Biellaclub agenda 7 - 13 dic 2015

Biellaclub home page

Agenda 7 - 13 dic 2015

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel Biellese (e dintorni)

Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

archivio settimanale 2014    

settimana attuale    

lunedì 7

UPBeduca Università Popolare Biellese per l'educazione continua - www.upbeduca.it - ingresso gratuito - “L’incontro del pomeriggio” a Biella (Sala Convegni del Museo del Territorio, h. 16.00): Riccardo Quaglia – Il giudizio di Paride nelle fonti letterarie greche e latine
Tortugapub - via quintino sella 16, Vigliano Biellese - ore 22.30 - MUSEBURN - Tributo ai Muse

martedì 8

ARS Teatrando - www.teatrandobiella.it - FANTASTICHE FAVOLE NEL CASTELLO DI ERODE Tra le iniziative del “Natal dij piaté”, promosso dal Comune di Ronco, quest’anno svolgerà un ruolo importante anche il Castello di Zumaglia. Gli attori di Teatrando proporranno infatti quattro pomeriggi di letture davanti al camino nella sala del Castello di Zumaglia. alle 15.00 con una giornata speciale. Dopo le fiabe, infatti, arriveranno le Lucie Svedesi di Enkoping: un gruppo di ragazze che, celebrando Santa Lucia così come si usa nelle terre del Nord, intratterranno i presenti con i loro canti.
Biella Jazz Club - Palazzo Ferrero - C.so del Piazzo 25, Biella - ore 22 - "GLAD TREE" - Alchimia di culture, dove esperienze, studi e ricerche confluiscono in un dialogo poetico e costante tra chitarra, tabla, canto e flauti.... - MARCELLO CAPRA (chitarra) LANFRANCO COSTANZA (flauto) KAMOD RAJ (percussioni)
Mercatino di Natale a Oropa - Arriva il primo mercatino di Natale al Santuario di Oropa! Circa venti hobbisti e artigiani piemontesi presenteranno i loro manufatti: presepi, oggetti e sculture in legno, accessori in lana, casette di pietra e tante altre originali idee regalo. La S. Messa delle ore 10.30 in Basilica Antica sarà animata dai cori "Valle Elvo", “Amici Canto” di Cossato e “I Cantori di Camandona” Nelle sale del chiostro inoltre, sarà visitabile la mostra-mercato di presepi provenienti da tutto il mondo. I presepi sono in vendita per sostenere i volontari dell'Operazione Mato Grosso che operano in favore dei poveri del Perù, Ecuador, Brasile e Bolivia (Apertura: 28-29 novembre e dal 5 al 8 dicembre 2015) Nell’arco della giornata, i volontari dell’Associazione Agro Montis prepareranno tisane calde e vin brulè, il cui ricavato verrà devoluto al Santuario.
Ore 16 Biella, Chiesa di San Filippo - G.F. Handel The Messiah (selezione). Musica in Armonia - Coro e orchestra.

mercoledì 9

Sorsi di musica - Biella


giovedì 10

Presentazione corso di sci-alpinismo


venerdì 11

Camburzano, presentazione libro

Biella, Loser musical

Pray, serata a tema: prima guerra mondiale


UPBeduca Università Popolare Biellese per l'educazione continua - www.upbeduca.it - ingresso gratuito - “L’incontro del pomeriggio” a Biella (Sala Convegni del Museo del Territorio, h. 16.00): Maria Chiara Leone – Predire il futuro nell'antica Grecia e in Roma
Associazione Andirivieni (via Umberto I, 98, Sala Biellese) incontri legati all'alimentazione, alla terra ed al benessere. Info e prenotazioni obbligatorie . info@andirivienibiella.it
ore 17.00 - ORTO MICOLOGICO - a cura del Gruppo Micologico Biellese
Fanno parte dell'associazione persone accomunate da un particolare interesse per il mondo dei funghi. Nel corso degli anni hanno intrapreso iniziative volte a promuovere la conoscenza dei funghi, la loro salvaguardia, i rischi di intossicazione e la prevenzione sanitaria, l'educazione ambientale e il corretto comportamento per la loro ricerca. Da alcuni anni si occupano della divulgazione del progetto innovativo per la coltivazione di ortaggi denominato “Coltivazione microbiologica” ovvero come poter coltivare un orto in sinergia con i funghi.
ore 22:30 - Woodpub - Gaglianico Via Matteotti 129 - N.A.T.S. live
Sala Convegni Biverbanca - Via Carso, 15 - Biella - dalle ore 21:00 alle ore 22:30 - Il Gruppo Ai-Gat ad Piumb® Celebrano la Giornata Internazionale delle Montagne Presentando Linee… Scolastiche! Dalle ultime e inedite vie sul Mars, alle Classiche scialpinistiche, alpinistiche e freeride, Malpa, Paradiso, Rosso, Camino, Barma…! Avventure alla scoperta di angoli nascosti, sulle Montagne Biellesi A cura di Roberto Munarin - Con la partecipazione di, Corrado Martiner Testa, Autore e profondo conoscitore delle nostre Montagne che ci presenterà le sue ultime Guide Escursionistiche! Quando L’ESCURSIONISMO incontra L’ALPINISMO! Ingresso gratuito
Biella, Palazzo Gromo Losa_Auditorium primo piano_ore 20.45 - Sarà il violoncellista di fama internazionale Robert Cohen a chiudere il 2015 in musica dell’Accademia Perosi. Insieme al perosiensemble, Cohen proporrà un programma principalmente barocco (Vivaldi e Haydn), con una puntata romantica (Notturno in Sib maggiore op. 40 di Dvorak). Il concerto, realizzato in collaborazione con l’Unione Industriale Biellese, vedrà anche la partecipazione di Alessandro Copia che con Cohen eseguirà il Concerto per due violoncelli in sol minore RV 531di Vivaldi. Cohen, membro del prestigioso Fine Arts Quartet, è reduce dall’esecuzione in prima inglese del quintetto di Efrem Podgaits per fisarmonica e quartetto d’archi che si è tenuto lo scorso 22 novembre al Kings Place di Londra. Con alle spalle quarant’anni di brillante carriera internazionale, Cohen è considerato uno dei più importanti violoncellisti del nostro tempo. Invitato da direttori del calibro di Claudio Abbado, Antal Dorati, Sir Mark Elder, Mariss Jansons, Sir Charles Mackerras, Jerzy Maksymiuk, Kurt Masur, Riccardo Muti, Sir Roger Norrington, Tadaaki Otaka, Sir Simon Rattle, Stanis?aw Skrowaczewski, Michael mondiale Tilson-Thomas, Osmo Vanska, Cohen tiene anche masterclass e corsi di perfezionamento in tutto il mondo. Tra il 2000 e il 2012 Cohen è stato professore di Studi Avanzati presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, e nel 2010 è diventato docente della Royal Academy of Music di Londra. Ingresso 25,00 € - www.istitutoperosi.org

sabato 12

Biella, musica e parole

Cossato, proiezione fotografica


Biella Jazz Club - Palazzo Ferrero - C.so del Piazzo 25, Biella - Concerto di Natale della Biella Jazz Club Big Band diretta dal M° Angelo Rolando - Il concerto verrà suddiviso in due set : 1° set ore 21,00-22,15. 2°set ore 22,45-24,00. Questo per permettere una maggiore affluenza di pubblico,data la non grande capienza del locale
Sekhmet Pub - Quittengo Fraz. Malpensà - ore 22 - Data "0" per la nuova band "Hardhits Garage". Il nuovo repertorio spazia da Madonna a Michael Jackson, dagli Wham ai Duran duran.... Tutto reinventato e "indurito".
Ore 21 Biella, Teatro Sociale - celebrazione dei cento anni dalla nascita di Francis Albert Sinatra, il cantante, che incise oltre 2200 brani e fu il più grande della sua epoca, attraverso un Gala musicale intitolato THANK YOU FRANK basato sulle sue canzoni più famose, sottolineando alcuni momenti della sua vita di uomo e artista. Lo spettacolo sarà portato in scena a Biella dalla HBF modern band, inedita compagine biellese, nata appositamente per l'evento. Il ricavato della serata sarà devoluto a LILT Biella e al Centro Italiano Lions per la Raccolta degli Occhiali Usati. Ingresso 15 euro.
Muppets Pub Birreria - Via amendola 14 Cossato - Ultima data 2015 per vedere dal vivo la VascoRock band. per chiudere in bellezza questo 2015 da record, un anno che ci ha visto calcare i palchi di locali bellissimi, grandi feste estive, suonare con il mitico Claudio "Gallo" Golinelli, pubblicare il nostro primo videoclip, coinvolgere migliaia di spettatori e permettere a molti locali di "fare il record" d'incasso serale della loro storia, vi invitiamo alla serata di chiusura - info http://www.vascorock.com/

domenica 13

ARS Teatrando - www.teatrandobiella.it - FANTASTICHE FAVOLE NEL CASTELLO DI ERODE Tra le iniziative del “Natal dij piaté”, promosso dal Comune di Ronco, quest’anno svolgerà un ruolo importante anche il Castello di Zumaglia. Gli attori di Teatrando proporranno infatti quattro pomeriggi di letture davanti al camino nella sala del Castello di Zumaglia. dalle 15.00 alle 16.30 letture.
Ore 16 Biella, Museo del Territorio - Appuntamento al Museo - focus archeologico a cura di Angela Deodato e Chiara Rossi: "Fiat Lux. L'illuminazione in età romana: tra i reperti degli scavi biellesi e suggestioni letterarie". Euro 5 a persona.
Ore 17,00 - Ronco Biellese, palestra parrocchiale: "Biella Gospel Choir". Ingresso è libero.

Varie ed eventi nel corso di più giorni

Biella, mostra fotografica

Natale in Valle Cervo

Coro Santa Lucia di Enkӧping


rilegato a manoRilegatoaMano, Spazio d’Arte - Corso del Piazzo 18 – Biella - www.rilegatoamano.com
Il suono del silenzio fotografie di Renato Luparia - ingresso libero
Fino al 16 gennaio - Orari da lunedì a venerdì ore 10-12 e 15-18. In dicembre aperto anche sabato e domenica dalle 15 alle 18
Le immagini esposte sono stampe fotografiche bianco/nero “Fine Art” su carta cotone e rappresentano paesaggi del Monferrato, zona del Piemonte tanto amata dal fotografo. “Poche linee scure e precise emergono dal foglio bianco e l’occhio immediatamente le interpreta come elementi di un paesaggio invernale. Il candore della neve e il segno nitido della vegetazione fanno pensare a una pregevole grafica incisa, invece stiamo ammirando una delle opere fotografiche di Renato Luparia che hanno per soggetto la natura invernale della sua terra, il Monferrato. Sono fotografie in bianco e nero che l’autore ha riunito sotto il titolo di “Il suono del silenzio” e sembra davvero di percepire il suono della natura nel ritmo di alcune composizioni e il silenzio nell’assenza di forme umane o animali.


“Natal dij piaté” a Ronco. Mostra di pittura dal titolo “Non sono solo ciotole!” dell’artista Manuela Ciabatti - presso i locali dell’Ecomuseo della Terracotta in via Roma 10/12. In contemporanea propone un'esposizione di presepi. La mostra sarà aperta con orari 10.00/12.00 - 15.00/18.00 nelle Domeniche 13 – 20 – 27 Dicembre e Mercoledì 6 Gennaio.
MICHELANGELO PISTOLETTO, OPERE STORICHE - fino al 20 dicembre - Biella, costa di Riva 11, al MACIST Museum - mostra di "Opere storiche dal 1959" pensata per chi vuole conoscere e capire l'opera di Pistoletto dalle origini ai giorni nostri. L'esposizione si compone di opere di pittura del 1959-60 ("L'uomo nero", "L'equilibrista", "Il pittore"), quadri specchianti di periodi diversi ("Girasoli", "Mollette", "La rosa", "Prima scena", ecc.), opere di scultura e installazioni. Orari: sabato e domenica dalle ore 15 alle 19.30. Ingresso gratuito. INFO www.macist.it
LUNA PARK NATALIZIO dal 05 dicembre al 10 gennaio - Biella, piazza Martiri della Libertà.
-
MERCATINI DI NATALE

Domenica 22, dom 29, dom. 6, martedì 8
dalle 10 alle 18 - Sordevolo - Il mercatino degli Angeli - Gli espositori sono disposti per le vie del paese in uno spettacolo di atmosfera natalizia. Passeggiando tra i banchetti e le casette potrete trovare esposti oggetti di artigianato, dolci e idee regalo. www.ilmercatinodegliangeli.it


Le colorate bancarelle degli Hobbisti Biellesi in Centro Biella - sotto i portici di Viale Matteotti sabato 5 e 12 dicembre. "Ogni singolo oggetto che viene esposto nei nostri stand è frutto dell'ingegno dei nostri Soci. Si tratta quindi di creazioni uniche, spesso realizzate con ore di lavoro manuale, una grande dose di fantasia e tanta passione. I mercatini apriranno alle ore 9.00 e termineranno intorno alle 19.00
Vandorno - Biella - lavori di antico artigianato femminile, oggettistica e gastronomia locale di gusto casalingo. Lingerie, confezioni e tovaglieria, sciarpe fatte a mano, maglie lavorate ai ferri, asciugamani e lenzuola di pregio. Presso il salone della Cooperativa del Vandorno, al n. 3 di Strada Cantone Ramella Gal, al coperto e al caldo.
Sabato 5 dicembre, dalle 15- 19,00, domenica 6 dicembre, dalle 10-12.30 e 15-19,30 - gran finale martedì 8 dicembre. Tutti i ricavi saranno devoluti alla Casa per Anziani del Vandorno costruita e gestita dalla locale società cooperativa.
Ricetto di Candelo - 29 novembre e 6-8-13 dicembre - dalle 10 alle 18, dentro e fuori le mura fortificate, mercatino di Natale, con idee regalo e prodotti enogastronomici tra arte, artigianato e sapori. Protagonista Babbo Natale che aspetta le letterine dei bimbi nel suo Ufficio Postale all’interno del borgo medievale

presepe

PRESEPE GIGANTE DI MARCHETTO

Apre sabato 12 dicembre 2015, fino al 6 gennaio dell’anno nuovo, la 28.esima edizione del Presepe Gigante di Marchetto. L’allestimento, collocato nel centro storico di Mosso, è probabilmente il più grande presepe a grandezza naturale d’Italia, già visto da oltre centomila persone.
Sono ormai duecento le figure che andranno a ripopolare le vie e gli angoli più caratteristici del paese, dalla piazzetta dell'antico mercato a Via Carbonera, mentre la Natività sarà' allestita nello spazio esterno del nuovo centro anziani.

Il percorso di visita, libero e aperto a tutti, dura circa un’ora e rievoca in modo storico, ma allo stesso tempo toccante, la vita povera e umile delle passate generazioni e, immerso nella particolare atmosfera natalizia, ci rimanda anche alla fede semplice e insieme profonda di un tempo. E’ in pratica un grande museo etnografico all'aperto che ricostruisce ambienti della memoria popolare, utilizzando le scenografie naturali e urbane di Mosso. I visitatori, in particolare nelle ore notturne, vanno a confondersi con i personaggi e il presepe, come per magia, da gigante diventa vivente.


Apertura dal 12 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 tutti i giorni, ore 10-22
Entrata libera, suggestivamente illuminato nelle ore notturne.

Giovedì 24 dicembre ore 20.30,
fiaccolata
da Mosso a Marchetto per l’accensione del grande e tradizionale FALO' (ore 21,30).

www.presepegigantemarchetto.it


mostre d'arte

Biella

Cinema Mazzini e Cinema Odeon

www.cinemabiella.it


Candelo

Cinema Verdi

www.cinemaverdi.com

Recensioni

Film in programmazione nelle sale di Biella

www.mymovies.it/biella

Film in programmazione nelle sale di Candelo

www.mymovies.it/provincia

 

 


Per segnalazioni : biellaclub@gmail.com
Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
La pubblicazione in questa pagina, come in tutto il resto del nostro sito, è gratuita.
Biellaclub non ha scopi commerciali, si prefigge di diffondere, la storia, la tradizione, la cultura, il turismo e tutti gli aspetti positivi del territorio biellese.
Anche questa sezione, con il suo archivio, è una memoria degli avvenimenti locali. - Privacy e cookie
scarica qui l'App per ANDROID
NUOVA VERSIONE 2015

Agenda Biella



 

www.biellaclub.it