Biellaclub agenda 25 apr - 1 mag 2016

Biellaclub home page

Agenda 25 apr - 1 mag 2016

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel Biellese (e dintorni)

Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

archivio settimanale 2014    

settimana attuale    

lunedì 25 - Festa della Liberazione

Biella, Centro Commerciale "Gli Orsi" - Raduno internazionale Vespa Club - Mostra VespArt –VespHeart - "Vespa Village , iscrizioni al raduno , colazione - ore 10.30 Gran Tour della Valli Biellesi, lungo il percorso ci sarà l'aperipranzo - ore 15 rientro al Vespa Village. Vespa Parking: area di parcheggio dedicata alle Vespe. Vespa Faro Basso "Top Parking": area di parcheggio dedicata esclusivamente alle primissime Vespe Faro Basso. Area riservata al Mondo Vespa. www.vespaclub-biella.it

www.andirivienibiella.it - GRAN TREKKING del XXV APRILE - a cura di NABUMBO.com, ovvero Mauro Fanelli (Guida) e Massimiliano Tarello (Fotografo)
Percorso ad anello con partenza e arrivo al lago Cossavella (Sala B.se) passando per Donato Lace, dove ci si unirà alla manifestazione in ricordo dei fatti di Lace e della lotta partigiana. - ore 8.30 ritrovo al Lago Cossavella - ore 13.00 rientro previsto al Lago Cossavella
FESTA d'APRILE ad ANDIRIVIENI
- ore 15.30 ritrovo presso Andirivieni e vista al MUSEO della RESISTENZA di Sala B.se
- ore 17.00 MERENDA del PARTIGIANO (€ 10,00 a pp) Durante la merenda verranno proiettati filmati e documentari sulla storia della Resistenza nel biellese, in collaborazione col Museo della Resistenza di Sala Biellese Info e prenotazioni: info@andirivienibiella.it


Mongrando, dalle 16 alle 20 - ultimo giorno per la mostra Partigiani a colori nelle diapositive di Carlo Buratti. La mostra - curata da Alberto Lovatto - raccoglie le stampe delle diapositive a colori scattate da Carlo Buratti "Aspirina", tra il 1944 ed il 1945. Si tratta complessivamente di oltre centocinquanta diapositive, di cui l'ottanta per cento scattate in periodo resistenziale nelle zone dell’alta Valsessera, del Biellese orientale e del Canavese e il resto durante le manifestazioni partigiane svoltesi a Biella nel mese di maggio del 1945: caso praticamente unico nella fotografia resistenziale in Italia, per il tipo di pellicola utilizzata e per la quantità delle immagini scattate.

martedì 26

Biella - Museo del Territorio Biellese: CONFERENZA: L'UOMO DI NEANDERTHAL TRA BIELLESE E VERCELLESE ore: 18. Le nuove scoperte nelle grotte del Monte Fenera". A cura di Marta Arzarello (Università degli Studi di Ferrara). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Seminario di Street Photography a cura di Stefano Ceretti: Sulle orme di Cartier-Bresson" - Auditorium Palazzo Gromo Losa - Biella, Piazzo, ore 20.30, partecipazione gratuita - www.fondazionecrbiella.it

mercoledì 27

Musica live con Warm Morn - ore 19 30 - SENZA TEMPO Biella piazza Battiani 8 - https://www.facebook.com/warm.morn - Blues della prima metà del '900, musica del Sahara, originali, Fife & Drums e ambienti sonori.

giovedì 28

Biella, reportage CAI

Cossato, caffè letterario


venerdì 29

Ronco, proiezione fotografica

Mosso, serata sul tema della solidarietà


UPBeduca Università Popolare Biellese per l'educazione continua - www.upbeduca.it - ingresso gratuito 
Biella (Museo del Territorio, h. 16.00): Un tesoro di ... Museo


TAVAGNASCO ROCK - Palatenda – Località Verney - www.tavagnascorock.com: alle ore 21,30 i primi a salire sul palco saranno i Black Beat Movement, gli Sfera Ebbasta & Charlie Charles seguiti da Gue Pequeno. Il biglietto intero costa 18 euro, il ridotto 16.
ore 22:30 - Australian Pub Ned Kelly - Vigliano Biellese - Serata dedicata a Freddie Mercury e alla musica dei Queen!

sabato 30

Cossato, proiezione fotografica


Salussola: Museo Laboratorio dell’Oro e della Pietra - Via Duca d’Aosta, 7 - ore 17-22,30 inaugurazione Mostra "Retouches" del maestro Gastone Cecconello - www.museolaboratoriosalussola.org
2° FESTIVAL CORALE CITTÀ DI BIELLA ore: 20.30 Biella, Cattedrale S. Stefano - Cori giovanili e voci bianche. Serata benefica a favore della Lilt.
MUSICA IN BIBLIOTECA - ore: 21 Trivero, Biblioteca comunale, via Marconi - Concerto dell'orchestra da camera Piccola Euphoria.
TAVAGNASCO ROCK - Palatenda – Località Verney - www.tavagnascorock.com: alle ore 21,30 ospite d'onore della ventisettesima edizione del Tavagnasco Rock, un artista che non ha bisogno di presentazioni: Edoardo Bennato. Prima di lui si esibiranno Chiara dello Iacovo, vincitrice del premio “Sala Stampa” per la sezione nuove proposte del festival di Sanremo 2016 e Nandha. Biglietto intero 25 euro e ridotto 23.
ore 23:00 - Tortugapub via quintino sella 16, Vigliano Biellese - TIME MACHINE - Undici musicisti sul palco che con musica, proiezioni video, scenografie, effetti, luci e laser vi riporteranno inesorabilmente indietro nel tempo... TRIBUTO AI PINK FLOYD - Ingresso gratuito.
ore 17.30 - Santuario di Oropa - Sala Dottrina - Inaugurazione della mostra del Fotoclub Biella "Il cammino della fede", una documentazione della processione Fontaneimore-Oropa e ritorno del 2015.

domenica 1 maggio

Biella, Festa del Maj

Biella, Festa del Lavoro


L'A.V.P.S. Museo Laboratorio dell’Oro e della Pietra di Salussola - Via Duca d’Aosta, 7: Escursione "Il castello fortificato o recinto di Salussola" A cura dei volontari dell'A.V.P.S. Costo 5 euro, gratis fino a 13 e da 65 anni Partenze a gruppi max 20-25 persone dalle 14,30 Iscrizione obbligatori: www.museolaboratoriosalussola.org
Apre il Giardino Botanico di Oropa ...sarà l'occasione per ammirare l'inizio della fioritura del nuovo allestimento temporaneo dedicato alle bulbose. Pannelli descrittivi, giornate a tema, mostre mercato e dispense per il pubblico completeranno la mostra durante la stagione di apertura. Alle ore 15,00 è prevista una visita guidata gratuita (costo incluso nel biglietto d’ingresso, € 5,00 interi, € 3,00 ridotti) che si soffermerà sull'affascinante mondo delle bulbose, mentre a seguire (alle ore 16,00) l'appuntamento con la "Tisana delle quattro". Orari di apertura del Giardino Botanico di Oropa per il mese di maggio: dal martedì al venerdì dalle ore 13,00 alle ore 18,00. Sabato e festivi dalle ore 10,00 alle ore 18,00 (lunedì chiuso o aperto per i gruppi su prenotazione). Disponibile sul sito www.gboropa.it
TAVAGNASCO ROCK - Palatenda – Località Verney - www.tavagnascorock.com: alle ore 14 per tutto il pomeriggio si esibiranno gli artisti emergenti: White Widow (che partecipano alla rassegna in quanto vincitori del premio “Miglior Gruppo Rock 2015” al concorso “Senza Etichetta” di Ciriè la cui giuria è presieduta dal maestro Mogol), The Douglas, Ural, d’timed, Ecole du rock, Autoscatto, The Jab, The Mist,).

Varie ed eventi nel corso di più giorni

Biella, mostra fotografica

Biella, arte contemporanea

Candelo in Fiore

Graglia, mostra floreale

Oropa, mostra fotografica


fino al 15 maggio - Biella, Museo del Territorio - Mostra correlata alla mostra "Henri Cartier-Bresson": "Biella pioniera della fotografia: un viaggio a partire da Giuseppe Venanzio Sella". Orari mostra: da mercoledì a venerdì dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 18.30 - sabato e domenica dalle ore 15.00 alle 18.30. Ingresso gratuito con il biglietto della mostra "Henri Cartier-Bresson".
fino al 15 maggio - Biella, Spazio Cultura Fondazione CRBiella, via Garibaldi 14 - Mostra fotografico-documentaria: UN CAMMINO VERSO IL MONDO: I GIANADDA DA CURINO A MARTIGNY. Orari mostra: da lunedì a venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 17.30 - sabato e domenica dalle ore 16 alle 19 - chiusa il 27 marzo (Pasqua) - aperta il 28 marzo (Pasquetta), il 25 aprile e il 1° maggio dalle ore 16 alle 19. Ingresso libero.
Fino al 26 giugno - LUCA ALINARI, SCONOSCIUTI ANNI SETTANTA al M.A.C.I.S.T. Museum, in Via Costa di Riva 11, Biella - mostra con una ventina di rarissime opere realizzate dal maestro fiorentino negli anni settanta. La mostra, organizzata in collaborazione con la Galleria Marini di Milano, apre nel lavoro di Alinari uno spaccato praticamente inedito. Orario: sabato e domenica ore 15-19.30 - ingresso libero - http://www.macist.it/
La Casa di Riposo “Borsetti Sella Facenda” di Mosso diventa anche Galleria d’arte con l’esposizione “IL MIO CUORE RIFLESSO SULLA TELA “ dedicata alle opere di Sergio Pietrobon. Da venerdì 22.04.2016 a giovedì 12.05.2016 al il primo piano della Struttura sarà possibile ammirare le Opere RITRATTI e PAESAGGI realizzati con tecnica ad olio da Sergio PIETROBON, classe 1931.

“Candelo in Fiore” dal 23 aprile all'8 maggio - Ricetto di Candelo - un percorso sensoriale, tra i colori e i profumi dei fiori, un viaggio alla scoperta della bellezza della natura. L’edizione 2016 è legata all’arte in tutte le sue forme, colori e materiali, con installazioni artistiche presenti tra le rue, spaziando tra pittura, fotografia, cinema, design… per perdersi in mezzo alle rue medievali tra fiori e creatività. www.candeloeventi.it
SABATO 23 APRILE DALLE 10.30 ALLE 23.00 - SABATO 30 APRILE DALLE 10.00 ALLE 23.00 - SABATO 7 MAGGIO DALLE 10.00 ALLE 23.00 - DOMENICA 24 APRILE DALLE 10.00 ALLE 22.00 - DOMENICA 1 MAGGIO DALLE 10.00 ALLE 22.00 - DOMENICA 8 MAGGIO DALLE 10.00 ALLE 20.00 - LUNEDI 25 APRILE DALLE 10.00 ALLE 23.00 - GIORNI FERIALI DALLE 10.30 ALLE 21.00
Tariffe - FESTIVI E PREFESTIVI: € 6.00 GIORNALIERO - FERIALI: €4.00 GIORNALIERO (COMPRESI I GRUPPI)


dal 23 aprile al 30 aprile - Sala Biellese, Museo della Resistenza, via Ottavio Rivetti 5 - Mostra fotografica "Dai sentieri della libertà a Vercelli liberata". Orari mostra: sabato 23 e domenica 24 dalle ore 14.30 alle 17.30 - lunedì 25 dalle ore 10 alle 18 - da martedì a venerdì dalle ore 16 alle 18.


Salussola - Museo Laboratorio dell’Oro e della Pietra di Salussola - Via Duca d’Aosta, 7: Mostra "Retouches" del maestro Gastone Cecconello - sabato: 14.30-18.00 domenica: 10.00-12.00 / 15.00-18.00 - www.museolaboratoriosalussola.org


Per segnalazioni : biellaclub@gmail.com. La pubblicazione in questa pagina, come in tutto il resto del sito, è gratuita. Biellaclub non ha scopi commerciali, si prefigge di diffondere, la storia, la tradizione, la cultura, il turismo e tutti gli aspetti positivi del territorio biellese. Anche questa pagina resterà una memoria degli avvenimenti locali. Privacy e cookie

www.biellaclub.it