Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda 5 - 11 giu 2017

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel biellese (e dintorni)

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

lunedì 5

Valdengo in Festa - Centro Sportivo Comunale, stand gastronomico - ore 21.30 Dj Maiz, estrazione lotteria e spettacolo pirotecnico

martedì 6

GROOVOSITIVE, Biella Jazz Club, ore 21:45, Biella Jazz Club, Palazzo Ferrero - C.so del Piazzo 25 - DEBORAH FALANGA - voce, MASSIMO GRECO - chitarra voce piano, MAX LAGANA' - basso, RINO DIPACE - batteria

mercoledì 7

giovedì 8

ore 21 - Biella Piazzo, Palazzo Gromo Losa, corso del Piazzo 24, proiezione filmato: "L'estate dell'orso polare" di Klaus Scheurich - Germania 2015. Area trattata: Hudson Bay, Canada. Ingresso gratuito.

venerdì 9

Continuano i venerdì del corso "Il Terzo Orecchio", presso il Fondo Edo Tempia (Via Malta 3 - Biella), ingresso gratuito, dalle ore 17,30 alle 19 - Il corso si prefigge lo scopo di "osservare con spirito analitico" la natura dell'infelicità dell'animo umano. Attraverso l'ausilio di brevi racconti, aforismi, poesie e storie di vita, tenteremo di carpire le molteplici cause della sofferenza e di apprendere la difficile arte del "non soffrire" - www.biellaclub.it/3
dalle ore 21:30 - Via Serralunga 27, Biella - Lo staff di Giornata dell'Arte 2017 organizza una serata musicale a Cittadellarte, nel parcheggio ovale e si dividerà in uno spettacolo di danza, canto, recitazione e, un DJ SET dalle 23.00 per ballare. L'ingresso è libero.
ore 21 - Biella, Duomo, Rassegna Organistica Internazionale Achille Berruti: Enrica Maffeo, soprano, Valeria Matteazzi, soprano, Mario Duella, organo. Ingresso libero.
ore 21 - Sala conferenze Museo del Territorio Biellese, in collaborazione con Alliance Française: Festival des très courts – Festival internazionale di mini cortometraggi - www.alliancefrbiella.it
Cossato, Spolina: festa "Dal quat al truch" > polenta e baccalà - serata con dj Trope
Trivero, Matrice: festa di san Quirico > ore 19.30 cena - ore 21.30 serata con gli Elevation

sabato 10

Delta Waves - music in a bottle, ore 22:15 - La mia Crota, via Torino 36/c, Biella - Canzoni ispirate dall'Indie, Rock e Blues, amalgamati e uniti insieme da una sensuale voce femminile. I DeltaWaves sono quattro ragazzi da Biella: Ophelia Gambin alla voce, Marco Esciana alla chitarra, Federico Veronese al basso e Marco Ravina alla batteria - Ingresso gratuito
Cossato, Spolina: festa "Dal quat al truch" > galletto allo spiedo - serata con Poohnto Fermo
Trivero, Matrice: festa di san Quirico > 19.30 cena - ore 22 serata con i Nats

domenica 11

VI edizione di ITINERARI MUSICALI, 12 concerti ad ingresso gratuito nella Rete Museale Biellese: BIELLA, MUSEO del TERRITORIO - Ore 16.00 visita guidata - Ore 17.00 concerto “I Giovani per la Musica 1”, “Quadri musicali tra Romanticismo e Impressionismo” - Trio Epos, Claudia Irene Tessaro violino Camilla Patria violoncello Alessio Enea pianoforte - Musiche di Dvorak e Debussy - www.nuovoisi.it
Cossato, Spolina: festa "Dal quat al truch" > hamburger XXL - serata con Sempre Noi 883 Tribute
Trivero, Matrice: festa di san Quirico > in mattinata raduno auto d'epoca - ore 12.30 pranzo - 19.30 cena - ore 21 serata con Italian Graffiti

Varie ed eventi nel corso di più giorni

Mostre SELVATICA 2017: fino al 02 luglio, venerdì e sabato ore 15-19, domenica e venerdì 2 giugno ore 10-13 e ore 15-19.
Ingresso euro 5.
Biella Piazzo, Palazzo Gromo Losa - Marzio Tamer: "Natura Metafisica". Glanzlichter: "90 fotografie da tutto il mondo che ritraggono la natura". Stefano Bombardieri: "Gaia e la Balena".
Biella Piazzo, Palazzo Ferrero - Mark Adlington: "Incontri selvaggi. Il cavallo Przewalski". Marcello Libra: "I colori del Bianco"
Biella, Museo del Territorio Biellese - Be Natural/Be Wild. Concorso Nazionale di Pittura dedicato alla natura. Esposte le fotografie del concorso fotografico nazionale "Nord Ovest Naturae Photo Contest"
Biella, Spazio Cultura Fondazione CRBiella, via Garibaldi 14 - Stefano Zagaglia "The call of the wild"
Giugno, Biodiversità al Giardino Botanico e nella Conca di Oropa:
  • Tutte le domeniche, alle ore 15,00, visita guidata al Giardino Botanico.
  • Sabato 3 ore 9 - Escursione Natura “Giro del Cucco” Ritrovo allo Chalet Punto Info (prenotazione obbligatoria)
  • Domenica 4 ore 15 - RaccontaBosco al Family corner
  • Sabato 10 ore 15 - Visita guidata al Sacro Monte di Oropa - Ritrovo allo Chalet Punto Info (prenotazione obbligatoria)
  • Domenica 11 ore 15 - Pollicini Verdi al Corner coccinelle. Laboratorio gratuito per i più piccoli
  • Sabato 17 ore 9 - Escursione Natura “Giro della Conca” - Ritrovo alla pensilina Piazzale Funivie Oropa (prenotazione obbligatoria)
  • Domenica 18 ore 15 - Racconta Bosco al Family corner
  • Sabato 24 ore 15 - Visita guidata al Sacro Monte di Oropa - Ritrovo allo Chalet Punto Info (prenotazione obbligatoria)
  • Domenica 25 ore 15 - Pollicini Verdi al Corner coccinelle - Laboratorio gratuito per i più piccoli
www.gboropa.it
Montagna Amica: programma escursioni
www.montagnaamicabiella.it/Trekking
Trivero, Casa Zegna - mostra "Soft life - avvolti nelle fibre naturali". La qualità e la varietà delle lane e dei tessuti naturali Zegna in una fantasmagoria tessile: una installazione che, partendo da una serie di tessuti straordinari per la loro qualità ma anche per il modo di accogliere il corpo e confortarlo, diventa dispositivo narrativo. Attraverso questi tessuti si racconta la storia della loro nascita mettendo i luoghi in relazione alle loro peculiarità ma anche alle traiettorie temporali che ne hanno definito le performance nel presente. Tutte le domeniche fino al 9 luglio .
TAXON, Da Linneo all’inventario biologico delle Alpi Marittime e del Mercantour - Mostra documentaria al Geosito del Monte Mucrone-Stazione sup. Funivia Oropa-Mucrone - Dal 4 giugno all'8 ottobre Obiettivo specifico della Mostra è quello di sensibilizzare su un aspetto della natura che ha determinato e condiziona l’esistenza e la qualità della vita dell’uomo sul pianeta, di informare sui meccanismi che ne regolano il funzionamento e l’evoluzione, di presentare e commentare in tale contesto il ruolo dell’uomo. Orario: Domenica e festivi ore 9-12,30 e 13,30-17 - Ingresso libero – www.gboropa.it
fino al 09 luglio - Oropa, Geosito del Monte Mucrone, Stazione Superiore della Funivia. Mostra del Museo Regionale di Scienze Naturali: "Salvare la biodiversità per salvare il pianeta", immagini raffiguranti ambienti, animali e vegetali dei parchi del Mercantour e delle Alpi Marittime. Domenica 9-12.30 e 13.30-17. Ingresso gratuito.
fino al 25 giugno, Macist Museum - Via costa di Riva 11 - www.macist.it - mostra di Robert Rauschenberg, L’Inferno di Dante - XXXIV Canti
fino al 15 ottobre - Sala Biellese, Casa della Resistenza, via Ottavio Rivetti 5 - Esposizione storica: Quando a scuola andavano i balilla. L'istruzione elementare durante il regime fascista: programmi, libri, quaderni, pagelle.Dal 13 maggio al 24 giugno sabato ore 14.30-17.30 - dal 1 luglio al 15 ottobre sabato ore 15-18 e domenica ore 10-12 e 15-18
Mostra “Riflessi e colori”, ceramiche raku di Renza Laura Sciutto e Sonja Perlinger - Ecomuseo della Terracotta di Ronco Biellese, via Roma 10 - dal 4 giugno al 2 luglio, tutte le domenica dalle ore 14 alle ore 19
Fino al 25 giugno, Graglia, Santuario, primo piano, mostra: "A se stesso". Opere di Giuseppe Gambaretto, venerdì dalle 15 alle 18.30 - sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30

ARTE: MOSTRE & RECENSIONI

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

CINEMA


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com


Recensioni Biella: www.mymovies.it/biella
Recensioni Candelo: www.mymovies.it/provincia

LE MOSTRE AL FORTE DI BARD


http://www.fortedibard.it/mostre

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com