Biellaclub agenda 10 - 16 mar 2014

Biellaclub home page

Agenda 10 - 16 mar 2014

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel Biellese (e dintorni)

Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

archivio settimanale 2014    

settimana attuale    

lunedì 10 marzo 2014

dalle 20 Gaglianico, Biella Fiere Storico Bal dal Lünes di Biella. Cena e ballo con l'orchestra dal vivo. Le offerte raccolte durante tutto il periodo di Carnevale verranno devolute alla Mensa di condivisione Il Pane Quotidiano di via Novara.



giovedì 13

concerto Nicola Boschetti - chitarra


ortensieore 18 -Biella, CIRCOLO SOCIALE - Nel programma dell’ attività del Garden Club Biella verrà presentato, dall’autrice Eva Boasso Ormezzano, il libro ORTENSIE E IDRANGEE: LA STORIA, LE VARIETA’ LA COLTIVAZIONE… Un libro - nato dalla passione dell’autrice, studiosa di questi fiori (ne coltiva in giardino circa 150 varietà nel suo giardino piemontese) - ha la prefazione dell’arch. Pejrone che lo definisce “un libro di respiro internazionale, di grande aiuto sia per cultori sia per dilettanti.” Con immagini inedite di testi ed erbari, concesse dai Musei di Storia Naturale di Londra, Parigi, Leida e Torino viene ripercorsa la storia della introduzione e della classificazione di questo genere, dalla fine del 1600 a oggi, cui fanno seguito note relative alla coltivazione e cinquanta schede relative ad altrettante varietà, illustrate e descritte , corredate di immagini e curiosità. La conferenza – ricca di immagini – è aperta al pubblico e sarà seguita da un aperitivo.
Associazione NuovaMente - ore 21.00 – Itis Q.Sella – Via Rosselli 2 – Biella
Conferenza su "2013...Un anno in Piemonte, passando per Biella " con il giornalista Beppe Gandolfo L’autore Beppe Gandolfo noto inviato Mediaset per il Piemonte e la Valle d’Aosta è giunto alla stesura della dodicesima edizione del libro nel quale in circa 400 pagine ha puntualmente registrato, raccontato e commentato i principali eventi avvenuti nella nostra Regione nel 2013 e che noi spettatori circondati da un continuo flusso di notizie tendiamo a dimenticare. Il giornalista tratterà in particolare sulle vicende della TAV, sullo storico processo Eternit, sulla FIAT, sul futuro dell’industria locale, sui successi del turismo nella nostra regione e sulla morte di illustri cittadini e su alcune vicende relative alla cronaca locale biellese Ingresso riservato associati NuovaMente o con tessera valutativa Per www.nuova-mente.org
Cossato, Teatro Comunale: "Prestigi", di e con Raul Cremona. Musiche originali suonate dal vivo da Omar Stellacci. Prezzi biglietti: euro 20.
BUGIANEN . Il Nepal è stata meta di molte proiezioni organizzate dal CAI di Biella. alle ore 21 presso l’Auditorium di Città Studi in via Pella 2b a Biella, Lodovico Ramon presenta “Lantang NEPAL - trekking delle tre regioni “ Quattordici giorni di cammino in libertà attraverso tre regioni: LANGTANG, che confina a nord con il Tibet, è un’area che comprende alcune cime oltre i 7000m, molto selvagge e difficili perciò poco replicate, e la cui valle principale si sviluppa in direzione est-ovest; GOSAIKUNDA, più a sud rispetto al Langtang, che abbiamo raggiunto ripercorrendo in discesa un tratto della valle precedente, inoltrandoci in rigogliose foreste di rododendri in fase di fioritura per raggiungere un passo innevato a 4300 metri per poi arrivare alla terza regione: HELAMBU che si estende a sud di Gosaikunda, da una quota di circa 2500m fino alla pianura di Kathmandu a quota 1300m, interessante per la varietà della vegetazione e che comprende all’interno anche due parchi naturalistici. Camminando in un ambiente che conserva ancora ritmi di vita naturali nel rispetto delle tradizioni e della cultura del passato, naturalmente con i portatori, figura veramente fondamentale per questi trekking, si sono potuti apprezzare i vari ambienti climatici ed insediativi che interessano la parte montuosa del Nepal: le alte valli Himalayane, dal clima freddo, poco abitate e patria degli yak; le foreste della fascia intermedia, dal clima mite e dai colori forti dei rododendri, più popolate, ma raggiungibili per ora solo a piedi; la zona collinare, coltivata in modo spettacolare con terrazzamenti avvolgenti sui versanti soleggiati e con boschi fitti ed umidi nei versanti in ombra. www.caibiella.it

venerdì 14

Vigliano: vino e territorio

presentazione libri


perosiUno dei più grandi arpisti del mondo, Xavier de Maistre, a Biella con il perosiensemble per un concerto unico - Biella, Palazzo Gromo Losa, Corso del Piazzo, 24_ore 20.45_Ingresso 5€
Dai Wiener Philarmoniker alla carriera solistica, Xavier de Maistre oggi è uno degli arpisti più importanti del mondo, un artista che ha contribuito a definire una nuova concezione dell’arpa grazie al suo carisma e al suo incredibile talento, affrancando lo strumento anche dall’esclusivo accostamento al mondo femminile (è uno dei pochissimi arpisti uomini al mondo). “Instrumentalist des Jahre” (musicista dell’anno) nel 2009 secondo l’Echo Klassik Deutscher Musikpreis, Xavier de Maistre eseguirà con il Perosiensemble un programma incentrato sul barocco italiano, con musiche di Vivaldi, Marcello, Albinoni, Locatelli e Tartini, e con un’unica incursione nel ‘800, rappresentata dalla La Mandoline, Grande Fantasie op. 84 per arpa sola del compositore britannico Elias Parish Alvars, dove l’arpa si finge mandolino giocando tra effetto e ironia. - www.accademiaperosi.org
Municipio di Mosso ore 20.45 - presentazione del libro scritto dal Prof. Giuseppe Paschetto intitolato "Ananda" nell'ambito dlle manifestazioni I Giardini di Marzo protagoniste quattro tredicenni che in seguito a una casuale scoperta sono proiettate in una classica missione impossibile alla ricerca della soluzione a uno dei grandi problemi irrisolti dell'umanità. L'avventurosa ricerca delle quattro ragazze da un villaggio alpino alla foresta amazzonica sarà per loro anche un viaggio di crescita interiore dal quale usciranno profondamente trasformate.
Bielmonte - BigAirBag + rampa, impianto audio da 10000 watt, per ballare sino alle 2 di notte con bar sulle piste, funghi riscaldanti e falò. facebook.com/events
Ned Kelly Australian Pub - Via Milano, 226 - Vigliano - Musica live con Justice, inc. Live - Metallica tribute

sabato 15

Musical - biella


Piedicavallo, Teatro Regina Margherita – Rassegna di Cinema di Montagna – Ore 21 Stasera:
"Bisces chir famëi – Pecore cercano pastore" di Paolo Vinati (Italia, 2012), 26'
"The hunter" di Marieka Walsh (Australia, 2013), 7',
"La tela del ragno – Cesare Maestri si racconta" di Leandro Sabin Paz (Italia, 2013), 29',
"La dura dura" di Josh Lowell (Usa, 2012), 28',
www.piedicavallo.com
ore 23 - BLACK LION PUB - MIAGLIANO - musica live con I THIS GUST, rock cover band
ore 22.30 Tortugapub - Vigliano Biellese - musica live con Why Aye Men DIRE STRAITS Tribute

ore 22 - Max Gallo Quartet - Biella, Cafeteria Luogocomune - Il quartetto propone il jazz d'oltre oceano partendo dallo stile di wes montgomery fino ad arrivare a joe pass a george benson senza tralasciare la bossa nova e i raffinati classici del jazz.


TROFEO MARIO FERRAGUT A Bielmonte, torna anche quest’anno la Gara di sci d’antan – Gli sci di una volta, non solo con gli sci d’epoca ma anche con i vestiti di un tempo. Tre le categorie: - Sci in legno e scarponi in cuoio - Sci metallo/ plastica e scarponi in cuoio - Sci metallo/ plastica dritti e scarponi di plastica Partenza gara alle ore 13.00. A seguire premiazioni e spaghettata con musica allo Chalet Bielmonte. La gara si svolgerà su un tracciato medio, non impegnativo di venti porte circa. Un’apposita commissione premierà il vincitore della “gara” ma anche lo “sciatore d’epoca doc”, con l’abbigliamento composto da pezzi rari, sci o degli scarponi con caratteristiche poco usuali, lasciando libero spazio alla fantasia dei concorrenti. Sarà anche allestita un’esposizione di sci d’epoca curata da Alberto Vineis ed Equipe Olympique. Il costo dell'iscrizione alla gara è di € 15,00. Info e iscrizioni: Scuola Italiana Sci Bielmonte Oasi Zegna, tel. 015.744178.
ESCURSIONE CON LA LUNA PIENA CON LE CIASPOLE E GLI SCI DA FONDO Al Bocchetto Sessera, ritrovo alle 19.30 nel piazzale del Centro Amici del Fondo, Alle ore 20.00 partenza verso l’Alpe Artignaga per un gustoso vin brulé e cioccolata calda. Al rientro, previsto alle ore 22.00, possibilità di cena alla Locanda del Bocchetto Sessera, su prenotazione al momento della partenza dell’escursione. - www.bocchetto.it/sciata-sotto-luna

jazzOre 22.30 - Sordevolo, Via Clemente Vercellone, 4 - LA SERRA DEI LEON - OLD WILD JAZZ Live concert - Il jazz che ti fa ballare, il jazz che ti fa sognare, il jazz che ti commuove, o ti tiene semplicemente compagnia... gli Old Wild Jazz ~ Gabriele Pelli alla tromba Tazio Forte al pianoforte ~ accompagneranno la vostra serata proponendo un repertorio "old standard jazz" con stile e sonorità che solo una tromba accompagnata da un vero pianoforte verticale potranno rendere al meglio! - Il progetto inizia nel 1999 coll'intento di promuovere la musica jazz "old stile" di cui Gabriele Pelli e Tazio Forte sono appassionati. Il repertorio viene scelto in base a ciò che solitamente viene ritenuto 'standard' nell'accezione jazz del termine senza necessariamente eseguire canzoni troppo inflazionate e neppure troppo ricercate. Si cerca, fin da subito, un buon compromesso che possa divertire il pubblico più esigente e quello invece semplicemente appassionato che ricerca nello spettacolo un semplice momento di spensieratezza. - info laserradeileoni@gmail.com

domenica 16

Ricetto di candelo, conferenza su Eva Mameli Calvino

Biella, Concerto di solidarietà

Biella, nazionali Italia-Giappone


Biella, Foyer del Teatro Sociale – IX Stagione di "Incontri d'autore… ricordando don Magri" – Ore 16.30 Concerti con area predisposta all'ascolto per bambini di ogni età. Special guests: Eleonora Perolini, arpa; Alessandro Buccini, violino; Sandro Tognatti, clarinetto; Paola Melis, soprano. Oggi arpa e soprano. Ingresso gratuito per il primo bambino – dal secondo euro 2 – adulti euro 5.
Biella, Stadio La Marmora Pozzo e Campo di Rugby di via Salvo d'Acquisto – Rugby – dalle ore 9.30 alle 13.30, campo di rugby di via Salvo d'Acquisto, Trofeo dell'Orso under 12, 10 e 8 ore 15, Stadio La Marmora Pozzo, incontro "Italia-Giappone" under 18-19 – ingresso euro 5 (gratuito per i minori di 18 anni). www.biellarugby.it
Biella, ArteMusica, via Mazzini 16/A – "Appuntamenti d'Arte" – Ore 16 Filmconcerto Charlie Chaplin. Proiezione del film Il Monello (The Kid, 1921). Commento pianistico al film realizzato dal vivo con musiche di P.I. Tchaikovsky, F. Chopin e E. Grieg. Luigi Giachino pianoforte e compilazione.

Varie ed eventi nel corso di più giorni

mostra fotografica

mostra fotografica


Corso "Il Terzo Orecchio" - Fondo Edo Tempia, Via Malta 3 - Biella
Ingresso gratuito - www.biellaclub.it/3 -Tutti i venerdi dalle ore 17,30 alle 19 - Il corso si prefigge lo scopo di "osservare con spirito analitico" la natura dell'infelicità dell'animo umano. Attraverso l'ausilio di brevi racconti, aforismi, poesie e storie di vita, tenteremo di carpire le molteplici cause della sofferenza e di apprendere la difficile arte del "non soffrire".


Mostra di Carmine Bianco dal titolo "MEDITERRANEO" - dal 24 febbraio al 21 marzo nella sede Banca Sella di via Torino 53 BIELLA - Ingresso gratuito.


Biella, Spazio Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, via Garibaldi 14 – Aldo Sola. Cent'anni di collezionismo biellese – Dal 2 al 16 marzo Orari mostra: da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14.30 alle 17.30 – domenica dalle ore 16 alle 19. Ingresso libero.
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia - www.storia900bivc.it - A Romagnano Sesia, sotto i portici del cortile del Municipio, mostra: Una patria di ribelli. Varallesi nella Resistenza, a cura di Enrico Pagano, per ricordare i resistenti varallesi e i momenti più significativi della guerra di liberazione. La mostra sarà visitabile negli orari di apertura del Municipio, dal 16 marzo, giorno della celebrazione del 69° anniversario della battaglia di Romagnano, fino al 25 aprile.

A SCUOLA CON TEATRANDO

Teatro, prima di tutto, ma anche tanto divertimento e goliardia, nello spettacolo “Tutti a scuola!”, che Teatrando presenterà dal 28 febbraio al 29 marzo nei fine settimana nella suo spazio di via Ogliaro a Biella.

Lo spettacolo debutterà Venerdì 28 febbraio e sarà poi replicato in marzo Sabato 01, Venerdì 7, Sabato 8, Venerdì 14, Sabato 15, Venerdì 21, Sabato 22, Venerdì 28 e Sabato 29.

Gli attori, indossando i panni di strampalati e surreali professori dell’improbabile Liceo Classico ad indirizzo Terapeutico “Giovanni Stropolon”, terranno le loro lezioni a una classe composta dal pubblico, che sarà collocato nei banchi disposti in platea e persino dotato di grembiulino con fiocco, per potersi calare più facilmente nella parte.

Come in qualsiasi scuola che si rispetti, non mancheranno i preziosi bidelli, l’intervallo con merendina, il severo preside e la foto di classe. Le materie insegnate, spaziano dalle lingue straniere alla matematica, dalla filosofia alla storia, dalla musica alle lettere, dalla geografia all’educazione fisica.

Lo spettacolo, espressamente pensato per un pubblico che a scuola non ci va più (magari da anni e financo da decenni), si pone lo scopo, semplice e immediato, di divertire, ma anche quello, un po’ più subdolo e malizioso, di far riemergere tutto ciò che gli anni scolastici hanno lasciato in ciascuna persona: la tremarella per le interrogazioni, le simpatie e antipatie tra i compagni, l’angoscia di fronte al foglio bianco dei compiti in classe, i dispetti tra vicini di banco, le chiacchiere durante l’intervallo, le manie dei professori.

Ogni sera si potrà potenzialmente assistere a uno spettacolo tutto nuovo. Il corpo docente, infatti, coordinato dal severo Preside e aiutato da un’insegnante di supporto, comprende dieci professori e quattro bidelli, ma ad ogni replica saranno impegnati in scena solo cinque docenti e due bidelli.

BIELLA
Spazio Teatrando
TUTTI A SCUOLA!
Venerdì 28 febbraio
Sabato 01, Venerdì 07, Sabato 08, Venerdì 14, Sabato 15,
Venerdì 21, Sabato 22, Venerdì 28 e Sabato 29 marzo
regia di Paolo Zanone
con Frankino Bertuzzi, Claudio Callegari, Eziolino Calliano, Ilaria Gariazzo,
Luisella Giletti, Frank Juch, Patrizia Latini, Enrico Linty, Mariella Moschetto,
Graziella Panetta, Mattia Pecchio, Veronica Rocca, Simona Romagnoli, Carlo Serra,
Sara Tortolone, Roberto Tosi, Paolo Zanone
Inizio ORE 21.00
Ingresso: 10 euro (intero), 8 euro (ridotto)
Prenotazioni: 333.5283350
Info: www.teatrandobiella.it

corso di Storia dell'arte
a cura della Professoressa Lina Rey
dal 20 marzo a metà maggio 2014
tutti i giovedì dalle 20.30 alle 22.00
presso il Municipio di Mosso

Le lezioni sono accompagnate da videoproiezioni. tra gli artisti trattati: Rodin, Giacometti, Fuseli, Man Rey - Ripercorrendo il periodo storico/sociale durante il quale gli artisti presi in esame hanno vissuto, verranno commentate le opere più significative, i vari stili, le tendenze, i riferimenti ad altre forme d'arte come la letteratura, la poesia la fotografia, il cinema etc. informazioni e iscrizioni presso la Biblioteca di Mosso.

mostre d'arte

 

Forte di Bard
31 gennaio - 2 giugno 2014

montserrat

La mostra presenta per la prima volta raccolte in un unico evento, le opere dal grande valore storico-artistico provenienti dal Monastero benedettino di Montserrat, località a pochi chilometri da Barcellona, in Catalogna.

In mostra cento capolavori provenienti dal Museo dell'Abbazia, dal Romanico al Barocco, dall’Impressionismo all’Avanguardia, con omaggi particolari all’arte italiana e alla pittura antica spagnola. Tra le opere esposte spiccano il San Gerolamo di Caravaggio, le tele di Gianbattista Tiepolo, Luca Giordano, Francesco Solimena, Andrea da Salerno, Pedro Berruguete, Marià Fortuny, Rembrandt e due capricci di Luigi Rossini mai esposti. A questi si aggiungono altri grandi maestri della storia dell’arte: Monet, Degas, Pisarro, Sisley, Rouault, Chagall, Braque, Marini, Hartung, Rusiñol, Picasso, Dalí, Tàpies, Poliakoff, Chanko, Le Corbusier e Subirachs
 
 
anteprima https://www.youtube.com/watch?v=Ot0Tb1dDea4

 


mostre d'arte

SPETTACOLI CINEMATOGRAFICI A BIELLA

WWW.CINEMABIELLA.IT

BIGLIETTO INTERO: 7,00 €; RIDOTTO 5,00 €
film 3d  INTERO 10,00 €; RIDOTTO 8,00 €

MULTISALA MAZZINI


sala 1

da martedì prosegue: “ALLACCIATE LE CINTURE” ITA 2014 (110’) (commedia) di Ferzan Ozpetek con Kasia Smutniak, Francesco Arca, Filippo Scicchitano, Carolina Crescentini

Orari:fino a giovedì spettacolo unico ore: 21:30. Venerdì e Sabato ore: 20:00 – 22:30. domenica ore: 16:30 – 20:00 – 22:30


sala 2

martedì e mercoledì: “POMPEI” USA 2014 (98’) (azione drammatico ) di Paul WS Anderson con Kit Harington e Carrie-Anne Moss

Orari: spettacolo unico ore: 21:30


da giovedì: “NEED FOR SPEED” USA 2014 (130’) (Azione) di Scott Waugh con Aaron Paul, Dominic Cooper, Imogen Poots, Scott Mescudi, Rami Malek, Michael Keaton

Orari: Giovedì spettacolo unico ore 21:30. Venerdì ore 19:45 – 22:30. Sabato e Domenica ore 16:30 – 19:45 – 22:30

 


sala 3

da martedì a giovedì: “300: L’ALBA DI UN IMPERO” USA 2014 (102’) (Azione, Avventura ) di Noam Murro con Eva Green, Rodrigo Santoro, Lena Headey, David Wenham, Sullivan Stapleton

Orari: spettacolo unico ore: 21:30


da venerdì: “Mr. PEABODY E SHERMAN” USA 2014 (92’) (Animazione ) di Rob MInkoff

Orari: venerdì ore: 20:00 . Sabato e Domenica ore 16:30 – 20:00

 

venerdì sabato e domenica ore 22:30, “LA BELLA E LA BESTIA” FRANCIA 2014 (110’) (fantastico) di Christophe Gans con Vincent Cassel e Léa Seydoux


CINEMA ODEON fino a giovedì: RIPOSO


da venerdì prosegue: “300: L’ALBA DI UN IMPERO” USA 2014 (102’) (Azione, Avventura ) di Noam Murro con Eva Green, Rodrigo Santoro, Lena Headey, David Wenham, Sullivan Stapleton

Orari: Venerdì e sabato ore: 20:00 – 22:30. Domenica ore 16:30 – 20:00 – 22:30


CINEMA IMPERO fino a giovedì: RIPOSO


da venerdì: “SUPERCONDRIACO – Ridere fa bene alla salute FRANCIA 2014 (107’) (commedia) di Dany Boon con Dany Boon e Alice Pol

Orari: venerdì spettacolo unico ore 21:30; sabato ore 20:00 - 22:30; domenica 16:30 – 21:30.
Trama:All'alba dei 40 anni, Romain Faubert non è ancora sposato e non ha figli. Fotografo per un dizionario medico online, Romain è vittima di un'ipocondria che segna la sua vita ormai da troppo tempo, facendo di lui un nevrotico in preda alle paure. Il suo unico, vero amico è il dottor Dimitri Zvenka, suo medico curante, la cui unica colpa è stata prendere a cuore il caso di Romain, salvo poi pentirsene amaramente. Il malato immaginario, infatti, è un soggetto difficile da gestire e Dimitri farebbe qualsiasi cosa per sbarazzarsene definitivamente. Zvenka pensa, però, di aver trovato il rimedio che lo libererà definitivamente, ma senza traumi, da Romain Faubert: lo aiuterà a trovare la donna della sua vita.


Recensioni sui film in programmazione nelle sale di
Biella, Cossato, Candelo, Pray
http://www.mymovies.it/cinema/biella/

cinema VERDI
CINEMA VERDI - CANDELO
www.cinemaverdi.com

 

 


Per segnalazioni : biellaclub@gmail.com
Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
La pubblicazione in questa pagina, come in tutto il resto del nostro sito, è gratuita.
Biellaclub non ha scopi commerciali, si prefigge di diffondere, la storia, la tradizione, la cultura, il turismo e tutti gli aspetti positivi del territorio biellese. Anche questa sezione, con il suo archivio, è una memoria degli avvenimenti locali. - Privacy e cookie

www.biellaclub.it