Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda 5 - 11 set 2016

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel biellese (e dintorni)

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

lunedì 5

Biblioteca di Città Studi - C.so G. Pella, 2 b - Biella - da lunedì 5 settembre a sabato 29 ottobre la vetrata d’artista della biblioteca ospiterà la mostra “Lana viva” di Anna Lanzone. Un serie di dipinti e un’opera site-specific aventi come oggetto principale un animale che per Biella e il suo territorio rappresenta una figura quasi totemica: la pecora. La mostra integra, completa ed esalta la proposta di lettura del mese “Lana d’autore”, dedicata, come l’esposizione, alla pecora e alla sua lana. Vernissage lunedì 5 dalle ore 17:00 alle 19:00.

martedì 6

-

mercoledì 7

-

giovedì 8

-

venerdì 9

-

sabato 10

Sordevolo, Anfiteatro - Holi Colours Festival - Festival dei colori e della musica: per 12 ore no stop, dalle 14 fino alle 2, sul palco allestito con maxischermi e scenografie si alterneranno Djs, Performer, e coreografie di ballo a tema Indu. Dalle 16, ad ogni cambio di ora, protagonista sarà il lancio di acqua e polveri colorate, espressione di gioia e felicità, in omaggio all'antica festa dei colori indiana a cui l'evento si richiama.
Biella, Chiostro di S. Sebastiano L'innocenza ricercata - Viaggio intorno alle canzoni di Fabrizio De Andrè. Ingresso gratuito.
Graglia in via del Canale 3 nella "Ca' di Celeste e di Rosa" dalle ore 16 ci saranno alcuni momenti di "silentium" per ascoltare e riflettere. Ci saranno interventi su letteratu-ra, musica, psicologia. La partecipazione è gratuita. È consigliabile la prenotazione (a soli fini organizzativi): p.zanotto@tin.it
Soprana, fraz. Baltigati - 42^ Festa del Fungo - ore 19 gran cenone con menù a base di funghi - ore 21.30 serata danzante
Biella, Stadio La Marmora Pozzo - 9^ Edizione "La Stracada" -Marcia a passo libero non competitiva a scopo benefico per le vie della città. Partenza presso lo Stadio La Marmora Pozzo, ore 20.- www.lastracada.com

domenica 11

Santuario di Oropa - Fiera di San Bartolomeo - Raduno zootecnico e fiera dell'artigianato montano
Dalle 15 alle 18 sarà aperto l'allestimento museale degli acquasantini della "Collezione Sergio Trivero" nella chiesa di San Rocco a Liviera di Pettinengo.
Soprana, fraz. Baltigati - 42^ Festa del Fungo - ore 12 pranzo con funghi a volontà - ore 14 pomeriggio con animazione in compagnia: per i bambini possibilità di fare il battesimo della sella su un cavallo o su un'asinella e visita all'Ecomuseo Ex Mulino Susta, con servizio navetta - ore 19 ultima abbuffata di funghi - ore 21.30 serata danzante. La festa si svolgerà con qualsiasi tempo grazie agli oltre 400 posti a sedere coperti.
Pralungo, S. Eurosia, atelier dello scultore Massimino Perino - V Edizione di Itinerari Musicali nella Rete Museale Biellese: Il Viaggio musicale - Ore 16.30 visita guidata. - Ore 17 concerto Chiesa Parrocchiale (Chiara Nicora e Angela Lazzaroni clavicembalo a 4 mani. Musiche di Bach, Burney, Kozeluch, Agnesi, Mozart)
Biella, Palapajetta - Fumettix, Festival del fumetto - ore 9.30 apertura del festival - ore 10 incontro con autori ospiti ore 10.30 workshop "Personaggi e storie" elementi di character design by Lucca Manga School - ore 11 lezioni di magia presso lo stand "Tre Maghi" - ore 13.30 workshop di colorazione copic dell'autrice Federica Di Meo - ore 14.30 dimostrazione spada laser con la Jedi Generation - ore 15.30 raduno Disney ed intrattenimento con i ragazzi della Magical Dreams Eventi - ore 16.30 inizio gara Cosplay con l'associazione MoguWork ed in giuria ospite d'onore la cosplayer Pamela Colnaghi - ore 18 premiazione gara Cosplay - ore 19 chiusura fiera. - Ed inoltre: area gioco, lego, espositori, gadgets, handmade, fumetti nuovi e usati. - Entrata libera.

Varie ed eventi nel corso di più giorni

Biella, mostra fotografica
fino al 16 settembre - Biella, Spazio Cultura della Fondazione CRBiella, via Garibaldi 14- MOSTRA: BIELLA SI SVAGA - Immagini del tempo libero tra gli anni '30 e '60. Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 17.30 - chiusa dal 13 al 28 agosto. Ingresso libero.
mostra pittura
fino al 25 settembre - Santuario di Graglia, Galleria Gastaldi (primo piano) - mostra antologica del pittore Paolo Giovanni Crida nel 130° anniversario della nascita - sabato e domenica ore 15,00 – 18,30
mostra fotografica
fino al 25 settembre - Fabbrica della Ruota, Reg. Vallefredda 1, Pray - Mostra di fotografie di Manuele Cecconello: "FDR. La Fabbrica della ruota di Pray" www.docbi.it - domenica 10-13 e 14-18
Arte al Centro 2016 - Biella, Cittadellarte Fondazione Pistoletto: rassegna di mostre, incontri e seminari : www.cittadellarte.it
mostra storica
fino al 25 settembre - Fabbrica della Ruota, Reg. Vallefredda 1, Pray - mostra "Grigioverde, dal telaio alla trincea: le fabbriche biellesi nella Grande Guerra" www.docbi.it - Il Biellese ha contribuito allo sforzo bellico nazionale non solo offrendo migliaia di uomini e di vite, ma anche producendo gran parte del tessuto con cui furono confezionati l’abbigliamento e l’equipaggiamento del Regio Esercito Italiano - domenica 10-13 e 14-18
Magnano, Monastero di Bose - XXIV Convegno Ecumenico Internazionale di Spiritualità Ortodossa - dal 07 settembre 2016 al 10 settembre - Il convegno è aperto a tutti. Per l'iscrizione è necessario prima telefonare alla segreteria organizzativa e poi inviare la scheda di iscrizione. www.monasterodibose.it - convegni@monasterodibose.it

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com