Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda 10 - 16 apr 2017

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel biellese (e dintorni)

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

lunedì 10

martedì 11

ore 21:30, Biella Jazz Club, Palazzo Ferrero - C.so del Piazzo 25, Biella: Claudio Fasoli "Samadhi Quartet" (CLAUDIO FASOLI-sax, MICHELANGELO DECORATO-pianoforte, ANDREA LA MACCHIA-basso, MARCO ZANOLI-batteria)
Ore21, Biella, teatro Odeon, spettacolo teatrale: IL Medico DEI PAZZI di Eduardo Scarpetta - La trama racconta di Felice Sciosciammocca, maschera creata da Scarpetta e resa celeberrima da Totò, arrivato a Napoli dal paese di Roccasecca dov’è Sindaco, per rivedere il nipote Ciccillo e soprattutto l’ospedale dei pazzi diretto dal nipote che invece gli ha sempre mentito... Facebook.com/events/..

mercoledì 12

giovedì 13

venerdì 14

Ore 22.15 - La mia Crota, via Torino 36/c, Biella - Music in a bottle: DUO BRASIL - samba e bossanova, con Emanuela Gramaglia e Fabrizio Fort. Emanuela e Fabrizio, da sempre appassionati del sound brasiliano, ne approfondiscono la conoscenza specializzandosi in studi musicali jazz e latino americani, viaggiando spesso in territorio carioca e collaborando con musicisti italo-brasiliani di fama nazionale e internazionale. Il loro spettacolo e’ un raffinato intreccio acustico tra le elaborate tensioni delle chitarre a sei e sette corde di Fabrizio e la calda ed espressiva voce di Emanuela.
Ore 19 – Cigna Dischi, Biella, Solchi e Parole: serie di incontri con ingresso libero, oggi saranno di scena i Pink Floyd ed il loro album del 1977 Animals, ispirato nei testi e nelle tematiche al capolavoro di George Orwell La fattoria degli animali.
Mercato Europeo del commercio ambulante "I Giardini d'Europa", dalle 9 alle 23, Biella, Giardini Zumaglini - viale Matteotti. Oltre 100 stand di prodotti tipici provenienti da tutta Europa.
foto archivio Biellaclub 2012

sabato 15

Mercato Europeo del commercio ambulante "I Giardini d'Europa", dalle 9 alle 23, Biella, Giardini Zumaglini - viale Matteotti. Oltre 100 stand di prodotti tipici provenienti da tutta Europa.
foto archivio Biellaclub 2012

domenica 16 - Pasqua

Mercato Europeo del commercio ambulante "I Giardini d'Europa", dalle 9 alle 23, Biella, Giardini Zumaglini - viale Matteotti. Oltre 100 stand di prodotti tipici provenienti da tutta Europa.
foto archivio Biellaclub 2012

lunedì 17

Pasquetta nell’Oasi Zegna: Caccia al Tesoro Botanico, in collaborazione con Grandi Giardini Italiani, un appuntamento che coinvolge 28 giardini in tutta Italia. L’evento è dedicato ai bambini dai 6 ai 14 anni, che potranno scoprire i tesori botanici presenti in natura attraverso differenti attività pensate apposta per loro. Località: Brughiera - Tema: Alla scoperta del mondo vegetale dell’Oasi Zegna. Il ritrovo e’ alle ore 10:30 presso l’Albergo Ristorante “Castagneto” (La caccia al tesoro terminerà verso le ore 13:00). Prenotazione obbligatoria www.oasizegna.com
Mercato Europeo del commercio ambulante "I Giardini d'Europa", dalle 9 alle 23, Biella, Giardini Zumaglini - viale Matteotti. Oltre 100 stand di prodotti tipici provenienti da tutta Europa.
foto archivio Biellaclub 2012
BRICH DI ZUMAGLIA, alle ore 11 la Pro Loco propone “Pasquetta al Castello tra frittate, dolci e arte”. Oltre al pranzo che, come tradizione vuole, avrà come piatto principale le frittate, è prevista un’esposizione di prodotti artigianali e creazioni artistiche.

Varie ed eventi nel corso di più giorni

MOSTRA: UGO NESPOLO. OPERE STORICHE - fino al 30 aprile - Biella, Macist Museum, via Costa di Riva 11 - Orario: sabato e domenica dalle ore 15 alle 19.30. Ingresso libero. www.macist.it
fino al 25 aprile, Biella, Spazio Cultura Fondazione CRBiella, via Garibaldi 14 - Mostra fotografica di Stefano Schirato. Orari apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 17.30 - sabato e domenica dalle ore 16 alle 19 - Lunedì dell'Angelo e 25 aprile dalle ore 16 alle 19 - chiusa il giorno di Pasqua. Ingresso libero.
fino al 01 maggio - "Meraviglie". L'arte contemporanea in ceramica con i suoi maggiori protagonisti. Palazzo Ferrero, corso del Piazzo 29 e Palazzo Gromo Losa, corso del Piazzo 24. "Espresso and Cappuccino Cups", Palazzo Ferrero. Sabato dalle ore 15 alle 18.30 - domenica dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 18.30. Ingresso alle mostre: intero 4 euro
Domenica 16 e lunedì 17 aprile dalle 11.00, a Veglio si inaugura la nuova stagione del grande Parco Avventura biellese, con 10 percorsi e le sue oltre 80 piattaforme sospese. veglio.parcoavventura.it

ARTE: MOSTRE & RECENSIONI

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

CINEMA


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com


Recensioni Biella: www.mymovies.it/biella
Recensioni Candelo: www.mymovies.it/provincia

LE MOSTRE AL FORTE DI BARD


http://www.fortedibard.it/mostre

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com