Biellaclub agenda 31 mar - 6 apr 2014

Biellaclub home page

Agenda 31 mar - 6 apr 2014

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel Biellese (e dintorni)

Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

archivio settimanale 2014    

settimana attuale    

martedì 1 aprile 2014

CASA FAMIGLIA: ATTUALITÀ DEL MESSAGGIO DI DON ORESTE BENZI - Biella, Mensa di condivisione Il Pane Quotidiano, via Novara 4 Incontro-dibattito libero e aperto a tutti. Ore 20.45.
ore21 - CINEMA VERDI - Candelo - I magici burattini di Eliseo Niemen in LE STORIE CHE NON SI RACCONTANO PIU' Quando i burattini non erano solo per i bimbi: GIANDUJA OSTE

mercoledì 2

giornata mondiale per l'autismo





giovedì 3

Cai-Bugianen: Nuova Zelanda


venerdì 4

Il carnevale di Bagolino, conferenza


Andorno Micca - ore 21.00 presso la Sala Consiglio incontro con lo scrittore e giornalista Paolo La Bua. Parleremo di sport, di riscatto sociale e di storie di vita.

sabato 5

Alla scoperta delle erbe selvatiche


ore 21 Biella, Teatro Sociale: Orchestra Italiana di arpe. Orchestra formata da circa 30 arpisti provenienti da tutte le regioni italiane. Prezzi: euro 12
Nell'ambito dell'evento "Uova Ail", è in programma alle ore 16,00 nella chiesa della S.S. Trinità in via Italia a Biella il “Concerto di Primavera” promosso dalla Fondazione Clelio Angelino, in collaborazione con l'Istituto Musicale Perosi. Celeste Bertolini, Marta Bortolotto, Jessica Jensen, Matilde Urbani e Tina Vercellino con la partecipazione degli insegnanti dell'Istituto Musicale "L. Perosi" M° Alessandro Barbi e M° Alessandro Copia, eseguiranno brani di J.S. Bach, F.J. Haydn, F. Kreisler. Il concerto sarà ad ingresso libero e le offerte verranno devolute ad Ail Biella Fondazione Clelio Angelino Onlus per progetti volti all'aiuto dei malati emato-oncologici nel territorio biellese.
ore 21 - Teatro Margherita - Piedicavallo
la Pro Loco in collaborazione con il CAI Biella presenta l'ultimo appuntamento della 7a Rassegna del Cinema di Montagna con il seguente programma:
- HONNOLD 3.0 - di Josh Lowell, Peter Mortimer 61° Trento Film Festival 2013 - USA, 2012 / DURATA: 32’
- IL TEMPO LIEVE. LUOGHI, PERSONE E STORIE A MEZZANO di Michele Corona 61° Trento Film Festival 2013 - ITALIA, 2013 / DURATA: 20’
- THE WAITING GAME - di Emilio Previtali 61° Trento Film Festival 2013 - ITALIA, 2013 / DURATA: 41’

domenica 6

Ricetto di Candelo, dalle 9.00 alle 18.00 - Mercato dei Produttori agricoli, prodotti di qualità del nostro territorio per mangiare meglio e spendere meno.
11° raduno città di Biella- Raduno internazionale 500 - Biella Piazza Martiri della Libertà - Ore 8.30/10.30 - Ore 11.00 Grande sfilata per Biella e proseguimento per giro turistico con destinazione Cossato

Varie ed eventi nel corso di più giorni

Fondazione Angelino: Uova di Pasqua AIL

Workshop musicale e concerto a Città Studi


Corso "Il Terzo Orecchio" - Fondo Edo Tempia, Via Malta 3 - Biella
Ingresso gratuito - www.biellaclub.it/3 -Tutti i venerdi dalle ore 17,30 alle 19 - Il corso si prefigge lo scopo di "osservare con spirito analitico" la natura dell'infelicità dell'animo umano. Attraverso l'ausilio di brevi racconti, aforismi, poesie e storie di vita, tenteremo di carpire le molteplici cause della sofferenza e di apprendere la difficile arte del "non soffrire".


mostraBiella, Museo del Territorio Biellese, via Quintino Sella – La publicité recycle l'histoire – fino al 6 aprile Mostra. Orari: da mercoledì a domenica dalle ore 15 alle 18.30. - Spiritosa o terrificante, la pubblicità si aggancia spesso e volentieri ad eventi o personaggi storici, emblematici non solo di un determinato periodo ma per il significato che hanno assunto nell’immaginario e nella memoria collettiva nazionale, e talvolta, addirittura, globale.... la mostra La publicité recycle l’Histoire, già presentata nel 2011 dal Musée des Arts Décoratifs di Parigi e successivamente promossa dalla Fondazione Alliance Française di Parigi, suggerisce, attraverso 29 pannelli di varie dimensioni creati tra l’inizio del Novecento e i giorni nostri, molte chiavi di lettura.
http://www.alliancefrbiella.it/22032014publicite/


Forte di Bard - fino al 2 giugno - La mostra presenta per la prima volta raccolte in un unico evento, le opere dal grande valore storico-artistico provenienti dal Monastero benedettino di Montserrat, località a pochi chilometri da Barcellona, in Catalogna. In mostra cento capolavori provenienti dal Museo dell'Abbazia, dal Romanico al Barocco, dall’Impressionismo all’Avanguardia, con omaggi particolari all’arte italiana e alla pittura antica spagnola. Tra le opere esposte spiccano il San Gerolamo di Caravaggio, le tele di Gianbattista Tiepolo, Luca Giordano, Francesco Solimena, Andrea da Salerno, Pedro Berruguete, Marià Fortuny, Rembrandt e due capricci di Luigi Rossini mai esposti. A questi si aggiungono altri grandi maestri della storia dell’arte: Monet, Degas, Pisarro, Sisley, Rouault, Chagall, Braque, Marini, Hartung, Rusiñol, Picasso, Dalí, Tàpies, Poliakoff, Chanko, Le Corbusier e Subirachs. 

LEZIONI DI RECUPERO NEL SURREALE LICEO DI TEATRANDO

In seguito all’alta affluenza di pubblico, registrata nelle ultime rappresentazioni, la compagnia Teatrando ha deciso di aggiungere due repliche straordinarie alla programmazione dello spettacolo “Tutti a scuola!”, che sarà presentato quindi, sempre nella sede di via Ogliaro 5 a Biella con inizio alle 21.00, Venerdì 04 e Sabato 05 aprile.

“Nelle repliche delle scorse settimane – commenta il regista Paolo Zanone, impegnato anche nelle vesti del militaresco professore di Storia – abbiamo registrato il “tutto esaurito” già in fase di prenotazione, soprattutto al sabato sera, perché sono molti coloro che scelgono di ritornare ad assistere allo spettacolo, pur avendolo già visto, per seguire le altre lezioni. Ad ogni replica, infatti, i professori impegnati in scena sono cinque, ma il corpo docenti è composto da dieci insegnanti delle relative materie. Anche di bidelli abbiamo due diverse coppie, che offrono una performance differente. Considerato inoltre – conclude con il piglio del professore di Storia – che il livello di preparazione della classe lascia a desiderare, non potranno che far bene a tutti un paio di lezioni di ripasso generale”.

Lo spettacolo propone una giornata scolastica tipo nell’aula della II B del Liceo Classico ad indirizzo Terapeutico “Giovanni Stropolon”. Tra cattedra e lavagna si alternano cinque docenti, mentre il pubblico, fornito di grembiulino, penna e quaderno, prende posto tra i banchi collocati in platea. Gli alunni, preparati e controllati dai bidelli, partecipano più o meno attivamente alle diverse lezioni. Come in qualsiasi scuola che si rispetti, non mancano la ricreazione con merendina, il severo preside e la foto di classe. Le materie insegnate, spaziano dalle lingue straniere alla matematica, dalla filosofia alla storia, dalla musica alle lettere, dalla geografia all’educazione fisica.

Gli orari delle lezioni, con professori e interpreti, si possono consultate sul sito: www.teatrandobiella.it.


Festival di Fotografia Storica IV edizione
www.associazionestilelibero.org

Biella dal 22 marzo al 13 aprile


PALAZZO FERRERO
SPECIAL GUEST “Sulle tracce dei ghiacciai” Alaska, Caucaso e Karakorum”  Fabiano Ventura autore della mostra e ideatore del progetto “Sulle tracce dei ghiacciai” esporrà una selezione dei migliori confronti fotografici realizzati durante le prime tre spedizioni del progetto. I ghiacciai di oggi con quelli di ieri attraverso le immagini di diversi fotografi ed esploratori di fine ‘800 e primi del ‘900, per evidenziare gli effetti dei cambiamenti climatici.

PALAZZO LA MARMORA 

Magreb 1934 - Viaggio nell’Africa del Nord Frammento di diario | Fotografie di Guglielmo Alberti – Rivista Circoli 1935 Centro Studi Generazioni e Luoghi – Biella  - L’Africa di Giacomo Savorgnan di Brazzà Archivio Storico Capitolino, Roma - Disegnati con la luce 

FONDAZIONE SELLA
Obiettivo sul fotografo Un secolo di operatività del Gabinetto fotografico Nazionale | ICCD Istituto Centrale del Catalogo e della Documentazione, Roma  - La memoria dell’aborigeno L’arte fotografica di J. W. Lindt | Museo Pigorini, Roma  - Il viaggio della lana DocBi Centro Studi Biellesi, Biella - La dolcezza inquieta  Archivio di Luigi Cavagna, Voghera

FABBRICA DELLA RUOTA, Pray
Il Movimento FLUXSUS Archivio Garghetti, Milano - I navigli di Chierichetti Archivio Chierichetti, Milano - Storia di una piccola grande birra - Archivio Birra Menabrea, Biella - Cartoline dalla città sott’acqua 
Archivio di Stato di Mantova, Mantova

SPAZIO CULTURA  Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Biella
1921-1953 Immagini dall'archivio privato del fotografo Franco Bogge 

Ingresso alle mostre a Biella (ad esclusione di Spazio Cultura dove l’ingresso è gratuito)  Biglietto di ingresso euro 5, (4 euro se pagato con UP MOBILE), ridotti: over 65, Soci Fotoclub Biella, DocBi, dipendenti Banca Sella euro 4 e (3 euro con UP MOBILE), gratuito studenti universitari e under 18.
Orari d’apertura - sabato 15-19, Domenica 10-13 | 15-19

mostre d'arte

 

La Galleria Silvy Bassanese Arte Contemporanea, via Galileo Galilei 45, Biella, inaugura sabato 5 aprile, dalle ore 18 alle 21, la mostra personale dell’artista francese Jean-Pierre Giovanelli - CHINA FOOD - L’Occidente al guinzaglio del Dragone, a cura di Viana Conti.

china food

L’artista, presente nella pubblicazione di Frank Popper From Technological to Virtual Art, edizioni MIT, Cambridge, Massachusets, London, 2007, fellow della Bogliasco Foundation The Liguria Study Center for the Arts and Humanities, Genova, esponente internazionale dell’installazione multimediale e plurisensoriale, è stato presentato e recensito da eminenti critici, storici dell’arte e filosofi del contemporaneo. In mostra questo artista-architetto espone, con la poetica che lo connota dalla metà degli anni Settanta, quei simboli, quelle metafore, quegli archetipi, che sono funzionali ad una rappresentazione, ora ironica, ora amara, incisiva sempre, dell’attuale situazione della Cina nel mondo. Protagonista della mostra è il riso, che, para-proverbialmente, abbonda sulla bocca dei cinesi, che ne sono i più antichi consumatori, produttori, ed esportatori, a livello globale. ...

Jean-Pierre Giovanelli
CHINA FOOD
L’Occidente al guinzaglio del Dragone,
Mostra a cura di Viana Conti
Inaugurazione sabato 5 aprile 2014 ore 18
Durata - 5 aprile 2014 – 15 giugno 2014
Orari della galleria da martedi a venerdi 16 – 19
Sabato, domenica e festivi su appuntamento.
Galleria Silvy Bassanese Arte Contemporanea
Via G. Galilei 45 13900 Biella Italy

 


mostre d'arte

SPETTACOLI CINEMATOGRAFICI A BIELLA

WWW.CINEMABIELLA.IT

BIGLIETTO INTERO: 7,00 €; RIDOTTO 5,00 €
film 3d  INTERO 10,00 €; RIDOTTO 8,00 €

MULTISALA MAZZINI lunedì: RIPOSO

sala 1

da martedì: “STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI” USA 2014 (131’) (Drammatico )

di Brian Percival con Geoffrey Rush, Emily Watson, Sophie Nélisse, Kirsten Block, Ben Schnetzer, Joachim Paul

Orari: fino a giovedì spettacolo unico ore: 21:30. Venerdì e sabato ore: 19:45 – 22:30. Domenica ore: 16:30 – 19:45 – 22:30

sala 2

martedì e mercoledì: “47 RONIN” USA 2014 (118’) (Azione, Drammatico )

di Carl Rinsch con Keanu Reeves, Hiroyuki Sanada, Ko Shibasaki, Tadanobu Asano

Orari: spettacolo unico ore: 21:30

da giovedì: “LEI” USA 2014 (126’) (Drammatico )

di Spike Jonze con Joaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Mara, Olivia Wilde

Orari: spettacolo unico ore: 21:30. Venerdì e sabato ore: 19:45 – 22:30. Domenica ore: 16:30 – 19:45 – 22:30


sala 3

martedì e mercoledì : “CAPTAIN AMERICA” USA 2014 (124’) (Azione, Fantastico )

di Anthony Russo, Joe Russo con Chris Evans, Samuel L. Jackson, Anthony Mackie, Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Frank GrilloOrari: spettacolo unico ore: 21:30

da giovedì: “DIVERGENT” USA 2014 (143’) (azione, fantascienza )

di Neil Burger con Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet

Orari: giovedì spettacolo unico ore: 21:30. Venerdì e sabato ore: 19:45 – 22:30. Domenica ore: 16:30 – 19:45 – 22:3


CINEMA ODEON fino a giovedì: RIPOSO


da venerdì: “CAPTAIN AMERICA” USA 2014 (124’) (Azione, Fantastico )

di Anthony Russo, Joe Russo con Chris Evans, Samuel L. Jackson, Anthony Mackie, Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Frank Grillo

Orari: Venerdì e Sabato ore: 19:45 – 22:30 Domenica: 16:30 – 19:45 – 22:30.


CINEMA IMPERO : RIPOSO


Recensioni sui film in programmazione nelle sale di
Biella, Cossato, Candelo, Pray
http://www.mymovies.it/cinema/biella/

cinema VERDI
CINEMA VERDI - CANDELO
www.cinemaverdi.com

 

 


Per segnalazioni : biellaclub@gmail.com
Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
La pubblicazione in questa pagina, come in tutto il resto del nostro sito, è gratuita.
Biellaclub non ha scopi commerciali, si prefigge di diffondere, la storia, la tradizione, la cultura, il turismo e tutti gli aspetti positivi del territorio biellese. Anche questa sezione, con il suo archivio, è una memoria degli avvenimenti locali. - Privacy e cookie

www.biellaclub.it