Biellaclub agenda 2 - 8 feb 2015

Biellaclub home page

Agenda 2 - 8 feb 2015

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel Biellese (e dintorni)

Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

archivio settimanale 2014    

settimana attuale    

lunedì 26 gennaio

Candelo, proiezione film sulla montagna


nuova presentazione del film LE MONTAGNE NON FINISCONO LA' - ore 21 CINEMA VERDI CANDELO nuova proiezione biellese del film dopo quella del 1 dicembre scorso che ha riscosso grande successo di pubblico. trailer su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=JQPMR7nQbeQ



martedì 3

Biella Piazzo - Biella Jazz Club - Mauro Brunini Quintet Mauro Brunini alla tromba,Tullio Ricci al sax, Michele Franzini al piano, Roberto Mattei al contrabbasso, Nicola Stranieri alla batteria.

mercoledì 4

ore21 - Teatro Comunale di Cossato - Massimo Ghini, Elena Santarelli Quando la moglie è in vacanza di George Axelrod - Il testo di George Axerlod, debuttò a Broadway nel 1952 con un notevole successo di critica e pubblico. Ma la sua vera consacrazione internazionale avvenne nel 1955 attraverso l’adattamento cinematografico di Billy Wilder. Il titolo originale “The seven years itch” (Il “prurito” del settimo anno) contiene forse più informazioni della seppur felice traduzione italiana “Quando la moglie è in vacanza”. È una commedia sulle manie erotiche dell’uomo medio e al tempo stesso una feroce satira di costume contro il perbenismo di una certa “middle class” che sembra non avere epoche e che viene messa a confronto con le ambizioni di una ragazza che cerca di ridisegnare una propria personalità attraverso l’impegno nel mondo patinato della pubblicità, della moda o dello spettacolo in generale. Fa da detonare la prorompente fisicità della ragazza che come un uragano entra nella banale quotidianità di un maschio irrisolto. Un maschile che più che subire l’attrazione femminile sembra essere spaventato da quell’apparentemente irraggiungibile opportunità.

giovedì 5

ore 20.30 Biella, Teatro Odeon 50 Sfumature di Pintus - con Angelo Pintus. Prezzi: platea euro 28 – galleria euro 22
https://www.youtube.com/watch?v=qu2yvhmSnpU
CARNEVALE BENEFICO DI CHIAVAZZA - Teatro Parrocchiale - ore 21 serata di apertura del Carnevale: spettacolo teatral-carnevalesco Cucu Show – ingresso libero

venerdì 6

Biella, serata a favore di ASPA


Ore 19 - Cigna Dischi di Biella (Via Italia 10) - quinto appuntamento di ascolti musicali curati da Luca Pasquadibisceglie. Il tema della serata è il lato oscuro del rock: dai Beatles agli Eagles passando per i Led Zeppelin, i Rolling Stones ed i Black Sabbath.
CARNEVALE BENEFICO DI CHIAVAZZA - Teatro Parrocchiale - ore 22 serata giovane con Isterika Band
Melodie, colori e ricordi del canto popolare italiano - Palazzo Gromo Losa, Accademia Perosi – Biella_ore 20.45 - Cambio di registro all’Accademia Perosi di Biella. Venerdì 6 febbraio 2015 protagonista della stagione concertistica biellese il Coro da Camera del Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria, diretto dal M° Marco Berrini, che proporrà un programma dedicato al repertorio popolare italiano, con la collaborazione del quartetto d’archi costituito da Nicolò Vara (violino), Clementina Valente (violino), Giacomo Lucato (viola) e Stefano Beltrami (violoncello). Tra i brani in programma “Ai preat”, “Sui monti carpazi”, “La blonde”, “La pastora”, “La Valsugana”, “La smortina”, La bergera”, “La dosolina”. Fondato nel ‘95 da Marco Berrini, docente della cattedra di Esercitazioni Corali, il Coro da Camera del Conservatorio “Vivaldi” di Alessandria ha ottenuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale: il 2° premio alla V ed. del Concorso Marengo Musica (1997), il primo, il secondo, il terzo premio e il premio speciale “Perosi” all’ed. 1999 del Concorso Internazionale di Tortona. Nel 2001, in tournée con l’Orquestra de Jovens do Concelho de Santa Maria da Feira (Portogallo), ha presentato un programma per soli, coro e orchestra in diverse città italiane e portoghesi. Ha partecipato alla registrazione di un CD dedicato a compositori italiani interpretando il brano “Prayer” di R Beltrami. Nel 1999 ha inciso un CD per la Sarx Records con musiche sacre di Perosi, in collaborazione con l'Ars Cantica Choir di Milano, e un CD dedicato alla musica di Britten, Ramirez, e composizioni in prima assoluta di F. Ermirio e R. Beltrami. Infine nel 2006 ha inciso un CD di opere di compositori viventi per la Federazione Nazionale Associazioni Corali.

sabato 7

Centro Congressi di Città Studi, la seconda edizione del salone di orientamento universitario “It’s My Life”. Saranno presenti oltre 20 stand di Università pubbliche e private dall’Italia Settentrionale e a questo si aggiungeranno stand informativi per quanto concerne il futuro lavorativo e le opportunità post diploma, in particolare nella parte superiore del Centro Congressi verrà allestita una sala del lavoro con la presenza di agenzie e aziende quali BonPrix, Bottega Verde, Ranstad, Adecco, GiGroup, Centro per l'Impiego. Sono previste infatti attività volte a fornire strumenti utili all’approccio al mondo del lavoro, quali la compilazione di un Curriculum Vitae.
Lo scopo dell’evento vuole essere, ancora una volta, quello di permettere a tutti gli studenti del territorio di prendere visione del materiale informativo e usufruire della consulenza dei responsabili del servizio di orientamento delle singole università coinvolte, al fine di poterli aiutare a compiere una scelta percorso scolastico e di vita, in modo consapevole.
White Bike a Bielmonte ... sabato dedicato agli appassionati di bike, dai 14 anni in su, che potranno provare i nuovi articoli di mountain bike proposti e competere tra loro in più sfide! - http://oasizegna.com/
PROGRAMMA
14:00 Fat Bike e Snow Scoot test sul parterre innevato
17.00 apertura seggiovia M.Marca per MTB
17.00 prove libere del percorso DUAL
18.30 - 20.30 gara di DUAL MTB a sfida diretta
20.30 Premiazione
DJSET all day long
APRES-SKI dalle 17:00 alle 21:00 al Bar della Panoramica
La discesa si effettua con bici personali - Si possono utilizzare MTB da Downhill - Enduro - Cross Country
Non ci sono bici in affitto - Vietatissimi i pneumatici chiodati (per andare sulla neve basta sgonfiare le gomme) - Le FAT BIKE in test si possono solo provare sull'apposito percorso e non sulle piste
Snowscoot: possibilità di lezioni gratuite - Seggiovia Monte Marca: si possono caricare le mtb
Consigliate le scarpe da neve e abbigliamento pesante (tipo da sci) - Le iscrizioni alla gara Dual si effettuano sul posto - La gara è a sfida diretta (si parte in due, chi arriva primo passa il primo turno)
Ricchi premi offerti dagli sponsor - Prezzo: 20 euro (seggiovia + iscrizione gara) - Piste illuminate!
A Bielmonte un week-end per i bambini e le loro famiglie sulle piste da sci in compagnia della Volpina, mascotte dell'Oasi Zegna, del mago e dei pagliacci che intratterranno tutti i piccoli con giochi e trucchi di ogni tipo. PROGRAMMA - dalle 19.00 alle 22.30 Serata in maschera sui pattini al Palasport di Bielmonte con sconti a chi arriva completamente mascherato. dalle 18.30 Ciaspolata serale sotto le stelle e a seguire una cena speciale con polenta e selvaggina all'Agriturismo Alpe Moncerchio. Info: Giada tel 3397289682 - http://oasizegna.com/

domenica 8

POLLONE, MOSTRA DEI CAMPANACCI

Bocchetto Sessera, gara di sci


ore15.30 - Teatro Comunale di Cossato - Due piasse, due paiasse (rassegna teatrale in piemontese e veneto)
CARNEVALE BENEFICO DI CHIAVAZZA - Teatro Parrocchiale - ore 14 corso mascherato: grandiosa sfilata di carri allegorici, gruppi mascherati, Banda dei Giovani di Santhià, "Benda La Reysaentse".
XV EDIZIONE DI MUSICA E MEDICINA - ore 16 Biella, Agorà Palace Hotel, via Lamarmora 13/A 
III Conferenza – concerto "I quartetti con pianoforte: la sperimentazione mozartiana tra dimensione cameristica e concertistica". Relatore Dr. Pietro Presti, Direttore Generale Fondazione Edo ed Elvo Tempia. Ore 16.30 Nuovo Insieme Strumentale Italiano. Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart. Le offerte raccolte saranno devolute alla Fondazione Edo ed Elvo Tempia.. Biglietti: euro 15. Ingressi disponibili in vendita fino all'esaurimento dei posti direttamente presso la sede dei concerti a partire da 45 minuti prima dell'inizio del concerto.

Varie ed eventi nel corso di più giorni

Mostra fotografica



RUGBY RUGBY ITALIA IRLANDA
è stato presentato ufficialmente alla stampa il match Italia – Irlanda Under 20 che si giocherà venerdì alle ore 19, allo stadio Pozzo-Lamarmora di Biella. Si tratta del decimo match internazionale che il Biella Rugby Club organizza in città, di fatto, l’evento sportivo più importante del 2015 per il nostro territorio.

www.biellarugby.it

Italia – Irlanda Under 20 sarà la partita inaugurale del prestigioso torneo 6 Nazioni e verrà trasmesso in diretta tv sia in Italia, su Rai Sport, sia in Irlanda. Per il club gialloverde, questo incontro avrà in fascino particolare, in parte perché Italia – Irlanda Under 19, inaugurò nel 2001 la serie di match internazionali organizzati a Biella, soprattutto, perché in questa occasione, l’Italia avrà come dirigente accompagnatore, il biellese Cesare Maia, Presidente del BRC dal 1997 al 2008. Chi vorrà assistere al match da bordo campo, potrà acquistare i biglietti in prevendita presso: la Club House del Biella Rugby, il Bar Brasiliana di via Roma 7, il bar Magnino di via Italia 24 e il negozio Il Talismano di via Italia 45. Il costo del biglietto è di soli 5 euro, ingesso libero per tutti i minori di 18 anni.

Martedì 3: Allenamenti dalle 9,30 alle 12.
Mercoledì 4: Allenamenti dalle 10 alle 11,30 per reparti e collettivi dalle 16,30 alle 18,30.
In serata è previsto l’arrivo dell’Irlanda che alloggerà presso l’Hotel Augustus. L’Irlanda non ha al momento in programma allenamenti sul campo.
Giovedì 5: Dalle 17 alle 17,30 Captain’s Run allo stadio Pozzo. Sempre nel pomeriggio è atteso l’arrivo a Biella della delegazione di arbitri gallese.
Venerdì 6: Italia vs Irlanda U/20. Kickoff ore 19,00
Nella giornata di mercoledì 4 febbario, l’allenamento pomeridiano della Nazionale sarà aperto a tutti. A seguire, chi lo desidera, potrà consumare la cena presso la Club House del BRC (al prezzo concordato di 10 euro), successivamente, alle ore 21, nell’hotel che ospita la Nazionale, si svolgerà un incontro – tavola rotonda, aperto a tutti, sul tema: “1 contro 1 – dalla propaganda (under 8-10-12) all’alto livello. Quali sono le caratteristiche fisiche e tecniche da sviluppare e come farlo”. Ospiti e relatori della serata, Alessandro Troncon, allenatore dell’Italia Under 20 e Giacomo Vigna, preparatore atletico della Nazionale Under 20.

FORTE DI BARD - fino al 3 maggio - mostra fotografica
JOSEF KOUDELKA. VESTIGES 1991-2014
Le sale delle Cannoniere ospitano la mostra promossa da Forte di Bard e Agenzia Magnum Photos, Josef Koudelka, Vestiges 1991-2014. Si tratta della prima esposizione in Italia del più imponente progetto fotografico di uno dei maestri mondiali della fotografia. Il progetto Vestiges, che vede impegnato da oltre vent'anni il grande fotografo membro dell'agenzia Magnum Photos, propone la sua interpretazione fotografica e artistica di alcuni dei più importanti siti archeologici della cultura romana e greca, in un itinerario attraverso venti paesi, dalla Grecia al Libano, dalla Siria all’Algeria, dalla Turchia all’Italia e oltre duecento località che si affacciano sul Mar Mediterraneo. Un’esplorazione davvero unica che non ha precedenti. In mostra al Forte di Bard oltre 60 fotografie di cui 22 panoramiche di grandi dimensioni. Un allestimento che coniuga il minimalismo dell’approccio del fotografo e della cifra stilistica delle sue immagini, con il suggestivo senso di camminamento tra le rovine. In mostra anche la proiezione di circa 350 scatti relativi ai set di Vestiges.

FORTE DI BARD - fino al 2 giugno - mostra fotografica
WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR
Per il sesto anno il Forte ospita in esclusiva, dal 7 febbraio, la prima tappa italiana del tour mondiale della mostra fotografica Wildlife Photographer of the year, l’evento fotografico più prestigioso e importante del suo genere. Nato nel 1965, il premio indetto dal Natural History Museum di Londra in collaborazione con il BBC Wildlife Magazine, ha raccolto in questa cinquantesima edizione 42.00 concorrenti, provenienti da 96 paesi, mostrando così i luoghi più sorprendenti del pianeta. Le cento immagini premiate tra le 18 categorie gireranno i sei continenti in un tour internazionale di mostre che saranno visitate da milioni di persone. Attraverso la lente della fotografia naturalistica, la mostra coglie l'intrigo e la bellezza del nostro pianeta, dandoci un assaggio del mondo naturale come non è mai stato visto prima.

 

mostre d'arte

-

mostre d'arte

Biella

Cinema Mazzini e Cinema Odeon

www.cinemabiella.it


Candelo

Cinema Verdi

www.cinemaverdi.com

Info e Recensioni

Film in programmazione nelle sale di Biella

http://www.mymovies.it/cinema/biella

Film in programmazione nelle sale di Candelo

http://www.mymovies.it/cinema/biella/provincia

 

 


Per segnalazioni : biellaclub@gmail.com
Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
La pubblicazione in questa pagina, come in tutto il resto del nostro sito, è gratuita.
Biellaclub non ha scopi commerciali, si prefigge di diffondere, la storia, la tradizione, la cultura, il turismo e tutti gli aspetti positivi del territorio biellese. Anche questa sezione, con il suo archivio, è una memoria degli avvenimenti locali. - Privacy e cookie
scarica qui l'App per ANDROID

Agenda Biella



 

www.biellaclub.it