Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro...

Eventi a Biella e dintorni nella settimana 9 - 15 set 2019

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

Giovedì 12 settembre 2019

L’associazione NuovaMente organizza alle ore 21, presso la sede di Biella, Viale Macallè 10, la conferenza “Gli alberi influenzano il nostro benessere” con Silke Battistini, esperta in Arboricoltura e Potatura su fune, Ingresso Libero con prenotazione obbligatoria (nuovamentebiella@libero.it)
Biella, Auditorium di Palazzo Gromo Losa, proiezione a ingresso gratuito, accompagnata dal commento del critico cinematografico Riccardo Poma: Anche libero va bene di Kim Rossi Stuart (Italia 2005).

Venerdì 13 settembre 2019

Eventi Biella 9 - 15 set 2019

Sabato 14 settembre 2019

Eventi Biella 9 - 15 set 2019
Eventi Biella 9 - 15 set 2019
Eventi Biella 9 - 15 set 2019
Biella, Piazza Falcone: Biella Inline Skating Contest > dalle ore 11: gare, live music (ore 21) e street food

Domenica 15 settembre 2019

Eventi Biella 9 - 15 set 2019
Eventi Biella 9 - 15 set 2019
Il FAI organizza la “Giornata del Panorama”. Protagonisti della manifestazione saranno gli affascinanti panorami che si godono dal Castello di Masino, da Villa Flecchia a Magnano e dall'Oasi Zegna a Trivero. Paesaggi con caratteristiche e peculiarità uniche, che verranno svelati in tutta la loro bellezza grazie a numerose attività e agli itinerari speciali proposti :
www.fondoambiente.it/
giornata-del-panorama
A Trivero, in occasione della Giornata del Panorama, concerto (ore 15) nel “giardino segreto” di Ermenegildo Zegna, splendida cornice che collega l’abitazione storica dell’imprenditore tessile all’omonimo Lanificio. Qui, l’ensemble di fiati della Filarmonica del Teatro Regio di Torino suonerà musiche di Rossini, Gounod e Strauss. Per assistere al concerto è obbligatoria la prenotazione: www.oasizegna.com
classica
SUONI IN MOVIMENTO - Zubiena Vermogno, MUSEO DELL’ORO E DELLA BESSA - ore 16.00, Visita guidata - ore 17.00 “Solo Project” Anais Drago violino – Vincitrice sezione Jazz Amadeus Factory - ore 18.00 Incontro con l’Artista
Biella, Chiostro di San Sebastiano: mostra mercato dell'Artigianato Femminile. Dalle ore 11 alle ore 19
Biella Piazzo, vicolo del Bellone: apertura al pubblico della Sinagoga, dalle ore 14.30 alle 17.30
Biella, Piazza Falcone: Biella Inline Skating Contest > dalle 10 alle 18: gare e street food
Bagneri: Festa della Madonna del Piumin - ritrovo alle 11 per la Messa celebrata presso la statua della Madonna del Piumin (in caso di maltempo in parrocchia); seguiranno aperitivo e pranzo (prenotazione consigliata); alle 15:30 il coro Monte Mucrone (già presente alla messa del mattino) animerà con i propri canti un momento di riflessione e di preghiera. Alle 12, inaugurazione della mostra di Cecilia Martin Birsa , che sarà visitabile, ad ingresso libero, per quattro domeniche: dal 15 Settembre fino al 6 Ottobre
www.bagneri.it
Presentazione del catalogo della mostra “La luce del paesaggio” dedicata a Romolo Ubertalli - ore 18, “Fabbrica della ruota”, Pray, ingresso libero. Interverranno i curatori della mostra e gli autori: Carlo Bozzalla Pret, Claudia Converso, Danilo Craveia, Alessandra Montanera e Giovanni Vachino. In occasione della presentazione, il catalogo potrà essere acquistato a prezzo scontato. La mostra resterà aperta fino al 13 ottobre tutte le domeniche dalle 14:30 alle 18:30.

Eventi nel corso di più giorni

Eventi Biella 9 - 15 set 2019
Eventi Biella 9 - 15 set 2019
Eventi Biella 9 - 15 set 2019
Eventi Biella 9 - 15 set 2019
Eventi Biella 9 - 15 set 2019
Eventi Biella 9 - 15 set 2019
Eventi Biella 9 - 15 set 2019
Eventi Biella 9 - 15 set 2019
Fino al 13 ottobre, mostra "Padre e Figlio". In tre sedi: Palazzo Gromo Losa, Cittadellarte, Casa Zegna. I lavori di Michelangelo Pistoletto, tra i maggiori protagonisti della scena artistica internazionale, e quelli del padre Ettore, apprezzato pittore di paesaggi e nature morte, rappresentano il punto di partenza di un serrato confronto col tema del rapporto padre – figlio, declinato in molte delle sue implicazioni e sfumature. Ingresso intero 10 € - www.padreefiglio.it
Fino al 30 settembre, Viverone, molo del lido: tutte le domeniche e festivi aperitivo sul battello con alternarsi di produttori di vino e ristoranti. Partenza ore 12 dal molo del Lido - durata 1 ora. Euro 10.
Fino al 20 ottobre Rete Museale AMI aperture estive siti mueseali: sabato 15–18, domenica 10-12 e 15-18 - Museo della Civiltà Contadina di Andrate, Ecomuseo della Castagna di Nomaglio, Museo “La Bötega del Frér” di Chiaverano, Casa della Resistenza di Sala Biellese, Ecomuseo “Storie di carri e carradori” di Zimone, Ecomuseo l’Impronta del Ghiacciaio di Masino, Caravino, Museo all’Aperto Arte e Poesia di Cossano C.se, Museum Vischorum di Vische, Museo Civico di San Giorgio C.se, Museo dalla Saggina alla Scopa di Foglizzo
Dal 13 settembre al 3 novembre presso lo Spazio Cultura della Fondazione CRB (via Garibaldi) sarà allestita la mostra antologica “Piero Crida: Arte e Mestiere”. Orari: lun-ven 10.30-12.30 / 16-17.30 . Domenica: 16-19.

Arte, mostre e recensioni

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

Altro...


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com Cineteatro Giletti

www.atl.biella.it/eventi www.oasizegna.com

www.fortedibard.it/mostre

www.biellaclub.it/musei

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com