Lunedì 4 febbraio 2019
Univesità Popolare Biellese
upbeduca.it -
Ore 16 - Biella Piazzo, Palazzo Ferrero: Massimo Caprani –
Chiare, fresche, dolci acque… è così l’acqua che beviamo?
Martedì 5 febbraio 2019
Biella Trad - Martedì 5-12-19 febbraio, Vergnasco ore 21: danze dalla Bretagna - Tre incontri dedicati alla Bretagna.
Facebook.com/events/2266...
Mercoledì 6 febbraio 2019
Univesità Popolare Biellese
upbeduca.it Ore 16
Biella, Chiostro S. Sebastiano:
Un tesoro di... Museo, visita guidata
Cossato, Scuola Media L. da Vinci: Filippo De Luca –
La ricaduta della prima guerra mondiale nel Biellese
Giovedì 7 febbraio 2019
Venerdì 8 febbraio 2019
Ore 21, Biella, Museo del Territorio. Il Comitato Provinciale Biellese dell'A.N.P.I. presenta il film "Il Prezzo della Libertà. Angelo Cova, un professore antifascista", realizzato dalla Casa della Resistenza di Sala Biellese per la regia di Piergiorgio Clerici. Ingresso libero.
Sabato 9 febbraio 2019
Neve e Ghiaccio storico - Grande spettacolo delle auto storiche con prove di regolarità, su un impegnativo percorso montano con arrivo a Bielmonte percorrendo la Panoramica Zegna, una delle strade più belle del biellese. www.neveghiacciostorico.it
Ore 21, Biella, Teatro Sociale - Teatro che passione : “L’invetriata”, a cura di Laboratorio Teatro Atlantide. Ingresso euro 7.
Ore 21, Piedicavallo Festival, Teatro Regina Margherita - Tutto il mondo è palcoscenico: No! Pirandello no! Ingresso euro 10.
Domenica 10 febbraio 2019

ore 21.00, Teatro Sociale Villani: Teresa Mannino - Sento la terra girare. Ingresso 30 euro.
Musica e medicina, Biella, Agorà Palace, via Lamarmora. XXVII Giornata mondiale del Malato - Ore 16.30
Riflessione di apertura di Padre Piero Contenti Cappellano Ospedale degli Infermi - “
Pregare a passo di danza” Ore 16.45 Marco Sollini & Salvatore Barbatano: pianoforte a 4 mani. Musichge di Grieg, Brahms, Rachmaninov. Ingresso € 8 per i non associati
www.musicaemedicina.com
Centro polivalente di Sandigliano, ore 17. Un quintetto d’archi per Mozart e Strauss. Quella quella melodia che non lascia spazio ad altri pensieri: questo è un concerto viennese. E questo sarà il concerto che verrà proposto dal quintetto d’archi “Gli amici di Andrea”, composto da Fabrizio Pavone e Luca Carlomagno (violini), Maurizio Redegoso (viola), Alberto Capellaro (violoncello), Francesco Violato (contrabbasso). Ingresso 10 euro; è consigliata la prenotazione 328.4160887 o 349.6850773.
Eventi nel corso di più giorni
Fino al 17 Febbraio - Mostra "Bottiglie d'artista", Biella, Chiostro di San Sebastiano. Ingresso gratuito.
Fino al 10 febbraio, Biella Piazzo, Palazzo Gromo Losa, mostra:
Futurismo. Mercoledì, giovedì e venerdì ore 14.30 - 19. Sabato e domenica ore 11 - 19. Intero 10€ -
fondazionecrbiella.it
Fino al 10 febbraio, Biella, Fondazione CRBiella: mostra "Omaggio a Franco Costa e provocazioni futuriste"
www.fondazionecrbiella.it