Biellaclub agenda 29 feb - 6 mar 2016

Biellaclub home page

Agenda 29 feb - 6 mar 2016

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel Biellese (e dintorni)

Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

archivio settimanale 2014    

settimana attuale    

lunedì 29

UPBeduca Università Popolare Biellese per l'educazione continua - www.upbeduca.it - ingresso gratuito
Biella (Museo del Territorio, h. 16.00): Gianfranco Pavetto, "Teatro in libertà".

martedì 1 marzo

ore 21.45 - Biella Jazz Club - Palazzo Ferrero - C.so del Piazzo 25, Biella - SOARES QUARTET - Marco Giongrandi - chitarra, Nicolò Ricci - sax tenore, Pietro Martinelli - contrabbasso, Riccardo Chiaberta - batteria .
Biella, cinema Mazzini, ore 21.30 - ASTROSAMANTHA - La donna dei record nello spazio - Gli ultimi tre anni della vita di Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio. Astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea e pilota dell’Aeronautica Militare, tra le donne europee Samantha detiene il primato di giorni consecutivi di permanenza nello spazio nell’ambito della seconda missione di più lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana. https://www.youtube.com/watch?v=l3SaBAuI6X4

mercoledì 2

Occhieppo, proiezione diapositive


ore 20.30 - Teatro Sociale: I suoceri albanesi con Francesco Pannofino - Una famiglia borghese: un padre, una madre e una figlia. Lui, Lucio, 55enne, consigliere comunale progressista, lei, Ginevra, 50enne, Chef in carriera, con un passato fatto di lotte politiche e rivolte generazionali, conducono un’esistenza improntata al politically correct, cercando quotidianamente di trasmettere alla figlia Camilla, 16enne, questo loro stile di vita, pregno di valori importanti, di parole mai banali: l’importanza della politica, della solidarietà, della fratellanza. Ogni occasione è buona per ribadire simili concetti: a tavola, ascoltando un telegiornale, commentando episodi di vita. Anche l’amica del cuore di Ginevra, Benedetta, erborista alternativa, in analisi perenne e ossessiva ricerca di un compagno, è la frequentatrice abituale della casa e non perde occasione per manifestare le sue fragilità...- biella.ilcontato.it
dalle ore 21:30 - CAFFE' GALILEO Via Galileo Galilei 1, Biella - Open Mic! in versione unplugged, palco aperto a chiunque voglia farsi sentire. 20 min a disposizione su di un palco attrezzato con microfoni, chitarre, piano e percussioni
Biella, cinema Mazzini, ore 21.30 - ASTROSAMANTHA - La donna dei record nello spazio - Gli ultimi tre anni della vita di Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio. Astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea e pilota dell’Aeronautica Militare, tra le donne europee Samantha detiene il primato di giorni consecutivi di permanenza nello spazio nell’ambito della seconda missione di più lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana. https://www.youtube.com/watch?v=l3SaBAuI6X4

giovedì 3

Bugianen, CAI Biella


ore 21 Biella, Centro Territoriale Volontariato, via Ravetti 6 - ciclo degli incontri dell'Associazione Donne Nuove. Stasera si parlerà di "Ti parlo… non capisci!", Le trappole della comunicazione. Dott.ssa Chiara Meini, psicologa specializzata in psicologia della salute. Ingresso libero.

venerdì 4

UPBeduca Università Popolare Biellese per l'educazione continua - www.upbeduca.it - ingresso gratuito Biella (Museo del Territorio, h. 16.00): Vincenzo Alastra – La lettura ad alta voce nei contesti di cura
ore 18:00 - Libreria Vittorio Giovannacci via Italia 14, Biella - Presentazione del libro: "Le mura di tramontana" di Paolo Chicco. Presentazione di Patrizia Bellardone, direttrice della Biblioteca di Biella, e Luca Ferrua, caporedattore de La Stampa. Gli attori Artemisia Loro Piana e Carlo Serra leggeranno alcuni brani.
SONADOR DA COSCRIT E DA QUINTET - ore 21 Biella, Centro Territoriale per il Volontariato, via Orfanotrofio 16 (ingresso da via Ravetti, via laterale) - Ricerca sulla musica popolare in Canavese e Valle d'Aosta, seguendo il sentiero tracciato da Amerigo Vigliermo. Ingresso libero. Associazione Biella Trad

sabato 5

Andorno, presentazione libro

Biella, concerto lirico


CARNEVALE BENEFICO DI CAVAGLIÀ - ore 11.30 distribuzione di fagioli e salamini - ore 13 disnè dij faseu aperto a tutti - ore 14.30 sfilata allegorica - ore 16.30 animazione e giochi per bambini e ragazzi - ore 19.30 stuzzicherie fritte e grigliata mista (prenotazione gradita) - ore 21.30 Turbotaz in concerto
Bielmonte, escursione serale con le ciaspole sotto le stelle, in compagnia dell'astrofilo che guiderà il gruppo nella natura e all'osservazione del cielo per riconoscere stelle e costellazioni visibili in questo periodo dell'anno. L'appuntamento è allo Chalet Bielmonte alle ore 18.00. Al rientro dall'escursione, lo Chalet propone una cena con prodotti tipici. INFORMAZIONI Possibilità di noleggio dell'attrezzatura in loco presso lo Chalet Bielmonte Parcheggio coperto nelle vicinanze   Prenotazione obbligatoria tel. 015.744126 - Informazioni: guide Mountain Kingdom www.mountainkingdom.net

domenica 6

dalle ore 10 alle 18, Castello e Parco di Masino - decima edizione della “Festa dell’Aria”, per festeggiare la riapertura al pubblico dopo la chiusura invernale e il sopraggiungere della Primavera con una giornata sul tema dell’aria e del volo: una mongolfiera, uno stormo di aquiloni colorati, laboratori per bambini e il fascino del volo dei rapaci. Nel corso di tutta la giornata, dalle ore 10 alle 18, grandi e piccini potranno cimentarsi nella costruzione di aquiloni e girandole a vento insieme al team FreeVola, oltre a partecipare a uno speciale laboratorio per la costruzione di oggetti volanti “non-identificati”. L’associazione Prede e Predatori offrirà inoltre a tutti l’occasione di avvicinarsi in modo consapevole e rispettoso all’affascinante mondo degli uccelli rapaci.
la Pro Loco di Riabella (fraz. di Campiglia Cervo) organizza la tradizionale FAGIOLATA (anche in distribuzione a partire dalle 12.00). Pranzo in sede su prenotazione alle 12.30 (Maria 347 1532860).
Viverone - MERCATINO HOBBISTI SUL LUNGO LAGO
CARNEVALE DI CAVAGLIÀ - mercatino hobbistica e artigianato - ore 9.30 partenza sfilata per le vie del paese - ore 11 Santa Messa - ore 12.30 disnè d'al fritto misto (su prenotazione entro sabato 5 marzo) - ore 21 ballo in maschera con Loris Gallo e le Coco Girls
ore 16.30 Biella, Teatro Sociale - Famiglie a teatro: "Peter Pan - Una storia di pochi centimetri e piume"
ore 21:30 - Biella Jazz Club Palazzo Ferrero - C.so del Piazzo 25, Biella - Maurizio Pugno "Blues Night" (Maurizio Pugno - chitarra e voce, Alex Gariazzo - chitarra e voce, Massimo Serra - batteria, Max Tempia - hammond)

Varie ed eventi nel corso di più giorni

MOSTRA: UMBERTO MARIANI - PRIMA DEL PIOMBO. OPERE STORICHE dal 09 gennaio al 20 marzo - Macist Museum, via Costa di Riva 11. Orario: sabato e domenica dalle ore 15 alle 19.30. Ingresso libero. www.macist.it
18a MOSTRA DEL LIBRO PER RAGAZZI dal 29 febbraio al 18 marzo - Occhieppo Inferiore, salone Polivalente viale A. Caralli 7
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 16.30 alle 18.30 - sabato e domenica dalle ore 9.30 alle 12 e dalle ore 15 alle 18.30.
MOSTRA: COMPAGNI, NON CI È STATA AMICA LA FORTUNA... dal 05 marzo al 17 aprile - Sala Biellese, Museo della Resistenza, via Ottavio Rivetti 5
Orari mostra: sabato dalle ore 14.30 alle 17.30.

Per segnalazioni : biellaclub@gmail.com. La pubblicazione in questa pagina, come in tutto il resto del sito, è gratuita. Biellaclub non ha scopi commerciali, si prefigge di diffondere, la storia, la tradizione, la cultura, il turismo e tutti gli aspetti positivi del territorio biellese. Anche questa pagina resterà una memoria degli avvenimenti locali. Privacy e cookie

www.biellaclub.it