Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro...

Eventi a Biella e dintorni nella settimana 25 feb - 3 mar 2019

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

Lunedì 25 febbraio 2019

Eventi Biella 25 feb - 3 mar 2019
Univesità Popolare Biellese upbeduca.it - Ore 16 - Biella Piazzo, Palazzo Ferrero: Rita Negro – La violenza simbolica del colore nel cinema
ore 21,00 - La Psicometria: gli oggetti raccontano la storia di chi li ha posseduti serata con Eder Lorenzi e Giorgio Cozzi. Eder Lorenzi è un sensitivo nel vero senso della parola; ha infatti la capacità di leggere la storia legata ad un oggetto. Giorgio Cozzi tiene corsi e conferenze ed opera intensamente per la divulgazione della parapsicologia come scienza. Potrete portare un oggetto che sarà messo a disposizione di Eder, che ne sceglierà 5 e ne racconterà la storia di chi lo aveva posseduto. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - Associazione NuovaMente, Viale Macallè 10 - www.nuova-mente.org

Martedì 26 febbraio 2019

Mercoledì 27 febbraio 2019

Eventi Biella 25 feb - 3 mar 2019
Ore 20.45 Biella, Odeon: Don Chisciotte - Chisciotti e cavalieri erranti, sparpagliati per il mondo o chiusi dentro le mura, sono sempre gli stessi, quelli di un tempo, quelli di oggi e quelli di domani, savi e pazzi, eroi e insensati. Non sono venuti al mondo per vivere meglio o peggio. Quando l’universo nella solitudine si abbandona alle proprie miserie, loro pronunciano parole di giustizia, d’amore, di bellezza e di scienza. Chi si rende volontariamente schiavo non maledice l’esistenza. Chi è pazzo? Chi è normale?
www.ilcontato.it
Univesità Popolare Biellese upbeduca.it Ore 16
Biella, Chiostro S. Sebastiano: Elena Serrani – I Longobardi in Italia
Cossato, Scuola Media L. da Vinci: Antonella De Matto – I Borgia

Giovedì 28 febbraio 2019

Eventi Biella 25 feb - 3 mar 2019
ore 21,00 - La Metamedicina: impariamo a conoscerla serata con Rossella Schneiter Malpangotti e Barbara Ghiotti. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Associazione NuovaMente, Viale Macallè 10 - www.nuova-mente.org
dalle ore 21, Biella Piazzo, Palazzo La Marmora: Sebastiano Ferrero committente a Benna - studi sulla storia dell’architettura rinascimentale del Piemonte, un argomento poco noto per la mancanza di ricerche dedicate. Ne parla l'architetto Antonella Perin in una conferenza del ciclo FestivaLungo per il Rinascimento Biellese

Venerdì 1 marzo 2019

Eventi Biella 25 feb - 3 mar 2019
Eventi Biella 25 feb - 3 mar 2019
Ore 21, Biella Piazzo, Palazzo La Marmora: presentazione del libro "Al rombo del cannon: Grande Guerra e canto popolare" di Franco Castelli, Emilio Jona e Alberto Lovatto. Moderatore della serata il giornalista e critico letterario Bruno Quaranta

Sabato 2 marzo 2019

Eventi Biella 25 feb - 3 mar 2019
dalle 9.30, Biella Piazzo, Palazzo Ferrero, terzo appuntamento per la formazione dei volontari della Cultura a cura di Upb educa. Non sono richieste specifiche competenze. I temi trattati sono accoglienza, storia, arte, archeologia industriale, parchi e giardini, enogastronomia, parametri per l'organizzazione di un evento. Ingresso gratuito. www.upbeduca.it
Associazione Nazionale Alpini, Oropa: 42° campionato nazionale ANA di sci alpinismo
Scheda Manifestazione
Ore 17, Biella, Museo del Territorio: incontro di approfondimento dal titolo OLTRE IL VISIBILE intorno alla mostra "Arte e Collezionismo. Cinque secoli di pittura nelle collezioni biellesi".
Carnevale di Biella, ore 14.30, piazza Cisterna, Carnevale dei Bambini - ore 20, piazza Cisterna, La Folle Notte - ore 21, Vernato Thes, Centro Incontro Vernato, serata danzante con il Conte del Thes e la Bela Ginevra.

Domenica 3 marzo 2019

Eventi Biella 25 feb - 3 mar 2019
Associazione Nazionale Alpini, Oropa: 42° campionato nazionale ANA di sci alpinismo
Scheda Manifestazione
Eventi Biella 25 feb - 3 mar 2019
Eventi Biella 25 feb - 3 mar 2019

www.aism.it/...biella
Musica e medicina, Biella, Agorà Palace, via Lamarmora. IL MUSICAL - Ore 16.30, “American Graffiti” Artisti del Teatro Regio di Torino (Manuela Giacomini, soprano; Alejandro Escobar, tenore; Alessandro Dorella, clarinetto; Marco Polidori, violino; Davide Ghio, contrabbasso; Giulio Laguzzi, pianoforte). Ingresso € 8 per i non associati
www.musicaemedicina.com
Carnevale di Biella. Ore 14, Chiavazza, piazza XXV Aprile, Fagiolata del Guinness e Carnevale dei bambini.

Eventi nel corso di più giorni

Eventi Biella 25 feb - 3 mar 2019
Eventi Biella 25 feb - 3 mar 2019
Eventi Biella 25 feb - 3 mar 2019
Carnevale di Santhià. dal 3 al 5 marzo, l’ingresso al Carnevale -per chi raggiunge Santhgià in treno- avrà uno sconto che oscilla tra il 28 e il 40% a seconda dei giorni
www.carnevalestoricosanthia.com
Martedì 26, ore21. Gran Galà delle Maschere. Presentazione ufficiale presso il Palacarvè La Stampa
Giovedì 28, ore 20.30. “Giòbia Grass” lungo Corso Nuova Italia, percorso enogastronomico - Ore 23, esibizione della spettacolare band OXXXA presso il Palacarvè La Stampa. Ingresso ad offerta.
Venerdì 1, ore 17. Carvè Street Food (Corso Nuova Italia)specialità delle tradizioni culinarie nazionali e internazionali. Ore 18.30 – Serata Music & Buskers: artisti di strada - Ore 23 “Masquerade The Carnival House Reunion”, presso il Palacarvè La Stampa. Ingresso ad offerta.
Sabato 2 ore 20.30 consegna delle Chiavi della Città alle maschere Majutin dal Pampardù e Stevulin d’la Plisera - Ore 18.30 - Apericena diffuso. Pranzo e Cena lungo la Via del Gusto, con Carvè Street Food - Ore 22 - Veglione carnevalesco in maschera, con ingresso delle maschere ufficiali. Allieterà la serata l’Orchestra Alex Biondi Band, presso il Palacarvè La Stampa. Ingresso ad offerta.
Domenica 3 ore 10 Sfilata lungo le vie cittadine con le maschere, i gruppi e le bande cittadine per accogliere l’arrivo di Gianduja.
Ore 14.30 Primo Corso Mascherato di Carri e Maschere a piedi. Ingresso al circuito: 7 euro; ore 22.00 – Spettacolo Piromusicale in Piazza Aldo Moro. Ore 23 - Veglione carnevalesco con Dj Seven e Chiquitico – Concerto EXPLOSION, presso il Palacarvè La Stampa. Ingresso 10 euro.
Lunedì 4 Colossale Fagiuolata - A mezzogiorno in punto verranno distribuiti gratuitamente 20 quintali di fagioli e 10 quintali di salami, per oltre 20.000 razioni. Ore 16, Gran Ballo dei Bambini. Ore 20.45 Secondo Corso Mascherato con carri e maschere illuminati per la versione notturna. Ingresso al circuito: 7 euro - Ore 23 Palacarvè La Stampa: Veglione in maschera, con lo spettacolo JUST 4 DEEJAYS. Ingresso 10 euro.
Martedì 5 ore 10 - Tradizionali “Giochi di Gianduja”, un evento imperdibile per le vie di Santhià: tanti giochi risalenti al periodo medievale - Ore 14.30 - Terzo Corso Mascherato. Ingresso circuito: 5 euro - Ore 22 cerimonia di chiusura del Carnevale con il tradizionale “Rogo del Babàciu”
Fino al 09 marzo, Vigliano Biellese, Biblioteca Comunale, mostra "La Pettina. La storia, le genti", a cura di Franco Macchieraldo. La mostra è costituita da pannelli, in cui la storia della fabbrica si ripercorre grazie ad immagini e testi esplicativi ed alcune vetrine, in cui saranno esposti oggetti e documenti che legano la storia locale ad eventi e personaggi di più ampio respiro. Orari: 14.30/ 18 da lunedì a venerdì e 14.30/17.30 sabato. Ingresso libero.
www.vigliano.info
TORTUGA PUB, via Quintino Sella 16, Vigliano Biellese - Ore 23 - www.tortugapub.it
1/03 Hybrid Party *Linkin Park Tribute*
2/03 In Questa Banda di Ladri - Antonello Venditti Cover
8/03 Black Diamonds - Kiss tribute
9/03 Senza un Nome - Tributo Biagio Antonacci
16/03 Boira Fusca - Celtic / Folk / Rock per St. Patrick Day
22/03 Supernova - Oasis Tribute
23/03 Ciposugar Band
29/03 Fuckin' Roses - Guns n Roses
30/03 PauZero - Renato Zero e Laura Pausini Tribute
HYDRO - Centro culturale, Via Serralunga Biella - Ore 22.00 - Facebook.com/spaziohydro
27/02 Biella Jam Blues feat Joe Valeriano
02/03 Hydro karnival party - "an Offtopik and campo elettrico joint"

Arte, mostre e recensioni

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

Altro...


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com Cineteatro Giletti

www.atl.biella.it/eventi www.oasizegna.com

www.fortedibard.it/mostre

www.biellaclub.it/musei

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com