Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro...

Eventi a Biella e dintorni nella settimana 17 - 23 giu 2019

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

Mercoledì 19 giugno 2019

Palazzo la Marmora Biella Piazzo. Ore 17.15: Musica da scoprire – Alberto Galazzo – “Guido Maffiotti (1895-1969), musica in famiglia” - incontro multimediale
Ore 15.30, Trivero, Casa Zegna. Conferenza: "Vi racconto una storia: dura la vita a Trivero sotto Napoleone".

Giovedì 20 giugno 2019

Ore 20, Pettinengo, Villa Piazzo, Aperitivi musicali. Janis Joplin Tribute. Prenotazione consigliata. www.pacefuturo.it
Gaglianico, Festa Patronale di San Pietro: hamburger e patatine - serata musica live con Schegge Sparse

Venerdì 21 giugno 2019

Associazione NuovaMente, Biella, Viale Macallè 10, ore 21: La maledizione dei Rosacroce conferenza di Daniela Zacchi - La Maledizione dei Rosacroce si ispira alla mistica Rosazza nel periodo posteriore alla Parigi del 1614 quando nasce la leggenda dei Rosacroce. La confraternita, fondata nel 1407 da Christian Rosenkreuz, sigilla un patto i cui membri s’impegnano a raggiunge la conoscenza della natura visibile e invisibile per guidare l’umanità verso l’illuminazione. Un patto immortale che porta con sé vittime e segreti, condannando una stirpe di streghe fino ai giorni nostri. - Ingresso libero con prenotazione obbligatoria www.nuova-mente.org
Gaglianico, Festa Patronale di San Pietro: frittura di pesce e impepata di cozze - serata musica live con Sempre Noi (883 tribute band)
Sagra della Tagliatella, Cerreto Castello, piazza del Municipio - serata musica live genere country
ore 18, Biella, Libreria Giovannacci: Alessia Gazzola presenta il suo nuovo romanzo "Lena e la Tempesta" - Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, cinque sono davvero inconfessabili. Lena ne ha soltanto uno, ma...
Occhieppo Superiore, Villa Mossa, ore 19 Giornata Mondiale del Rifugiato - Inaugurazione della mostra fotografica "Solo Andata - storie di vita e migrazioni".
New Fake Festival, Castello di Verrone, Falseum. ORE 21. CICAP – THE DARK SIDE OF THE MOON e altre cose che non sono quello che sembrano. Un viaggio tra le bufale e i falsi miti astronomici e spaziali, partendo dai Pink Floyd per arrivare a David Bowie. - www.falseum.it
Appalachian Spring - Il Premio Pulitzer approda a Biella con un'orchestra e un balletto. Il capolavoro di Aaron Copland a Martha Graham, da molti considerata la più grande danzatrice statunitense del XX secolo, per la prima volta a Biella - Ore 21.15, Biella Piazzo, Accademia Perosi: Orchestra dell'Accademia e Compagnia Egri Bianco Danza - www.accademiaperosi.org

Sabato 22 giugno 2019

Eventi Biella 17 - 23 giu 2019
Eventi Biella 17 - 23 giu 2019
Eventi Biella 17 - 23 giu 2019
Eventi Biella 17 - 23 giu 2019
Eventi Biella 17 - 23 giu 2019
Gaglianico, Festa Patronale di San Pietro: specialità di pesce - serata musica live con Disco Party Night
Sagra della Tagliatella, Cerreto Castello, piazza del Municipio - serata musica live con Italian Graffiti Live Band
Sa Die de sa Sardigna, Festa del Popolo sardo: ore 21, Chiostro di San Sebastiano, serata all'insegna di balli, danze e suoni di Sardegna
New Fake Festival, Castello di Verrone, Falseum. ORE 16,30. STORIA DI UN MUSEO! MUSEO DELLA MAGIA DI CHERASCO (CN) Con il Mago Sales. A seguire, una breve degustazione guidata di vino, offerta ai partecipanti dell'incontro, per smascherare tre falsi miti sull'enologia! Gratuito. ORE 21. CICAP OLD FAKE E DOCUMENTI FALSI: quando le bufale pascolano nella storia. - www.falseum.it

Domenica 23 giugno 2019

Eventi Biella 17 - 23 giu 2019
Eventi Biella 17 - 23 giu 2019
New Fake Festival, Castello di Verrone, Falseum. ORE 11,30. SONO TUTTE STORIE! Letture animate bugiarde per bambini scettici. ORE 15. MA CHE BEL CASTELLO! Visita guidata gratuita per bambini, in collaborazione con la Scuola primaria di Verrone “Carlo Boccadelli”. Gratuito. ORE 16,30. VIAGGIO INCREDIBILE AL CASTELLO DI VERRONE nuova divertente puntata de “I Viaggi Incredibili con Angelo Alberta”, teatralizzazione interattiva ideata e condotta da Claudio Callegari. Compreso nel ticket del Museo. ORE 18. LERCIO. LA STORIA LERCIA DEL MONDO. I RETROSCENA DELL'UMANITÀ. - www.falseum.it
Sordevolo, concerto Queen Tribute Show, ore 21
Sagra della Tagliatella, Cerreto Castello, piazza del Municipio - serata musica live con Free Place (Coldplay Tribute Band)
Gaglianico, Festa Patronale di San Pietro: serata musica live con Rock Band After
suoni in movimento
SUONI IN MOVIMENTO – Percorsi sonori nella rete museale biellese. Biella Piazzo, Palazzo La Marmora: Ore 16 visita guidata a Palazzo Ferrero. Ore 16.45 “I viaggi in Europa dei Fratelli La Marmora e della famiglia Mozart” a cura di Marco Cassisa - Ore 17 musica classica con il Trio Des Alpes
www.suoniinmovimento.it

Eventi nel corso di più giorni

Eventi Biella 17 - 23 giu 2019
Eventi Biella 17 - 23 giu 2019
Eventi Biella 17 - 23 giu 2019


www.ilrinascimentoabiella.it

chiese romaniche
Fino al 29 settembre Rete Museale AMI apertura per visite alle chiese romaniche di BOLLENGO, IVREA, PAVONE, ANDRATE, BUROLO, CHIAVERANO, CANDIA, MONCRIVELLO secondo il calendario visibile su www.ecomuseoami.it
Sala Biellese, Casa della Resistenza, via Ottavio Rivetti, mostra "28 Maggio - 4 giugno 1944: una lunga settimana di sangue" video-documentario, documenti, fotografie e contributi filmati che ripercorrono le vicende storiche del massiccio rastrellamento nazi-fascista in alta Valle Elvo e sulla Serra
Fino al 29 giugno: sabato 14.30-17.30 - dal 6 luglio al 20 ottobre: sabato 15-18 e domenica 10-12, 15-18
Fino al 12 luglio. Biella, Galleria Silvy Bassanese, via G. Galilei, 45 - Mostra "Ri-Tratti" di Damiano Andreotti e Fabio Ballario. Martedì/Venerdì 16.30/19
Oropa, Giardino Botanico aperto a maggio, sabato e festivi dalle 10 alle 18. Biglietto INTERO € 6,50 - Tutte le domeniche e festivi alle ore 15 visita guidata (inclusa nel biglietto d’ingresso) e degustazione degli Infusi del Giardino
Fino al 13 ottobre, mostra "Padre e Figlio". In tre sedi: Palazzo Gromo Losa, Cittadellarte, Casa Zegna. I lavori di Michelangelo Pistoletto, tra i maggiori protagonisti della scena artistica internazionale, e quelli del padre Ettore, apprezzato pittore di paesaggi e nature morte, rappresentano il punto di partenza di un serrato confronto col tema del rapporto padre – figlio, declinato in molte delle sue implicazioni e sfumature. Ingresso intero 10 € - www.padreefiglio.it
Fino al 30 settembre, Viverone, molo del lido: tutte le domeniche e festivi aperitivo sul battello con alternarsi di produttori di vino e ristoranti. Partenza ore 12 dal molo del Lido - durata 1 ora. Euro 10.
Fino al 13 ottobre Rete Museale Biellese visite guidate nei giorni festivi, ore 14.30-18.30
Rosazza, Casa Museo Alta Valle del Cervo - Santuario San Giovanni, Biblioteca, Sacrestia, Cimitero e Campanun - Castelletto Cervo, Monastero Cluniacense.
Biella Palazzo LaMarmora
(altri luoghi in attesa di conferma)
Fino al 23 giugno - Pray, “Fabbrica della ruota” - mostra "Leonardo: macchine e sperimentazioni" - Sono esposte alcune delle più note macchine ideate da Leonardo ricostruite con una stampante in 3D, corredate da pannelli esplicativi del loro funzionamento. Ogni domenica dalle ore 14,30 alle 18,30

Musica nei locali

BIELLA JAZZ CLUB
Biella, C.so del Piazzo 25
ingresso riservato ai soci
www.biellajazzclub.com
Facebook page
18/06 Roberto Binetti & Pacho Duo
LA FUCINA
via alla fucina, Vigliano
www.agriturismolafucina.it
Facebook page
21/06 RadioRock

Arte, mostre e recensioni

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

Altro...


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com Cineteatro Giletti

www.atl.biella.it/eventi www.oasizegna.com

www.fortedibard.it/mostre

www.biellaclub.it/musei

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021   
  • 1
  • 2
  • 3



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy e cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Links: Telebiella  · Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com