Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro...

Eventi a Biella e dintorni nella settimana 9 - 15 lug 2018

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

lunedì 9 luglio 2018

Ore 21, Vita d'Artista 2018, ingresso libero, Graglia, Ca' di Celeste e Rosa, via Canale 3: Carmen Guala, Le canzoni degli anni '60

martedì 10 luglio 2018

Ore 21, Vita d'Artista 2018, ingresso libero, Graglia, Ca' di Celeste e Rosa, via Canale 3: Guglielmo Fusero, fisarminica, Musiche regionali

mercoledì 11 luglio 2018

Ore 21, Vita d'Artista 2018, ingresso libero, Graglia, Ca' di Celeste e Rosa, via Canale 3: Marco Astrua, La Società Operaia di Graglia
Ore 21, Biella, piazza Duomo, concerto delle Bande Musicali di Occhieppo Inferiore e Zimone
Dalle ore 18: Reload Sound Festival al Campo Volo Aquiloni (Corso Guido Alberto Rivetti) ingresso libero - Reloadsoundfestival.it
World Groove Box,
I Gassman
REZOPHONIC
Lacuna Coil

giovedì 12 luglio 2018

Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Biella, viale Macallè 10, ingresso libero - l’associazione culturale NuovaMente presenta due libri. Ore 21: "Pimpinella. Racconti, novelle, leggende e cabaret…di un biellese sconosciuto" di Giuseppe Gilardino. Ore 22: "Torino segreta" di Lodovico Ellena
Ore 21, Vita d'Artista 2018, ingresso libero, Graglia, Ca' di Celeste e Rosa, via Canale 3: Musica e parole sotto le stelle
Dalle ore 18: Reload Sound Festival al Campo Volo Aquiloni (Corso Guido Alberto Rivetti) ingresso libero - Reloadsoundfestival.it
Swoosh
Andrea Manzoni / Andrea Beccaro
Rohey (Norvegia - http://rohey.no/)
Cristian Bevilacqua

venerdì 13 luglio 2018

Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
DocBi: “Restauri e chitarre” - Biblioteca Civica di Biella, ore 21, con il chitarrista Lorenzo Micheli Pucci e il ballerino Eugenio Micheli Pucci. Nell'occasione verrà presentato il restauro del volume fotografico “Illustrazioni della collezione etnografica e di storia naturale raccolta nel Basso, Alto Congo e Costa Occidentale d’Africa: souvenirs du Congo” di Giuseppe Corona, 1887-88. Restauro a cura della Bottega Fagnola di Torino finanziato dal DocBi.
Ore 21, Vita d'Artista 2018, ingresso libero, Graglia, Ca' di Celeste e Rosa, via Canale 3: Carmen Guala, Vizi e virtù da dante alla società contemporanee
Ore 21, Mosso, Chiesa S. Maria Assunta: concerto di Mario Duella all'organo
Reload Sound Festival al Campo Volo Aquiloni (Corso Guido Alberto Rivetti) ingresso libero - Reloadsoundfestival.it
Il Solito Dandy
Galup
Deaf Kaki Chumpy
Ghemon
mononome

sabato 14 luglio 2018

Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Biella, Piazza Vittorio Veneto: Gara di Regolarità auto storiche/moderne. Partenza ore 11 - www.biellaclassic.com
Ore 21, Vita d'Artista 2018, ingresso libero, Muzzano, Confratarnita del Rosario: Francesco Paolo Tosti e le sue liriche
Reload Sound Festival al Campo Volo Aquiloni (Corso Guido Alberto Rivetti) ingresso libero - Reloadsoundfestival.it
World Groove Box
DENEB Kaitos
Barriga
ElectricBallroom
BUD SPENCER BLUES EXPLOSION

domenica 15 luglio 2018

Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
SOPRANA – EX MULINO SUSTA - Ore 16.00 visita guidata - ORE 17.00. Arianna Rossi, arpa: "Viaggio musicale nella tradizione arpistica italiana, francese e tedesca"
Ore 21, Vita d'Artista 2018, ingresso libero, Graglia, Ca' di Celeste e Rosa, via Canale 3: Paolo Valcauda, Il Basso Tuba, teoria con esempi di suonate
Reload Sound Festival al Campo Volo Aquiloni (Corso Guido Alberto Rivetti) ingresso libero - Reloadsoundfestival.it
I Cieli di Turner
JOE
Federico Puppi
Bianco
Diodato

Eventi nel corso di più giorni

Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018
Eventi Biella 9 - 15 lug 2018


Visite guidate al Sacro Monte di Oropa. Costituito da cappelle popolate di statue di terracotta policroma dedicate alla storia della vita di Maria: visitarlo è un'occasione unica per scoprire un paesaggio vegetale progettato come parte integrante della architetture sacre dove la vegetazione originaria è stata modificata da quella ornamentale. Appuntamento ore 15,00 punto info turistiche ai Cancelli del Santuario di Oropa (abbigliamento adeguato ad escursione su terreno accidentato).
Sabato 14 e 28 luglio - Sabato 11 e 25 agosto - Sabato 8 e 22 settembre - In caso di maltempo le visite potranno essere rimandate od annullate. Contributo di € 5,00 a parziale copertura delle spese di assicurazione.
Rosazza in Via Pietro Micca 25: la Casa Museo dell’Alta Valle del Cervo è aperta con orario 14,30-18,30 tutti i giorni festivi fino al 14 ottobre. Nelle sue 14 stanze si illustra la vita e la storia della valle
www.casamuseo-altavalledelcervo.it
Castelletto Cervo: dalle ore 14.30 alle ore 18.30 visite guidate al monastero cluniacense dei SS. Pietro e Paolo, tutte le domeniche fino al 14 ottobre.
Pray, Fabbrica della ruota, mostra “Bambini in fabbrica: i bocia di Einaudi e Gobetti”, che racconta il lavoro minorile nelle fabbriche biellesi tra Otto e Novecento. Aperta fino al 14 ottobre tutte le domeniche dalle 14:30 alle 18:30.
I siti museali che compongono la Rete AMI (Anfiteatro Morenico Ivrea) www.ecomuseoami.it, sono aperti dal 7 Luglio al 21 Ottobre
Sabato 15–18 / Domenica 10-12 e 15-18:
- Museo della Civiltà Contadina, Andrate,
- Ecomuseo della Castagna, Nomaglio,
- Museo “La Bötega del Frér”, Chiaverano,
- Casa della Resistenza, Sala Biellese,
- Ecomuseo Storie di carri e carradori, Zimone,
- Ecomuseo Impronta del Ghiacciaio, Masino,
- Museo all’Aperto Arte e Poesia, Cossano C.se,
- Museum Vischorum, Vische
- Museo Civico “Nòssi Ràis”, San Giorgio C.se
- Museo didattico Memorie del tempo, Perosa C.se
- Museo dalla Saggina alla Scopa, Foglizzo

Arte, mostre e recensioni

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

Altro...


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com Cineteatro Giletti

www.atl.biella.it/eventi www.oasizegna.com

www.fortedibard.it/mostre

www.biellaclub.it/musei

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com