Lunedì 23 marzo: ricetta medica via email o con messaggio sul telefono senza più la necessità di ritirare fisicamente, e portare in farmacia, il promemoria cartaceo: lo stabilisce un'ordinanza della Protezione Civile, prontamente recepita dalla Regione Piemonte che in queste ore ha inviato una nota alle Direzioni Generali delle Aziende sanitari, ai Medici di medicina generale e Farmacie. Al momento della generazione della ricetta elettronica da parte del medico prescrittore l'assistito può chiedere al medico il rilascio del promemoria dematerializzato ovvero l'acquisizione del Numero di Ricetta Elettronica tramite:
Riportiamo i dati territoriali, indicativi ma forzatamente imprecisi per comprendere la situazione. La situazione non possiamo valutarla con esattezza perché dipende dal numero di tamponi effettuati, dall'impossibilità di sapere quanti sono i portatori asintomatici e dal periodo di incubazione del virus.
Dati forniti della Regione Piemonte - Comunicati Stampa