cerca
  • Home
  • Agenda
  • Fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Tradizioni
    • Tradizioni & folklore
    • Dialetto e modi di dire
    • Gastronomia
    • Feste, sagre ed eventi (foto)
    • Abiti tradizionali (foto)
  • Cultura
    • Cultura
    • Persone
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Artisti biellesi
    • Poesie e racconti
  • Varie
    • Comuni
    • Link: Associazioni
    • Link: Sport
    • Link: Musica
    • Link: Il 3° orecchio
    • Link: Buongiorno
    • Link: Mostre d'arte
  • Meteo
  • Edicola

Agenda spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro...

Eventi a Biella e dintorni nella settimana 15 - 21 lug 2019

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

Lunedì 15 luglio 2019

Ore 21, "Vita d'Artista", Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3. Ingresso libero: "I dipinti sui muri di Graglia", a cura di Enzo Clerico
Ore 21, Romanina, Veglio, DenisArreda: storia del Rally della Lana con i campioni che hanno fatto la storia: Gianni Besozzi, Tito Cane, Dario Cerrato e Giuseppe Cerri, Erik Comas e Marco Sormano, Gianfranco Cunico e Luigi Pirollo, Tony e Rudy Dal Pozzo, Gigi Galli, Piero Liatti, Omar Bergo e Alberto Brusati, Piero Longhi e Maurizio Imerito, Federico Ormezzano e Alberto Mello, Adartico Vudafieri. Equipaggi di un tempo, piloti che hanno dominato e dominano la scena rallistica nazionale e internazionale, aneddoti, storie di sport e di sfide
Alpàa, Varallo, ore 21.30
ROBERTO VECCHIONI - Ingresso gratuito www.alpaa.net

Martedì 16 luglio 2019

Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Ore 21, "Vita d'Artista", Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3. Ingresso libero: "...ma le gambe!", a cura di Fulvio Conti
Alpàa, Varallo, ore 21.30
RICCARDO FOGLI - Ingresso gratuito www.alpaa.net

Mercoledì 17 luglio 2019

Alpàa, Varallo, ore 21.30
NEGRITA - Ingresso gratuito www.alpaa.net
Ore 21, Donato, locali ex Società operaia, via Umberto 2. Ingresso libero: "Orto e giardino: cura delle malattie fungine del prato"
Ore 21, Muzzano, Biblioteca Civica. Ingresso libero: presentazione del libro "Cammini Storici del Piemonte", a cura di Franco Grosso

Giovedì 18 luglio 2019

Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Ore 21, "Vita d'Artista", Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3. Ingresso libero. "Presentazione di cristalli e colori per il benessere"
Ore 21, Biella Piazzo, Palazzo Gromo Losa. Father and Son di Kore-eda Hirokazu (Giappone 2013). Cineforum accompagnato dal commento del critico cinematografico Riccardo Poma. Ingresso gratuito.

Venerdì 19 luglio 2019

Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Presentazione di libri presso l'Associazione NuovaMente, Biella, Viale Macallè 10. Serata dedicata ad Augusto Festa Bianchet. Uomo che per scelta di vita faceva il barbone e il 23 febbraio del 2002, fu aggredito brutalmente sotto i portici di Biella e morì - Ore 21: Cambio di corsia di Enrico Ferrero. Ore 22: Giants and Beggars di Michele Carini. - Ingresso libero www.nuova-mente.org
Ore 21, "Vita d'Artista", Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3. Ingresso libero. "Trio MA.BE.VI in "Poesia e musica", a cura di Mario Cucco, lettore in piemontese, Beppe Feroggio, pianoforte e Vittorio Ormezzano, violino.
Alpàa, Varallo, ore 21.30
CARL BRAVE - Ingresso gratuito www.alpaa.net
Ore 21, Biella Piazzo, Palazzo Gromo Losa: Café des Chansons. Charlotte Haesen canta la vita in tutte le sue sfaccettature, circondata dal suono caldo di quattro strumenti a corda tutte provenienti dall'Orchestra Filarmonica Olandese. Il repertorio include musiche e canzoni francesi: Barbara, Brel, Gainsbourg, Brassens en Piaf.
Ore 21, Campiglia Cervo, piazza della chiesa. Concerto con il gruppo Nasty dogs (rock-blues)

Sabato 20 luglio 2019

Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Ore 15, Santuario di Oropa. Visita guidata alla Cupola. Ritrovo alla Basilica Superiore.
Ore 21, Biella, Chiostro San Sebastiano. Artisti dell'Anno Domini Multifestival. Ingresso libero.
Ore 21, "Vita d'Artista", Muzzano, Confraternita del Rosario. "Suggestioni della notte", a cura di Giampaolo Guazzotti, tenore e Furio Fabris, pianoforte.
Ore 21, Occhieppo Superiore, Villa Mossa. Conferenza introduttiva e proiezione di "Gianni Schicchi" di Puccini. Lectio introduttiva di Dott. Gabriele Cresta. Ingresso: 7 euro.

Domenica 21 luglio 2019

Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Ore 18, Biella, C.so del Piazzo 24, Accademia Perosi: “Padre e figli” sarà il tema del concerto che prevede l’interpretazione da parte di Guido e Giulia Maria Rimonda, insieme alla Camerata Ducale, dei concerti di Johann Sebastian Bach e del secondogenito, Carl Philipp Emanuel Bach. Ingresso 10 €
Ore 21, "Vita d'Artista", Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3. Ingresso libero. "La spiritualità del Biellese", a cura di Don Bruno
Oropa - Mucrone: il pianista e compositore Roberto Binetti in concerto "in quota" per pianoforte e incursioni.
Alpàa, Varallo, ore 21.30
LUCA CARBONI - Ingresso gratuito www.alpaa.net
Suoni in movimento: Pray, Fabbrica della Ruota. Ore 16 visita guidata. Ore 17 "Trio Chagall" vincitore della sezione Musica da Camera di Amadeus Factory 2018". Musiche di Beethoven, Ravel... Ore 18 Incontro con l'Artista. Ingresso gratuito.

Eventi nel corso di più giorni

Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Eventi Biella 15 - 21 lug 2019
Eventi Biella 15 - 21 lug 2019


www.ilrinascimentoabiella.it

chiese romaniche
Fino al 29 settembre Rete Museale AMI apertura per visite alle chiese romaniche di BOLLENGO, IVREA, PAVONE, ANDRATE, BUROLO, CHIAVERANO, CANDIA, MONCRIVELLO secondo il calendario visibile su www.ecomuseoami.it
Oropa, Giardino Botanico aperto a maggio, sabato e festivi dalle 10 alle 18. Biglietto INTERO € 6,50 - Tutte le domeniche e festivi alle ore 15 visita guidata (inclusa nel biglietto d’ingresso) e degustazione degli Infusi del Giardino
Fino al 13 ottobre, mostra "Padre e Figlio". In tre sedi: Palazzo Gromo Losa, Cittadellarte, Casa Zegna. I lavori di Michelangelo Pistoletto, tra i maggiori protagonisti della scena artistica internazionale, e quelli del padre Ettore, apprezzato pittore di paesaggi e nature morte, rappresentano il punto di partenza di un serrato confronto col tema del rapporto padre – figlio, declinato in molte delle sue implicazioni e sfumature. Ingresso intero 10 € - www.padreefiglio.it
Fino al 30 settembre, Viverone, molo del lido: tutte le domeniche e festivi aperitivo sul battello con alternarsi di produttori di vino e ristoranti. Partenza ore 12 dal molo del Lido - durata 1 ora. Euro 10.
Fino al 13 ottobre Rete Museale Biellese visite guidate nei giorni festivi, ore 14.30-18.30
Rosazza, Casa Museo Alta Valle del Cervo - Santuario San Giovanni, Biblioteca, Sacrestia, Cimitero e Campanun - Castelletto Cervo, Monastero Cluniacense - Biella Palazzo LaMarmora - Pray Fabbrica della Ruota - (altri luoghi in attesa di conferma)
Fino al 20 ottobre Rete Museale AMI aperture estive siti mueseali: sabato 15–18, domenica 10-12 e 15-18 - Museo della Civiltà Contadina di Andrate, Ecomuseo della Castagna di Nomaglio, Museo “La Bötega del Frér” di Chiaverano, Casa della Resistenza di Sala Biellese, Ecomuseo “Storie di carri e carradori” di Zimone, Ecomuseo l’Impronta del Ghiacciaio di Masino, Caravino, Museo all’Aperto Arte e Poesia di Cossano C.se, Museum Vischorum di Vische, Museo Civico di San Giorgio C.se, Museo dalla Saggina alla Scopa di Foglizzo
Fino all'8 settembre. Oropa, tutte le domeniche alle ore 11 e alle ore 15 visite guidate al Santuario, al Museo dei Tesori e agli Appartamenti Reali dei Savoia. Ritrovo allo Chalet Info Turistiche.

Musica nei locali

VECCHIO MULINO
via Dante, 2 - Valdengo
Facebook page
20/07 Primitive Mule Stoner - Concrete Mountain Psych Stoner - Norse Noise punk
LA FUCINA
via alla fucina, Vigliano
www.agriturismolafucina.it
Facebook page
19/07 Brasil Legal Bossa Nova
ROOF GARDEN
via Lamarmora 13 (Agorà), Biella
Facebook page
18/07 SWAG acoustic duo

Arte, mostre e recensioni

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

Altro...


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com Cineteatro Giletti

www.atl.biella.it/eventi www.oasizegna.com

www.fortedibard.it/mostre

www.biellaclub.it/musei

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2024
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2025  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: Il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: Compendio di geografia
  • 1898: Stabilimenti idroterapici
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

Chi siamo | Credits | Privacy e cookies | Contatti: biellaclub@gmail.com
Facebook | Instgram | YouTube
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com