cerca
  • Home
  • Agenda
  • Fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Tradizioni
    • Tradizioni & folklore
    • Dialetto e modi di dire
    • Gastronomia
    • Feste, sagre ed eventi (foto)
    • Abiti tradizionali (foto)
  • Cultura
    • Cultura
    • Persone
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Artisti biellesi
    • Poesie e racconti
  • Varie
    • Comuni
    • Link: Associazioni
    • Link: Sport
    • Link: Musica
    • Link: Il 3° orecchio
    • Link: Buongiorno
    • Link: Mostre d'arte
  • Meteo
  • Edicola

Agenda 3 - 9 lug 2017

spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro... nel biellese (e dintorni)

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

lunedì 3

ore 21, Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3 - XVII EDIZIONE DI VITA D'ARTISTA - Battista Saiu: Quando Biellesi, Sardi e Veneti emigravano
BiellaDanza 2017: INCONTRO SULLA VIDEODANZA - ore 21:00 - Opificiodellarte Via De Agostini, 7/C, Biella - In collaborazione con COORPI, proiezione del cortometraggio "Nous n'attendrons plus les barbares" di Alain El Sakhawi. Interverranno Alain, vincitore dell'edizione 2015 del concorso "La danza in 1 minuto", ideato e curato da COORPI, e Cristiana Candellero, presidente di COORPI.
ore 21, Biella, Salone Biverbanca, Via Carso - Giornata Mondiale del Rifugiato, l'Associazione Mondi Senza Frontiere organizza una serata sulla presentazione della Legge di Iniziativa popolare "Ero Straniero" - Superare la Bossi-Fini attraverso l'inclusione sociale e lavorativa degli immigrati.

martedì 4

ore 21, Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3 - XVII EDIZIONE DI VITA D'ARTISTA - Elena Tamietto: Un'affresco musicale da Bach a Brahms
pucci
ore 21.30, Sordevolo, Anfiteatro: Recital di Andrea Pucci, famoso cabarettista presente in molte trasmissioni televisive. www.andreapucci.it

mercoledì 5

ore 21, Biblioteca, Piazza Parrocchiale - XVII EDIZIONE DI VITA D'ARTISTA - Michele Facenna: Come curare il giardino di casa
BiellaDanza 2017: SPETTACOLO a cura di RETE DANZA PIEMONTE, ore 21:00 - Stadio Pozzo La Marmora - In occasione degli Special Olympics danza e sport si incontreranno per dare vita ad uno spettacolo curato da Rete Danza Piemonte: gli allievi delle scuole aderenti alla rete e provenienti da tutto il territorio piemontese si troveranno a Biella per presentare una serata dove l'alternanza dei vari stili darà un'ampia visione sul poliedrico linguaggio della danza.

giovedì 6

ore 21, Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3 - XVII EDIZIONE DI VITA D'ARTISTA - Marco Astrua: sul fotografo Mario Borrione

venerdì 7

BiellaDanza 2017: BIELLA DANZA IN BIBLIOTECA, ore 21:00 - Biblioteca Civica di Biella - Nell'ambito di "Biblioteca sotto le Stelle", la presentazione del libro a cura di Adriana Cava e Alessandro Pontremoli, "La danza Jazz. Storia, cultura, tecniche". Interverranno Adriana Cava ed Emanuele Giannasca. Durante la serata sono previste performance di danza e musica a cura degli allievi di Opificiodellarte.
ore 21, Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3 - XVII EDIZIONE DI VITA D'ARTISTA - Teresio Casetta e Omar Gioia: Cantate con noi
Cossato: dalle ore 19 si cena presso il Mercato Coperto in piazza CRI con hamburger, hot dog e patatine fritte - dalle ore 21.30 musica country con The Four Donkeys

sabato 8

ore 21, Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3 - XVII EDIZIONE DI VITA D'ARTISTA - Enrico Cerfoglio: concerto di pianoforte
Pralungo S. Eurosia, ore 17 mercatino hobbisti e mostra fotografica - ore 19.30 apertura stand gastronomico - ore 22 disco music e Laser Show

domenica 9

CAMPIGLIA CERVO: mostra mineralogica nella palestra delle scuole dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.0
ore 21, Graglia, Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3 - XVII EDIZIONE DI VITA D'ARTISTA - Don Bruno Beggiato: La spiritualità del'unità

Varie ed eventi nel corso di più giorni

TAXON, Da Linneo all’inventario biologico delle Alpi Marittime e del Mercantour - Mostra documentaria al Geosito del Monte Mucrone-Stazione sup. Funivia Oropa-Mucrone - fino all'8 ottobre Obiettivo specifico della Mostra è quello di sensibilizzare su un aspetto della natura che ha determinato e condiziona l’esistenza e la qualità della vita dell’uomo sul pianeta, di informare sui meccanismi che ne regolano il funzionamento e l’evoluzione, di presentare e commentare in tale contesto il ruolo dell’uomo. Orario: Domenica e festivi ore 9-12,30 e 13,30-17 - Ingresso libero – www.gboropa.it
fino al 09 luglio - Oropa, Geosito del Monte Mucrone, Stazione Superiore della Funivia. Mostra del Museo Regionale di Scienze Naturali: "Salvare la biodiversità per salvare il pianeta", immagini raffiguranti ambienti, animali e vegetali dei parchi del Mercantour e delle Alpi Marittime. Domenica 9-12.30 e 13.30-17. Ingresso gratuito.
fino al 15 ottobre - Sala Biellese, Casa della Resistenza, via Ottavio Rivetti 5 - Esposizione storica: Quando a scuola andavano i balilla. L'istruzione elementare durante il regime fascista: programmi, libri, quaderni, pagelle.Dal 13 maggio al 24 giugno sabato ore 14.30-17.30 - dal 1 luglio al 15 ottobre sabato ore 15-18 e domenica ore 10-12 e 15-18
Fino al 24 Settembre, apertura Chiese Romaniche dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea. Andrate - Chiesa di Santa Maria, Ivrea - Cattedrale di Santa Maria Assunta e Campanile di Santo Stefano, Chiaverano - Chiesa di Santo Stefano di Sessano, Burolo - Chiesa di Santa Maria Maddalena, Bollengo - Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, Bollengo - Campanile di San Martino (Ciucarun), Pavone - Cappella e Romitorio di San Grato, Moncrivello - Santuario della Madonna di Miralta, Candia C.se - Chiesa Priorato di Santo Stefano e Chiesa di San Michele Arcangelo, Vialfrè – Chiesa di S. Pietro.
--- mappa e calendario aperture
Fino al 03 settembre, Santuario di Oropa, tutte le domeniche alle ore 11 e alle ore 15. Visite guidate al Santuario, al Tesoro e agli Appartamenti Reali dei Savoia. Ritrovo allo Chalet Info Turistiche. Non serve prenotazione. Presentarsi 15 minuti prima della partenza. www.santuariodioropa.it
pistoletto
Biella, Fondazione Pistoletto, fino a dicembre. Arte al Centro, ventesima edizione, rassegna di mostre, incontri e seminari che raccontano pratiche artistiche di trasformazione dei contesti sociali in cui si sviluppano
www.cittadellarte.it/...

ARTE: MOSTRE & RECENSIONI

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

CINEMA


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com



LE MOSTRE AL FORTE DI BARD


http://www.fortedibard.it/mostre

Appuntamenti da ATL Biella


http://www.atl.biella.it/eventi

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2024
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2025  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: Il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: Compendio di geografia
  • 1898: Stabilimenti idroterapici
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

Chi siamo | Credits | Privacy e cookies | Contatti: biellaclub@gmail.com
Facebook | Instgram | YouTube
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com