Biellaclub agenda 18 - 24 lug 2016
Agenda 18 - 24 lug 2016
spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel Biellese (e dintorni)
Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni:
biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo
archivio settimanale
2014
lunedì 18
ore 21 - XIV edizione di VITA D'ARTISTA - Graglia, ca' di Celeste e Rosa, via Canale n.3 - ingresso gratuito
M. Facenna (
Agronomo
) -
L'agronomo risponde su piante da frutta e orto
www.pacefuturo.it - Pettinengo - Il Campus musicale ritorna anche quest'anno dal 17 al 24 luglio con i suoi noti e apprezzati docenti, affiancati da nuovi validi strumentisti, sotto la direzione artistica del M° Leonardo Dosso. Questa sera alle ore 21,30, a Villa Piazzo, Conferenza di Rocco Carbonara: “
Cover, citazioni e plagi nella musica leggera”
martedì 19

ore 21 - XIV edizione di VITA D'ARTISTA - Graglia, ca' di Celeste e Rosa, via Canale n.3 - ingresso gratuito
M. Gerotto (
Pianista
) -
Classici e studi
www.pacefuturo.it - Pettinengo - Il Campus musicale ritorna anche quest'anno dal 17 al 24 luglio con i suoi noti e apprezzati docenti, affiancati da nuovi validi strumentisti, sotto la direzione artistica del M° Leonardo Dosso. Questa sera alle ore 21,00 alla chiesa di Sant’Antonio, frazione Piane, Enea Leone,
recital di chitarre

ore 21:00 - Anfiteatro Di Sordevolo - spettacolo del noto comico di Colorado Cafè: BAZ
: www.baz.it
Ingresso posto unico € 13,00 -
BAZ, al secolo Marco Bazzoni torna con uno show innovativo e coinvolgente ricco di monologhi, canzoni, personaggi e tutto ciò che fa del comico sardo un artista unico nel suo genere. Uno spettacolo pieno di sorprese e di colpi di scena: si farà luce sui pensieri nascosti del maschio italiano e verranno svelati il misterioso passato di Piero Pelù e il segreto della forma fisica di Tiziano Ferro. Il pubblico potrà inoltre assistere a due esperimenti sensazionali mai realizzati da alcun artista al mondo: Baz dimostrerà che è possibile suonare tutto il repertorio della musica mondiale con il solo utilizzo di un cucchiaino da caffè e, impresa al limite delle capacità umane, tenterà di fare un “musical” da solo!!! Naturalmente ci sarà anche spazio per i suoi cavalli di battaglia: il lettore multimediale Super Baz, e il pettinatissimo cantante, idolo delle folle, Gianni Cyano.
XXXI STAGIONE DEL FESTIVAL DI MUSICA ANTICA A MAGNANO: “Handel e i suoi colleghi di Londra”- ore 21 Magnano, Chiesa parrocchiale
EUBO, European Baroque Orchestra: Lars Ulrik Mortensen (Danimarca), direzione / clavicembalo, Bojan Cicic (Ungheria), maestro di concerto / violino solo, Jan Van Hoecke (Belgio), flauto dolce solo. Ingresso gratuito. Possibilità di prenotazione
www.musicaanticamagnano.com
mercoledì 20
dalle ore 19:30 - SENZA TEMPO Biella piazza Battiani 8 - Degustazioni Multisensoriali -NrG Acoustic Duo : Nora Grand e Giò Panato Guitar & Voice (pop, soul, funk, blues)
ore 21 - XIV edizione di VITA D'ARTISTA - Graglia, ca' di Celeste e Rosa, via Canale n.3 - ingresso gratuito
T. Casetta (Pianoforte)
, O. Gioia (Fisarmonica),
F. Marchesini
(Pianoforte),
A. Cesarini
(Chitarra):
La nostra musica
www.pacefuturo.it - Pettinengo - Il Campus musicale ritorna anche quest'anno dal 17 al 24 luglio con i suoi noti e apprezzati docenti, affiancati da nuovi validi strumentisti, sotto la direzione artistica del M° Leonardo Dosso. Questa sera alle ore 21,00 alla chiesa di San Grato, frazione Gurgo, Sonate barocche, flauto e fagotto barocco:
Mozart all’opera – strumenti classici
XIX FESTIVAL INTERNAZIONALE STORICI ORGANI DEL BIELLESE ore 21 Viverone, Chiesa di Santa Maria Vergine Assunta
Nico Declerck, organo (Belgio). Musiche di Domenico Cimarosa, Abraham van den Kerckhoven, Matthew Camidge, William Hine, Baldassare Galuppi, Niccolo Moretti, Padre Davide de Bergamo, Paolo Sperati, Polibio Fumagalli. Ingresso libero.
giovedì 21
ore 21 - XIV edizione di VITA D'ARTISTA - Graglia, ca' di Celeste e Rosa, via Canale n.3 - ingresso gratuito
M. Cucco (Attore), B. Feroggio (Pianista), V. Ormezzano (Violinista):
Poesie in Piemontese e dolci melodie
www.pacefuturo.it - Pettinengo - Il Campus musicale ritorna anche quest'anno dal 17 al 24 luglio con i suoi noti e apprezzati docenti, affiancati da nuovi validi strumentisti, sotto la direzione artistica del M° Leonardo Dosso. Questa sera alle ore 21,00 alla chiesa parrocchiale di Vaglio,
Concerto degli studenti
ARS Teatrando -
http://brichdizumaglia.it/ -
ore 21: Castello di Zumaglia -
MILONGA SELVAGGIA - Si balla tra i merli del Castello e sotto le stelle con vista a tutto tondo sulle montagne e sulla pianura circostante, con musica prevalentemente tradizionale. Previsto il servizio bar a cura di Luca e Lori di Area Cafè: birra chiara artigianale, beverina e nostrana alla Spina; un analcolico macerato da frutta fresca preparato artigianalmente; composizioni miste di frutta, salumi, formaggi e marmellatine servite su tigelle; bibite e caffè in caffettiera. Contributo per la serata: 6 euro (soci Acsi).
ore 21:45 - Il Torchio - Ricetto di Candelo: Jazz Summer 2016 - Tributo ad Amy Winehouse
Lessona:
RATATAPLAN - Festival Internazionale di musica etnica, arte e teatro di strada
www.ratataplan.org
Arena Spettacoli, ore 14.30 Microcirco in "Clown di latta" - dalle ore 21, Tensostrutta Arena spettacoli, 2° Premio Internazionale per Giovani Artisti.
PIEDICAVALLO FESTIVAL - ore 21.15 Biella Piazzo, Palazzo La Marmora -
www.piedicavallofestival.com
Musiche di Beethoven e Brahms: Ulrike Hofman, violoncello; Alessandro Commellato, pianoforte. Ingresso libero.
venerdì 22


Il giornalista
Magdi Allam in città per presentare il suo libro: "Islam, siamo in guerra".
ore 17.30 alla libreria Giovannacci, in Via Italia 14
ore 21.00 al Chiostro di San Sebastiano un incontro pubblico, introduzione di Michele Mosca (Lega Nord)
ore 21 - XIV edizione di VITA D'ARTISTA - Graglia, ca' di Celeste e Rosa, via Canale n.3 - ingresso gratuito
M. Astrua (Architetto) :
Architettura del '900
www.pacefuturo.it - Pettinengo - Il Campus musicale ritorna anche quest'anno dal 17 al 24 luglio con i suoi noti e apprezzati docenti, affiancati da nuovi validi strumentisti, sotto la direzione artistica del M° Leonardo Dosso. Questa sera alle ore 21,00 al sagrato San Rocco,
Concerto degli ensemble strumentali
ore 22:00 - Vecchio Mulino Valdengo - via Dante,2, Vigliano Biellese: Le Scatole Cinesi dal vivo al Vecchio Mulino
Facebook.com/lescatolecinesi
ore 20 - Autobahn - William Willhelm Caffee - Dallas - Loc. Fornaca 2, Rosazza
- musica live con i Warm Morn - Blues della prima metà del '900, musica del Sahara, originali, Fife & Drums e ambienti sonori :
warmmorn.wordpress.com/
ore 19,30 Farmacia Cocktail Bar, Piazza Cisterna, Biella Piazzo Concerto per chitarra di ILARIA PASTORE
SANTUARIO DI OROPA - ore 21: Oropa in musica. Lezione e concerto d'organo. "La musica antica (1300 -1650)". Lezione aperta al pubblico di S. Domina. Basilica Antica
www.santuariodioropa.it
Lessona:
RATATAPLAN - Festival Internazionale di musica etnica, arte e teatro di strada
www.ratataplan.org
Arena Spettacoli, ore 14.30, Cirko Vertigo in "Tra cielo e terra" - ore 21, tensostruttura Arena spettacoli Cirko Vertigo in "Mardriga" - ore 22, Parco delle Cicogne, Compagnia dei Folli in "Fuoco" - ore 23.15, Aena spettacoli, Trelilu in "C'è già gente?".
sabato 23




ore 18:00 Piedicavallo:
Le Scatole Cinesi dal vivo -
Facebook.com/lescatolecinesi
SANTUARIO DI OROPA - Ore 15:
Visita al Sacro Monte patrimonio UNESCO. Ritrovo ai cancelli -
www.santuariodioropa.it
Vigliano Biellese - ore 19 - musica live con i Divina:
Facebook.com/www.divinapagina.it
Lessona:
RATATAPLAN - Festival Internazionale di musica etnica, arte e teatro di strada
www.ratataplan.org
ore 21, tensostruttura Arena spettacoli, Compagnia Makia in "Bloom" - ore 21.30, piazza Municipio, Mattatoio Sospeso in "Les amants du ciel" - ore 21.45, piazza Eroi di Cefalonia, Carpetbag Brigade in "Callings" - ore 22.30, piazza Sella, Eventi Verticali in "Wanted" - ore 23.30, Arena spettacoli, The Chipolatas in "Gentlemen of the road".
ore 22 - Musica live con
i Divina a Vigliano Biellese, nell'ambito della manifestazione "Via Sella in Festa"
CONCEPT club 2016 @ Cittadellarte - Biella – via Serralunga, 37: MIX_REMIX dance, viaggio nelle culture del mixing: la musica ponte tra diversità - dalle h 22 (ingresso libero fino alle 23, poi 7 euro)
Roberto Giuliano in arte ReacTj porta in giro per l'Europa, a partire da Torino dove dal suo studio sperimenta e miscela onde di musica elettronica grazie al suo Reactable, uno strumento in grado di generare una serie complessa di mutazioni sonore associate a movimenti luminosi. Il principio è quello della musica generativa spiega ReacTj, è il rumore che diventa suono, che si trasforma in melodia. Il tutto attraverso un gioco di luci e una combinazione armonica che segue il ritmo, quello della musica elettronica. https://www.youtube.com/user/submixpro
Durante la serata PERFORMANCE TEATRALE “STELI” a cura di STALKER TEATRO:
“Steli“ è un intervento urbano della compagnia Stalker Teatro. Una performance interattiva, dal forte impatto visivo che si rivolge a un pubblico eterogeneo, curioso e attento alle novità. Uno spettacolo dal vivo visionario, un ponte tra arte visiva e performing art, che può essere presentato anche in luoghi non convenzionali.
domenica 24



ITINERARI MUSICALI NELLA RETE MUSEALE BIELLESE :
SOPRANA EX MULINO SUSTA - ore 16.00 visita guidata - ore 17.00 concerto : "Macinare le note reinventando Bach", con Drora Bruck e Giorgio Matteoli (flauti dolci)
www.rifugiolagodellavecchia.com -
Lago della Vecchia : nel primo pomeriggio: concerto de "I fiati di Buocie" - ensemble costituito da una quindicina di fiati, il cui repertorio spazia dalla musica Barocca al Dixieland passando per il Ragtime fino alle composizioni per orchestra fiati. Repertorio estremamente vario ed eclettico volto a divertire.
Suoni oltre le nuvole : trekking musicale al lago delle Bose. Alle ore 16.30 musica live con il duo Torpedo Blu (Anais Drago al violino e Giacomo Jack Lamura alla chitarra e voce). Per raggiungere il lago sarà possibile salire partendo alle ore 13.45 dal piazzale della funivia (area camper) all’arrivo della Busancano.
al Lanificio Botto di Miagliano si terrà "
FAW Street art", evento di arte urbana con "Fai Giovani delegazione di Biella e Ivrea" e "Howler Monkey Cru", gruppo di giovani artisti multimediali indipendenti. L'iniziativa si terrà alle 10 e si concluderà alle 00.30. Oltre allo spettacolo e alle esibizioni, alle 17 è in programma la presentazione del libro di Carla Fiorio "Tosse e amore", in collaborazione col Punto Einaudi Biella.
ore 17.30, presso la "Fabbrica della ruota" di Pray Biellese
si terrà il secondo concerto della XXVII edizione di “Restauri e Chitarre”, che sarà eseguito dal duo ALEPH (Paolo Sala alla chitarra, Gabriele Artuso al flauto).
Nell'occasione verrà presentato il recupero, curato da Enzo Vercella Baglione e Bruno Cremona, del “cavallino a vapore” di inizio Novecento conservato alla “Fabbrica della ruota”, ex lanificio Zignone, di Pray Biellese.
Musiche di: Paolo Sala, Gabriele Artuso, Celso Machado, Jacques Ibert, Astor Piazzolla, Antônio Carlos Jobim e Frédéric Chopin
ore 21 - XIV edizione di VITA D'ARTISTA - Graglia, ca' di Celeste e Rosa, via Canale n.3 - ingresso gratuito
E. Zuccoli - C. Serra (
Pianista - Attore ) :
Suoni dell'anima: musica e poesia
Varie ed eventi nel corso di più giorni








Biella,
Circolo Tennis I Faggi, ATP CHALLANGER dal 23 al 31 luglio :
www.atpbiella.com
Tra i partecipanti:
Paul-Henri MATHIEU
-
Thomaz BELLUCCI
-
Dusan LAJOVIC
-
Filippo VOLANDRI
...
Arte al Centro 2016 - Biella, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, dal 1° luglio
:
rassegna di mostre, incontri e seminari :
www.cittadellarte.it
fino al 31 luglio - Sala Biellese, Museo della Resistenza, via Ottavio Rivetti 5 - Mostra fotografica documentale: "2
giugno 1946... e fu Repubblica!". Inaugurazione giovedì 2 giugno alle ore 10. Orari di visita: sabato 4 e 11 giugno dalle ore 14.30 alle 17.30 - dal 18 giugno: sabato 15 e 18; domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18.
Biella Streetfood Festival - 22-23-24 luglio - Biella, in via Toriano, shopping sotto le stelle, musica, cibi di strada, birra artigianale - Ingresso libero, Venerdì dalle ore 17 - Sabato e domenica dalle 11 alle 24.