Biellaclub agenda 3 - 9 nov 2014
Agenda 3 - 9 nov 2014
spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel Biellese (e dintorni)
Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni:
biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo
archivio settimanale
2014
martedì 4
96° ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA "GRANDE GUERRA", FESTA DELL'UNITÀ NAZIONALE, GIORNATA DELLE FORZE ARMATE - ore 10.30, Giardini Zumaglini, Monumento ai Caduti, onori militari, alzabandiera, deposizione corona di alloro, lettura Bollettino della Vittoria, - ore 21, Teatro Sociale Villani, Concerto della Vittoria, Società Musicale Giuseppe Verdi Città di Biella.
Biella Piazzo, Palazzo Ferrero, Biella Jazz Club - Antonio Fusco, The Bilbo Trio: Antonio Fusco (batteria), Bruno Heinen (pianoforte), Henrik Jensen (contrabbasso).
mercoledì 5

giovedì 6

"IL CINEMA DIFFUSO" - ore 21 - Trivero, Ponzone, Cinema Giletti - "Piccola patria" (Italia 2013), di Alessandro Rossetto. Alla proiezione del film seguirà un dibattito. Ingresso: biglietto intero euro 6
venerdì 7


sabato 8



CONVEGNO "BIELLA INCONTRA I RIFUGI" - OROPA - SALA CONVEGNI ore 11.30 - 14.30 -16.30
I rifugi e i bivacchi alpini sono un patrimonio non solo legato ai frequentatori della montagna che ne fruiscono ma, per i valori che incarnano (simbolici, storici, sociali, geografici ed edilizi), da considerarsi esteso a tutta la collettività.E' noto il contributo di Biella alla storia dell'alpinismo. Come vive oggi la città il suo rapporto con le montagne che la circondano? sono le offerte turistiche e di conoscenza del sistema della montagna biellese? Che cosa si attendono coloro che dall'esterno giungono nel nostro territorio per scoprirne le terre alte?
Convegno, aperto a tutti, si consiglia la prenotazione
https://www.facebook.com/events/1485712531696024
Sedicesima edizione del Biella Festival, al Teatro Sociale - ore 21. Dodici cantanti provenienti da tutta Italia si contenderanno il prestigioso premio.
www.biellafestival.com
Pollone, Biblioteca nella Natura, Parco Burcina- H. 14,00 – Visita guidata ai colori del Parco Burcina "Fuori programma" delle attività di Biblioteca nella Natura. Appuntamento all'ingresso del Parco di Pollone. Passeggiata facile sulle strade e, al ritorno, Tisana delle Quattro alla Biblioteca nella Natura (Casina Blu del Parco). Durata del percorso circa due ore. (Si consiglia abbigliamento adeguato, in caso di maltempo l’appuntamento sarà rimandato a data da destinarsi)
www.gboropa.it
domenica 9


Biella Fiere (Gaglianico) - orari 10-13...14,30-18
"GIOCA CON NOI" -
Un viaggio per l'Italia con... I clowndottori del Naso in Tasca!
E' una grande festa, tutta pensata per i bambini, una specie di paradiso di giochi e divertimenti per un giorno intero. I bambini possono entrare nel grande labirinto e ‘perdersi’ in allegria, farsi colorare i visi nei modi più strani, farsi regalare un bellissimo palloncino a forma di animaletto, fiorellino o spada, sbizzarrirsi tra i moltissimi stand di giochi e attrazioni.
www.ilnasointasca.org
Biella Piazzo, Palazzo Ferrero, Biella Jazz Club - Ziribop: Enzo Zirilli (batteria), Rob Luft (chitarra), Alessandro Chiappetta (chitarra), Misha Mullov Abbado (contrabbasso e corno francese).
Palazzo Gromo Losa, Corso del Piazzo 24, Biella Auditorium piano terreno - Concerti Accademia Perosi - Presentazione del libro "La felicità inseguita. Schubert l'ultimo anno " di Sandro Cappelletto - concerto del Quartetto Perosi con la partecipazione di Stefano Blanc (violoncello) Ingresso 15 € comprensivo di una copia del libro.
Il Comitato "
Castello di Benna" insieme all'Associazione Sport e Folclore Benna organizza un pomeriggio per animare e invitare a scoprire il Castello. Il ricco programma prevede, con inizio alle
ore 14.30, la possibilità di degustare e acquistare le Caldarroste, partecipare alle visite guidate del Castello e assistere a dimostrazioni di tiro con l’arco a cura della “Compagnia Arcieri Biella” che metterà a disposizione alcune postazioni di tiro per accogliere adulti e bambini che vorranno cimentarsi con una prova. Alle
ore 17 è prevista un'interessante conferenza dal titolo “Difendere il Castagno, amare il territorio” tenuta da Annalisa Ramazio della Società agricola Cooperativa “L’orto nel bosco”.
Varie ed eventi nel corso di più giorni



Casa Zegna Via Marconi, 23 Trivero - tutte le domeniche dal 19 ottobre al
23 novembre - dalle 14.00 alle ore 18.00. Ingresso gratuito.
La
mostra “Inverno nell’Oasi Zegna, reportage di Mattias Klum”, il talentuoso fotografo del National Geographic documenta – attraverso panoramiche, aeree e macro - le bellezze naturalistiche del paesaggio innevato. Mattias Klum, reporter di paesaggi e ambienti naturali in tutto il mondo, ha catturato l’essenza dell’Oasi Zegna svelandone i luoghi più segreti e inaccessibili del territorio ma anche le bellezze sotto gli occhi di tutti, sulle quali però molto spesso non ci si sofferma.
INFANZIA RUBATA. LE IMMAGINI CHE TURBARONO L'AMERICA - dal 07 al 23 novembre - Biella, Palazzo della Provincia, "Il Cantinone"
Mostra fotografica di Lewis Hine: un centinaio di fotografie dedicate allo sfruttamento del lavoro minorile negli Stati Uniti nel primo Novecento. Le immagini, di eccezionale qualità documentaria ed estetica, sono frutto di un'accurata selezione su oltre 5000 fotografie messe a disposizione dalla Library of Congress, Washington D.C.
Inaugurazione venerdì 7 novembre alle ore 16.30, con visita guidata alla mostra e petit buffet finale.
Orari mostra: da lunedì a venerdì su appuntamento per le scuole – sabato e domenica dalle ore 16 alle 19. Ingresso libero.
Sabato 8 e domenica 9 novembre, Rally Ronde Gomitolo di Lana, classico appuntamento rallistico di fine stagione sulle strade biellesi, valido per il Campionato Piemonte Valle d'Aosta Rallies - Trofeo Automotoracing 2014. Una settantina gli equipaggi al via con in primo piano il duello tra il biellese Omar Bergo, al volante della Peugeot 206 WRC, ed il torinese Augustino Pettenuzzo su Ford Focus WRC. La gara prenderà il via sabato con la Cerimonia di Partenza dal piazzale dello
Stadio di Biella alle 19,30. Domenica la prima prova speciale si svolge alle 8,30.
ARS Teatrando -
www.teatrandobiella.it
Spettacolo “Brandelli d’Italia”. La rappresentazione itinerante sarà in scena
Domenica 9, 16 e 23 novembre con ingresso di tre sole gruppi, alle 14.00, alle 14.20 e alle 14.40, in modo da gestire il tutto con la luce naturale e nelle ore meno fredde della giornata.
Il percorso racconta “spizzichi e bocconi d’italianità”, presentando pregi e difetti dell’Italia e del suo popolo. Si parla di usi e costumi, miti e speranze, facendo riferimento a molti luoghi comuni, per rimarcarli o sfatarli, ricordando spesso il passato attraverso fatti e personaggi significativi. Si parla di eroismo italico tra storia e leggenda, battibecchi su regionalismi e contrasti tra Nord e Sud, ma soprattutto di personaggi storici e celebri, come tre grandi poeti quali Dante, Petrarca e Leopardi, Camillo Benso, Alessandro La Marmora, Mameli e persino la mamma di Mussolini.

Biglietto: 10 euro (intero), 8 (ridotto), gratuito per gli under 10.
Mostra: "BOCIA. IL LAVORO MINORILE NEL BIELLESE TRA OTTO E NOVECENTO"
dal 7 al 23 novembre
Biella, Spazio Cultura Fondazione CRBiella, via Garibaldi 14
Il "bocia", il ragazzino dalla testa rasata tanto da renderla simile a una boccia, è la più significativa delle presenze assenti del paesaggio umano dell'industrializzazione biellese. In assenza di un Hine attivo nel Biellese, il lavoro minorile di questo comprensorio industriale è stato dimenticato e rimosso. Ma nei documenti, negli oggetti e in alcune immagini si può cominciare a ritrovare la storia dell'infanzia consumata negli opifici biellesi.
Orari da lunedì a venerdì 9-13 e 14.30-17.30
sabato e domenica 16-19

Nicolò Paoli : WEATHER
Mostra, dal 25 ottobre al 31 gennaio - Orari: da martedi a venerdi 16 – 19 - Sabato, domenica e festivi su appuntamento.
Galleria Silvy Bassanese Arte Contemporanea Via G. Galilei 45 Biella
La mostra, appositamente ideata per gli spazi della galleria, attua, con fotografie, dipinti, disegni, video- installazioni, un ribaltamento ambientale immaginario dei torrenti montani nelle onde del mare, del folto del bosco nelle sabbie del deserto, abitate da seducenti ed inquietanti cactus chiodati, da piante siliconate, dai colori artificiali e acidi, visitate da insetti postatomici. Una mostra meteoropatica questa? Il titolo Weather indica il clima e la temperatura dell’evento espositivo, ma anche la sua intima motivazione: mettere in opera una condizione aerea, gassosa, vulcanica, geo e antropologica, superficiale e abissale, ossigenata e inquinata al tempo stesso.
SPETTACOLI CINEMATOGRAFICI A BIELLA
WWW.CINEMABIELLA.IT
BIGLIETTO
INTERO: 7,00 €; RIDOTTO 5,00 €
INTERO 10,00 €; RIDOTTO 8,00 €
IL MARTEDÌ NON FESTIVO PREZZO RIDOTTO PER TUTTI
riapertura del CINEMA TEATRO ODEON
con impianti completamente digitalizzati.
sala 1
da martedì: “CONFUSI E FELICI” ITA,12014 (106’) (commedia) Orari: fino a giovedì spettacolo unico ore 21:30; venerdì, sabato e domenica 20:00 – 22:30.
sabato e domenica pomeriggio ore 16:30: “GUARDIANI DELLA GALASSIA” USA, 2014 (121’) (azione, avventura, fantascienza)
sala 2
solo martedì: “MUSEI VATICANI 3D” ITALIA, 2014 (70’) (documentario)
mercoledì: “GUARDIANI DELLA GALASSIA” USA, 2014 (121’) (azione, avventura, fantascienza) Orari: mercoledì spettacolo unico ore 21:30
da giovedì: “ANDIAMO A QUEL PAESE” Italia 2014 (92’) (commedia) Orari: giovedì spettacolo unico ore 21:30 -Venerdì 20:00 – 22:30. sabato e Domenica ore: 16:30 – 20:00 – 22:30
sala 3
martedì e mercoledì: “#SCRIVIMI ANCORA” ITA,2014 (104’) ( commedia-drammatico) Orari: spettacolo unico ore 21:30.
da giovedì: “DRACULA UNTOLD” USA, 2014 (92’) (Azione, drammatico, fantasico) Orari: giovedì spettacolo unico ore 21:30. Venerdì e sabato ore 20:00 – 22:30; domenica ore 18:00 – 20:00 – 22:30.
sabato ore 16:30 e domenica ore 16:00: “DORAEMON – Il film” Giappone 2014 (95’) (Animazione)
CINEMA ODEON
da venerdì: “INTERSTELLAR” USA,UK 2014 (160’) (fantascienza, drammatico) Orari: da giovedì a sabato spettacolo unico ore: 21:30. Domenica ore: 16:30 – 21:30
Per segnalazioni :
biellaclub@gmail.com
Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
La pubblicazione in questa pagina, come in tutto il resto del nostro sito, è gratuita.
Biellaclub non ha scopi commerciali, si prefigge di diffondere, la storia, la tradizione,
la cultura, il turismo e tutti gli aspetti positivi del territorio biellese. Anche questa sezione, con il suo archivio, è una memoria degli avvenimenti locali. -
Privacy e cookie
www.biellaclub.it