Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda 3 - 9 apr 2017

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel biellese (e dintorni)

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

lunedì 3

UPBeduca - www.upbeduca.it: "L’Incontro del Pomeriggio”, ingresso libero e gratuito. BIELLA, Museo del Territorio, ore 16: Guido Colombino – Il Mito della caverna in Platone

martedì 4

Ore 21, Biella, Auditorium di Città Studi - Dalla storia di Emanuele papà Gianpietro si racconta agli adolescenti e ai genitori. Una testimonianza di vita che aiuta ad abbattere il muro che spesso si crea tra genitori e figli, con l'obiettivo di incentivare un dialogo aperto e costruttivo. Ingresso libero - www.pesciolinorosso.org
ore 21:30, Biella Jazz Club, Palazzo Ferrero - C.so del Piazzo 25, Biella: Alessandro Rossi, "Emancipation". Alessandro Rossi - batteria, Andrea Lombardini - basso, Massimo Imperatore - chitarra. Massimiliano Milesi - sax tenore

mercoledì 5

giovedì 6

ore 20.45, Teatro Comunale, Cossato: Anna Karenina, musiche di Ciaikovsky, ispirato al romanzo di Lev Tolstoi - Un balletto sofisticato ed elegante liberamente ispirato al romanzo di Lev Tolstoi nella coreografia esclusiva di Teet Kask che approfondisce la figura di Anna per restituire un affresco della vicenda assolutamente personale. Anna con le sue esigenze di donna e il suo rapporto con la società della quale non tollera l’ignoranza. Anna nella sua forza e nella sua fragilità
Cai, BUGIANEN - ore 21, Biella, Auditorium Città Studi: Dolomiti. Sono pietre o sono nuvole? Sono vere oppure è un sogno? di Andrea Formagnana.

venerdì 7

sonics
ore 20.30, Biella, Teatro Sociale - L'ultima avventura acrobatica dei Sonics, attualmente impegnato in un tour nazionale da "Tutto Esaurito". L'incasso della serata sarà devoluto e sosterrà i Giochi Nazionali Estivi Special Olympics. www.youtube.com/watch?v=lxCy6L26i7w
UPBeduca - www.upbeduca.it: "L’Incontro del Pomeriggio”, ingresso libero e gratuito. BIELLA, Museo del Territorio, ore 16: Guido Colombino – Il Mito della caverna in Platone
ore 18.30, Trivero, Casa Zegna: ProfilO Performance, a cura di Gigi Piana, artista visivo e performer, e della fotografa Ewa Gleisner per avvicinare i giovani all’arte contemporanea e stimolare la creatività. Una performance di 18 studenti dell’Istituto Alberghiero di Trivero, che insieme ai due ideatori del progetto hanno realizzato un’opera di arte visiva contemporanea e performing art. Saranno presentate le opere realizzate nel corso dei laboratori. www.fondazionezegna.org

sabato 8

musica
Ore 22.15 - La mia Crota, via Torino 36/c, Biella - Music in a bottle: BARDS FROM YESTERDAY (musica irlandese, scozzese, celtica e bretone) Marco Roversi: Voce, chitarra, armonica - Gregorio Della Vedova: Tin e low whistles, uilleann pipes, baghèt. - Alessandro Lovisi: Bouzouki, mandolino - Glauco Guala: Bodhràn, cajòn, percussioni.
Ore 21, Piedicavallo, Teatro Regina Margherita. RASSEGNA DI CINEMA DI MONTAGNA Himalayan last day, di Mario Vielmo (Italia, 2016) - Capenorth, di Francesca Casagrande, Michel Dalle (Italia, 2015) - A line across the sky, di Peter Mortimer (Usa, 2015)
Ore 21.00, Occhieppo Inf. Chiesa di San Clemente, rassegna musicale "Aprile in Musica": MISSA BREVIS in preparazione al Triduo Pasquale - Coro “La Fonte Città di Grugliasco” e I giovani ottoni www.filarmonicaocchieppo.it
ore 21:30, HollywoodPub Vigliano Biellese, via della chiesa 6: The Bowman soundcloud.com/user-290700337

domenica 9

Varie ed eventi nel corso di più giorni

MOSTRA: UGO NESPOLO. OPERE STORICHE - fino al 30 aprile - Biella, Macist Museum, via Costa di Riva 11 - Orario: sabato e domenica dalle ore 15 alle 19.30. Ingresso libero. www.macist.it
fino al 25 aprile, Biella, Spazio Cultura Fondazione CRBiella, via Garibaldi 14 - Mostra fotografica di Stefano Schirato. Orari apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 17.30 - sabato e domenica dalle ore 16 alle 19 - Lunedì dell'Angelo e 25 aprile dalle ore 16 alle 19 - chiusa il giorno di Pasqua. Ingresso libero.
fino al 01 maggio - "Meraviglie". L'arte contemporanea in ceramica con i suoi maggiori protagonisti. Palazzo Ferrero, corso del Piazzo 29 e Palazzo Gromo Losa, corso del Piazzo 24. "Espresso and Cappuccino Cups", Palazzo Ferrero. Sabato dalle ore 15 alle 18.30 - domenica dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 18.30. Ingresso alle mostre: intero 4 euro

ARTE: MOSTRE & RECENSIONI

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

CINEMA


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com


Recensioni Biella: www.mymovies.it/biella
Recensioni Candelo: www.mymovies.it/provincia

LE MOSTRE AL FORTE DI BARD


http://www.fortedibard.it/mostre

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com