Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda 15 - 21 ago 2016

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel biellese (e dintorni)

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

lunedì 15, Ferragosto

Sandigliano Comics Festival
Sandigliano Comics Festival
Mongrando, Festa dell'Assunta
Suoni oltre le nuvole
Festa Patronale di Bioglio
Santuario di Oropa - ore 21: Fiaccolata dell’Assunta - www.santuariodioropa.it
Nell'ambito di Cavaglià: Festa dei Giovani - ore 19.30: Panissa - ore 21.30: Orchestra Allegra Compagnia
Netro, nell'ambito di Ferragosto Netrese - dalle 14 alle 18: apertura ecomuseo del ferro - mostra di artigianato e prodotti tipici, musica
Torrazzo, nell'ambito di Festa Patronale - ore 19.30: cena con grigliata - ore 21: musica itinerante - ore 22: concerto "Radiorock Acoustic Band"
Rete Museale Biellese - Apertura straordinaria per i siti della Rete Museale Biellese: nella giornata di Ferragosto tutti gli ecomusei saranno visitabili con i soliti orari, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Una due giorni all'insegna della cultura e dell'arte (anche domenica infatti tutte le 23 location saranno aperte al pubblico), per permettere ai Biellesi e ai turisti di visitare i patrimoni della Rete in un giorno di festa.

martedì 16

Pollone, Festa di san Rocco
Santuario di Oropa - ore 21: Oropa sotto le stelle. Visita guidata al Santuario. Ritrovo ai cancelli - www.santuariodioropa.it
Nell'ambito di Cavaglià: Festa dei Giovani - ore 19.30: Agnello con Patate - ore 21.30: Orchestra Castellina Pasi
Netro, nell'ambito di Ferragosto Netrese - ore 12: distribuzione polenta concia da asporto
Mongrando Curanuova, nell'ambito della Festa Patronale dell'Assunta - ore 19.30: stand gastronomico, polenta concia - ore 21: serata discoteca

mercoledì 17

Nell'ambito di Cavaglià: Festa dei Giovani - ore 19.30: cena piccantissima - ore 21.30: musica con gli Explosion

giovedì 18

Film documentario
Santuario di Oropa - ore 21: Proiezione di Fotografie: “In giro per l’Italia” e “In viaggio per l’Europa” di Marisa Boschetto. Sala Frassati - www.santuariodioropa.it
Nell'ambito di Cavaglià: Festa dei Giovani - ore 19.30: cena di pesce - ore 21.30: Roberto Polisano band
ore 21:45 - Il Torchio, Ricetto di Candelo - Jazz Summer 2016 "Gipsy Lounge & Organ Groove" con Max Tempia, Max Serra, Fabio Buonarota, Jacopo Delfini, Renato Podestà

venerdì 19

Alla scoperta di Rosazza
www.musicaanticamagnano.com - Magnano, Chiesa romanica di San Secondo - ore 21.00 – Concerto: “El Diamante”, L’incontro di culture nella musica delle Americhe coloniali

Sergio Leo, voce, charango, kena, sikus, cuatro,
Stefano Gavagnin, voce, tiple, percussioni
Marta Traversi, violino
Paolo Tognon, dulciana basso e soprano
Fabiano Merlante, chitarra barocca
Annibal Enrico Cetrangolo, viola da gamba e direzione

Santuario di Oropa - ore 21: Oropa in musica. Lezione e concerto d’organo: “Il Novecento e la musica contemporanea” - Lezione aperta al pubblico di S. Domina. Basilica Antica - www.santuariodioropa.it
Nell'ambito di Cavaglià: Festa dei Giovani - ore 19.30: cena "al contrario" - ore 21.30: Time Out (tributo 883)

sabato 20

www.piedicavallofestival.com - ore 21:15 - Teatro Regina Margherita, Piedicavallo - concerto Mishkalé - Musiche klezmer, canzoni in yiddish e racconti Mishkalé è una realtà ormai consolidata della world music nazionale, tra i primi gruppi italiani a dedicarsi, con quindici anni di attività, ai suoni provenienti dell’Est europeo. Si presenta come una tipica orchestrina itinerante (Kapelye), sette musicisti che offrono musiche inebrianti, struggenti, vorticose.
Santuario di Oropa - ore 15: Visita guidata alla Basilica Superiore. Ritrovo alla Basilica Superiore - ore 21: Oropa in musica. Concerto lirico con il tenore Matteo Bertarelli. Basilica Antica - www.santuariodioropa.it
www.musicaanticamagnano.com - Magnano, Chiesa romanica di San Secondo - ore 21.00 – Concerto: “El Diamante”, L’incontro di culture nella musica delle Americhe coloniali

Sergio Leo, voce, charango, kena, sikus, cuatro,
Stefano Gavagnin, voce, tiple, percussioni
Marta Traversi, violino
Paolo Tognon, dulciana basso e soprano
Fabiano Merlante, chitarra barocca
Annibal Enrico Cetrangolo, viola da gamba e direzione

Nell'ambito di Cavaglià: Festa dei Giovani - ore 19.30: Paella - ore 21.30: Vipers (tributo Queen)

domenica 21

Raduno Alpini al Mombarone
Santuario di Oropa - ore 11 e ore 15: visita guidata al complesso monumentale del Santuario, al Tesoro e agli Appartamenti Reali dei Savoia - Ritrovo alla casetta davanti ai cancelli - www.santuariodioropa.it
www.musicaanticamagnano.com - Magnano, Chiesa romanica di San Secondo - ore 21.00 – Concerto: Cecilia Bernardini (Italia), violino - Aapo Hakkinen (Finlandia), clavicembalo.
Nell'ambito di Cavaglià: Festa dei Giovani - ore 19.30: cena degli ex Priori - ore 21.30: Italian Graffiti (serata revival)
Ore 16: Masserano, Palazzo dei principi Ferrero Fieschi, visita guidata. Ore 17: Chiesa di San Teonesto: "Musiche per Principi al Palazzo dei Principi" - Stefania Pigozzo (pianoforte), Silvia Rizzo (violino), Corinne Pascucci (violoncello). Musiche di L. van Beethoven.
Dalle 15 alle 17: Castelletto Cervo, visite guidate al monastero Cluniacense SS. Pietro e Paolo.

Varie ed eventi nel corso di più giorni

Graglia, Muzzano : Mille e 1 Nota
Arte al Centro 2016 - Biella, Cittadellarte Fondazione Pistoletto: rassegna di mostre, incontri e seminari : www.cittadellarte.it
rete museale biellese
Mostra degli arazzi della maestra tessitrice Marilena Terzuolo, Orditi di speranza, trame di pace. Villa Piazzo, Pettinengo - visibile fino al 30 agosto​ con apertura al pubblico​ ​tutti i giorni dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 15 alle 20.​ http://www.pacefuturo.it/it/marilena-terzuolo-orditi-speranza-trame-pace/
fino al 16 settembre - Biella, Spazio Cultura della Fondazione CRBiella, via Garibaldi 14- MOSTRA: BIELLA SI SVAGA - Immagini del tempo libero tra gli anni '30 e '60. Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 17.30 - chiusa dal 13 al 28 agosto. Ingresso libero.
mostra pittura
fino al 4 settembre - Ecomuseo della Terracotta di Ronco Biellese, Via Roma 10 - mostra della pittrice Artemisia Loro Piana - Domeniche e festivi ore 10,00 –13,00 e 14,00-18,00
mostra pittura
fino al 25 settembre - Santuario di Graglia, Galleria Gastaldi (primo piano) - mostra antologica del pittore Paolo Giovanni Crida nel 130° anniversario della nascita - sabato e domenica ore 15,00 – 18,30
mostra fotografica
fino al 25 settembre - Fabbrica della Ruota, Reg. Vallefredda 1, Pray - Mostra di fotografie di Manuele Cecconello: "FDR. La Fabbrica della ruota di Pray" www.docbi.it - domenica 10-13 e 14-18
mostra storica
fino al 25 settembre - Fabbrica della Ruota, Reg. Vallefredda 1, Pray - mostra "Grigioverde, dal telaio alla trincea: le fabbriche biellesi nella Grande Guerra" www.docbi.it - Il Biellese ha contribuito allo sforzo bellico nazionale non solo offrendo migliaia di uomini e di vite, ma anche producendo gran parte del tessuto con cui furono confezionati l’abbigliamento e l’equipaggiamento del Regio Esercito Italiano - domenica 10-13 e 14-18

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com