Biellaclub agenda 11 - 17 apr 2016

Biellaclub home page

Agenda 11 - 17 apr 2016

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel Biellese (e dintorni)

Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

archivio settimanale 2014    

settimana attuale    

lunedì 11

Biella, proi4ezione film documentario su Ustica


L’associazione NuovaMente organizza alle ore 21,00 la conferenza – Un anno in Piemonte – passando per Biella – con il giornalista Beppe Gandolfo – L’autore Beppe Gandolfo noto inviato Mediaset per il Piemonte e la Valle d’Aosta è giunto alla stesura della quattordicesima edizione del libro nel quale in circa 400 pagine ha puntualmente registrato, raccontato e commentato i principali eventi avvenuti nella nostra Regione nel 2015 e che noi spettatori circondati da un continuo flusso di notizie tendiamo a dimenticare. Un milione e mezzo di persone per le strade di Torino per accogliere Papa Francesco. Più di due milioni in pellegrinaggio davanti alla Sindone. Record di presenze nelle località di villeggiatura (complice anche il gran caldo estivo) e in visita al Nuovo Museo Egizio. Insomma, nel 2015 il Piemonte è stata davvero una regione internazionale. Per le strade delle nostre città è stata una babele di lingue e di colori. Nell’ambito della serata racconterà di episodi salienti capitati nel biellese e sarà presente in sala anche il giornalista Peppo Sacchi , il fondatore di TeleBiella La conferenza si terrà presso la sede di NuovaMente – viale Macallè 10- Biella con Ingresso Libero Per info www.nuova-mente.org
UPBeduca Università Popolare Biellese per l'educazione continua - www.upbeduca.it - ingresso gratuito 
Biella (Museo del Territorio, h. 16.00): Claudia Ghiraldello – Gaspare da Ponderano

martedì 12

Biella, cinema Mazzini - proiezione in 3D - LA GRANDE ARTE AL CINEMA “SAN PIETRO E LE BASILICHE PAPALI DI ROMA” ITALIA 2016 (80’) (documentario) - ore 16:30 – 21:30.
ore 21:30 - Biella Jazz Club, Palazzo Ferrero - C.so del Piazzo 25, Biella - Nexus : Daniele Cavallanti al sax tenore, Francesco Chiapperini al clarinetto basso e sax alto Pasquale Mirra al vibrafono Silvia Bolognesi al contrabbasso Tiziano Tononi alla batteria
Biella Trad - www.biellatrad.it - polivalente di Vergnasco ore 21, un mese dedicato alle danze della Guascogna. Dai rondeau delle Landes ai branle della Valle d'Ossau riproporremo un viaggio iniziato a gennaio con Pierre Corbefin e Philippe Marsac.

mercoledì 13

UPBeduca Università Popolare Biellese per l'educazione continua - www.upbeduca.it - ingresso gratuito 
Biella (Museo del Territorio, h. 16.00): Maria Chiara Leone – L'imperatore Caligola: un criminale o un malato?
COSSATO, Scuola Media L. da Vinci: Flavio Fazzini – Ognuno ha la sua Laura
dalle ore 21:00 - CAFFE' GALILEO Via Galileo Galilei, 1, Biella - continua Open Mic CAFFE' GALILEO unplugged a lume di candela fino a giugno, una volta al mese, il palco diventa aperto a chiunque voglia farsi sentire. 20 min a disposizione su di un palco attrezzato con microfoni, chitarre, piano e percussioni
Biella, cinema Mazzini - proiezione in 3D - LA GRANDE ARTE AL CINEMA “SAN PIETRO E LE BASILICHE PAPALI DI ROMA” ITALIA 2016 (80’) (documentario) Spettacolo unico ore 21:30.

giovedì 14

ore 21 Teatro Sociale - Electric Female Trio - Chihiro Yamanaka ft Dana Roth (electric bass) & Karen Teperberg (drums) ANTEPRIMA NAZIONALE - Spheres Europe Tour L’acclamata pianista giapponese farà tappa a Biella per l’anteprima nazionale in occasione del suo tour europeo Chihiro Yamanaka presenterà dal vivo il suo nuovo disco The Spheres (Verve/Blue Note Rec.) in occasione dello Spheres Spring Tour. Il tour la vedrà esibirsi sui palchi più prestigiosi d’Europa in queste date: 10-11-12 aprile al Ronnie Scott di Londra, 13 aprile al New Morning di Parigi, 14 aprile al Teatro Sociale Villani di Biella, 15 aprile al Blue Note di Milano, 16 aprile al Teatro Pavone di Perugia e 17 aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Chihiro Yamanaka sarà accompagnata da una sezione ritmica tutta al femminile composta da Dana Roth (basso elettrico) e Karen Teperber (batteria), entrambe conosciute anni fa al Beerkley College of Music di Boston e con cui ha inciso il nuovo disco “The Spheres” (Verve/Blue Note Rec.) live al Blue Note di Osaka, il cui tour lo scorso dicembre ha registrato sold out in Giappone. - http://biella.ilcontato.it/

venerdì 15

Biella, serata Montagna Amica e Cai


ore 19.00, ingresso libero - Opificiodell'arte via De Agostini 7 Biella - ARTE ed EMOZIONI, Michelangelo Pistoletto conclude, alle ore 20.30, il ciclo di appuntamenti di Che emozione !..., organizzato dal Centro di Teatro Educativo di Opificiodellarte. Uno dei più importanti artisti contemporanei regalerà la sua personale visione su: Arte ed emozioni.
teatroore21 - CINEMA VERDI CANDELO - STOGIONE IN LINGUA PIEMONTESE;
Il gruppo Alfatre teatro presenta:
Na seira ‘n piola - Due voci importanti nel panorama culturale piemontese, Gipo Farassino e Carlo Artuffo. È proprio di loro che questa sera, nelle “piole” di Lussìa e Catlinin, un gruppo di amici si diverte a ricordarli con canzoni allegre e tristi, con poesie cariche di sentimenti, e monologhi zeppi di una piemontesità semplice e bonaria.E’ la poesia dell’uomo qualunque, nata tra un mezzo litro di frèisa e uno di barbera, una fetta di “tramuda” e due fette “ ‘d salam ‘d turgia”, in un ambiente fatto di antichi valori come l’amicizia, la schiettezza, la voglia di stare insieme e di prendersi bonariamente in giro.
Lo spettacolo celebra Gipo Farassino e Carlo Artuffo, due personaggi che, con le loro opere, hanno contribuito a far conoscere la lingua piemontese mantenendo viva l’arguzia e la verve dei nostri antenati.
UPBeduca Università Popolare Biellese per l'educazione continua - www.upbeduca.it - ingresso gratuito 
Biella (Museo del Territorio, h. 16.00): Davide Coen Sacerdotti Sears – Preferirei di no
dalle 17:00 alle 19:00 - Biella - Auditorium Città Studi - Sette storie, sette giovani, un unico territorio: il Biellese.
17.00 Apertura Lavori Marta Florio, presidente Pro Loco Biella e Valle D'Oropa - 17.15 Dall'idea all'impresa:il supporto di Camera di Commercio agli aspiranti imprenditori (Dott.ssa Maria Paola Cometti Responsabile Servizio Promozione) 17.30 Michele Pozzo di Mantico 17.45 Francesco Vitale di V2 Brand 18.00 Roberta Varoli di Ecru Atelier 18.15 Emanuele Stivala e Fabio Tocco di The Two shop 18.30 Simone Maggi di Lanieri.com 18.45 Andrea Bortolazzi founder di SevenLike 19.00 Christian Zegna di Socializers 19.15 Saluti e commenti delle istituzioni
Biella, appuntamento con il Grande Alpinismo alle ore 21.00 presso l’Auditorium di Città Studi: l’Associazione Montagna Amica ed il CAI Sezione di Biella avranno infatti il piacere di ospitare l’alpinista Matteo Della Bordella, che presenterà una serata intitolata “Avventure Verticali in Patagonia e in Groenlandia”. Nato a Varese nel 1984, Della Bordella è uno dei più forti alpinisti italiani del momento, nonché membro dal 2006 dei Ragni di Lecco e dal 2008 del C.A.A.I. (Club Alpino Accademico Italiano). Il suo curriculum vanta innumerevoli vie di alta difficoltà sull’intero arco alpino e numerose spedizioni in giro per il mondo dalla Patagonia alla Groenlandia, dall’Himalaya allo Yosemite .
ore 20,45 - ASSOCIAZIONE CONTADINI BIELLESI, Via Galimberti,4 Biella SERATA INFORMATIVA SUL REFERENDUM del 17 aprile Interverranno: Gianfranco FASANINO Segretario Associazione Contadini Biellesi e Federico VOZZA Vicepresidente Legambiente Piemonte
ore 20:00 - Woodpub Gaglianico Via Matteotti 129 - LE SCATOLE CINESI - facebook.com/lescatolecinesi

sabato 16


Falseum – Museo del Falso e dell’Inganno - Via della valletta 1 - VERRONE - ore 16 laboratorio creativo del ciclo "Incontri con la Scienza al Falseum". Ci dedichermo alla scoperta delle stanze del Museo del Falso, mettendoci nei panni di curiosi collezionisti, alla ricerca di stranezze per arricchire la loro personalissima "Camera delle meraviglie" - Il percorso, partendo proprio dalla Sala di Falseum allestita come una Wunderkammer, spiega il fenomeno partendo dal Cinquecento per arrivare ai giorni nostri. Nel laboratorio i bambini hanno la possibilità di realizzare la propria piccola “camera delle meraviglie”, assemblando vari materiali di recupero. Laboratorio creativo per bambini dai 5 agli 11 anni con prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del giorno prestabilito. Costo € 5,00 Per informazioni e prenotazioni: info@falseum.it - falseum@gmail.com - 3311025960 - 015897785 Il laboratorio verrà attivato, come di consueto, al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti. Vi aspettiamo numerosi! Le attività scientifiche sono perfette per la natura curiosa della maggior parte dei bambini. In realtà i bambini sono dei perfetti piccoli scienziati perché sono attratti dal mondo che li circonda e si pongono continue domande sui meccanismi che lo fanno funzionare.
Piazza Vittorio Veneto - Biella - Gastronomie e artigianato con il Mercato Europeo - facebook.com/MercatoEuropeoFivaBiella

teatroAssociazione Culturale Dode - Invito a Teatro con APERICENA al Circolo Sociale e presentazione del libro "Fonte di vita"
alle ore 18 nelle sale del Circolo Sociale incontro con la ONLUS "Butterfly", video e testimonianze sul progetto "Gembeba" e presentazione del libro "Fonte di vita" di Gino Costa (ingresso libero)
segue alle ore 19 APERICENA servita nelle raffinate sale del Circolo Sociale Biellese (su prenotazione)
Ingresso intero posto numerato: 12,00 € - Ingresso ridotto (under 25/over 65): 6,00 € - Abbinamento Teatro+APERICENA: 27 ,00 €
ore 21 - TEATRO SOCIALE "Villani" di Biella - "SANI DA CURARE" commedia brillante in due atti di Enrico Bernardi - commedia divertente impergnata sul tema della salute e del benessere: l'azione si svolge in un ristorante del futuro dove la gente non va più a mangiare perchè ha fame, ma per curarsi.
Pre-vendita biglietti sabato 9 aprile p.v. e poi mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 16 alle 19,30 presso la sede della PRO LOCO DI BIELLA in piazza Duomo Biella (via Duomo, 4 - cancello davanti al bar "Caffettino") .
Sabato 16 presso la biglietteria del Teatro Sociale dalle ore 15 fino all' inizio dello spettacolo.
Informazioni e prenotazione telefonica al n. 366.42.28.264 oppure visitando il sito www.teatrodode.it


Occhieppo Ingferiore: “Aprile in Musica” rassegna musicale - ore 21.00, Chiesa di San Clemente:
A SCUOLA DI...CORNO Corno, Valerio Maini con la partecipazione di tutti gli allievi della Masterclass
Biella Trad - www.biellatrad.it - Fonazione Pistoletto - Cittadellarte Sala Cervo Quaus de Lanla Per la prima volta in Italia, nell'ambito della rassegna Viaggi di Voci, il gruppo vocale dall'Auvergne che sta entusiasmando la scena trad europea. Tre voci per un esplosivo "bal à la voix" che parte dall'Auvergne con le sue bourrées inarrestabili fino ad arrivare ai più tranquilli balli di coppia. La giornata prevede stage di canto per il ballo, al mattino, -stage di bourrée d'auvergne al pomeriggio, -festa (bal à la voix) alla sera dalle ore 21/21:30 Per iscrizioni ed informazioni mandate una mail a associazionebiellatrad@gmail.com o telefonate al 334-3927167 (anche whatsapp) - Per chi partecipa agli stage, sarà possibile mangiare insieme presso la Caffetteria Luogocomune, presso il complesso di Cittadellarte, a tariffe concordate.
ore 23:00 - Tortugapub via quintino sella 16, Vigliano Biellese- OTHER SIDES OF THE DOORS - Tributo ai Doors - www.othersidesofthedoors.com

domenica 17

Riabella, pranzo ProLoco


25 metri di schiacciata in onore di Pallacanestro Biella. Quando si parla di schiacciata lunga, difficile non stuzzicare l’interesse di un appassionato di pallacanestro, se poi la schiacciata è lunghissima la vicenda diventa “da film”, giusto? E invece sarà questa la sfida al Biella Forum dove si giocherà la penultima giornata di campionato A2, Angelico Biella Vs Paffoni Omegna. Proprio qui, durante l’intervallo, si cercherà di stabilire il record della schiacciata più lunga di sempre. A provarci, un player insolito: un membro del team del Bungee Center Veglio, l’unico davvero in grado di staccarsi dal suolo ad un capo del campo e centrare il canestro del campo opposto, coprendo una distanza di 25 metri. Gli scettici potranno seguire l’evento sui social per averne la prova. Live twitting su @bungeeit a partire dalle 18.00, primo video su http://facebook.com/bungeecenterveglio a fine partita. Canale YouTube ufficiale post evento: http://youtube.com/exploringoutdoor Video teaser dell’evento: http://youtube.com/hXt0CUH72eA
Per informazioni: Exploring Outdoor www.bungee.it
Piazza Vittorio Veneto - Biella - Gastronomie e artigianato con il Mercato Europeo - facebook.com/MercatoEuropeoFivaBiella

Varie ed eventi nel corso di più giorni

Biella, mostra fotografica

Candelo, mostra fotografica

Biella, arte contemporanea


fino al 15 maggio - Biella, Museo del Territorio - Mostra correlata alla mostra "Henri Cartier-Bresson": "Biella pioniera della fotografia: un viaggio a partire da Giuseppe Venanzio Sella". Orari mostra: da mercoledì a venerdì dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 18.30 - sabato e domenica dalle ore 15.00 alle 18.30. Ingresso gratuito con il biglietto della mostra "Henri Cartier-Bresson".
fino al 15 maggio - Biella, Spazio Cultura Fondazione CRBiella, via Garibaldi 14 - Mostra fotografico-documentaria: UN CAMMINO VERSO IL MONDO: I GIANADDA DA CURINO A MARTIGNY. Orari mostra: da lunedì a venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 17.30 - sabato e domenica dalle ore 16 alle 19 - chiusa il 27 marzo (Pasqua) - aperta il 28 marzo (Pasquetta), il 25 aprile e il 1° maggio dalle ore 16 alle 19. Ingresso libero.
MOSTRA: COMPAGNI, NON CI È STATA AMICA LA FORTUNA... fino al 17 aprile - Sala Biellese, Museo della Resistenza, via Ottavio Rivetti 5
Orari mostra: sabato dalle ore 14.30 alle 17.30.
Fino al 16 aprile - Solletico Cafè - Piazza San Giovanni Bosco 7, Biella - mostra “Il Contornismo astratto" di Paolo Spertino, Orario: da martedì a sabato dalle ore 7 alle 21 - biellaclub.it/arte/SpertinoPaolo
Fino al 26 giugno - LUCA ALINARI, SCONOSCIUTI ANNI SETTANTA al M.A.C.I.S.T. Museum, in Via Costa di Riva 11, Biella - mostra con una ventina di rarissime opere realizzate dal maestro fiorentino negli anni settanta. La mostra, organizzata in collaborazione con la Galleria Marini di Milano, apre nel lavoro di Alinari uno spaccato praticamente inedito. Orario: sabato e domenica ore 15-19.30 - ingresso libero - http://www.macist.it/

Mongrando, 16-25 aprile 2016: mostra Partigiani a colori nelle diapositive di Carlo Buratti. La mostra - curata da Alberto Lovatto - raccoglie le stampe delle diapositive a colori scattate da Carlo Buratti "Aspirina", tra il 1944 ed il 1945. Si tratta complessivamente di oltre centocinquanta diapositive, di cui l'ottanta per cento scattate in periodo resistenziale nelle zone dell’alta Valsessera, del Biellese orientale e del Canavese e il resto durante le manifestazioni partigiane svoltesi a Biella nel mese di maggio del 1945: caso praticamente unico nella fotografia resistenziale in Italia, per il tipo di pellicola utilizzata e per la quantità delle immagini scattate. Inaugurazione: sabato 16 aprile, ore 18.
Apertura: domenica 17 aprile, sabato 23 aprile, domenica 24 aprile, lunedì 25 aprile, dalle 16 alle 20.

escursioni Montagna Amica


BANDO PER LA SELEZIONE DEGLI OPERATORI MUSEALI
Il progetto Rete Museale Biellese, che nel 2016 coinvolgerà 23 siti, seleziona personale:
scarica qui il bando


Per segnalazioni : biellaclub@gmail.com. La pubblicazione in questa pagina, come in tutto il resto del sito, è gratuita. Biellaclub non ha scopi commerciali, si prefigge di diffondere, la storia, la tradizione, la cultura, il turismo e tutti gli aspetti positivi del territorio biellese. Anche questa pagina resterà una memoria degli avvenimenti locali. Privacy e cookie

www.biellaclub.it