Biellaclub agenda 8 - 14 dic 2014

Biellaclub home page

Agenda 8 - 14 dic 2014

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel Biellese (e dintorni)

Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

archivio settimanale 2014    

settimana attuale    

lunedì 8

MOSTRA MERCATO DI PRESEPI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO - Santuario di Oropa, Chiostro della Basilica Antica - I presepi sono in vendita per sostenere i volontari dell'Operazione Mato Grosso che operano in favore dei poveri del Perù, Ecuador, Brasile e Bolivia.
Biella, Auditorium Chiesa di San Filippo, via La Salle - Idee regalo. Prodotto artigianali africani e non solo. Il ricavato sarà interamente devoluti a favore dei progetti di IncontroMano in Mozambico.
Sordevolo - MERCATINO DEGLI ANGELI - dalle 10 alle 18 - decine di espositori, nelle casette o nei loro banchetti decorati con addobbi natalizi sono disposti per le vie del paese e offrono un suggestivo spettacolo che vi trasporterà nell'atmosfera natalizia.
Mercatino di Natale - Dalle 10 alle 18 - Rosazza, Portici Palazzina Municipale e Parco Villa Vercellone dalle ore 14 alle 18, con la partecipazione degli zampognari "Buta Voja".
Ore 21 - Biella, Chiesa S. Filippo - Concerto della Banda Verdi in occasione dell'apertura delle celebrazioni del cinquecentenario della nascita di S. Filippo Neri.
dalle 15.30 Trivero, Centro Zegna - Bancarelle gastronomiche e di artigianato artistico; mostra di pittori locali (in Biblioteca); mostra dei presepi (al centro incontro Delfino); possibilità di scambio abiti a "Uso e Riuso" (negozio del baratto).Per i bimbi: trucca bimbi e scambio giocattoli (in ludoteca); prove di tiro con l'arco; passeggiata con gli asinelli; alle ore 17 grande spettacolo del "Mangiafuoco". Vin brulè, cioccolata, crepes dolci e alle ore 18 polenta e salsiccia a cura degli Alpini.



martedì 9

Biella, presentazione libro


Biella Piazzo, Palazzo Ferrero, Biella Jazz Club - Ashville: Alex Gariazzo, chitarra; Carlo Pestelli, chitarra; Robbo Bovolenta, mandolino; Marco Benz, violino.

mercoledì 10

ore 18.30 Biella, Sala Conferenze Museo del Territorio - Presentazione del libro "Vittorio Sella - Mountain Photographs 1879-1909".

giovedì 11

Biella: presentazione corsio Sci-Alpinismo

Cossato: incontri informativi

Biella, presentazione collettiva fotografica


ore21 - Fila Museum, Biella via dei Seminari 4/a - presentazione corso di Sci-Alpinismo: www.montagnaamicabiella.it
ore 20.30 TEATRO SOCIALE - Concerto Gospel - Nu season gospel tour
direzione e voce leader, Alex Negro - voce leader Joe Nicolosi - 6 cantanti solisti e 40 coristi - Il concerto offerto dal Sunshine Gospel Choir percorre tutta la storia del Gospel, dai brani di provenienza spiritual, alle influenze Blues, R’n’B fino all’odierno Hip-Hop e Funky, coinvolgendo con i suoi ritmi e la sua energia il pubblico di tutte le fasce d’età e creando uno spettacolo variegato, anche con cambi d’abito. Non mancano nello spettacolo I grandi Classici di Natale ovviamente rivisitati in chiave Gospel.

venerdì 12

Occhieppo: presentazione Soccorso Alpino


ore 21 - Cossato, Teatro Comunale: Uomo e galantuomo - di Eduardo De Filippo – con Gianfelice Imparato, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Antonia Truppo, Alessandra Borgia, Lia Zinno, Gennaro Di Biase, Roberta Misticone, Giancarlo Cosentino, Fabrizio La Marca - musiche Riccardo Eberspacher - regia Alessandro D'Alatri. Prezzi: platea euro 22

sabato 13

Cossato: proiezione fotografica

Pettinengo: Chopon Revisited


ore 17.00 - Biella, Museo del Territorio presentazione del taccuino "DIALOGHI CON ME STESSO" nato per indagare la complessità umana, di FULVIO PLATINETTI
Oropa - Basilica Antica - h. 17.45 - FESTA DI S. LUCIA CON IL CORO SVEDESE DI ENKÖPING - In occasione del gemellaggio con la Svezia organizzato dalla comunità di Ronco Biellese, verrà celebrata la Festa di Santa Lucia sabato 13 dicembre presso la Basilica Antica del Santuario di Oropa. La S. Messa delle 18.15 verrà introdotta dal concerto delle ragazze svedesi che intoneranno canti natalizi. La celebrazione, che fa capo a “Lucia” e alle otto damigelle che con leOropa S Lucia 14l candele accese festeggeranno la ricorrenza davanti alla Madonna d’Oropa, trova le sue origini nella tradizione secondo cui Lucia, ragazza Siracusana di buona famiglia, ruppe il fidanzamento per dedicare la sua vita agli emarginati e ai sofferenti: si narra che con una lampada fissata al capo iniziò a percorrere gli angusti cunicoli delle catacombe per distribuire i beni della sua dote ai più poveri.
mossoMosso - concerto di apertura del Presepe di Marchetto - alle ore 16 è prevista la visita e presentazione inaugurale, e alle ore 17, contestualmente all'accensione della suggestiva illuminazione nel cortile del Centro Anziani, dove è allestita la capanna della Natività, si potrà assistere al concerto ''A wonderful Christmas".
La cantante biellese Nora Grand accompagnata alla chitarra da Giovanni Panato, proporrà musiche natalizie con arrangiamenti originali.
www.presepegigantemarchetto.it
ore 21 Trivero, fraz. Ponzone, Teatro Comunale Giletti- CONCERTO DI NATALE - Musiche di Gioacchino Rossini, Luigi Cirenei, Alfred Reed, Reveriano Soutullo Otero, Emilio Cebriàn Ruìz, Rafael Talens Pellò, Antonio Álvarez Alonso. Orchestra di Fiati Euphòria. Direttore: Don Francisco Abal Rosales (Spagna). Introduzione della serata a cura dell'orchestra di formazione musicale "Picola "Euphòria". Ingresso a offerta libera.
ore 22 - BLUE ROSE bar _ Benna: VascoRock Tribute Live Band - concerto acustico - ingresso libero.

domenica 14

Biella Piazzo: Sapori & Sapori

Gaglianico: Telethon 2014


POMERIGGIO A TEATRO, RASSEGNA IN PIEMONTESE E VENETO - Ore 15.30 Cossato, Teatro Comunale - El refolo - di Amelia Rosselli . Prezzi: platea euro 10.
MOSTRA MERCATO DI PRESEPI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO - Santuario di Oropa, Chiostro della Basilica Antica - I presepi sono in vendita per sostenere i volontari dell'Operazione Mato Grosso che operano in favore dei poveri del Perù, Ecuador, Brasile e Bolivia.
Dalle 8.30 alle 17 Piedicavallo, per le vie del paese Mercatino delle autoproduzioni locali.
Biella, portici di piazza Vittorio Veneto e viale Matteotti - Mercatino di Natale a cura degli Hobbisti Biellesi.

Varie ed eventi nel corso di più giorni

Candelo, mercatino natalizio

Biella, mostra di acquerelli

Biella, mostra fotografica

Mosso, Presepe Gigante di Marchetto

Ronco: coro svedese Santa Lucia


valle cervoNatale in Valle Cervo - Sinergia e' il proposito della Valle Cervo per le feste di Natale. Andorno Micca, Campiglia Cervo, Miagliano, Piedicavallo, Rosazza e Tavigliano hanno unito le idee e ne e' nata una manifestazione che racchiude tutti gli eventi Natalizi organizzati dalle singole associazioni per concludersi con una grande festa con la partecipazione di buona parte delle Pro Loco della Valle.
7 dicembre ROSAZZA - portici palazzina municipale e parco villa Vercellone - dalle 10 alle 18 Mercatino di Natale
8 dicembre ROSAZZA - portici palazzina municipale e parco villa Vercellone - dalle 10 alle 18 Mercatino di Natale - dalle 14 alle 18 Zampognari “Buta Voja”
14 dicembre Piedicavallo - vie del paese - dalle 8:30 alle 17 Mercatino di Natale e delle auto-produzioni locali
21 dicembre Andorno Micca - parco “La Salute” Ferragosto Andornese - dalle 10 alle 18 Mercatino di Natale con Artigiani e Hobbisti di qualità' - Grande festa delle pro loco della Valle Cervo che proporranno ognuna le proprie specialità' - Musiche e Canti Natalizi - Grande festa per i bambini con Babbo Natale che verrà' a ritirare le loro letterine

Biella, Museo del Territorio - esposizione del dipinto: "Adorazione dei pastori" di Bernardino Lanino, di proprietà del Santuario di Oropa. L'esposizione resterà aperta dal 6 dicembre all'11 gennaio nei seguenti orari: da mercoledì a venerdì dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 18.30 - sabato e domenica dalle ore 15 alle 18.30.
dal 08 dicembre 2014 al 07 gennaio 2015 - Biella, piazza Battistero - pista di pattinaggio. Orari feriali dalle ore 16 alle 18 - festivi e pre-festivi dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 18 - serali per eventi dalle ore 18.30 alle 20.30.

Presso la sede del DocBi di Biella (via Marconi 26a) si terrà anche quest’anno la tradizionale mostra­mercato natalizia, che offrirà agli associati la possibilità di acquistare libri a prezzo scontato, oltre a numerose idee regalo: oggetti natalizi, terrecotte, ceramiche dipinte, libri e riviste d'epoca di argomento biellese, giochi tradizionali in legno, incisioni, stampe ecc.

Ci saranno anche l’olio di noci e alcuni dei prodotti ideati da Sapori Biellesi: le “Navette di Biella” e il “Pan d’Arbo”. Tra le pubblicazioni proposte spiccano le novità del 2014: il catalogo della mostra “Dal filo di lana al filo di acciaio” dedicato alla famiglia Lora Totino, il volume “Passare le acque nel Biellese” sugli stabilimenti idroterapici, il consueto bollettino annuale dell’associazione, quest’anno dedicato alla fotografia, e altri titoli.docbi

Come nelle precedenti occasioni, l’utile derivante dalla vendita verrà utilizzato per finanziare il restauro di un’opera d’arte. La mostra sarà aperta dal 9 al 24 dicembre da lunedì a sabato ore 15/19.

IL PRESEPE MECCANICO DI FRATEL AMILCARE
dal 11 dicembre 2014 al 06 gennaio 2015 - Biella, Fondazione Istituto Belletti Bona, via Belletti Bona 20
Orari: da lunedì a sabato dalle ore 16 alle 19 – domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 19 – Natale e Capodanno dalle ore 16 alle 19 – Santo Stefano e Epifania dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 19.

Oropa: mostra permanente nella Basilica Superiore.
Nelle sale laterali e nella cripta della Basilica Superiore è possibile visitare una ricca mostra di presepi provenienti da tutto il mondo. Questa esposizione permanente che arricchisce il vasto patrimonio culturale del Santuario è stata realizzata grazie alle donazioni di due appassionati cittadini biellesi: Arnaldo Zona e Pier Giuseppe Alvigini.

natale ronco

mostre d'arte

arte
Nicolò Paoli : WEATHER
Mostra, fino al 31 gennaio - Orari: da martedi a venerdi 16 – 19 - Sabato, domenica e festivi su appuntamento.
Galleria Silvy Bassanese Arte Contemporanea Via G. Galilei 45 Biella
La mostra, appositamente ideata per gli spazi della galleria, attua, con fotografie, dipinti, disegni, video- installazioni, un ribaltamento ambientale immaginario dei torrenti montani nelle onde del mare, del folto del bosco nelle sabbie del deserto, abitate da seducenti ed inquietanti cactus chiodati, da piante siliconate, dai colori artificiali e acidi, visitate da insetti postatomici. Una mostra meteoropatica questa? Il titolo Weather indica il clima e la temperatura dell’evento espositivo, ma anche la sua intima motivazione: mettere in opera una condizione aerea, gassosa, vulcanica, geo e antropologica, superficiale e abissale, ossigenata e inquinata al tempo stesso.

mostre d'arte

SPETTACOLI CINEMATOGRAFICI A BIELLA

WWW.CINEMABIELLA.IT

BIGLIETTO INTERO: 7,00 €; RIDOTTO 5,00 €
film 3d  INTERO 10,00 €; RIDOTTO 8,00 €
IL MARTEDÌ NON FESTIVO PREZZO RIDOTTO PER TUTTI

MULTISALA MAZZINI

martedì: “MAGIC IN THE MOONLIGHT” CANADA USA, 2014 (90’) Orari: lunedì ore: 16:30 – 20:00 – 22:30. Martedì spettacolo unico ore 21:30

 

solo mercoledì: “PEREZ” ITALIA 2014 (94’) (drammatico) Orari: mercoledì spettacolo unico ore: 21:30

da giovedì: “MAGIC IN THE MOONLIGHT” CANADA USA, 2014 (90’) Orari: Giovedì spettacolo unico ore 21:30. Venerdì e Sabato ore 20:00 – 22:30. Domenica ore: 16:30 – 20:00 – 22:30

sala 2

martedì ore: 16:30-21:30 LA GRANDE ARTE AL CINEMA:

“MATISSE ” UK, 2014 ( 86’) (documentario)


da mercoledì “SCEMO E PIU’ SCEMO 2” UK 2014 (109’) Orari: mercoledì e giovedì spettacolo unico ore: 21:30 venerdì e sabato ore 22:30- domenica ore 20:00 – 22:30.


venerdì e sabato ore 20:00 e domenica ore 16:30: “i PINGUINI DI MADAGASCAR ” USA, 2014 (92’) (Animazione)


sala 3

martedì “SCEMO E PIU’ SCEMO 2” UK 2014 (109’) Orari: martedì spettacolo unico ore: 21:30

da Mercoledì: “OGNI MALEDETTO NATALE ” FRANCIA 2014 (95’) (Commedia) Orari: mercoledì e giovedì spettacolo unico ore: 21:30. Venerdì, Sabato e domenica 20:00 – 22:30 .


domenica pomeriggio ore 16:30“UN AMICO MOLTO SPECIALE” FRANCIA 2014 (80’) (Commedia)


CINEMA ODEON

da venerdì: “IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO” ITA 2014 (102’) Orari: Venerdì e sabato ore 20:00 – 22:30. Domenica ore: 16:30 – 20:00 – 22:30


Recensioni sui film in programmazione nelle sale di
Biella, Cossato, Candelo, Pray
http://www.mymovies.it/cinema/biella/

cinema VERDI
CINEMA VERDI - CANDELO
www.cinemaverdi.com

 

 


Per segnalazioni : biellaclub@gmail.com
Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
La pubblicazione in questa pagina, come in tutto il resto del nostro sito, è gratuita.
Biellaclub non ha scopi commerciali, si prefigge di diffondere, la storia, la tradizione, la cultura, il turismo e tutti gli aspetti positivi del territorio biellese. Anche questa sezione, con il suo archivio, è una memoria degli avvenimenti locali. - Privacy e cookie

www.biellaclub.it