Biellaclub agenda 27 gen - 02 feb 2014

Biellaclub home page

Agenda 27 gen - 02 feb 2014

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel Biellese (e dintorni)

Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com non inseriamo segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento.
non inseriamo manifestazioni che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

archivio settimanale 2014    

settimana attuale    

lunedì 27 gennaio 2014

ore 21 - Biella, Teatro Sociale Villani: "Le voci di Auschwitz. Il ricordo rende liberi", liberamente tratto da Primo Levi, Sharon Dogar, Anna Frank, Daniel Horowitz, e documenti di nazisti e di deportati scampati alla morte. - www.ilcontato.it

mercoledì 29

ore 21 - STAGIONE TEATRALE - Cossato, Teatro Comunale: "Il Bell'Antonio", di Vitaliano Brancati. Adattamento teatrale di Antonnia Brancati e Simona Celi. Con Andrea Giordana, Giancarlo Zanetti, Luca Giordana, Simona Celi. Regia di Giancarlo Sepe. - www.ilcontato.it



giovedì 30

proiezione fotografica



ore 21.30 - BIELLA JAZZ CLUB - Biella Piazzo, Palazzo Ferrero - Evento Speciale Showcase presentazione CD: Tiziana Cappellini, piano e voce; Gigi Di Gregorio, sax.

venerdì 31

giornata della memoria - biella

Biella, concorte per don Bosco


ore 21 - Biella, Chiesa Parrocchiale di San Cassiano – Concerto per don Bosco – Orchestra Giovanile Scuola Elementare di Cerrione. Direttore Eleonora Perolini. Soprano e direttore del coro Paola Melis. Voce narrante Fabio Pirola. Ingresso libero.
ore 23.15 - Ned Kelly Australian Pub - Via Milano, 226 - Vigliano Biellese - Musica Live con: 60/70 Rock Band - Deep Purple Tribute

sabato 1 febbraio

ore 21 - Biella, Teatro Sociale - Stagione teatrale: "Rigoletto", opera in tre atti di Giuseppe Verdi. Orchestra e coro dei Cantieri d'Arte Fantasia in re, Reggio Emilia. Rigoletto è un'opera in tre atti tratta dal dramma di Victor Hugo Le roi s’amuse (Il re si diverte). Giuseppe Verdi e il suo librettista Francesco Maria Piave pensarono di? trarne un’opera, sostituendo alla figura di?Francesco I quella del duca di Mantova, una signoria estinta da secoli, così da poter aggirare la censura dell’autorità austriaca e l’interdetto francese sull’originale. Fin dal titolo prescelto, Rigoletto rivela intenzioni del tutto diverse ?rispetto a quelle originali di Victor Hugo: non più il re Francesco I, o il suo sosia? duca di Mantova, ma il buffone di corte, Triboulet, ribattezzato appunto? Rigoletto (dal verbo francese rigoler, ridere) occupa il titolo e il centro assoluto? della vicenda melodrammatica.? Prezzi: platea euro 31, palchi euro 25, galleria euro 19 www.ilcontato.it
Cafeteria Luogocomune via Serralunga 27, Biella - MUSICA LIVE : Pink & Blues
Band di 6 elementi fondata nel 2011 dalla cantante Alessandra Ferrari e il chitarrista vocalist Luca Cameletti con l'idea di proporre brani di grandi interpreti come Blues Brothers, Ray Charles, Amy Winehouse, Joss Stone, Duffy, Adele e tanti altri, inizio concerto ore 22
sordevloLa Serra dei leoni - Via Clemente Vercellone, 4 - Sordevolo - I Dagomago per la prima volta a Biella: sabato 1 febbraio, alla Serra dei Leoni di Villa Cernigliaro a Sordevolo. Andrea Pizzato, Matteo e Luca Buranello dopo un anno di lavoro in studio suoneranno dal vivo - in versione “leggera” - le canzoni contenute nel loro primo disco, Evviva la deriva. Il pretesto è quello di raccontare con un concerto la loro campagna di raccolta fondi su Musicraiser e di coinvolgere i loro sostenitori. Una serata dedicata a loro, che li stanno supportando e stanno permettendo la realizzazione di un progetto artigianale, umile, ma ambizioso: la pubblicazione del primo album e le riprese di un video che servirà da lancio promozionale. - Concerto con la formula UP TO YOU: una formula per cui ad uno spettacolo normalmente gratuito si chiede al pubblico di attribuire un valore economico agli artisti che si esibiranno la stessa sera rilasciando un libero contributo. La musica emergente e lo spettacolo dal vivo fatica sempre più a trovare spazi adeguati, ed a loro volta i promoter non riescono a far fronte a tutte le spese di lavoro che vi è dietro ogni serata. Up to You vuole creare un circuito di responsabilità tra gli spettatori, abituati ad accedere alla musica o allo spettacolo live gratuitamente, invitandoli a contribuire liberamente per sostenere le realtà emergenti. 
ore 22.30 - Tortugapub - via quintino sella 16, Vigliano Biellese: Musica live con SUPERNOVA- Oasis Tribute

domenica 2

carnevale di graglia


Presentazione del progetto cinematografico “La Quercia e la Spada” - Un cortometraggio sulla rievocazione storica sarà presentato alle ore 17.30, presso l’Auditorium Lux di Gattinara - un lavoro interamente girato sulle colline di Gattinara, per la regia di Alessio Rupalti, giovane talento ligure che da alcuni anni opera a Roma, collaborando con grandi nomi dell’ambiente cinematografico, tra cui Pupi Avati.
ore 16.30 - Biella, Teatro Sociale – Stagione teatrale, Famiglie a Teatro: "L'omino del pane e l'omino della mela", di e con Alessandro Larocca, Andrea Ruberti. I Fratelli Caproni. - www.ilcontato.it
ore 16 - Biella, Centro Congressi Agorà Palace, via Lamarmora – XIV Edizione di Musica e Medicina – Conferenza concerto "La salute danza sulle note della prevenzione", I progetti innovativi del Dipartimento di Prevenzione per il benessere dei cittadini biellesi. Relatori: Dr. Luca Sala, Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL BI. Ore 16.30 Elio Pandolfi voce, Marco Scolastra pianoforte "Poesia al piatto", Un concerto di musiche e parole golose. Testi di Neruda, Marinetti, Gozzano, Palazzeschi, Depuro, D'Annunzio, Fabrizi, De Filippo, Rodari, Satie. Musiche di Strauss, Satie, Verdi, Rossini, Rota, Verdi.

Varie ed eventi nel corso di più giorni

carnevale di graglia


fino al 21 febbraio: "MARIELLA PERINO: UNA SCULTRICE FIGLIA DEL SUO TEMPO" - Biella, Spazio Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, via Garibaldi 14 - Personale della scultrice Mariella Perino. Orario: da lunedì a venerdì 9-13 e 14.30-17.30 – sabato e domenica 16-19

Corso "Il Terzo Orecchio" - Fondo Edo Tempia, Via Malta 3 - Biella
Ingresso gratuito - www.biellaclub.it/3 -Tutti i venerdi dalle ore 17,30 alle 19 - Il corso si prefigge lo scopo di "osservare con spirito analitico" la natura dell'infelicità dell'animo umano. Attraverso l'ausilio di brevi racconti, aforismi, poesie e storie di vita, tenteremo di carpire le molteplici cause della sofferenza e di apprendere la difficile arte del "non soffrire".


31 gennaio, 1 e 2 febbraio – Gaglianico, Biella Fiere – Aspettando Carnevale – Facciamo la Festa al Maiale: i cibi tradizionali e popolari del carnevale piemontese: fagiolata, panissa, frisse (grive) e salsiccetta con le rape, costine con polenta, reale di capocollo (coppa) con polenta, braciole alla mugnaia, stinco alla birra con la verza, vini e birre. Inoltre carnevale gastronomico dei bambini con merende, giochi, maschere e balli. Dolci di Carnevale: bugie, friciò (frittelle), bale d'ors (krapfen), cioccolata calda. Orari: venerdì dalle ore 19 alle 23 – sabato e domenica dalle ore 11 alle 23 (carnevale dei bambini dalle ore 15 alle 19). Ingresso libero.

COMUNE DI MOSSO
PRIMAVERA POESIA

CONCORSO DI POESIA
a tema libero, prevede tre categorie:
- fino ai 15 anni
- dai 16 ai 31 anni
- over 31 anni

I partecipanti della categoria Over 31, dovranno consegnare o spedire il testo e versare la quota di iscrizione pari a 5 € presso la Biblioteca Comunale in via sella 47 nei giorni di apertura (lunedì 9.30 – 11.30, martedì e giovedì 15.30 – 17.30) oppure , a partire dal mese di Febbraio dalle 21.00 alle 22.30

Per i partecipanti delle altre categorie l'iscrizione e' gratuita e dovranno inviare una mail con i propri dati (nome, cognome, telefono o cellulare) e allegarvi il file contenente la poesia

termine ultimo di consegna 7 Marzo 2014.

Una giuria premierà i vincitori delle tre categorie con un buono acquisto del valore di 100 €, mentre i 2° e 3° classificati riceveranno un libro in omaggio.
Per info e regolamento: www.vivomosso.beepworld.it


Forte di Bard
31 gennaio - 2 giugno 2014

montserrat

La mostra presenta per la prima volta raccolte in un unico evento, le opere dal grande valore storico-artistico provenienti dal Monastero benedettino di Montserrat, località a pochi chilometri da Barcellona, in Catalogna.

In mostra cento capolavori provenienti dal Museo dell'Abbazia, dal Romanico al Barocco, dall’Impressionismo all’Avanguardia, con omaggi particolari all’arte italiana e alla pittura antica spagnola. Tra le opere esposte spiccano il San Gerolamo di Caravaggio, le tele di Gianbattista Tiepolo, Luca Giordano, Francesco Solimena, Andrea da Salerno, Pedro Berruguete, Marià Fortuny, Rembrandt e due capricci di Luigi Rossini mai esposti. A questi si aggiungono altri grandi maestri della storia dell’arte: Monet, Degas, Pisarro, Sisley, Rouault, Chagall, Braque, Marini, Hartung, Rusiñol, Picasso, Dalí, Tàpies, Poliakoff, Chanko, Le Corbusier e Subirachs
 
 
anteprima https://www.youtube.com/watch?v=Ot0Tb1dDea4

 


mostre d'arte

 

Galleria Silvy Bassanese
Arte Contemporanea, Biella,
stagione espositiva autunnale
mostra di installazioni fotografiche e scultoree Mauro Ghiglione Matthew Attard In between the lines
galleria bassanese

Il titolo, tradotto in italiano Tra le linee, intende rinviare alle righe del non detto, a quella terra di mezzo in cui le opere dei due autori si avvicinano e si allontanano, riflettendo sul pensiero dell’arte, sulla scienza della percezione, sull’implicazione diretta dell’osservatore. L’opera di Mauro Ghiglione (1959, Genova, Italia, città dove risiede) e quella di Matthew Attard (Pietà, Malta, 1987, risiede e lavora a Venezia ed a Rabat) instaurano, nell’allestimento, un dialogo visivo e mentale di estrema incisività. Accostando due artisti di nazionalità e generazione diversa, questa doppia personale mette a fuoco due fondamentali punti di vista per la comprensione dell’opera d’arte d’oggi. La mostra è documentata dalla pubblicazione di un manifesto con testi critici e immagini.

fino al 21 febbraio 2014
• Orari da martedì a venerdì 16-19
Sabato domenica e festivi su appuntamento
• Galleria Silvy Bassanese
Vai G. Galilei 45 13900 Biella


mostre d'arte

SPETTACOLI CINEMATOGRAFICI A BIELLA

WWW.CINEMABIELLA.IT

BIGLIETTO INTERO: 7,00 €; RIDOTTO 5,00 €
film 3d  INTERO 10,00 €; RIDOTTO 8,00 €

MULTISALA MAZZINI

sala 1

martedì e mercoledì: “THE WOLF OF WALL STREET” USA 2013 (180’) (thriller) di Martin Scorsese

con Leonardo Di Caprio e Johna Hill VIETATO AI MINORI DI ANNI 14

Orari: spettacolo unico ore 21:00.

da giovedì: “DALLAS BUYERS CLUB” USA (2013) (117’) (drammatico) di Jean-Marc Vallèe con Jared Leto e Jennifer Garner CANDIDATO A 8 PREMI OSCAR 2014

Orari: giovedì spettacolo unico ore 21:30; venerdì, sabato 20:00- 22:30 domenica ore 18:00 - 20:15 – 22:30.

 

sabato ore: 16:30 e domenica ore 15.30: “A SPASSO CON I DINOSAURI” USA 2013 (117’) (animazione) di B:Cook, N.Nightingale


sala 2

martedì e mercoledì: “LAST VEGAS” USA (2013) (106’) (commedia) di John Turteltaub con M:Douglas, R:De Niro, M:Freeman e K:Kline

orari: spettacolo unico ore 21:30.

da giovedì: “LA GENTE CHE STA BENE” ITA (2013) (105’) (commedia) di Francesco Patlemo con Diego Abatantuono, Claudio Bisio, Margherita Bui

Orari: giovedì spettacolo unico ore 21:30; venerdì e sabato 20:00 – 22:30; domenica 18.00 -20:00 – 22:30.

 

sabato ore 16:30 e domenica ore 15:30: “DRAGON-BALL Z: LA BATTAGLIA DEGLI DEI” GIAP 2013 (85’) (Animazione) di Masahiro Hosoda FILM EVENTO

 

sala 3

martedì e mercoledì: “THE COUNSELOR- IL PROCURATORE” USA 2013 (117’) (deammatico) di Ridley Scott

con : Brad Pitt, Michael Fassbender,Cameron Diaz, Penelope Cruz

orari: spettacolo unico ore 21:30.

da giovedì: “BELLE & SEBASTIEN” FRA (2013) (98’) (commedia) di Nicolas Vanire con Tchéky Karyo e Dimitri Storoge

Orari: giovedì spettacolo unico ore 21:30; venerdì ore 20:00; sabato 16:30 – 20:00 domenica ore 15:30 -17:30 -20:00.

 

venerdì, sabato e domenica ore 22:30:“HERCULES-LA LEGGENDA HA INIZIO” USA 2017 (100’) (azione, avventura) di Renny Harlin con Kallan Lutz eGala Weis

 

CINEMA ODEON fino a giovedì RIPOSO

da venerdì: “THE WOLF OF WALL STREET” USA 2013 (180’) (thriller) di Martin Scorsese

con Leonardo Di Caprio e Johna Hill VIETATO AI MINORI DI ANNI 14

Orari venerdì e Sabato unico ore 21:30, domenica ore 16:30 - 21:30.

CINEMA IMPERO fino a giovedì RIPOSO

da venerdì: “TUTTA COLPA DI FREUD” ITA 2013 (120’) (commedia)

di Paolo Genovesi; con Alessandro Gassman, Claudia Gerini

Orari venerdì spettacolo unico ore 21:30; sabato ore 20:00 – 22:30; domenica ore 16:30 – 21:30.

Recensioni sui film in programmazione nelle sale di
Biella, Cossato, Candelo, Pray
http://www.mymovies.it/cinema/biella/

cinema VERDI
CINEMA VERDI - CANDELO
www.cinemaverdi.com

 

 


Per segnalazioni : biellaclub@gmail.com
Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
La pubblicazione in questa pagina, come in tutto il resto del nostro sito, è gratuita.
Biellaclub non ha scopi commerciali, si prefigge di diffondere, la storia, la tradizione, la cultura, il turismo e tutti gli aspetti positivi del territorio biellese. Anche questa sezione, con il suo archivio, è una memoria degli avvenimenti locali. - Privacy e cookie

www.biellaclub.it