Ore 20.30 - cinema Verdi di Candelo - presentazione, a cura di Nicola Curtoni ed Emilia Desantis, del libro "Alla ricerca della sala", agile guida ai migliori e più interessanti cinema d'Italia. Un incontro utile anche per ragionare sullo stato di salute dei cinema nel nostro paese. Il 14 settembre del 2017 due amici partono per visitare alcuni dei cinema più innovativi d’Italia e, in cinquanta giorni, esplorano la ricchezza delle sale indipendenti italiane all’epoca della rivoluzione digitale. Un viaggio di 5.400 km, 48 cinema, 38 città, 17 regioni, denso di incontri, riflessioni ma anche sogni per una sala cinematografica nuova.
Univesità Popolare Biellese
upbeduca.it Ore 16
Biella, Chiostro S. Sebastiano: Lina Guido Rey –
Magari! Forse? Può darsi... Mah!
Cossato, Scuola Media L. da Vinci:Gianfranco Pavetto –
Il teatro ai tempi di Sofocle
Ore 18,30, Biella, ITIS "Q. Sella", UNIVERSITÀ DI STRADA - Pittura murale: progetto e realizzazione. Relatore: Rita Torello Viera. Ingresso gratuito.
www.upbeduca.it
Ore 19.30, Biella, Teatro Sociale: Se ci sei batti un colpo. Un solo attore, molti personaggi, una storia surreale e tragicomica per indagare, attraverso la vita di un giovane uomo che ha tutto ciò che gli serve, ma è nato senza il cuore. Eppure è vivo. La scienza ha gridato al miracolo, la chiesa ai segni dell’apocalisse. Oltre ad una circolazione sanguigna misteriosa, le conseguenze del “non cuore” hanno impedito al protagonista di entrare in relazione profonda con la realtà. Non ha mai provato empatia. Né sensi di colpa. Né vero e proprio amore. Ingresso euro 13.
Ore 21, Biella, Liceo "Sella", via Addis Abeba: GARIBALDI A BIELLA E LE SUE CAMICIE ROSSE. Relatore: Diego Presa, Vicesindaco di Biella e studioso di storia locale. Ingresso libero.
Ore 21:30, Biella Piazzo, Palazzo Ferrero: "A Night with The Beatles!". Esibizioni live di: Elisa Pensotti, Amichettos, I Gassman, Santi Subito. Ingresso è gratuito.
Ore 21 - Verrone, Falseum - Incontri nell'ambito del progetto Università di Strada - Capire e gestire la propria banca (educazione finanziaria). Relatore: Luigi Galleran. Partner: Comune di Verrone. Ingresso gratuito.
www.upbeduca.it
Ore 09.00 - Biella, sede UPBeduca - Progetto Università di Strada : Alfabetizzazione informatica. Relatore: Ivana Azzariti. Ingresso gratuito.
RADUNO SCIATORI D’EPOCA A BIELMONTE. Un fine settimana di festa in ricordo del maestro Mario Ferragut, che nel 1956 fondò la Scuola di Sci Oasi Zegna Bielmonte. Sabato sera gara di sci d'antan in notturna, aperta a tutti gli appassionati e maestri di sci in possesso di sci diritti, con la partecipazione di alcuni grandi nomi dello sci: Piero Gros, Claudia Giordani, Beba Schranz, Dodi Nicolussi, Claudio Ravetto, Elena Banfo, Roberto Franco.
Gli atleti sono divisi in più categorie in base ai materiali: i “
pionieri” con sci in legno e scarponi in cuoio, gli “
antichi” con scarponi in cuoio, sci in legno e solette plastificate o in metallo antecedenti al 1975, i “
vintage” con scarponi di plastica e sci diritti antecedenti al 1985 e ancora i "
pionieri telemark" con sci in legno e scarponi cuoio e i “vintage telemark” con sci in metallo e scarponi plastica antecedenti al 1985.
http://www.oasizegna.com
Ore 17, Ricetto di Candelo, Inaugurazione mostra "La donna attraverso l'arte" a cura di daniele Albarello
Ore 17:30, Biella, Libreria Giovannacci: presentazione libro "La carta maledetta" di Alfredo Boccalatte.
BiellaTrad, Cerrione Vergnasco, salone polivalente. Stage di danze con Ronan Autret e fest-noz con Trio Forj
Saranno con noi Ronan Autret ed il Trio Forj per un grande appuntamento con le atmosfere di Bretagna! Dalle ore 14.30 stage di danze.
Programma: avant deux coglais et saint herblon, gavotte et quadrille du Cap (oppure du Vannetais).
Sabato sera, grande fest-noz con Trio Forj! Tra stage e serata sarà possibile condividere una cena. Prenotazione consigliata.
www.biellatrad.it
Giornate FAI di Primavera. Biella: Fondazione Tempia, Villa Rivetti, Galleria Bassanese. Trivero: Fondazione Zegna, Archivio Lanificio Vitale Barberis Canonico. Magnano: Villa Flecchia-
.pdf Biella.pdf Vercelli
Giornate FAI di Primavera. Biella: Fondazione Tempia, Villa Rivetti, Galleria Bassanese. Trivero: Fondazione Zegna, Archivio Lanificio Vitale Barberis Canonico. Magnano: Villa Flecchia-
.pdf Biella.pdf Vercelli
Musica e medicina, Biella, Agorà Palace, via Lamarmora. L’ETA’ DEI CARTOONS, ore 16.30: “Le danze dei cartoni animati”
Nuova produzione del Nuovo Insieme Strumentale Italiano. Con Claudio Moneta voce narrante, noto doppiatore di personaggi dei cartoni animati. Elena Ballario pianoforte. Ingresso € 8 per i non associati
www.musicaemedicina.com
Ore 21, Biella Chiavazza, Teatro Parrocchiale. Carnevale di Biella 2019 - Spettacolo teatral-carnevalesco "I misteri di Chiavazza - a seguire consegna delle chiavi.
TORTUGA PUB, via Quintino Sella 16, Vigliano Biellese - Ore 23 -
www.tortugapub.it
22/02 Funk it away - Rhcp / Red Hot Chili Peppers Tribute
23/02 The Shout Live - Beatles Night
1/03 Hybrid Party *Linkin Park Tribute*
2/03 In Questa Banda di Ladri - Antonello Venditti Cover
8/03 Black Diamonds - Kiss tribute
9/03 Senza un Nome - Tributo Biagio Antonacci
16/03 Boira Fusca - Celtic / Folk / Rock per St. Patrick Day
22/03 Supernova - Oasis Tribute
23/03 Ciposugar Band
29/03 Fuckin' Roses - Guns n Roses
30/03 PauZero - Renato Zero e Laura Pausini Tribute
HYDRO - Centro culturale, Via Serralunga Biella - Ore 22.00 -
Facebook.com/spaziohydro
23/02 I Fiori del Maloxxx - Dead Cat in A Bag + Hobo
27/02 Biella Jam Blues feat Joe Valeriano
02/03 Hydro karnival party - "an Offtopik and campo elettrico joint"