Biellaclub agenda 3 - 9 feb 2014

Biellaclub home page

Agenda 3 - 9 feb 2014

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel Biellese (e dintorni)

Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

archivio settimanale 2014    

settimana attuale    

lunedì 3 febbraio 2014

carnevale di graglia


martedì 4

Hotel Agorà Palace - Biella Via Lamarmora 13/a, Biella
Il luminare dell'oncologia internazionale Franco Cavalli presenta il suo libro "Cancro, la grande sfida" perché parlare di cancro si può, si deve. Ingresso libero.
BIELLA JAZZ CLUB ore 21.30 Biella Piazzo, Palazzo Ferrero. Germano Zenga Quartet. Presentazione del nuovo album "Changin' Balance". Germano Zenga, saxofonista milanese, vanta collaborazioni importanti con Enrico Rava, Kenny Wheeler, Mario Biondi , Rosalia De Souza e molti altri artisti importanti nel panorama jazz internazionale.



giovedì 6

proiezione fotografica


Il Club Alpino Italiano, sezione di Biella, organizza la 10a edizione dei “Bugianen”, con sei appuntamenti per celebrare questo importante anniversario. Era il 2004 quando Ermanno Pizzoglio concretizzò la simpatica abitudine di condividere le foto dei viaggi tra i soci, creando quello che oggi è un appuntamento atteso dai tanti appassionati, che partecipano alle serate dei "Bugianen". Le date previste sono il 6 e 20 febbraio, 6-13 e 20 marzo, 3 aprile. Le proiezioni si terranno, come d'abitudine, di giovedì alle ore 21 presso l’Auditorium di Città Studi in via Pella 2b a Biella. Il 6 febbraio si inizia con Spiti Valley (di valeria Tonella), a piedi nel piccolo Tibet Indiano: Celata ai turisti fino al 1993 e ancora poco conosciuta, la valle dello Spiti, che in tibetano significa Terra di mezzo, si trova nel nord dell'India, protetta dal monsone dalla catena Transhimalayana. Attraverso questa valle, il buddismo è arrivato dal Pakistan al Tibet; qui si sono rifugiati i tibetani, perseguitati dalla Cina. Per arrivarci si supera il passo Khunzum La (4551m), chiuso per la neve da ottobre a maggio, dove chorten e bandiere di preghiera annunciano l'ingresso nel regno della fede buddista e dei villaggi tibetani. Questo trekking ci porta a conoscere, con quella lentezza che caratterizza tutti i nostri viaggi, i luoghi più interessanti di questa ultima 'Shangri-La'. Incantevoli paesaggi fanno da cornice e sfondo a monasteri aggrappati sui cucuzzoli che dominano la valle, dai quali riecheggiano le ritmate melodie dei mantra, in un ambiente che riconcilia con lo spirito del creato. Un viaggio ricco di incontri, con le persone che lavorano nei campi, locali o stagionali provenienti dalle regioni povere del Sud dell'India e dal vicino Nepal, con i monaci, il cui sorriso entra nel cuore, e con i bambini, che leggono con noi le lettere dell'alfabeto nell'abbecedario nuovo, ridendo tra loro e accettando i nostri doni con rispetto.

venerdì 7

conferenza sulla musica popolare


musicaLa musica da camera dà spettacolo
Biella, Palazzo Gromo Losa, Corso del Piazzo, 22_ore 20.45.
Sul palco dell’Auditorium di Palazzo Gromo Losa saliranno gli allievi del corso di musica da camera del M° Milani per un doppio concerto dedicato a due capolavori del repertorio cameristico di W. A. Mozart: il quartetto KV 575 in Re maggiore e il quintetto con KV 581 in La Maggiore per clarinetto e archi, il famoso “Stadler”.
Per maggiori informazioni www.accademiaperosi.org - Ingresso € 5,00
ore 22 - New O'Connors PUB - Via Marconi, 62 - Quaregna - Musica Live con Photos Of Ghosts - Play Progressive Project "70 - 1° Parte KING CRIMSON//PFM- 2° Parte GENESIS// JETHRO TULL

sabato 8

concerto Valeria Caucino


ore 21 Biella, Teatro Sociale Villani - Mariusz Patyra, violino. Vincitore Premio "N. Paganini" 2001. Giovanni Casella, pianoforte. Musiche di Brahms, Ravel, Saint Saens. Prezzi: euro 12 - www.ilcontato.it
libroDonatella Coda Zabetta, biellese di nascita, presenta il suo libro:
"IL CORAGGIO DI ASCOLTARSI Guardare alle cose cambiando prospettiva" edito da Edizioni Mediterranee.
La presentazione si terrà nella libreria "IL LIBRO" di Via Losana, alle ore 18,00.
Info: www.ildiamantearcobaleno.com
ore 22.03 - Black Lion Miagliano - musica live: SoyVida-NegritaTributeBand
A Bielmonte, aperta a tutti, uscita notturna con le ciaspole in compagnia dell'astrofilo per celebrare la luna nuova. A seguire, cena a tema allo Chalet Bielmonte. Il ritrovo è alle ore 18.00 allo Chalet Bielmonte con partenza dal Piazzale 2 alle ore 18.30. E' possibile noleggiare l'attrezzatura sportiva. www.oasizegna.com

domenica 9

pollone, mostra campanacci


MUSICA PER LA MIA BOCCA - CEA Andirivieni via Umberto I, 98 Sala Biellese
Secondo appuntamento per il ciclo "Vacche e buoi dei paesi tuoi" del Festival enogastronomico "NA BONA MANGIÄDA". Protagonista della giornata sarà l'ambiente che ci circonda, esplorato attraverso i sensi dell'udito e del gusto. - Dalle h.16 alle 18.30 THE MUSIC IN YOU - Laboratorio di improvvisazione musicale aperto a tutti! - A seguire (h.19) APERITIVO al gusto di castagna con prodotti Biella.Agrozero - Alle h.21 intervento dell'agronomo ALFREDO SUNDER su una delle tipicità del nostro Territorio: la Castagna. www.andirivienibiella.it

Varie ed eventi nel corso di più giorni


Corso "Il Terzo Orecchio" - Fondo Edo Tempia, Via Malta 3 - Biella
Ingresso gratuito - www.biellaclub.it/3 -Tutti i venerdi dalle ore 17,30 alle 19 - Il corso si prefigge lo scopo di "osservare con spirito analitico" la natura dell'infelicità dell'animo umano. Attraverso l'ausilio di brevi racconti, aforismi, poesie e storie di vita, tenteremo di carpire le molteplici cause della sofferenza e di apprendere la difficile arte del "non soffrire".

Da lunedi 10 febbraio la Filarmonica della Scala torna nei migliori cinema in alta qualità: a Candelo al cinema Verdi il primo appuntamento è con un concerto diretto da Daniel Harding La musica come non l'avete mai vista né sentita Le note di Johannes Brahms e Igor Stravinskij il 10 febbraio 2014 inaugureranno l'edizione 2014 di MusicEmotion, con la bacchetta di Daniel Harding e Lars Vogt al pianoforte: l'appuntamento a Candelo al Cinema VERDI con proiezione alle 21.

musica


Per il terzo anno MusicEmotion porta i grandi concerti sinfonici della Filarmonica della Scala nei migliori cinema, con l’alta qualità del DCP. MusicEmotion, con la regia di Pietro Tagliaferri, permette agli spettatori dei cinema di immergersi nella musica, trascinati dal direttore e dall’orchestra. Seguendo il concerto e il backstage dell’evento, il pubblico è coinvolto in un’esperienza musicale emozionante, una visione a 360° di altissima qualità. Tutti i concerti, fin dalla prima stagione, vengono introdotti da Francesco Micheli e arricchiti da contributi speciali e interviste esclusive con i direttori d’orchestra, i solisti e i musicisti della Filarmonica della Scala, per la regia di Andrea Franceschini. Myung-Whun Chung, Gianandrea Noseda e Daniele Gatti saranno gli altri protagonisti della stagione 2014 di MusicEmotion.

Per quest'anno una significativa novità: è stato affidato in esclusiva a Oliviero Toscani l’originale concept fotografico del progetto. Si è scelto di ritrarre tutti i protagonisti della Filarmonica della Scala, attraverso lo sguardo di un grande interprete italiano della fotografia e della comunicazione, un modo diverso di comunicare un’orchestra, il suo lavoro e la sua “umanità”.

MusicEmotion trasmette tutte le quattro serate in DCP a 2k (alta risoluzione). Il DCP (Digital Cinema Package) è il formato digitale per la distribuzione cinematografica che sostituisce la stampa su 35mm, offrendo allo spettatore l'esperienza cinematografica dei grandi concerti della Filarmonica della Scala con la migliore immagine e il miglior suono possibile.

CALENDARIO 10 Febbraio:
Johannes Brahms, Concerto per pianoforte e orchestra n.1 in Re minore op.15 Igor’ Stravinskij, Le sacre du printemps
Direttore: Daniel Harding
Pianoforte: Lars Vogt

24 Febbraio:
Ludwig van Beethoven, Sinfonia n°6 in Fa maggiore Pastorale op. 68
Johannes Brahms, Sinfonia n°4 in Mi minore op. 98
Direttore: Myung-Whun Chung

24 Marzo: Ottorino Respighi, Antiche danze ed arie per liuto, Seconda suite
Alfredo Casella, Concerto per violoncello|Sinfonia n°2
Direttore: Gianandrea Noseda
Violoncello: Enrico Dindo

14 Aprile: Johannes Brahms, Sinfonia n°3 in Fa maggiore op. 90
Richard Strauss, Don Juan poema sinfonico op. 20
Alban Berg, Tre pezzi per orchestra op. 6
Direttore: Daniele Gatti

Forte di Bard
31 gennaio - 2 giugno 2014

montserrat

La mostra presenta per la prima volta raccolte in un unico evento, le opere dal grande valore storico-artistico provenienti dal Monastero benedettino di Montserrat, località a pochi chilometri da Barcellona, in Catalogna.

In mostra cento capolavori provenienti dal Museo dell'Abbazia, dal Romanico al Barocco, dall’Impressionismo all’Avanguardia, con omaggi particolari all’arte italiana e alla pittura antica spagnola. Tra le opere esposte spiccano il San Gerolamo di Caravaggio, le tele di Gianbattista Tiepolo, Luca Giordano, Francesco Solimena, Andrea da Salerno, Pedro Berruguete, Marià Fortuny, Rembrandt e due capricci di Luigi Rossini mai esposti. A questi si aggiungono altri grandi maestri della storia dell’arte: Monet, Degas, Pisarro, Sisley, Rouault, Chagall, Braque, Marini, Hartung, Rusiñol, Picasso, Dalí, Tàpies, Poliakoff, Chanko, Le Corbusier e Subirachs
 
 
anteprima https://www.youtube.com/watch?v=Ot0Tb1dDea4

 


mostre d'arte

 

Galleria Silvy Bassanese
Arte Contemporanea, Biella,
stagione espositiva autunnale
mostra di installazioni fotografiche e scultoree Mauro Ghiglione Matthew Attard In between the lines
galleria bassanese

Il titolo, tradotto in italiano Tra le linee, intende rinviare alle righe del non detto, a quella terra di mezzo in cui le opere dei due autori si avvicinano e si allontanano, riflettendo sul pensiero dell’arte, sulla scienza della percezione, sull’implicazione diretta dell’osservatore. L’opera di Mauro Ghiglione (1959, Genova, Italia, città dove risiede) e quella di Matthew Attard (Pietà, Malta, 1987, risiede e lavora a Venezia ed a Rabat) instaurano, nell’allestimento, un dialogo visivo e mentale di estrema incisività. Accostando due artisti di nazionalità e generazione diversa, questa doppia personale mette a fuoco due fondamentali punti di vista per la comprensione dell’opera d’arte d’oggi. La mostra è documentata dalla pubblicazione di un manifesto con testi critici e immagini.

fino al 21 febbraio 2014
• Orari da martedì a venerdì 16-19
Sabato domenica e festivi su appuntamento
• Galleria Silvy Bassanese
Vai G. Galilei 45 13900 Biella


mostre d'arte

SPETTACOLI CINEMATOGRAFICI A BIELLA

WWW.CINEMABIELLA.IT

BIGLIETTO INTERO: 7,00 €; RIDOTTO 5,00 €
film 3d  INTERO 10,00 €; RIDOTTO 8,00 €

MULTISALA MAZZINI

sala 1

martedì e mercoledì: “DALLAS BUYERS CLUB” USA (2013) (117’) (drammatico) di Jean-Marc Vallèe con Jared Leto e Jennifer Garner CANDIDATO A 8 PREMI OSCAR 2014

Orari: spettacolo unico ore 21:30

da giovedì: “TUTTA COLPA DI FREUD” ITA 2013 (120’) (commedia) di Paolo Genovesi; con Alessandro Gassman, Claudia Gerini

Orari: venerdì e sabato 20:00 – 22:30; domenica 18.00 -20:15 – 22:30.

sabato ore: 16:30 e domenica ore 15.30: “A SPASSO CON I DINOSAURI” USA 2013 (117’) (animazione) di B:Cook,


sala 2

da martedì: “LA GENTE CHE STA BENE” ITA (2013) (105’) (commedia) di Francesco Patlemo con Diego Abatantuono, Claudio Bisio, Margherita Bui

Orari: giovedì spettacolo unico ore 21:30; venerdì, sabato e domenica 20:00 – 22:30.

film 3dsabato ore 16:30 e domenica ore 15:30- 17:30: “KHUMBA” SUDAFRICA 2013 (83’) (Animazione) di Anthony Silverston


sala 3

da martedì: “BELLE & SEBASTIEN” FRA (2013) (98’) (commedia) di Nicolas Vanire con Tchéky Karyo e Dimitri Storoge

Orari: giovedì spettacolo unico ore 21:30; venerdì ore 20:00; sabato 16:30 - 20:00; domenica 15:30-18.00.

venerdì e sabato ore 22:30; domenica ore 20:00 -22:30. “DALLAS BUYERS CLUB” USA (2013) (117’) (drammatico) di Jean-Marc Vallèe con Jared Leto e Jennifer Garner CANDIDATO A 8 PREMI OSCAR 2014




CINEMA ODEON fino a giovedì RIPOSO

da venerdì: “ROBOCOP” USA 2013 (118’) (azione fantascienza) di Josè Padilha con Joel Kinnaman e Gary Oldman

Orari venerdì e Sabato ore 20:00 – 22:30, domenica ore 16:30 – 20:00 – 22:30.


CINEMA IMPERO fino a giovedì RIPOSO


da venerdì: “THE WOLF OF WALL STREET” USA 2013 (180’) (thriller) di Martin Scorsese con Leonardo Di Caprio e Johna Hill VIETATO AI MINORI DI ANNI 14

Orari venerdì e Sabato unico ore 21:30, domenica ore 16:30 - 21:30.



Recensioni sui film in programmazione nelle sale di
Biella, Cossato, Candelo, Pray
http://www.mymovies.it/cinema/biella/

cinema VERDI
CINEMA VERDI - CANDELO
www.cinemaverdi.com

 

 


Per segnalazioni : biellaclub@gmail.com
Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
La pubblicazione in questa pagina, come in tutto il resto del nostro sito, è gratuita.
Biellaclub non ha scopi commerciali, si prefigge di diffondere, la storia, la tradizione, la cultura, il turismo e tutti gli aspetti positivi del territorio biellese. Anche questa sezione, con il suo archivio, è una memoria degli avvenimenti locali. - Privacy e cookie

www.biellaclub.it