Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda 8 - 14 ago 2016

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel biellese (e dintorni)

Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

lunedì 8

www.piedicavallofestival.com - ore 21:15 - Teatro Regina Margherita, Piedicavallo - concerto Musiche di Mozart, Brahms W. A. Mozart-Concerto per violino KV 216 Johannes Brahms-Sestetto per archi op. 18

martedì 9

www.piedicavallofestival.com - ore 11.00 - Tempio Valdese, Piedicavallo - concerto Matinée barocca

mercoledì 10

Santuario di Oropa - ore 21: "Biellese da scoprire". Proiezione di fotografie di M.G. Schiapparelli. Sala Frassati
www.piedicavallofestival.com - ore 21:15 - Teatro Regina Margherita, Piedicavallo - concerto Claudio Monteverdi-Il combattimento di Tancredi e Clorinda Johannes Sebastian Bach-Concerto in re minore per cembalo e archi

giovedì 11

Santuario di Oropa - ore 21: Oropa sotto le stelle. Visita guidata al Santuario. Ritrovo ai cancelli
Candelo, interno Ricetto, Ristorante Il Torchio ore 21.45 - Jazz Summer 2016: Sugarpie and the Candymen
www.piedicavallofestival.com - ore 21:15 - Albergo Il Bucaneve, Bielmonte - concerto ohannes Sebastian Bach: Sonate e Fantasie J.S. Bach Sonata in B minor, BWV 1014; Sonata in G major, BWV 1021; Fantasia in C minor, BWV 918; Fantasia in C minor, BWV 906; Sonata in C minor, BWV 1017 Possibilità cena + concerto con posto assicurato nelle prime file: 25 Euro (bevande escluse)

venerdì 12

Anfiteatro Di Sordevolo: Satyagraha - In attesa degli esseri di luce - Incontro interconfessionale di confronto e preghiere tra anime libere - ore 21.30 - Prem Joshua & Band - musica Fusion Indiano contemporaneo International Tour
Santuario di Oropa - ore 21: Oropa in musica. Lezione e concerto d'organo: "La musica romantica". Lezione aperta al pubblico di S. Domina. Basilica Antica

sabato 13

Santuario di Oropa - ore 15: Visita al Sacro Monte. Ritrovo ai cancelli - ore 21: Proiezioni di fotografie "Avifauna della Valle Oropa e del Biellese" di Pietro Monteleone. Sala Frassati
Anfiteatro Di Sordevolo: Satyagraha - In attesa degli esseri di luce - Incontro interconfessionale di confronto e preghiere tra anime libere - ore 21.30 - Marco Belcastro Ensamble - Cantico dei Cantici
www.musicaanticamagnano.com - Magnano, Chiesa romanica di San Secondo - ore 21.00 – Concerto: Cecilia Bernardini (Italia), violino - Aapo Hakkinen (Finlandia), clavicembalo.
Sostegno, Chiesa di San Lorenzo - Festival Internazionale Storici organi del Biellese- ore 21 - Giovanna Franzoni e Fabiola Frontalini, organo a quattro mani, organo (Italia). Presentazione del doppio CD "The best organ works", Giovanni Morandi ( 1777 - 1856). Organo: Giovanna Franzoni, Fabiola Frontalini. Sonata Prima in do maggiore, Sonata Seconda in mi bemolle maggiore, Sonata Quarta in re maggiore, Sonata Quinta in fa maggiore, Sonata Settima in sol maggiore, Pastorale a quattro mani in fa maggiore, Divertimento per Banda Militare, Elevazione, Benedizione del Venerabile, Sinfonia Marziale in re minore a quattro mani. Ingresso libero.

domenica 14

Suoni oltre le nuvole
Rosazza. musica live con Valeria Caucino
Bioglio in Festa
Anfiteatro Di Sordevolo: Satyagraha - In attesa degli esseri di luce - Incontro interconfessionale di confronto e preghiere tra anime libere - ore 21.30 - Livio Gianola, Flamenco Tour mondiale
www.musicaanticamagnano.com - Magnano, Chiesa romanica di San Secondo - ore 21.00 – Concerto: Cecilia Bernardini (Italia), violino - Aapo Hakkinen (Finlandia), clavicembalo.

Varie ed eventi nel corso di più giorni

Graglia, Muzzano : Mille e 1 Nota
Cavaglià, Festa dei Giovani
Pray, mostra fotografica
Pray, mostra storica
rete museale biellese
Apertura rete museale AMI
mostra Giovanni Crida
Ferragosto Netrese
Ponderano, Festa di san Lorenzo
Mongrando, Festa dell'Assunta
Mostra degli arazzi della maestra tessitrice Marilena Terzuolo, Orditi di speranza, trame di pace. Villa Piazzo, Pettinengo - fino al 30 agosto​ con apertura al pubblico​ ​tutti i giorni dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 15 alle 20.​ http://www.pacefuturo.it/it/marilena-terzuolo-orditi-speranza-trame-pace/
fino al 16 settembre - Biella, Spazio Cultura della Fondazione CRBiella, via Garibaldi 14- MOSTRA: BIELLA SI SVAGA - Immagini del tempo libero tra gli anni '30 e '60. Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 17.30 - chiusa dal 13 al 28 agosto. Ingresso libero.
Arte al Centro 2016 - Biella, Cittadellarte Fondazione Pistoletto: rassegna di mostre, incontri e seminari : www.cittadellarte.it
Mostra degli arazzi della maestra tessitrice Marilena Terzuolo, Orditi di speranza, trame di pace. Villa Piazzo, Pettinengo - visibile fino al 30 agosto​ con apertura al pubblico​ ​tutti i giorni dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 15 alle 20.​ http://www.pacefuturo.it/it/marilena-terzuolo-orditi-speranza-trame-pace/
fino al 16 settembre - Biella, Spazio Cultura della Fondazione CRBiella, via Garibaldi 14- MOSTRA: BIELLA SI SVAGA - Immagini del tempo libero tra gli anni '30 e '60. Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 17.30 - chiusa dal 13 al 28 agosto. Ingresso libero.

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com