Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro...

Eventi a Biella e dintorni nella settimana 1 - 7 lug 2019

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

Lunedì 1 luglio 2019

Ore 21, "Vita d'Artista", Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3. Ingresso libero - "Toscana e Umbria: viaggio nell'arte", a cura di Roberto Favario, Sindaco di Muzzano.

Martedì 2 luglio 2019

Ore 18, Sinthema, Via Malta 3, Biella: Gli stati della mente speciali nei processi decisionali. Con RODOLFO CAVALIERE - C’è chi per prendere una decisione fa un’analisi dei pro e dei contro e c’è chi si fida del proprio intuito o chi si affida alla sorte. La razionalità è l'unica scelta cosciente che possiamo fare? L'intuito può essere allenato?...
Ore 21, "Vita d'Artista", Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3. Ingresso libero - "Preti come uomini", a cura di don Paolo, parroco di Graglia.

Mercoledì 3 luglio 2019

Eventi Biella 1 - 7 lug 2019
Ore 21, "Vita d'Artista", Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3. Ingresso libero - "Migrazione di simboli, le marche da burro biellesi della collezione Pietro Foddanu"

Giovedì 4 luglio 2019

Ore 21, "Vita d'Artista", Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3. Ingresso libero - "I motivi che amiamo tanto", a cura di Guglielmo Fusero, fisarmonicista
_________________________

Venerdì 5 luglio 2019

Eventi Biella 1 - 7 lug 2019
Eventi Biella 1 - 7 lug 2019
Associazione NuovaMente, Biella, Viale Macallè 10, ore 21: Tosse e amore, Carla Fiorio - Rebecca è una treM: moglie, madre e manager. Una condizione comune a tante donne e nella quale si destreggia molto bene. Un giorno però un imprevisto la scaraventa in un mondo a lei sconosciuto, quello dell’ansia... ore 22: Quanti buchi ha un anello?, Gnomo Orzo -E se l'universo non pesasse nulla e quindi la materia non esistesse realmente? Un imbarazzante risultato dell'applicazione della Relatività ristretta... - Ingresso libero www.nuova-mente.org
Ore 21, "Vita d'Artista", Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3. Ingresso libero - "Dante: intellettuale di ogni epoca e di ogni paese", a cura di Carmen Guala, docente in lettere

Sabato 6 luglio 2019

Eventi Biella 1 - 7 lug 2019
Eventi Biella 1 - 7 lug 2019
Eventi Biella 1 - 7 lug 2019
Eventi Biella 1 - 7 lug 2019
Eventi Biella 1 - 7 lug 2019
Eventi Biella 1 - 7 lug 2019
Biella, piazza Vittorio Veneto, ore 11, partenza gara di regolarità per Auto Storiche/Moderne
ore 19.30, MONTESINARO: Cena con delitto T-Killer in compagnia di Anubi Squaw – a cura della Pro Loco di Piedicavallo
ore 15 ROSAZZA, Passeggiata con Gianni Valz Blin alla scoperta del paese. Ritrovo in Piazza della Chiesa
Ore 19, Festival della scienza - Crevacuore, Locanda dei Mercanti, piazza Vittorio Emanuele - Riccardo Cappato: "Emblem: uno strumento per "risorgere" dalla morte. www.festivalscienzacrevacuore.com
Ore 21, Santuario d'Oropa: Concerto di Cori Piemontesi “Iter Vocis”

Domenica 7 luglio 2019

Eventi Biella 1 - 7 lug 2019
Eventi Biella 1 - 7 lug 2019
ore 15, SANTUARIO DI SAN GIOVANNI Conferenza sul supervulcano della Valsesia e Valsessera a cura del prof. Marco Giardino, docente di geomorfologia applicata dell’Università di Torino
Ore 21, "Vita d'Artista", Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3. Ingresso libero - "Testimonianze dal vivo sulla crudeltà dei kmer rossi nella rivoluzione della Cambogia", a cura di Bovannrith Nguon, medico.
L'esplor-attore Angelo Alberta condurrà il pubblico in un'avventurosa passeggiata alla scoperta delle curiosità che riguardano il Brich Burcina, coniugando tra loro scienza, natura e divertimento. L'esperienza è rivolta ai grandi e ai piccini più curiosi e coraggiosi - ritrovo alle ore 15:30, Parco Burcina, Casino Blu. Escursione naturalistico-teatrale per grandi e piccini. Durata 1 h - Lunghezza percorso circa 1500 mt. Posti disponibili 80 fino ad esaurimento. Biglietto 9 euro, gratuito bambini fino a 10 anni - Prenotazione www.gboropa.it

Eventi nel corso di più giorni

Eventi Biella 1 - 7 lug 2019
Eventi Biella 1 - 7 lug 2019
Eventi Biella 1 - 7 lug 2019
Eventi Biella 1 - 7 lug 2019


www.ilrinascimentoabiella.it

chiese romaniche
Fino al 29 settembre Rete Museale AMI apertura per visite alle chiese romaniche di BOLLENGO, IVREA, PAVONE, ANDRATE, BUROLO, CHIAVERANO, CANDIA, MONCRIVELLO secondo il calendario visibile su www.ecomuseoami.it
Fino al 12 luglio. Biella, Galleria Silvy Bassanese, via G. Galilei, 45 - Mostra "Ri-Tratti" di Damiano Andreotti e Fabio Ballario. Martedì/Venerdì 16.30/19
Oropa, Giardino Botanico aperto a maggio, sabato e festivi dalle 10 alle 18. Biglietto INTERO € 6,50 - Tutte le domeniche e festivi alle ore 15 visita guidata (inclusa nel biglietto d’ingresso) e degustazione degli Infusi del Giardino
Fino al 13 ottobre, mostra "Padre e Figlio". In tre sedi: Palazzo Gromo Losa, Cittadellarte, Casa Zegna. I lavori di Michelangelo Pistoletto, tra i maggiori protagonisti della scena artistica internazionale, e quelli del padre Ettore, apprezzato pittore di paesaggi e nature morte, rappresentano il punto di partenza di un serrato confronto col tema del rapporto padre – figlio, declinato in molte delle sue implicazioni e sfumature. Ingresso intero 10 € - www.padreefiglio.it
Fino al 30 settembre, Viverone, molo del lido: tutte le domeniche e festivi aperitivo sul battello con alternarsi di produttori di vino e ristoranti. Partenza ore 12 dal molo del Lido - durata 1 ora. Euro 10.
Fino al 13 ottobre Rete Museale Biellese visite guidate nei giorni festivi, ore 14.30-18.30
Rosazza, Casa Museo Alta Valle del Cervo - Santuario San Giovanni, Biblioteca, Sacrestia, Cimitero e Campanun - Castelletto Cervo, Monastero Cluniacense - Biella Palazzo LaMarmora - Pray Fabbrica della Ruota - (altri luoghi in attesa di conferma)
Fino al 20 ottobre Rete Museale AMI aperture estive siti mueseali: sabato 15–18, domenica 10-12 e 15-18 - Museo della Civiltà Contadina di Andrate, Ecomuseo della Castagna di Nomaglio, Museo “La Bötega del Frér” di Chiaverano, Casa della Resistenza di Sala Biellese, Ecomuseo “Storie di carri e carradori” di Zimone, Ecomuseo l’Impronta del Ghiacciaio di Masino, Caravino, Museo all’Aperto Arte e Poesia di Cossano C.se, Museum Vischorum di Vische, Museo Civico di San Giorgio C.se, Museo dalla Saggina alla Scopa di Foglizzo
Fino all'8 settembre. Oropa, tutte le domeniche alle ore 11 e alle ore 15 visite guidate al Santuario, al Museo dei Tesori e agli Appartamenti Reali dei Savoia. Ritrovo allo Chalet Info Turistiche.

Musica nei locali

LA FUCINA
via alla fucina, Vigliano
www.agriturismolafucina.it
Facebook page
05/07 Funked Out funk, soul, pop
07/07 BJC Big Band jazz
SENZA TEMPO
piazza Battiani 8, Biella
Facebook page
03/07 hope in trouble blues
SEKHMET PUB
Frazione Malpensà, Quittengo
Facebook page
05/07 Zaccaria Roj, Warm Morn

Arte, mostre e recensioni

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

Altro...


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com Cineteatro Giletti

www.atl.biella.it/eventi www.oasizegna.com

www.fortedibard.it/mostre

www.biellaclub.it/musei

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com