Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro...

Eventi a Biella e dintorni nella settimana 6 - 12 gen 2020

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

Lunedì 6 Epifania gennaio 2020

Eventi Biella 6 - 12 gen 2020
Ore 15, Mosso, Piazzetta delle Granaglie, spettacolo di Magia con il Mago Ito e le sue colombe.
Ore 15.30, Borriana, Parrocchia, spettacolo teatrale IL GELINDO. Testo di teatro popolare in lingua piemontese in tre atti. Regia Cinzia Rossetti. Entrata a offerta libera. Il ricavato verrà devoluto dall'Associazione per il restauro della Chiesetta di San Bernardo.
Ore 21, Biella, Teatro Sociale. Concerto dell'Epifania, Banda Musicale Giovanile ANBIMA Biella.
Ore 21, Sala E. Biagi di Valdilana (Valle Mosso), concerto dai grandi temi del jazz americano, le musiche da film e le canzoni italiane senza dimenticare le canzoni natalizie eseguite dal trio Max Tempia all'organo, Massimo Serra alla batteria e Fabio Buonarota alla tromba.

Martedì 7 gennaio 2019

Mercoledì 8 gennaio 2020

Giovedì 9 gennaio 2020

UPBeduca - www.upbeduca.it Ore 16 - Biella, Palazzo Ferrero: Silvio Barbera – Biafra (Nigeria), condannati a morte
Ore 17, Biella, Biblioteca Civica, piazza Curiel. Presentazione del volume "Volontà creativa" di Silvano e Silvana Brunelli. La relatrice sarà Crocifissa Graziani. Ingresso libero
Ore 21, Biella, sede NuovaMente, viale Macallè 10. Conferenza "Io faccio accadere le cose" con Gnomo Orzo della Comunità di Damanhur. www.nuova-mente.org

Venerdì 10 gennaio 2020

Eventi Biella 6 - 12 gen 2020
Ore 18, Biella, Libreria Giovannacci: Marco Zuccari presenta il suo libro: "Come serve infedele". A Castel San Gerolamo, piccolo paese dimenticato sui colli monferrini, la vita riserva poche sorprese. Un romanzo psicologico che affronta senza paura l’orrore intrappolato nella normalità.
Ore 20.45, Biella, Teatro Sociale, «IO, VINCENT VAN GOGH» spettacolo teatrale con Corrado d’Elia. La normalità è una strada lastricata. È comoda per camminare, ma non vi cresce nessun fiore. Vincent Van Gogh Van Gogh è l’artista più amato e più incompreso di sempre. L’artista puro, il genio, quello che più di altri ha fatto della sua pittura una necessità. Un artista che, proprio per la sua genialità, ci ha insegnato a guardare la realtà in modo diverso. www.ilcontato.it

Sabato 11 gennaio 2020

Eventi Biella 6 - 12 gen 2020

Info Facebook page

Ore 18, Biella, Libreria Giovannacci: Mariateresa Boffo presenta il suo libro: "Il cuore del polpoe". La Grande Guerra e l'Albania fanno da sottofondo a questo romanzo storico e alle vicende di alcune famiglie di un piccolo paese in Piemonte.

Domenica 12 gennaio 2020

Ore 16 - Biella, Palazzo La Marmora - “La sala dell’Alcova” commento storico-artistico di Elena Gallo commento musicale di Simona Carando (soprano) e Alberto Martini (pianoforte) arie e romanze di Mozart, Arditi, Sampietro, Maffiotti. Ingresso gratuito con prenotazione Facebook page
Masserano, Palazzo dei Principi. il gruppo storico il Ventaglio d'Argento propone balli del '700. Tre turni d'ingresso: 14:30 - 15:30 - 16:30. In ogni turno ci sarà la visita guidata alla Reggia e i balli settecenteschi. Intero: 10 € - Facebook page
Ore 16.30, Biella, Teatro Sociale, «DI SEGNO IN SEGNO» spettacolo teatrale. Rassegna Famiglie a Teatro. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
perosi
Ore 17.30, Biella Piazzo, Accademia Perosi. Quartetto Caravaggio: Federico Piccotti (violino), Matteo Mizera (viola), Daniel Mizera (violoncello) e Bernat Català (pianoforte). www.accademiaperosi.org

Eventi nel corso di più giorni

Eventi Biella 6 - 12 gen 2020
ARTE AL CENTRO, Cittadellarte, Via Serralunga 27, Biella :
TERME CULTURALI Un nuovo percorso di visita esperienziale di Cittadellarte e della più grande collezione di opere di Michelangelo Pistoletto
CirculART Progetto artistico da un'idea di Officina +39, curato e prodotto da Cittadellarte
LE SIEPI Progetto artistico di Joel Auxenfans
STREET VENDORS di Su Tomesen (2018) Video installazione in quattro film
THE HUMAN TOOLS Progetto filmico di Nico Angiuli
FUORI FUOCO Film diretto da sei detenuti della Casa Circondariale di Terni
LA STOFFA STA DENTRO Opera aperta e partecipata
www.cittadellarte.it/...arte-al-centro
Fino al 20 febbraio, Biella, Galleria Silvy Bassanese, via G. Galilei 45. Mostra: Stati Di Grazia. Espongono: Mario Conte, Ezio Ferrari, Armando Riva, Roberta Toscano, Paola Zorzi. Orari: da martedì a venerdì dalle ore 16 alle 19.
Fino al 02 febbraio, Biella, Lanificio Sella, via Corradino Sella 10 - Mostra: L'altra macchina. Un industriale biellese e l'affermazione della fotografia - Promossa da Fondazione Sella. La sede espositiva si trova all'interno dell'antico lanificio le cui immagini saranno in mostra a suggello del legame tra sviluppo industriale e nascita della fotografia. Orari: sabato e domenica dalle 10 alle 19. Ingresso: 7 euro www.fondazionesella.org
Pettinengo, canton Gurgo, Chiesa dei Santi Grato ed Eusebio, Presepe Meccanico Delle Migrazioni, fino al 12 gennaio, dalle 15 alle 18: l'architettura riproduce case Valser ricche di dettagli e le quasi scomparse "tegge" della Valsessera con le caratteristiche coperture di paglia, ricovero estivo di pastori transumanti sull'alpe. Non mancano corsi d'acqua e cascatelle ad alimentare l'immancabile laghetto alpino. La scena sacra è popolata da statue di diverse dimensioni per creare effetti prospettici.
Presepe Meccanico di Callabiana, fino al 12 gennaio. Personaggi animati e statue fisse, villaggi e casette in stile locale su una superficie di 80 mq, con lo sfondo delle montagne biellesi, nella suggestiva cornice della chiesetta di San Carlo, frazione Nelva. Giorni feriali ore 14/18; prefestivi e festivi ore 11/19
Biellaclub.it/PresepeCallabiana
Mostra “Neve. Sport invernali a Oropa 1920-1960”. Fino al 25 gennaio 2020 saranno esposti nella Sala Libri e stampe del Santuario di Oropa (accesso dal negozio del chiostro) alcune immagini e video. Sono state selezionate ristampe di fotografie storiche e un audiovisivo in grado di rievocare la storia dello sci a Oropa, a partire dallo sci praticato intorno al Santuario nei primi due decenni del Novecento, prima che, con la costruzione della funivia e dei primi impianti di risalita, la pratica dello sci e le competizioni si spostassero a monte. Orari di apertura, giorni festivi: 9.30–12.30 / 14–17.30. Il 1 gennaio 2020: ore 14 – 17.30

Musica nei locali

TORTUGA Pub
via Quintino Sella 16, Vigliano
www.tortugapub.it
Facebook page
10/01 Gio-El Tribute Giorgia & Elisa
11/01 Da Zero a Liga Ligabue
O'CONNORS Pub
Via Marconi 62, Quaregna
www.oconnorspub.it
Facebook page
11/01 Rocketti Band Vasco Rossi
NED KELLY Australian Pub
via Milano 226, Vigliano
www.nedkellypub.it

10/01 Banda Godrano folk
LA FUCINA
via alla fucina, Vigliano
www.agriturismolafucina.it
Facebook page
10/01 Maltese TRIO swing
WOOD Pub
Via Matteotti 129, Gaglianico
www.woodpub.net
Facebook page
10/01 The Bowman

Arte, mostre e recensioni

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

Altro...


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com Cineteatro Giletti

www.atl.biella.it/eventi www.oasizegna.com

www.fortedibard.it/mostre

www.biellaclub.it/musei

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com