Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda 24 - 30 apr 2017

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel biellese (e dintorni)

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

lunedì 24

Sala Biellese, presso i locali dell'associazione Andirivieni (via Ottavio Rivetti, 3 – Sala B.se): ore 19 apericena - ore 21 spettacolo teatrale "Il lenzuolo: racconti di vita e di morte di donne"

martedì 25 - Festa della Liberazione

Sala Biellese, a cura di Andirivieni: ore 8.30 partenza della passeggiata libera in compagnia con ritrovo presso Andirivieni (via Umberto I, 98 – Sala B.se) con arrivo a Donato Lace e partecipazione alla manifestazione per il 72° anniversario della Liberazione - ore 12 pranzo al sacco - ore 13.30 rientro a piedi a Sala Biellese - ore 16.30 visita gratuita al Museo della Resistenza di Sala Biellese - ore 17 merenda sinoira presso i locali di Andirivieni (gradita la prenotazione: 331 1201800). https://www.andirivienibiella.it/
Sala Biellese, Il Museo della Resistenza, in occasione della Festa della Liberazione, rimarrà aperto dalle 10:00 alle 18:00
ore 21:30, Biella Jazz Club, Palazzo Ferrero - C.so del Piazzo 25, Biella: Jam Session

mercoledì 26

giovedì 27

venerdì 28

ore 18.30, Biella Piazzo, Accademia Perosi, Palazzo Gromo Losa - Virtuosen: Maddalena Miramonti - Edgar Cattaneo - Stefano Villa - Vihor Krsnik Cohar (pianoforte) - www.accademiaperosi.org

sabato 29

Biella Piazzo: Teatrando in scena con “Biellese misterioso” - “Voci dal passato dietro le porte del Piazzo”. Visita guidata del borgo, alla scoperta di storie e leggende. Lungo il percorso, che partirà dall’arrivo della Funicolare a monte e toccherà, piazza Cisterna, piazza Cucco, la costa di San Sebastiano, palazzo La Marmora, Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero per poi concludersi all’Ostello, si scopriranno storie note e meno note, ascoltando le voci di tanti personaggi legati al luogo. L’intento è di ricordare, o forse rivelare, curiosità, intrighi ed avvenimenti che il tempo ha trasformato in misteri. Partenza a gruppi dalle 20.00 alle 22.20 ogni 20 minuti dalla - Biglietto: 10 euro (intero) info www.biellesemisterioso.it
Ore 17, il Museo del Territorio Biellese, presenterà al pubblico il restauro dell’opera “Modella” di Francesco Menzio. L’opera di Menzio è un olio su compensato dei primi anni quaranta del Novecento ed è giunta in Museo come dono di Sergio Colongo, proprietario dell’omonima Galleria, attivissima in città nei decenni successivi al dopoguerra.
Inaugurazione del Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli - Via Fiume, 12 Pettinengo, ore 09:00-12:00, Oratorio S. Grato d’Aosta e S. Eusebio da Cagliari, saluti istituzionali, presentazione delle collezioni, inaugurazione e visita del Museo - www.sunuraghe.it
ore 22:15, La mia Crota, via Torino 36/c, Biella: Music in a Bottle, GIBILTERRA band, anteprima live www.youtube.com/watch...
Ore 20.30, Pralungo, Salone Polivalente. Concerto benefico di musica latino-americana. Offerta libera. L'intero ricavato verrà devoluto alla popolazione di Pacora, Perù, gravemente colpita dall'alluvione.

domenica 30

Biella Piazzo: Teatrando in scena con “Biellese misterioso” - “Voci dal passato dietro le porte del Piazzo”. La visita guidata del borgo, alla scoperta di storie e leggende. Lungo il percorso, che partirà dall’arrivo della Funicolare a monte e toccherà, piazza Cisterna, piazza Cucco, la costa di San Sebastiano, palazzo La Marmora, Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero per poi concludersi all’Ostello, si scopriranno storie note e meno note, ascoltando le voci di tanti personaggi legati al luogo. L’intento è di ricordare, o forse rivelare, curiosità, intrighi ed avvenimenti che il tempo ha trasformato in misteri. Partenza dalle 20.20 alle 22.20. Biglietto: 10 euro (intero) info www.biellesemisterioso.it
Il Rifugio degli Asinelli, Via per Zubiena 62, Sala Biellese: Grooming Day. I Grooming Days sono eventi speciali ideati da Barbara Massa, responsabile del Rifugio degli Asinelli ONLUS, per favorire la conoscenza degli asini e per agevolare l’incontro (e lo scambio di coccole!) tra loro e i visitatori: durante il Grooming Day chiunque, guidato dallo staff del Rifugio, potrà imparare a prendersi cura degli asinelli con brusche e striglie, conoscerli meglio attraverso le visite guidate e passare del tempo speciale in compagnia dei nostri meravigliosi ospiti. www.ilrifugiodegliasinelli.org
MIKE MANIERI and The Thieves Quartet - ore 21:00, Biella Jazz Club - Palazzo Ferrero - C.so del Piazzo 25, Biella
VascoRock live - ore 22:00, Tortugapub via quintino sella 16, Vigliano Biellese

lunedì 1 maggio - Festa del Lavoro

dalle 10 alle 18 riapre il Giardino Botanico di Oropa
ore 21,15, Biella, Teatro Sociale: BANDA VERDI IN CONCERTO

Varie ed eventi nel corso di più giorni

MOSTRA: UGO NESPOLO. OPERE STORICHE - fino al 30 aprile - Biella, Macist Museum, via Costa di Riva 11 - Orario: sabato e domenica dalle ore 15 alle 19.30. Ingresso libero. www.macist.it
fino al 01 maggio - "Meraviglie". L'arte contemporanea in ceramica con i suoi maggiori protagonisti. Palazzo Ferrero, corso del Piazzo 29 e Palazzo Gromo Losa, corso del Piazzo 24. "Espresso and Cappuccino Cups", Palazzo Ferrero. Sabato dalle ore 15 alle 18.30 - domenica dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 18.30. Ingresso alle mostre: intero 4 euro
fino al 07 maggio, Graglia, Santuario, Padiglione Gastaldi, mostra: Sacro e... non solo. Opere di Luigi Gobbi. Orari: venerdì, sabato e domenica dalle ore 15 alle 18.
Montagna Amica: programma escursioni
www.montagnaamicabiella.it/Trekking

ARTE: MOSTRE & RECENSIONI

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

CINEMA


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com


Recensioni Biella: www.mymovies.it/biella
Recensioni Candelo: www.mymovies.it/provincia

LE MOSTRE AL FORTE DI BARD


http://www.fortedibard.it/mostre

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Links: Telebiella  · Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com