Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro...

Eventi a Biella e dintorni nella settimana 19 - 25 mar 2018

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

lunedì 19 marzo 2018

L'incontro del pomeriggio di UPBeduca www.upbeduca.it, ore 16
Biella, Sala Convegni del Museo del Territorio: Elena Mascolo - La mente e l'apprendimento: uno sguardo neuropsicologico

martedì 20 marzo 2018

Eventi Biella 19 - 25 mar 2018
ore 21.45, Biella Jazz Club, Palazzo Ferrero, Biella Piazzo: MARCO ZANOLI - batteria, MICHELANGELO DECORATO - pianoforte, DANILO GALLO - contrabbasso

mercoledì 21 marzo 2018

Eventi Biella 19 - 25 mar 2018
Eventi Biella 19 - 25 mar 2018
teatro
ore 20.30, Biella, Teatro Odeon: Dirty Dancing - Arriva in Italia lo spettacolo che, nei suoi vari debutti internazionali, ha registrato mesi e mesi di tutto esaurito. Dirty Dancing è la fedele trasposizione teatrale dell’omonimo successo cinematografico con Patrick Swayze e Jennifer Grey, e racconta la storia d’amore tra la giovane Baby e l’affascinante maestro di ballo Johnny in un resort per vacanze
www.ilcontato.it
L'incontro del pomeriggio di UPBeduca www.upbeduca.it, ore 16
Biella, Sala Convegni del Museo del Territorio: Maria Chiara Leone - I riti funebri come manifestazione poetica nell'antica Roma
Cossato, Scuola Media “L. da Vinci”: Rita Negro - La valenza simobolica del colore nel cinema

giovedì 22 marzo 2018

ore 19.30, Biella, Teatro Sociale: A come Srebrenica - con Roberta Biagiarelli. Chi è sopravvissuto a Srebrenica non può dire di avere sentimenti in corpo, e chi non l’ha conosciuta, non può dire di aver visto la guerra in Bosnia. L’assedio e la caduta di Srebrenica in uno spettacolo che è diventato un cult. Un racconto di ri-generazione di valori, di scambi e relazioni positive legate alla terra, “tra compaesani che vivono differenti geografie.
www.ilcontato.it

venerdì 23 marzo 2018

Eventi Biella 19 - 25 mar 2018
Eventi Biella 19 - 25 mar 2018
calcio
ore 14.30 - Biella, stadio Lamarmora-Pozzo: Italia vs Olanda - La Nazionale Under 18 sarà ospite a Biella il 23 marzo per un'amichevole con i pari età dell'Olanda! Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

sabato 24 marzo 2018

Eventi Biella 19 - 25 mar 2018
Eventi Biella 19 - 25 mar 2018
Eventi Biella 19 - 25 mar 2018
Eventi Biella 19 - 25 mar 2018
Eventi Biella 19 - 25 mar 2018
carovana
ore 21, Biella, Teatro Sociale: la Compagnia Teatrale Carovana presenta "Super Star 2.0" - Tratto dall'opera rock Jesus Christ Superstar, la vicenda è ambientata in un moderno sobborgo dove alcuni rivoluzionari puntano a prendere il potere ribellandosi alle oppressioni, mentre la religione si mischia inesorabilmente alla politica.. e l'amore al fanatismo. Solo una persona sembra guardare la scena dall'esterno in tutta la sua assurdità... Una versione moderna di una straordinaria opera teatrale con testi e musiche che hanno fatto la storia del rock; con nuove traduzioni in italiano.
www.ilcontato.it - www.carovana.net
Seraphic Eyes live unplugged da Cigna Dischi, via Italia, Biella - Seraphic Eyes presentano il loro ultimo disco "Hope" con un live acustico.
ore 18.30 - Libreria Giovannacci, Via Italia, Biella - 30 ANNI DI POESIE CON NICOLA CROCETTI - incontro con l'Autore.

domenica 25 marzo 2018

Eventi Biella 19 - 25 mar 2018

26ª EDIZIONE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

  • Biella, alla scoperta delle ville Rivetti - Via Galileo Galilei, 45 Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco
    Apertura: Sabato: 11 - 12:30 / 15 – 18; Domenica: 11 - 12:30 / 15 - 18 (ultimo ingresso 16:30) Visite guidate solo su prenotazione fino a esaurimento posti, a orario definito.
  • Biella - Galleria di Arte Contemporanea Silvy Bassanese - Via Galileo Galilei, 45 Apertura: Sabato e Domenica 10 - 13 / 15 - 18 (ultimo ingresso 17:30)
    Visita alla mostra di arte contemporanea "Molto personale" con gli artisti Dušan Marelj e Loris Bellan.
  • Biella, Laboratori Fondazione Tempia: Percorso Nella Genomica * Via Malta, 3 Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI. possibilità di iscriversi al FAI in loco Apertura: Sabato: 10:30 - 13 / 14:30 – 17; Domenica: 10:30 - 13:00 / 14:30 - 17:00 (ultimo ingresso 15:30) Visite guidate solo su prenotazione fino a esaurimento posti, a orario definito.
  • Biella, Fondazione Edo Ed Elvo Tempia * Via Malta, 3 Apertura: Sabato e Domenica: 10 - 18 (ultimo ingresso 17:30)
  • Trivero, Lavorazione della lana, tra archivi tessili, produzione e rappresentazione Archivio del Lanificio Vitale Barberis Canonico * Frazione Pratrivero Apertura: Sabato: 14 - 18 (ultimo ingresso 17:30); Domenica: 11 - 18 (ultimo ingresso 17:30) Spettacolo teatrale ogni trenta minuti dalle 14 alle 17.30. A cura di Ars Teatrando
  • Trivero, Casa Zegna: L'Arte della Lana Nelle Opere di Pistoletto * Via Guglielmo Marconi, 23 Apertura: Sabato e Domenica: 10 - 18 (ultimo ingresso 17:30) Tutte le visite e i laboratori, organizzati nelle giornate di Sabato 24 e Domenica 25, sono a contributo libero. Le visite al Lanificio Ermenegildo Zegna, solo su prenotazione, partiranno ai seguenti orari: 10.30 -11.30 -14 -15. Laboratorio per bambini "Storie di feltro e di mani": Sabato 24, dalle ore 14 alle ore 18 e Domenica 25, orario continuato.
  • Stresa (VB) - Grand Hotel des Iles Borromèes - Il Grand Hotel venne inaugurato il 21 marzo 1863, alla presenza di grandi albergatori, diverse personalità, nobildonne e grandi nomi dell’imprenditoria e della finanza. Diretto dai fratelli Omarini si assicurò in poco tempo la clientela più prestigiosa: a frequentare l'albergo turisti provenienti da tutta Europa, inglesi in gran parte, ma anche rappresentanti della nobiltà tedesca, slava e francese. Accanto agli aristocratici non mancavano tuttavia gli esponenti del mondo industriale o finanziario. Nel 1868 l'edificio venne ingrandito per far fronte all’incrementato volume di visitatori. Con l’arrivo dell’Orient-Express, la stazione di Stresa diventò una tappa obbligata sulla linea Londra-Parigi-Milano-Venezia-Costantinopoli e il numero degli ospiti iniziò così a moltiplicarsi, le stagioni di permanenza si allungarono e si resero necessari nuovi ampliamenti. Anche lo scrittore americano Ernest Hemingway ha frequentato l’albergo, soggiornando nella suite 106, ora a lui dedicata. Il grande parco nasce con il Grand Hotel nel 1863 con la volontà di creare, di fronte alle isole Borromee, un parterre di aiuole formali all’italiana che dovevano essere riprese aldilà della strada del Sempione nel giardino dell’imbarcadero ricavato da un terrapieno a lago. Nel parco anche statue, ninfee, il laghetto delle carpe e un’area che riecheggia armonie orientali per raggiungere stati meditativi di equilibrio e benessere. Apertura: sabato e domenica 9.30 – 18
  • SETTIMO VITTONE (TO) Battistero di San Giovanni e Pieve di San Lorenzo - Piazzale Conte Rinaldo Apertura: Sabato e Domenica 10 - 17:30
  • BANCHETTE (TO) Castello di Banchette Via Roma, 78/A Apertura: Sabato e Domenica: 10 - 17:30 (ultimo ingresso 17:30)
  • MADONNA DEL SASSO (VB) Gli Scalpellini di Madonna del Sasso: una chiesa, una storia Museo degli Scalpellini Via Giuseppe Frua, 14 Fraz. Boleto Apertura: Sabato: 10 - 13 / 14 - 17:30; Domenica: 10 - 13 / 14 - 17:30 (ultimo ingresso 17)
    Dimostrazioni pratiche di lavorazione del sasso e manutenzione degli utensili. Sabato 24, ore 15 presso la Sala Incontri di Boleto: conferenza "Scritta nella roccia, una storia iniziata all'alba dei tempi": incontro con i geologi Silvano Pellini e Stefania Mazzola. Domenica 25, ore 15.30 presso la Sala Incontri di Boleto: conferenza "Vita e lavoro nelle cave di granito del Lago d'Orta": incontro con il ricercatore Filippo Colombara.
  • Santuario della Madonna del Sasso Via Panoramica Madonna del Sasso Apertura: Sabato: 10 - 13 / 14 - 17:30 (ultimo ingresso 17); Domenica: 10 - 13 / 14 - 17 (ultimo ingresso 16:30) - Iniziative Speciali: Oltre alla visita guidata all'interno del Santuario, le guide accompagnano i visitatori nell'osservazione del paesaggio: dal piazzale della chiesa la vista spazia da tutto il lago d'Orta all'arco alpino, fino alla pianura e ai grattacieli di Milano.

Altre visite su: www.giornatefai.it

Eventi nel corso di più giorni

Eventi Biella 19 - 25 mar 2018
Eventi Biella 19 - 25 mar 2018
mostra auto
Biella Piazzo, Palazzo Ferrero, mostra "Muoversi con leggerezza" L’AUTO E LA MOBILITÀ: IERI, OGGI E DOMANI. Fino al 8 aprile - Un percorso di divulgazione scientifica e tecnologica interattiva ideato da Experimenta della Regione Piemonte con la collaborazione del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, dopo il successo di pubblico ottenuto a Torino, con oltre 60.000 visitatori, diventa itinerante...e giunge a Biella, dove sarà esposta e gestita da UPBeduca. L’esposizione è costituita da 7 exhibit, ciascuno dei quali illustra le tematiche fondamentali da affrontare nella progettazione di un’automobile - Orari: venerdì 15-19 - sabato domenica e festivi 10-13\15-19 - Pasqua e Pasquetta aperto. Biglietto: 5 €
Eventi Biella 19 - 25 mar 2018
Calcio dei campioni: la mostra a Palazzo Ferrero, Biella Piazzo dal 26 gennaio al 8 aprile - La leggendaria storia di VITTORIO POZZO, il commissario tecnico Azzurro più vincente di sempre. La collezione di maglie originali dei grandi campioni dell’inviato speciale di Sky Sport, ALESSANDRO ALCIATO. Fotografie inedite del passato e del presente. Ingresso: 5 euro, orari: venerdì 15.00-19.00, sabato, domenica e festivi 10.00-13.00 | 15.00-19.00
Occhieppo Inferiore, Polivalente, viale Caralli - Mostra del libro per bambini e ragazzi - dal lunedì al venerdì 16.30-18.30 - sabato e domenica 9.30-12.30 e 15-18.30.
Pray, Fabbrica della ruota: "Arte ed eresia tra pittura e scultura”, mostra che si compone di oltre quaranta opere realizzate da tredici artisti, potrà essere visitata domenica 25 marzo e domenica primo aprile dalle ore 16.00 alle 18.00. Ingresso libero.

Arte, mostre e recensioni

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

Altro...


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com Cineteatro Giletti

www.atl.biella.it/eventi www.oasizegna.com

www.fortedibard.it/mostre

www.biellaclub.it/musei

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com