cerca
  • Home
  • Agenda
  • Fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Tradizioni
    • Tradizioni & folklore
    • Dialetto e modi di dire
    • Gastronomia
    • Feste, sagre ed eventi (foto)
    • Abiti tradizionali (foto)
  • Cultura
    • Cultura
    • Persone
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Artisti biellesi
    • Poesie e racconti
  • Varie
    • Comuni
    • Link: Associazioni
    • Link: Sport
    • Link: Musica
    • Link: Il 3° orecchio
    • Link: Buongiorno
    • Link: Mostre d'arte
  • Meteo
  • Edicola

Agenda spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro...

Eventi a Biella e dintorni nella settimana 20 - 26 ago 2018

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

giovedì 23 agosto 2018

Eventi Biella 20 - 26 ago 2018
RISINCONTRO: Massazza. Piazza Don Vigna: dalle 19 alle 23 : Polenta e cinghiale, Panissa, Rane, ecc.
Piazza Castello: 21.30 Tribute Band Pooh
www.prolocomassazza.org

venerdì 24 agosto 2018

RISINCONTRO: Massazza. Piazza Don Vigna: dalle 19 alle 23 : Pesce, Panissa, Rane, ecc.
Piazza Castello: 21.30 Orchesta Matteo Tarantino
www.prolocomassazza.org
Festival di Musica Antica. Magnano, Chiesa romanica di San Secondo, ore 21, ENSEMBLE KISS (Eva Kiss, soprano, Kevin Leroy, tenore, Georges Kiss, clavicembalo) "Scarlatti e compagnia”
www.musicaanticamagnano.com
Mezzana Mortigliengo - Festa Patronale di S. Bartolomeo: dalle ore 19 stand gastronomico - dalle ore 21.30 musica tradizionale con "Le Mondine"

sabato 25 agosto 2018

Santuario d'Oropa, ore 15, Visita guidata alla scoperta dei progetti, dei documenti e dei manufatti che hanno fatto la storia delle incoronazioni. Ritrovo allo Chalet Info Turistiche ...Ogni 100 anni, a partire dal 1620, si ripete il solenne gesto dell'Incoronazione della Madonna di Oropa. Non tutte le generazioni vivono e partecipano a questo appuntamento che nel 2020 si celebrerà per la quinta volta.
Festival di Musica Antica. Magnano, Chiesa romanica di San Secondo, ore 21, ENSEMBLE KISS (Eva Kiss, soprano, Kevin Leroy, tenore, Georges Kiss, clavicembalo) "Scarlatti e compagnia”
www.musicaanticamagnano.com
Biella: 31° Rally Lana - ore 20.30 piazza Duomo partenza per la prima prova speciale (da Cossila San Giovanni al Santuario di Oropa) - www.rallylana2018.it
Dalle ore 22 party in Piazza Duomo
RISINCONTRO: Massazza. Piazza Don Vigna: dalle 19 alle 23 : Fassona, Panissa, Rane, ecc.
Piazza Castello: 21.30 Orchesta Graziano's Band
www.prolocomassazza.org
Mezzana Mortigliengo - Festa Patronale di S. Bartolomeo: dalle ore 19 stand gastronomico - dalle ore 21.30 Clemente Live Band

domenica 26agosto 2018

Eventi Biella 20 - 26 ago 2018
Eventi Biella 20 - 26 ago 2018
Eventi Biella 20 - 26 ago 2018
Suoni in Movimento. Percorsi nella Rete Museale Biellese: Oratorio di San Rocco, Pettinengo, Museo degli Acquasantini, ore 16 visita guidata. Ore 17 Duo Modigliani (Ferdinando Trematore violino - Umberto Maisto chitarra). sala. Il programma presenta in modo omogeneo i due strumenti tramite brani di Carulli e Giuliani che alla chitarra dedicarono la maggior parte della loro produzione inserendo il violino quale ausilio melodico nei brani di musica da camera, brani di di Sivori (allievo di Paganini) e Paganini, dall’impronta altamente virtuosistica e con un omaggio finale al repertorio “latino” dal carattere travolgente e appassionato, al quale si giunge attraverso la sognante trascrizione del brano di Debussy originale per pianoforte “Claire de Lune”. Ingresso gratuito.
Biella: 31° Rally Lana - www.rallylana2018.it - 6 prove speciali ed arrivo in piazza Duomo alle 15.45
Santuario di Oropa ore 11 e ore 15 : Visite guidate al Santuario, al Tesoro e agli Appartamenti Reali . Non serve prenotazione, basta presentarsi allo chalet info turistiche (davanti ai cancelli del Santuario) 10 minuti prima. Contributo: Euro 5
RISINCONTRO: Massazza. Ore 15.30 Donkey Stuzzica band. Ore 17.30 Zumba Party. Ore 21.30 Orchesta Graziano's Band
www.prolocomassazza.org
Mezzana Mortigliengo - Festa Patronale di S. Bartolomeo: dalle ore 19 stand gastronomico - dalle ore 21.30 Daniel Mas

Eventi nel corso di più giorni

Eventi Biella 20 - 26 ago 2018
Eventi Biella 20 - 26 ago 2018
Eventi Biella 20 - 26 ago 2018
Eventi Biella 20 - 26 ago 2018
Eventi Biella 20 - 26 ago 2018
Eventi Biella 20 - 26 ago 2018


Nello spazio espositivo del Geosito del Monte Mucrone (stazione superiore della Funivia): mostra del Museo regionale di Scienze Naturali “Biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali”. Le zone aperte alpine ospitano una grande quantità di piante ed animali e sono caratterizzate da millenni di interazione con le attività umane. Dal 01/05/2018 al 7/10/2018 - Orario: Domenica e festivi ore 9-12:30 e 13:30-17
Castello di Buronzo: festa patronale con mostra: “Artisti buronzesi”. I visitatori potranno anche apprezzare le piccole creazioni artigianali proposte dal gruppo Pro Parrocchia di Buronzo, acquistabili a scopo benefico. La mostra sarà aperta da venerdì 24 a lunedì 27 agosto, ogni sera dalle 20 alle 23, e domenica pomeriggio dalle 15 alle 18, con ingresso sempre gratuito; domenica 26, inoltre, ci sarà alle 15.30 la possibilità di visitare il castello con un tour guidato, al costo di 5 euro (gratis under 15). Contatti: mail: info@castellodiburonzo.it Maggiori dettagli ed informazioni sul sito www.castellodiburonzo.it
La RETE MUSEALE BIELLESE comprende 36 location tra ecomusei, musei, castelli, palazzi, aree naturalistiche e altri siti d'interesse situati in 26 comuni della provincia di Biella: visitabili tutte le domeniche fino al 14 ottobre dalle ore 14.30 alle 18.30. Info www.atl.biella.it/rete
Pray, Fabbrica della ruota, mostra “Bambini in fabbrica: i bocia di Einaudi e Gobetti”, che racconta il lavoro minorile nelle fabbriche biellesi tra Otto e Novecento. Aperta fino al 14 ottobre tutte le domeniche dalle 14:30 alle 18:30.
I siti museali che compongono la Rete AMI (Anfiteatro Morenico Ivrea) www.ecomuseoami.it, sono aperti dal 7 Luglio al 21 Ottobre
Sabato 15–18 / Domenica 10-12 e 15-18:
- Museo della Civiltà Contadina, Andrate,
- Ecomuseo della Castagna, Nomaglio,
- Museo “La Bötega del Frér”, Chiaverano,
- Casa della Resistenza, Sala Biellese,
- Ecomuseo Storie di carri e carradori, Zimone,
- Ecomuseo Impronta del Ghiacciaio, Masino,
- Museo all’Aperto Arte e Poesia, Cossano C.se,
- Museum Vischorum, Vische
- Museo Civico “Nòssi Ràis”, San Giorgio C.se
- Museo didattico Memorie del tempo, Perosa C.se
- Museo dalla Saggina alla Scopa, Foglizzo

Arte, mostre e recensioni

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

Altro...


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com Cineteatro Giletti

www.atl.biella.it/eventi www.oasizegna.com

www.fortedibard.it/mostre

www.biellaclub.it/musei

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2024
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2025  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: Il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: Compendio di geografia
  • 1898: Stabilimenti idroterapici
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

Chi siamo | Credits | Privacy e cookies | Contatti: biellaclub@gmail.com
Facebook | Instgram | YouTube
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com