lunedì 10 febbraio 2014
la Filarmonica della Scala torna nei migliori cinema in alta qualità: a Candelo al cinema Verdi il primo appuntamento è con un concerto diretto da Daniel Harding La musica come non l'avete mai vista né sentita Le note di Johannes Brahms e Igor Stravinskij il 10 febbraio 2014 inaugureranno l'edizione 2014 di MusicEmotion, con la bacchetta di Daniel Harding e Lars Vogt al pianoforte: proiezione alle 21.
STAGIONE TEATRALE - ore 21 Biella, Teatro Sociale: "Viviani varietà", con Massimo Ranieri. Coreografia di Franco Miseria. Regia di Maurizio Scaparro. Prezzi: platea euro 27, palchi euro 23, galleria euro 18
mercoledì 12


CINEMA VERDI CANDELO - ore 21 proiezione del film in collaborazione con l’associazione Apertamente VA PENSIERO di Dagmawi Yimer - ingresso libero - alla serata sarà presente il regista. Va’ pensiero è il racconto incrociato di due aggressioni razziste a Milano e Firenze e della complicata ricomposizione dei frammenti di vita dei sopravvissuti. Milano: Mohamed Ba, 50 anni, griot, attore e educatore senegalese residente in Italia da 14 anni, viene accoltellato il 31 maggio del 2009 in pieno giorno, nel centro di Milano. Firenze: Mor e Cheikh, immigrati anche loro dal Senegal e residenti a Firenze, vengono colpiti il 13 dicembre 2011 mentre sono al lavoro al mercato di San Lorenzo. Le storie dei tre protagonisti s’incrociano nel racconto delle loro drammatiche esperienze di vita e, malgrado tutto, le loro speranze di continuare a vivere in Italia, con la continua paura e incertezza di incrociare uno sguardo o un gesto che li riporti al momento dell’aggressione. Il regista Dagmawi Yimer, rifugiato dall’Etiopia, racconta la violenza dal punto di vista di chi l’ha subita.
giovedì 13



SERATA DI SCI-ALPINISMO - Club Alpino di Biella - “Bugianen” ore 21 presso l'Auditorium di Città Studi: “MEZZALAMA, maratona di ghiaccio“ il magico trofeo sci alpinistico nato nel 1933, raccontato da Adriano Favre, gestore con Alfredo Favre del nostro rifugio Quintino Sella al Felik. Trofeo Mezzalama: ovvero la maratona dei ghiacciai. I ghiacciai su cui si svolge la parte nevralgica del percorso, sopra i tremila metri e superando in due tratti del percorso perfino i quattromila, sono quelli valdostani che ammantano le vette del Monte Rosa, a monte di Cervinia, di Champoluc e di Gressoney. È sempre stata una gara-evento essendo la prova di scialpinismo più alta delle Alpi poiché supera la vetta del Castore (m 4226) e il Passo del Naso dei Lyskamm (m 4150). È anche la gara più classica perché è nata nel 1933, fondata dallo Ski Club Torino, dal Club Alpino Italiano di Torino e dal Club Alpino Accademico per ricordare Ottorino Mezzalama, pioniere dello sci-alpinismo.
NuovaMente organizza alle ore 21 presso l'ITIS di via F.lli Rosselli 2 Biella una conferenza su "Il foglio di pergamena copia del manoscritto VOYNICH. Un tassello in più per ricostruire la vita del “libro più misterioso del mondo” Relatore della serata : il biellese Fabrizio Salani (un appassionato d'arte, definito un"cercatore di tesori" dei nostri giorni) - Un viaggio attraverso i secoli, in uno degli enigmi più affascinanti della storia; alla scoperta di personaggi famosi, maghi, alchimisti, occultisti, truffatori, matematici, filosofi, botanici, ingegneri e crittologi che hanno posseduto, venduto, acquistato e tentato di decifrare il manoscritto Voynich Presenterà inoltre la sua scoperta effettuata nel 2013, analizzata presso i laboratori di chimica/fisica dell'Università di Modena e che tuttora è allo studio presso la commissione scientifica della Beinecke rare book and manuscript library dell'Università di Yale in USA, proprietaria e custode del Ms Voynich. Sarà presente in sala un giornalista del programma televisivo Voyager Ingresso riservato associati di NuovaMente o con tessera valutativa , ma con prenotazione obbligatoria Per info 347 0537574
ore 21.30 Biella Piazzo, Palazzo Ferrero, Biella Jazz Club, corso del Piazzo 25 - rassegna "Zona Franca", sul palco "Gaggilo Trio Music Kermesse". Zona Franca è una rassegna musicale che si discosta dal jazz, ma mantiene una formula "unplugged", consona con il palco di Palazzo Ferrero. La rassegna si svolge in un paio di appuntamenti mensili fino a fine stagione dove si potranno ascoltare generi diversi dal jazz, musica d'autore, tutto quello che non passa per commerciale.
L'AIL Biella Fondazione Clelio Angelino onlus, con il suo Laboratorio di Creatività per bambini “Toccar con Mano”, parteciperà presso l’Ospedale degli Infermi di Biella, nel giardino interno del Reparto di Pediatria, insieme ad altre associazioni alla cerimonia del LANCIO DEI PALLONCINI. L'Ail Biella Fondazione Clelio Angelino con il suo progetto del Laboratorio di Creatività per bambini “Toccar con mano”, rappresenta una realtà biellese che da molti anni accoglie i bambini colpiti dalla malattia oncologica. Il Laboratorio è nato come spazio creativo dedicato ai bambini toccati direttamente o indirettamente dalla malattia ematologica. Negli anni questa esperienza pedagogica si è estesa a tutti i minori che desiderano vivere un contatto con il mondo dei colori.
www.fondazioneangelino.it.
venerdì 14


Promozione speciale ingresso alle aree espositive, nel giorno di San Valentino, speciale promozione per tutte le coppie affettive (sposi, conviventi, fidanzati): si entra in due e paga uno. L’offerta è valida per tutte le aree espositive del Forte. Inoltre si propone una serata esclusiva e romantica tra le possenti mura della più imponente fortezza delle Alpi Occidentali, alle porte della Valle d’Aosta. Al calar della sera, la salita al Forte sugli ascensori panoramici in cristallo riserverà una suggestiva vista panoramica in notturna sulla valle centrale e sul borgo medievale di Bard. Un brindisi con spumante e fragole profumate all’interno della Cappella del Forte, darà il via alla visita guidata della mostra Montserrat, Opere maggiori dell’Abbazia. La serata continuerà nei locali della Polveriera, per l’elegante cena. Una musica d’ambiente renderà ancora più magica l’atmosfera. Al termine della cena sarà possibile visitare la mostra fotografica Wildlife Photographer of the Year. Disponibilità limitate per la cena. Richiesta la prenotazione al numero 0125 833816. Tariffa all inclusive 65 € a pax. Possibilità per le coppie di scegliere anche l’opzione solo aperitivo e visita alla mostra al costo di 15 € a pax.
ore 20:30 ACOUSTIC TRAVELS SOLO CONCERT ~ cafeteria luogoComune ~ Cittadellarte - Fondazione Pistoletto (Via Serralunga 27, Biella) Serata speciale per il 14 febbraio: in occasione dell'iniziativa M'ILLUMINO DI MENO, la più celebre campagna di sensibilizzazione sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, NICOLA BOSCHETTI in veste completamente acustica presenta il progetto ACOUSTIC TRAVELS. Si tratta di un progetto solista di chitarra acustica e voce, prevalentemente strumentale con qualche brano cantato, intervallati da descrizioni, storie ed aneddoti raccontati, nei quali ripercorro la storia della chitarra folk dagli inizi del novecento fino ad oggi. E' un itinerario che passa dal ragtime ed il blues attraverso i traditional americani per arrivare ad autori come Michael Hedges e Tommy Emmanuel. CENA A LUME DI CANDELA (20:30) Per informazioni e prenotazioni: cafeteria@cittadellarte.it
ore 17:30 Viale Matteotti, BIELLA. La biblioteca di Città Studi aderisce all'iniziativa
SVEGLIATI, PARLA, BALLA! ONE BILLION RISING per la Giustizia è una chiamata per le donne e gli uomini per incontrarsi in modo sicuro fuori dai luoghi adibiti alla giustizia. Tribunali, stazioni di polizia, uffici statali, tribunali militari, ambasciate... ma anche edifici scolastici, luoghi di lavoro, luoghi di culto o semplici luoghi di ritrovo, dove le donne devono poter sentire di essere al sicuro, ma dove troppo spesso non lo sono affatto. Per la giustizia, per l'amore, per la solidarietà alle donne, alle ragazze, alle bambine di tutto il mondo. ONE BILLION RISING è un appello globale all'azione. Ci riuniremo in tutto il mondo per ballare insieme e testimoniare che un futuro migliore è possibile. Dress code: rosso e/o nero Balleremo insieme "Break the Chain", l'inno ufficiale di One Billion Rising.
http://www.youtube.com/watch?v=mRU1xmBwUeA
ore 23.15 - Australian Pub Ned Kelly via Milano, 256 Vigliano B.se - musica live: My Ugly Boys - Skunk Anansie Tribute
sabato 15

Carnevale Benefico Taviglianese - ore 15,30 distribuzione fagiolata presso il salone Polivalente di Tavigliano. ore 19,30 bagna cauda di carnevale ed a seguire serata danzante con DJ Gianluca Lanza (sono gradite le maschere) - Per la cena è OBBLIGATORIA la prenotazione entro e non oltre mercoledì 12 febbraio contattando uno dei membri del Direttivo della Pro Loco (in particolare: Renzo 3358068192, Fabio 3407906153, Ennio 3337172703) oppure presso i negozi e bar del paese - Come lo scorso anno la fagiolata verrà venduta a porzioni al momento della distribuzione.
CARNEVALE BENEFICO DI CAVAGLIÀ - Cavaglià, Salone Polivalente - ore 9.30 sfilata allegorica – ore 11.30 benedizione dei 60 paioli di fagiolata e distribuzione presso p.za Artiglieri d'Italia (parcheggio mercato) – ore 13 disnè dij faseu – ore 15 giochi e balli – ore 19.30 stand gastronomico: specialità maialino allo spiedo e grigliata mista – ore 21.30 danze con L'Allegra Compagnia.
ore 20:30 VALENTINA MEY & NICOLA BOSCHETTI in SOPHISTICATED LADIES ~ Minton's Luxury Disco Restaurant ~ (Piazza San Paolo 3, Biella) - Il repertorio è costituito dai brani classici delle grandi voci femminili... il tutto filtrato dagli arrangiamenti originali di Valentina e Nicola. CENA CONCERTO (20:30) Per informazioni e prenotazioni: 015.401475 - 342.9617962 - http://www.nicolaboschetti.com
Il Museo dei Tesori di Oropa aderisce alle Giornate dei Musei Ecclesiastici promosse sabato 15 e domenica 16 febbraio, i più di 200 Musei Ecclesiastici aderenti all'Associazione, tra cui il Museo dei Tesori di Oropa, apriranno gratuitamente le porte.
www.amei.biz.
ore 22 - BLACK LION PUB, MIAGLIANO - Musica live VASCO ROCK ... Vasco Rossi Tribute Band - Max Romagnolo (Voce) Alex Farucci (Chitarra) Nicolò Allorto (Chitarra) Jacopo Lunardi (Batteria) Vincenzo D'Onofrio (Basso) Alessandro Eclair (Tastiere) Informazioni Rock band biellese che propone un tributo a Vasco Rossi, puntando su energia, interazione col pubblico e qualità dell’esecuzione live.
www.vascorock.com
domenica 16

Carnevale Benefico Taviglianese - ore 15 POMPIEROPOLI: Pomeriggio dedicato ai più piccoli con giochi e percorsi organizzati con la collaborazione dei Vigili del Fuoco di Biella
CARNEVALE BENEFICO DI CAVAGLIÀ - Cavaglià, Salone Polivalente - ore 9.30 sfilata per le vie del paese – ore 11 S. Messa – ore 12.30 disnè d'al fritto misto (su prenotazione entro sabato 15 febbraio) – ore 19.30 stand gastronomico: specialità maialino allo spiedo e grigliata mista – ore 21 danze con Loris Gallo.
FAMIGLIE A TEATRO - ore 16.30 Biella, Opificiodellarte: "Babù e il bosco dei profumi", di Roberta Triggiani.
MUSICA E MEDICINA ore 16 Biella, Agorà Palace Hotel, via Lamarmora 13/a - Conferenza concerto a cura della Fondazione Edo ed Elvo Tempia, in memoria del Dr. Giuseppe Calogero "La parola recitata nel dramma musicale di Strauss". Relatore: Dr. Pietro Presti, Direttore Generale Fondazione Edo ed Elvo Tempia. Ore 16.30 "Dramma in musica" Richard Strauss (1864-1949) nel 150° della nascita "Enoch Arden" Melologo per voce e pianoforte. Claudia Grimaz voce narrante, Andrea Rucli pianoforte. Biglietto: euro 5 per i soci N.I.S.I. – euro 8 per i non soci – euro 15 tessera socio N.I.S.I. - info
www.nuovoisi.it
Piazza San Giovanni Bosco - Biella Riva - A partire dalle ore 12,00 comincerà la distribuzione della FAGIOLATA di Riva - Saranno disponibili pratici contenitori da asporto per chi fosse sprovvisto di contenitore.
Distribuzione di bugie e carnevale dei bambini a partire dalle 14,30: in collaborazione con Oratorio San Cassiano.
Il Museo dei Tesori di Oropa aderisce alle Giornate dei Musei Ecclesiastici promosse sabato 15 e domenica 16 febbraio, i più di 200 Musei Ecclesiastici aderenti all'Associazione, tra cui il Museo dei Tesori di Oropa, apriranno gratuitamente le porte.
www.amei.biz.
Varie ed eventi nel corso di più giorni
Corso "Il Terzo Orecchio" - Fondo Edo Tempia, Via Malta 3 - Biella
Ingresso gratuito - www.biellaclub.it/3 -Tutti i venerdi dalle ore 17,30 alle 19 - Il corso si prefigge lo scopo di "osservare con spirito analitico" la natura dell'infelicità dell'animo umano. Attraverso l'ausilio di brevi racconti, aforismi, poesie e storie di vita, tenteremo di carpire le molteplici cause della sofferenza e di apprendere la difficile arte del "non soffrire".
La compagnia Teatrando www.teatrandobiella.it ha preso in gestione la collina del Brich di Zumaglia con tutti i suoi edifici. Gli attori hanno quindi incominciato a sperimentare nuovi ruoli che prevedono la manutenzione del verde, le pulizie dei canali di scolo, il taglio della legna e dell’erba, la piantumazione e la potatura. Nel frattempo il gruppo tiene aperto il Castello nel fine settimana, al sabato e alla domenica, dalle 10 del mattino al tramonto del sole (anche nei mesi freddi, salvo tempo molto brutto). Gli abituali frequentatori del parco, pertanto, hanno già avuto modo di apprezzare la possibilità di accedere alle panoramiche terrazze della costruzione che sorge proprio in cima alla collina e sembrano gradire la presenza dei Teatrandi di turno. Molti di coloro che percorrono i sentieri durante le loro passeggiate hanno anche potuto apprezzare il lavoro già fatto e segnalare quanto ancora c’è da fare.
L’intero parco e le sue strutture sono state trascurate per molto tempo e solo da pochi mesi noi stiamo cercando di porre rimedio. Il lavoro è ancora tanto e molto impegnativo ... la compagnia sta pensando di creare un’associazione, denominata “Amici del Brich”, che affianchi Teatrando nelle attività legate alla collina ... vorremmo estendere l’invito a supportarci, a titolo volontario, a chiunque abbia piacere di farlo. La prossima “chiamata agli attrezzi” è prevista per Domenica 16 febbraio, con ritrovo alle 09.30 nel parcheggio dell’ingresso di Zumaglia.
I lavori in programma riguarderanno: il ridimensionamento e occultamento del box-deposito dietro al castello; la pulizia dei canali di scolo delle acque piovane lungo la strada che da Cascina Alé scende verso Ronco; la pulizia della recinzione esterna dall'edera, ormai diventata troppo invadente; la messa in sicurezza di alcune staccionate, rese pericolanti dal maltempo. Servono pale, zappe, forbici, rastrelli, seghetti, secchi e qualsiasi altra cosa utile in un bosco. http://www.facebook.com/brichdizumaglia
Da lunedi 10 febbraio la Filarmonica della Scala torna
nei migliori cinema in alta qualità: a Candelo al cinema Verdi
il primo appuntamento è
con un concerto diretto da Daniel Harding
La musica come non l'avete mai vista né sentita Le note di Johannes Brahms e Igor Stravinskij il 10 febbraio 2014 inaugureranno l'edizione 2014 di MusicEmotion, con la bacchetta di Daniel Harding e Lars Vogt al pianoforte: l'appuntamento a Candelo al Cinema VERDI con proiezione alle 21.

Per il terzo anno MusicEmotion porta i grandi concerti sinfonici della Filarmonica della Scala nei migliori cinema, con l’alta qualità del DCP. MusicEmotion, con la regia di Pietro Tagliaferri, permette agli spettatori dei cinema di immergersi nella musica, trascinati dal direttore e dall’orchestra. Seguendo il concerto e il backstage dell’evento, il pubblico è coinvolto in un’esperienza musicale emozionante, una visione a 360° di altissima qualità. Tutti i concerti, fin dalla prima stagione, vengono introdotti da Francesco Micheli e arricchiti da contributi speciali e interviste esclusive con i direttori d’orchestra, i solisti e i musicisti della Filarmonica della Scala, per la regia di Andrea Franceschini. Myung-Whun Chung, Gianandrea Noseda e Daniele Gatti saranno gli altri protagonisti della stagione 2014 di MusicEmotion.
Per quest'anno una significativa novità: è stato affidato in esclusiva a Oliviero Toscani l’originale concept fotografico del progetto. Si è scelto di ritrarre tutti i protagonisti della Filarmonica della Scala, attraverso lo sguardo di un grande interprete italiano della fotografia e della comunicazione, un modo diverso di comunicare un’orchestra, il suo lavoro e la sua “umanità”.
MusicEmotion trasmette tutte le quattro serate in DCP a 2k (alta risoluzione). Il DCP (Digital Cinema Package) è il formato digitale per la distribuzione cinematografica che sostituisce la stampa su 35mm, offrendo allo spettatore l'esperienza cinematografica dei grandi concerti della Filarmonica della Scala con la migliore immagine e il miglior suono possibile.
CALENDARIO 10 Febbraio:
Johannes Brahms, Concerto per pianoforte e orchestra n.1 in Re minore op.15
Igor’ Stravinskij, Le sacre du printemps
Direttore: Daniel Harding
Pianoforte: Lars Vogt
24 Febbraio:
Ludwig van Beethoven, Sinfonia n°6 in Fa maggiore Pastorale op. 68
Johannes Brahms, Sinfonia n°4 in Mi minore op. 98
Direttore: Myung-Whun Chung
24 Marzo: Ottorino Respighi, Antiche danze ed arie per liuto, Seconda suite
Alfredo Casella, Concerto per violoncello|Sinfonia n°2
Direttore: Gianandrea Noseda
Violoncello: Enrico Dindo
14 Aprile:
Johannes Brahms, Sinfonia n°3 in Fa maggiore op. 90
Richard Strauss, Don Juan poema sinfonico op. 20
Alban Berg, Tre pezzi per orchestra op. 6
Direttore: Daniele Gatti
Forte di Bard
31 gennaio - 2 giugno 2014
La mostra presenta per la prima volta raccolte in un unico evento, le opere dal grande valore storico-artistico provenienti dal Monastero benedettino di Montserrat, località a pochi chilometri da Barcellona, in Catalogna.
In mostra cento capolavori provenienti dal Museo dell'Abbazia, dal Romanico al Barocco, dall’Impressionismo all’Avanguardia, con omaggi particolari all’arte italiana e alla pittura antica spagnola. Tra le opere esposte spiccano il San Gerolamo di Caravaggio, le tele di Gianbattista Tiepolo, Luca Giordano, Francesco Solimena, Andrea da Salerno, Pedro Berruguete, Marià Fortuny, Rembrandt e due capricci di Luigi Rossini mai esposti. A questi si aggiungono altri grandi maestri della storia dell’arte: Monet, Degas, Pisarro, Sisley, Rouault, Chagall, Braque, Marini, Hartung, Rusiñol, Picasso, Dalí, Tàpies, Poliakoff, Chanko, Le Corbusier e Subirachs.
Galleria Silvy Bassanese
Arte Contemporanea, Biella,
stagione espositiva
autunnale
mostra di
installazioni fotografiche e scultoree Mauro Ghiglione Matthew Attard In between the lines
Il titolo, tradotto in italiano Tra le linee, intende rinviare alle righe del non detto, a quella terra di
mezzo in cui le opere dei due autori si avvicinano e si allontanano, riflettendo sul pensiero dell’arte, sulla scienza della
percezione, sull’implicazione diretta dell’osservatore. L’opera di Mauro Ghiglione (1959, Genova, Italia, città dove
risiede) e quella di Matthew Attard (Pietà, Malta, 1987, risiede e lavora a Venezia ed a Rabat) instaurano,
nell’allestimento, un dialogo visivo e mentale di estrema incisività. Accostando due artisti di nazionalità e generazione
diversa, questa doppia personale mette a fuoco due fondamentali punti di vista per la comprensione dell’opera d’arte
d’oggi. La mostra è documentata dalla pubblicazione di un manifesto con testi critici e immagini.
• fino al 21 febbraio 2014
• Orari da martedì a venerdì 16-19
Sabato domenica e festivi su appuntamento
• Galleria Silvy Bassanese
Vai G. Galilei 45 13900 Biella
SPETTACOLI CINEMATOGRAFICI A BIELLA
WWW.CINEMABIELLA.IT
BIGLIETTO
INTERO: 7,00 €; RIDOTTO 5,00 €
INTERO 10,00 €; RIDOTTO 8,00 €
MULTISALA MAZZINI
sala 1
martedì e mercoledì: “TUTTA COLPA DI FREUD” ITA 2013 (120’) (commedia) di Paolo Genovesi; con Alessandro Gassman, Claudia Gerini
Orari: spettacolo unico ore 21:30
da giovedì: “STORIA D’INVERNO”USA 2014 (118’) (fantastico drammatico)
Orari: giovedì spettacolo unico ore 21:30; venerdì e sabato ore 20:00 - 22:30; domenica 16:30 - 20:00 - 22:30.
sala 2
martedì e mercoledì: “ROBOCOP” USA 2013 (118’) (azione fantascienza) di Josè Padilha con Joel Kinnaman e Gary Oldman
Orari: spettacolo unico ore 21:30.
da giovedì: “THE MONUMENTS MEN” USA 2014 (118’) (drammatico ) di George Clooney con Matt Damon, George Clooney e Cate Blanchett
Orari: giovedì spettacolo unico ore 21:30; venerdì e sabato ore 20:00-22:30; domenica 17:45 - 20:00 - 22:30.
sabato ore 16:30 e domenica ore 15:30: “KHUMBA” SUDAFRICA 2013 (83’) (Animazione) di Anthony Silverston
sala 3
martedì e mercoledì: “BELLE & SEBASTIEN” FRA (2013) (98’) (commedia) di Nicolas Vanire con Tchéky Karyo e Dimitri Storoge
Orari: spettacolo unico ore 21:30.
da giovedì: “THE WOLF OF WALL STREET” USA 2013 (180’) (thriller) di Martin Scorsese
con Leonardo Di Caprio e Johna Hill VIETATO AI MINORI DI ANNI 14
Orari: spettacolo unico ore 21:00.
sabato ore 16:30 e domenica ore 15:30 - 18:00: “BELLE & SEBASTIEN” FRA (2013) (98’) (commedia) di Nicolas Vanire con Tchéky Karyo
CINEMA ODEON fino a giovedì RIPOSO
da venerdì: “SOTTO UNA BUONA STELLA” ITA 2014 (106’) (commedia) di Carlo Verdone Con Carlo Verdone e Paola Cortellesi
Orari venerdì e Sabato ore 20:00 – 22:30, domenica ore 16:30 – 20:00 – 22:30.
CINEMA IMPERO fino a giovedì RIPOSO
da venerdì: “ROBOCOP” USA 2013 (118’) (azione fantascienza) di Josè Padilha con Joel Kinnaman e Gary Oldman
Orari: venerdì spettacolo unico ore 21:30; sabato ore 20:00 - 22:30; domenica 16:30 – 21:30.