la Harvard University, dove sta conseguendo un dottorato in Film, Visual Studies e Critical Media Practice - nasce dall’invito di Fondazione Zegna, sempre pronta ad aprirsi alle ricerche contemporanee e a dare spazio a talenti emergenti - Ingresso: 5 euro.
www.oasizegna.com
Dal 1° luglio al 26 agosto il
Castello di Masino
, ogni venerdì, prolungherà l’apertura dalle ore 19 alle 22 e si animerà per speciali serate alla luce del tramonto. Durante gli appuntamenti sarà possibile prenotare una visita guidata per conoscere la storia del maniero. Il calendario delle Sere FAI a Masino si arricchirà con le visite al buio,
venerdì 8 luglio
e
5 agosto
: i partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi, potranno scoprire il castello così come era vissuto dai suoi abitanti prima dell'arrivo della corrente elettrica. La visita permetterà di cogliere dettagli inediti e curiosi della dimora, da guardare in una prospettiva inedita. Ancora,
venerdì 15, 29 luglio e 19 agosto
l'orchestra Contrametric Ensemble proporrà al pubblico tre serate dedicate alla
musica classica
che si terranno negli scenari della Terrazza dei Limoni, del Salone degli Stemmi e del Salone da Ballo: concerti per appassionati e neofiti in luoghi insoliti e indimenticabili.
www.fondoambiente.it/il-fai/...sere-fai-destate
Altri appuntamenti nell'ambito di BIELLA ESTATE 2022
fino al 18 settembre 2022
I 250 anni della Diocesi di Biella
Museo del Territorio Biellese. La mostra celebra i 250 anni della Diocesi di Biella: due secoli di storia religiosa e civile del Biellese con diversi piani di lettura incentrati sul dialogo tra Chiesa e società.
Mercoledì 29 giugno
Rassegna Musica In Piazza
Concerto delle bande musicali biellesi - In caso di pioggia il concerto si svolgerà sotto i portici di Piazza V. Veneto - A cura ANBIMA Biella
Venerdì, sabato e domenica
Street Art Riva Festival
dalle ore 20:30 alle ore 24:00, Piazza del Monte / Piazza San Cassiano - Rassegna di artisti di strada A cura di Ente manifestazioni Biella Riva
Sabato 2 luglio
Fuori luogo Danzare gli spazi
dalle ore 16.00, Inizio itinerario via Italia angolo viale Matteotti - A cura Art'è Danza e Opificiodell'arte
Sabato 2 luglio
Nuvolosa Progetto estivo 2022
dalle 10,00 alle 12,45 presso Centro Commerciale "I Giardini", Via Alfonso Lamarmora, 5/A - Manga Lab - Laboratori gratuiti con i disegnatori Daniele Statella, Sergio Cabella e Federica Di Meo per bambini/bambine dai 7 ai 12 anni e incontro con autori
Archivio settimanale
2014
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
2015
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
2016
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
2017
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
2018
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
2019
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
2020
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
2021
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
2022
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.
Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale:
biellaclub@gmail.com