mercoledì 26

Sala Convegni della Biverbanca - via Carso 15. I segreti della grotta Movile.... la grotta dei Marziani - Relatore Tiziano Pascutto Alcuni tra i più importanti ricercatori della NASA, all’interno di un progetto la cui principale preoccupazione è quella di indagare l’esistenza di vita su Marte, hanno messo a confronto le condizioni di vita del “Pianeta Rosso” con quelle di una grotta della Romania, la Movile Cave. La grotta è situata nella Dobrogea meridionale (Sud-Est della Romania), a circa 1 km ad ovest di Mangalia, città sul Mar Nero. Scoperta dal dr. Cristian Lascu nel 1986, questa cavità è considerata unica al mondo per il suo ecosistema ed è stata isolata dall’esterno per circa 5,5 milioni d’anni. La sua fauna terrestre comprende al momento oltre 50 specie, 33 delle quali endemiche, caratterizzate da numerosi elementi troglobi “cavernicoli”; è altresì notevole la sua fauna acquatica, comprensiva oltre 17 specie, 5 delle quali endemiche. Quello che andremo ad affrontare sarà quindi un viaggio virtuale sul pianeta Marte, ma... sotto ai La videoconferenza, la cui finalità è prettamente di carattere divulgativo, esalterà la vita che può svilupparsi in condizioni ritenute dai più impossibili e l’importanza degli ambienti ipogei che sono, nella maggioranza dei casi, frutto delle scoperte di chi svolge attività speleologiche.

alle ore 21 presso la sede di Biella del DocBi (via Marconi 26a) la dr.ssa Nadia Botalla Buscaglia terrà una conferenza dal titolo “
Frammenti di archeologia biellese: cosa ci dicono i cocci”. La ceramica è forse il materiale maggiormente rinvenuto nei contesti archeologici: un frammento di orlo, una parete decorata, una porzione di fondo con segni di tornitura costituiscono per l’archeologo piccoli tasselli di una storia ben più ampia. In questa presentazione alcune ceramiche medievali rinvenute nel Biellese ci racconteranno di antiche forme di lavoro artigianale, vie di commercio e usi alimentari del passato.

20.30 Biella, Teatro Odeon - Arlecchino - progetto e regia Paolo Rossi - con Paolo Rossi - Ingresso euro 27 – galleria euro 20 - Il titolo di questo spettacolo potrebbe anche essere Opinioni di un Arlecchino, sicuramente influenzato dal romanzo di Heinrich Böll. Così è. Capitano nella vita libri nei quali è inevitabile identificarsi con la vita del protagonista. E capita anche che ti venga voglia di riraccontarla, raccontando te stesso o viceversa. Certo, nell’opera di Böll, il clown si serviva di una maschera per far critica ad un paese che stava nel cuore di un miracolo economico; per il mio Arlecchino la situazione è capovolta. Ma il percorso di certi comici – quando scelgono di essere voce fuori dal coro e anche se ognuno prende la propria strada - parte comunque dalla stessa via. ...
http://biella.ilcontato.it/
giovedì 27


"IL CINEMA DIFFUSO" - ore 21 Trivero, Ponzone, Cinema Giletti - "Song'e Napule" (Italia 2014), di Marco e Antonio Manetti.- Alla proiezione del film seguirà un dibattito. Ingresso: biglietto intero euro 6

Gabriele Anedda Trio in concerto - Gasoline Road Bar - Cerreto Castello - ore 22.30
Gabriele Anedda trio propone una serata dedicata al blues con un occhio di riguardo alle origini.
Blues & Roots
-
facebook.com/pages/Gabriele-Anedda-Trio
Gabriele Anedda - Voce & Chitarre
Federico Veronese - Basso
Walter Guabello - Batteria & Percussioni
venerdì 28

Biella Piazzo, Accademia Perosi, Palazzo Gromo Losa, corso del Piazzo 22/24 – XXXVIII Stagione de I concerti dell'Accademia: Alexander Lonquich (pianoforte): piano recital - …wie die Zeit verghe… quando il tempo scorre. Prezzi: intero 25 euro – ridotto 20 euro.
sabato 29




CONCORSO LETTERARIO 'STORIE DI GUARIGIONE' - SERATA FINALE - Associazione Emanuele Lomonaco "Far Pensare" Onlus presenta
Serata di premiazione del Concorso Letterario Nazionale "Storie di Guarigione II edizione" - presso Teatro Sociale Villani, Biella ore 17.00 Saluti delle autorità - Presentazione del progetto Performance teatrale "Le cose che abbiamo in comune" Premiazioni Concorso Letterario conclusione ore 19.00
Presso il cantinone della Provincia, alle ore 17 - Inaugurazione della mostra collettiva del Fotoclub Biella - IMAGES 2014 - che quest'anno avrà come tema "Scatta lo Spoprt". La mostra, ad ingresso libero, proseguirà fino al 14 Dicembre e sarà visitabile tutti i giorni dalle 15 alle 19.
Pralungo, Polivalente – "Pralungo in scala… sotto l'albero" – Kermesse di modellismo ed esposizione di presepi. Sabato dalle ore 15 alle 19 - con annessa mostra scambio e mercatino degli hobbisti.
domenica 30
NATALE AL CASTELLO DI ROPPOLO - Enoteca Regionale della Serra - Dalle ore 15.30 alle 18.30 Degustazioni di Caluso passito doc in Enoteca Dalle 15.30 alle 18.30 Degustazioni dei vini “Ottimi 2014” nel Salone delle Feste del Castello Ore 18.30 premiazione “Ottimi 2014” con consegna dei riconoscimenti alle aziende vincitrici, a seguire brindisi offerto dall’Enoteca ai produttori ed autorità.
www.enotecadellaserra.it
MERCATINO DEGLI ANGELI dalle 10 alle 18 Sordevolo - artigianato, e idee regalo.
www.ilmercatinodegliangeli.it
POMERIGGIO A TEATRO, RASSEGNA IN PIEMONTESE E VENETO - : 15.30 Cossato, Teatro Comunale - I pettegolezzi delle donne - di Carlo Goldoni - Teatro insieme di Sarzano (Rovigo). Prezzi: platea euro 10.
Masserano - ore 10 inizio mercatino natalizio per le vie del Borgo, degustazione prodotti tipici biellesi dalle ore 12 alle 18 apertura stand gastronomici – polenta concia (Piazza Chiesa) – goffres (sede Motoclub) – salamini e salsiccette alla griglia (p.zza Mercato) – bevande calde, dolci, vin brulè (p.zza Mercato) – caldarroste, vin brulè, dolci (p.zza Borgo Antico).
Pralungo, Polivalente – "Pralungo in scala… sotto l'albero" – Kermesse di modellismo ed esposizione di presepi. dalle ore 9 alle 18, con annessa mostra scambio e mercatino degli hobbisti.
Varie ed eventi nel corso di più giorni






Il
Mercatino del Vandorno per il Natale -
sabato e domenica prossimi 29 e 30 novembre. Molti affezionati frequentatori hanno chiesto di poter partecipare all’annuale e oramai tradizionale incontro con le opere delle artigiane locali che lavorano con lo spirito e l’abilità di un tempo. Il mercatino presenta prestigiose lingerie, ricami di abilissimo dettaglio, confezioni, tovaglieria, anche con soggetti natalizi; minuzie di antiquariato e vintage che si trovano solo in queste occasioni. Il mercatino è allestito presso il vasto salone della Cooperativa Sociale Onlus - quindi al coperto e al caldo - al n. 3 di Strada Cantone Ramella Gal, al Vandorno di Biella, con ampio posteggio e apre nuovamente i battenti sabato 29 novembre dalle ore 14,30 alle ore 19,00 e domenica 30 dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle ore 19,00. Tutti i ricavi sono devoluti alla Casa Anziani del Vandorno, costruita e gestita dalla locale società cooperativa che opera nel rione da 146 anni.
UPBeduca - Università Popolare Biellese per l'educazione continua
http://www.upbeduca.it
Per “L’incontro del pomeriggio” a Biella (Sala Convegni del Museo del Territorio):
lunedì 24 novembre 2014, Franco Dessilani, “La presenza di Cluny in Piemonte”;
mercoledì 26 novembre 2014, Mina Novello, “Castagni, castagne”;
venerdì 28 novembre 2014, Rita Negro, “I colori nella pubblicità: analisi del messaggio cromatico”.
Per “L’incontro del pomeriggio” a Cossato (Scuola Media “L. da Vinci”):
mercoledì 26 novembre 2014, Domenico Calvelli, “Ebraismo e Cristianesimo”.
Per “L’incontro della sera” a Biella (Sala Convegni della Fondazione CRB):
venerdì 28 novembre 2014, Danilo Soatto, “Viaggio intorno al mondo”, proiezioni.
-

Nicolò Paoli : WEATHER
Mostra, fino al 31 gennaio - Orari: da martedi a venerdi 16 – 19 - Sabato, domenica e festivi su appuntamento.
Galleria Silvy Bassanese Arte Contemporanea Via G. Galilei 45 Biella
La mostra, appositamente ideata per gli spazi della galleria, attua, con fotografie, dipinti, disegni, video- installazioni, un ribaltamento ambientale immaginario dei torrenti montani nelle onde del mare, del folto del bosco nelle sabbie del deserto, abitate da seducenti ed inquietanti cactus chiodati, da piante siliconate, dai colori artificiali e acidi, visitate da insetti postatomici. Una mostra meteoropatica questa? Il titolo Weather indica il clima e la temperatura dell’evento espositivo, ma anche la sua intima motivazione: mettere in opera una condizione aerea, gassosa, vulcanica, geo e antropologica, superficiale e abissale, ossigenata e inquinata al tempo stesso.
SPETTACOLI CINEMATOGRAFICI A BIELLA
WWW.CINEMABIELLA.IT
BIGLIETTO
INTERO: 7,00 €; RIDOTTO 5,00 €
INTERO 10,00 €; RIDOTTO 8,00 €
IL MARTEDÌ NON FESTIVO PREZZO RIDOTTO PER TUTTI
MULTISALA MAZZINI
sala 1
martedì: “LA SCUOLA PIU’ BELLA DEL MONDO” ITA, 2014 (98’) (commedia) ULTIMA PROIEZIONE Orari: martedì spettacolo unico ore: 21:30
solo mercoledì:
“BARBECUE” FRANCIA 2014 (103’) (commedia) Orari: mercoledì spettacolo unico ore: 21:30
da giovedì: “SCUSATE SE ESISTO !” ITALIA, 2014 (90’) (commedia) Orari: Giovedì spettacolo unico ore 21:30. Venerdì e sabato ore: 20:00 – 22:30. Domenica ore: 18:00 – 20:00 – 22:30
domenica ore 16:00: “IL MIO AMICO NANUK” CANADA USA, 2014 (90’) (avventura)
sala 2
solo martedì: EVENTO: “HERMITAGE – 250° Anniversario” UK, USA, Olanda, Russia 2014 (83’) (documentario)
ORARI: MARTEDI’ 16:30 – 21:30
mercoledì: “SCUSATE SE ESISTO !” ITALIA, 2014 (90’) (commedia) Orari: mercoledì spettacolo unico ore 21:30.
da giovedì: “PINGUINI DI MADAGASCAR ” USA, 2014 (92’) (Animazione) Orari: giovedì spettacolo unico ore 21:30.Venerdì ore: 20:00 -22:30. Sabato 16:30 - 20:00 – 22:30 Domenica ore: 16:00-18:15-20:15 -22:30
sala 3
martedì e mercoledì: “HUNGER GAMES – Il canto della rivolta – Parte 1” ITA, 2014 (123’) (drammatico, thriller) Orari: spettacolo unico ore: 21:30
VINCITORE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA
da giovedì: “TRASH” UK 2014 (114’) (Thriller, Avventura) Orari: giovedì spettacolo unico ore: 21:30. Venerdì e Sabato ore: 20:00 – 22:30. Domenica ore: 16:30 – 20:00 – 22:30
CINEMA ODEON
da Venerdì: “HUNGER GAMES – Il canto della rivolta – Parte 1” ITA, 2014 (123’) (drammatico, thriller) Orari: Venerdì e Sabato ore: 19:45 – 22:30. Domenica ore: 16:30 – 19:45 – 22:30
Per segnalazioni :
biellaclub@gmail.com
Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
La pubblicazione in questa pagina, come in tutto il resto del nostro sito, è gratuita.
Biellaclub non ha scopi commerciali, si prefigge di diffondere, la storia, la tradizione,
la cultura, il turismo e tutti gli aspetti positivi del territorio biellese. Anche questa sezione, con il suo archivio, è una memoria degli avvenimenti locali. -
Privacy e cookie
www.biellaclub.it