Biellaclub agenda 17 - 23 nov 2014

Biellaclub home page

Agenda 17 - 23 nov 2014

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel Biellese (e dintorni)

Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

archivio settimanale 2014    

settimana attuale    

martedì 18

Biella, Museo del Territorio - ore 21.00 - conferenza - Francesco Rubat Borel (Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e MAE) Museo e Territorio: le ultime indagini archeologiche a Biella e nel suo territorio - Ingresso libero

mercoledì 19

Biella, proiezione fotografica





giovedì 20

Biella, conferenza concerto


"IL CINEMA DIFFUSO" - ore 21 Trivero, Ponzone, Cinema Giletti - "Vogliamo vivere" (Usa 1942), di Ernst Lubitsch. - Alla proiezione del film seguirà un dibattito. Ingresso: biglietto intero euro 6

venerdì 21

Candelo, presentazione libro

Biella, proiezione fotografica


alle ore 17 Auditorium di Città Studi Corso G. Pella 2b – Biella - Cerimonia di Premiazione della 13ª edizione del Premio Biella Letteratura e Industria - La cerimonia di premiazione si concluderà con un dibattito, dal titolo “Imprenditori si nasce o si diventa?” - INGRESSO LIBERO - www.biellaletteraturaindustria.it
ore 20.30 TEATRO SOCIALE - Biella - Don Giovanni di Molière con Alessandro Preziosi - Don Giovanni è un mito senza tempo, estremamente moderno, rielaborato innumerevoli volte in diverse epoche e da differenti personalità artistiche, ma nonostante di Don Giovanni si sia tanto scritto e discusso, il personaggio non si lascia definire, resta per così dire sfuggente. Il desiderio di riproporre oggi una visione originale di questo classico nasce dalla consapevolezza che il personaggio è ancora oggi di grande attualità e non basta prendere una versione di un singolo autore e riadattarlo. L’obiettivo di una regia pensata come nel cinema è di accendere nella fantasia degli spettatori il piacere dei sensi, facendo materializzare sotto i loro occhi, uno dei più affascinanti archetipi letterari della cultura occidentale. ... www.ilcontato.it
BLACK LION PUB, MIAGLIANO - Live Salty Lips - I Salty Lips sono una band che unisce la vitalità e l'entusiasmo di giovani promettenti musicisti e l'esperienza di professionisti dell'ambiente biellese. Il repertorio proposto è un mix di hit radiofoniche attuali e di classicissimi pop italiani e internazionali che hanno l'obiettivo di intrattenere un pubblico molto vasto per rendere la serata divertente proprio per tutti.

sabato 22

Occhieppo, manifestazione MELAMANGIO...

Tavigliano: recital Gipo Farassino

Biella, convegno ANA

Incontri Cine Bottega

Biella, concerto di solidarietà


L’ULTIMO APPUNTAMENTO di “FOLIAGE 2014”: Vermogno, Centro visite della Riserva Speciale della Bessa • H. 10,00 – Visita guidata ai “Ciapei parfundà” (accessibile anche ai disabili) Rimandata a causa del maltempo che ha flagellato il biellese nella settimana scorsa, complici previsioni meteo benevole, viene riproposto l’ultimo appuntamento della stagione di Foliage. Percorribile parzialmente anche da disabili, più informazioni su http://www.gboropa.it/
dalle ore 116.00 - Racconti di novembre. I frutti della terra - Sordevolo - Villa Cernigliaro - Organizzata dalla Dimora storica di Sordevolo, la manifestazione è curata da Mimma Pallavicini, giornalista del verde, scrittrice e nota firma della rivista Gardenia. Frutta, ortaggi, lezioni di giardinaggio autunnale, conversazioni, laboratori di manualità creativa, le piante in cucina… Ce n’è abbastanza, nella stagione che precede la stasi invernale, per ringraziare la natura di tutto ciò che nell’anno ha elargito con generosità per la gola e per gli occhi. Carlotta Cernigliaro inaugura così una serie di appuntamenti a cadenza mensile per dare impulso ai saperi del territorio e a forme di piccolo turismo del week end. Il Giardino Botanico sarà presente con un allestimento dedicato alle salvie. www.gboropa.it - villacernigliaro.it

domenica 23

Occhieppo, manifestazione MELAMANGIO...


9.30-17.30: Racconti di novembre. I frutti della terra - Sordevolo - Villa Cernigliaro - Organizzata dalla Dimora storica di Sordevolo, la manifestazione è curata da Mimma Pallavicini, giornalista del verde, scrittrice e nota firma della rivista Gardenia. Frutta, ortaggi, lezioni di giardinaggio autunnale, conversazioni, laboratori di manualità creativa, le piante in cucina… Ce n’è abbastanza, nella stagione che precede la stasi invernale, per ringraziare la natura di tutto ciò che nell’anno ha elargito con generosità per la gola e per gli occhi. Carlotta Cernigliaro inaugura così una serie di appuntamenti a cadenza mensile per dare impulso ai saperi del territorio e a forme di piccolo turismo del week end. Il Giardino Botanico sarà presente con un allestimento dedicato alle salvie. www.gboropa.it - villacernigliaro.it

Varie ed eventi nel corso di più giorni

Biella, mostra fotografica

Biella, mostra fotografica

Ricetto di candelo, Voci nel silenzio

 


Casa Zegna Via Marconi, 23 Trivero - tutte le domeniche dal 19 ottobre al 23 novembre - dalle 14.00 alle ore 18.00. Ingresso gratuito.
La mostra “Inverno nell’Oasi Zegna, reportage di Mattias Klum”, il talentuoso fotografo del National Geographic documenta – attraverso panoramiche, aeree e macro - le bellezze naturalistiche del paesaggio innevato. Mattias Klum, reporter di paesaggi e ambienti naturali in tutto il mondo, ha catturato l’essenza dell’Oasi Zegna svelandone i luoghi più segreti e inaccessibili del territorio ma anche le bellezze sotto gli occhi di tutti, sulle quali però molto spesso non ci si sofferma.
INFANZIA RUBATA. LE IMMAGINI CHE TURBARONO L'AMERICA - dal 07 al 23 novembre - Biella, Palazzo della Provincia, "Il Cantinone"
Mostra fotografica di Lewis Hine: un centinaio di fotografie dedicate allo sfruttamento del lavoro minorile negli Stati Uniti nel primo Novecento. Le immagini, di eccezionale qualità documentaria ed estetica, sono frutto di un'accurata selezione su oltre 5000 fotografie messe a disposizione dalla Library of Congress, Washington D.C.
Inaugurazione venerdì 7 novembre alle ore 16.30, con visita guidata alla mostra e petit buffet finale.
Orari mostra: da lunedì a venerdì su appuntamento per le scuole – sabato e domenica dalle ore 16 alle 19. Ingresso libero.
Si intitola Burlesque Grotesque la raccolta di immagini realizzate da Carlo Pietribiasi che, in anteprima, espone da Dimensione Luci. Negli spazi di via Colombo, 4, Biella , il fotografo biellese, propone 19 pezzi in bianco nero che fanno sognare. Nessun ritocco, sbavature meditate e dettagli intriganti avvolgono una modella in déshabillé, vestita di calze di seta, boa di struzzo e cappellini Anni Trenta. Realizzata in studio, la collana di scatti, come è solito fare Pietribiasi, sottende un'atmosfera ironica dove insieme all'inesistente fumo sottile di sigarettta è protagonista una voliera in ferro battuto dimenticata aperta. Visitabile in orari di negozio fino a venerdì 29/11/2014
Tradizionale appuntamento benefico di novembre MERCATINO DI NATALE PER GLI ANZIANI DEL VANDORNO ...che espone lavori di antico artigianato femminile, oggettistica per Natale e per tutto l’anno, e gastronomia locale di gusto casalingo. Di notevole interesse lingerie, confezioni e tovaglieria anche con soggetti natalizi, sciarpe fatte a mano, asciugamani e lenzuola di pregio, curiosità e minuzie di piccolo antiquariato e vintage che si trovano particolarmente in queste occasioni. Il mercatino, come sempre, si svolge presso il salone della Cooperativa del Vandorno, al n. 3 di Strada Cantone Ramella Gal; apre sabato 22 novembre dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e domenica 23 dalle ore 10,00 alle 12.30 e dalle 15 alle ore 19,30. Con gli stessi orari aprirà anche nei due successivi fine settimana: 29-30 novembre e sabato, domenica, lunedì 6-7-8 dicembre. La manifestazione sarà inaugurata alle 14,30 di sabato 22, dal parroco don Vittorino Pasquin con la benedizione dei lavori e delle persone che si sono impegnate in questa benemerita iniziativa. Tutti i ricavi, infatti, saranno devoluti alla Casa per Anziani del Vandorno costruita e gestita dalla locale società cooperativa. Gli organizzatori ricordano che è possibile collaborare con prodotti di gastronomia, portando le proprie confezioni dalle ore 9,30 alle ore 12,00 di sabato 22 novembre e successivi.
ARS Teatrando - www.teatrandobiella.it

Annullata la replica di domenica scorsa a causa del maltempo, che ha provocato anche uno smottamento sulla collina rendendo inagibile il percorso, gli attori di Teatrando sono di nuovo pronti per tornare in scena, dopo aver risistemato la zona. Lo spettacolo “Brandelli d’Italia”, l’allestimento presentato nel mese di luglio, ma fortemente condizionato dal clima, sfida ancora le abbondanti piogge autunnali e sarà in scena nel pomeriggio di sabato 22 e domenica 23 novembre con ingresso di tre soli gruppi, alle 14.00, alle 14.20 e alle 14.40. In concomitanza con lo spettacolo la Pro loco di Zumaglia proporrà caldarroste e vin brulé al Castello.

teatrando

Il percorso racconta “spizzichi e bocconi d’italianità”, presentando pregi e difetti dell’Italia e del suo popolo. Si parla di usi e costumi, miti e speranze, facendo riferimento a molti luoghi comuni, per rimarcarli o sfatarli, ricordando spesso il passato attraverso fatti e personaggi significativi. Si parla di eroismo italico tra storia e leggenda, battibecchi su regionalismi e contrasti tra Nord e Sud, ma soprattutto di personaggi storici e celebri, come tre grandi poeti quali Dante, Petrarca e Leopardi, Camillo Benso, Alessandro La Marmora, Mameli e persino la mamma di Mussolini.


Biglietto: 10 euro (intero), 8 (ridotto), gratuito per gli under 10.

Mostra: "BOCIA. IL LAVORO MINORILE NEL BIELLESE TRA OTTO E NOVECENTO"
dal 7 al 23 novembre

Biella, Spazio Cultura Fondazione CRBiella, via Garibaldi 14

Il "bocia", il ragazzino dalla testa rasata tanto da renderla simile a una boccia, è la più significativa delle presenze assenti del paesaggio umano dell'industrializzazione biellese. In assenza di un Hine attivo nel Biellese, il lavoro minorile di questo comprensorio industriale è stato dimenticato e rimosso. Ma nei documenti, negli oggetti e in alcune immagini si può cominciare a ritrovare la storia dell'infanzia consumata negli opifici biellesi.

Orari da lunedì a venerdì 9-13 e 14.30-17.30
sabato e domenica 16-19

mostre d'arte

 

arte
Nicolò Paoli : WEATHER
Mostra, dal 25 ottobre al 31 gennaio - Orari: da martedi a venerdi 16 – 19 - Sabato, domenica e festivi su appuntamento.
Galleria Silvy Bassanese Arte Contemporanea Via G. Galilei 45 Biella
La mostra, appositamente ideata per gli spazi della galleria, attua, con fotografie, dipinti, disegni, video- installazioni, un ribaltamento ambientale immaginario dei torrenti montani nelle onde del mare, del folto del bosco nelle sabbie del deserto, abitate da seducenti ed inquietanti cactus chiodati, da piante siliconate, dai colori artificiali e acidi, visitate da insetti postatomici. Una mostra meteoropatica questa? Il titolo Weather indica il clima e la temperatura dell’evento espositivo, ma anche la sua intima motivazione: mettere in opera una condizione aerea, gassosa, vulcanica, geo e antropologica, superficiale e abissale, ossigenata e inquinata al tempo stesso.

mostre d'arte

SPETTACOLI CINEMATOGRAFICI A BIELLA

WWW.CINEMABIELLA.IT

BIGLIETTO INTERO: 7,00 €; RIDOTTO 5,00 €
film 3d  INTERO 10,00 €; RIDOTTO 8,00 €
IL MARTEDÌ NON FESTIVO PREZZO RIDOTTO PER TUTTI

MULTISALA MAZZINI

sala 1

martedì: “CLOWN” USA, 2014 (’) (horror) VIETATO MINORI ANNI 14 Orari spettacolo unico ore 21:30. ULTIMA PROIEZIONE

solo mercoledì: SPETTACOLO IN ABBONAMENTO

“ANIME NERE” Italia 2014 (103’) (drammatico) Orari: spettacolo unico ore 21:30 .

da giovedì: “LA SCUOLA PIU’ BELLA DEL MONDO” ITA, 2014 (98’) (commedia) Orari: giovedì ore: 21:30. Venerdì e sabato 20:00 – 22:30; domenica ore 16:30 – 20:00 – 22:30.

sala 2

martedì: “ANDIAMO A QUEL PAESE” Italia 2014 (92’) (commedia) Orari spettacolo unico ore 21:30.


solo mercoledì : NEL TRENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA PRIMA USCITA VIENE RIPROPOSTO

“GHOSTBUSTERS - ACCHIAPPAFANTASMI” USA, 1984 (107’) (commedia, azione, fantascienza) Orari: mercoledì spettacolo unico ore: 21:30

da giovedì: “SCUSATE SE ESISTO !” ITALIA, 2014 (90’) (commedia) Orari: Giovedì spettacolo unico ore 21:30. Venerdì e sabato ore: 20:00 – 22:30. Domenica ore: 16:30 – 20:00 – 22:30


sala 3

da martedì: “INTERSTELLAR” USA,UK 2014 (160’) (fantascienza, drammatico) Orari: da martedì a sabato spettacolo unico ore: 21:30. Domenica ore: 18:30 – 21:30

domenica ore 16:30: “IL MIO AMICO NANUK” CANADA USA, 2014 (90’) (avventura)


CINEMA ODEON

da giovedì: “HUNGER GAMES – Il canto della rivolta – Parte 1” ITA, 2014 (123’) (drammatico, thriller) Orari: Giovedì ore: 21:30. Venerdì e Sabato ore: 19:45 – 22:30. Domenica ore: 16:30 – 19:45 – 22:30


Recensioni sui film in programmazione nelle sale di
Biella, Cossato, Candelo, Pray
http://www.mymovies.it/cinema/biella/

cinema VERDI
CINEMA VERDI - CANDELO
www.cinemaverdi.com

 

 


Per segnalazioni : biellaclub@gmail.com
Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
La pubblicazione in questa pagina, come in tutto il resto del nostro sito, è gratuita.
Biellaclub non ha scopi commerciali, si prefigge di diffondere, la storia, la tradizione, la cultura, il turismo e tutti gli aspetti positivi del territorio biellese. Anche questa sezione, con il suo archivio, è una memoria degli avvenimenti locali. - Privacy e cookie

www.biellaclub.it