Biellaclub
cerca
  • home
  • agenda
  • fotografie
      • Foto del territorio
      • Foto storiche
      • Eventi e manifestazioni
      • Foto 3D (anaglifo)
      • Foto sferiche
      • Foto racconti

      ALPI BIELLESI

       fotografie di montagna

      PAESI

      fotografie del Biellese
  • Turismo
    • Turismo
    • Santuari e chiese
    • Escursioni nel biellese
    • Escursioni Valle d'Aosta
    • Gite "Fuoriporta"
  • Cultura
    • Cultura
    • Musei
    • Libri e riviste
    • Dialetto
  • Arte
    • Artisti biellesi
    • Mostre d'arte
  • Rubriche
    • Buongiorno
    • Il 3° orecchio
    • Poesie e racconti
    • Persone
    • Gastronomia
    • Oroscopo
    • YouTube video
  • Links
    • Associazioni
    • Comuni
    • Sport
    • Musica
  • Meteo
  • Edicola

Agenda spettacoli, manifestazioni, appuntamenti, teatro...

Eventi a Biella e dintorni nella settimana 20 - 26 gen 2020

Inviate le segnalazioni: biellaclub@gmail.com - Gli appuntamenti vengono visualizzati nella settimana in cui si svolgono.
Non si inseriscono segnalazioni di corsi o concorsi a pagamento o che richiedono prenotazioni da effettuarsi con giorni d'anticipo

Lunedì 20 gennaio 2020

UPBeduca - www.upbeduca.it Ore 16 - Biella, Palazzo Ferrero: Fabio Ferrero – Gli insetti della scena del crimine
Ore 20:45, Biella, Teatro Sociale. 40 Fingers Guitar Quartet , quattro chitarristi triestini accomunati dalla passione e dalla grande abilità tecnica, con storie musicali diversissime, esplorano nel nome del fingerpicking nuovi universi sonori proponendo un vasto repertorio sia di brani originali sia di cover arrangiate per quattro chitarre. Dal vivo la scaletta pesca dai brani originali di loro composizione e include alcune cover, oltre alla già citata “Bohemian Rhapsody”, hanno riarrangiato per le loro quattro acustiche capolavori come “Libertango” di Astor Piazzolla, “Hotel California” degli Eagles, “Sultans of Swing” dei Dire Straits, “Africa” dei Toto, “Tears in Heaven” di Eric Clapton, “While my Guitar Gently Weeps” dei Beatles fino a “L’Estate” di Vivaldi, più altre sorprese…
www.ilcontato.it
ore 20.45, Biella Piazzo, sala concerti Accademia Perosi. Un lunedì sera in compagnia di Prokofiev e Brahms per il prossimo appuntamento con la Stagione del Perosi e i giovani della Serie Y. Entrambe classe 2001 e allieve del M° Pavel Berman le violiniste Elisa Scudeller, già vincitrice di 50 primi premi assoluti in concorsi internazionali, e Jingzhi Zhang, originaria della provincia cinese di Chongqing e vincitrice assoluta, a soli 9 anni, della XVII edizione del concorso internazionale Andrea Postacchini. Al pianoforte Claudio Bonfiglio, allievo dei corsi di perfezionamento di Konstantin Bogino. In programma la Sonata op. 108 n. 3 di Johannes Brahms, con cui l'autore tedesco toccò uno dei vertici della propria produzione. Ingresso 10 € - www.accademiaperosi.org

Martedì 21 gennaio 2019

Mercoledì 22 gennaio 2020

UPBeduca - www.upbeduca.it Ore 16 - Cossato, Scuola Media “da Vinci”: Fulvio Conti – Ineffabili gioie del fumo nella cultura occidentalee

Giovedì 23 gennaio 2020

pintus
Ore 20:45, Biella, Teatro Odeon. Destinati all'estinzione , con Angelo Pintus. C’è chi parla con il cane e lo fa mentre lo veste, c’è chi guida mentre manda messaggi con il cellulare e c’è chi vuole fare la rivoluzione ma la fa solo su Facebook, c’è chi parcheggia la macchina nel posto riservati ai disabili “tanto sono 5 solo minuti”. C’è chi festeggia il complemese, chi dice ciaone e chi fa l’Apericena. Ma soprattutto c’è chi crede che la terra sia piatta... che ci piaccia o no, siamo “Destinati all’estinzione”.
www.ilcontato.it
UPBeduca - www.upbeduca.it Ore 16 - Biella, Palazzo Ferrero: Maurizio Regis – La dichiarazione d’indipendenza americana

Venerdì 24 gennaio 2020

daniele basso
Ore 18, Biella, Biblioteca Civica. In occasione della manifestazione "Biella per il Giorno della Memoria" verrà esposta l'opera di Daniele Basso "In Fila Per Uno". All'evento interverranno gli ospiti Claudio Corradino (Sindaco di Biella), Massimiliano Gaggino (Assessore alla Cultura del Comune di Biella), Sua Eccellenza Roberto Farinella (Vescovo della Diocesi di Biella), Alberto Antonello (pastore della Chiesa Evangelica della Riconciliazione di Biella), insieme all'artista Daniele Basso. Modera Silvano Esposito, giornalista de Il Biellese.
Eventi Biella 20 - 26 gen 2020
Biella, Palazzo Boglietti. Caffè letterario di Vocididonne - ritrovo alle 19,30 per l'apericena (gradita prenotazione) e alle ore 20,40 confronto sul libro "La ragazza di Chagall" di Antonella Sbuelz con l'autrice e la storica Marta Nicolo. www.vocididonnebiella.it Entrata libera.
Ore 21.30, Biella, Palazzo Boglietti, via F.lli Rosselli - Conferenza tenuta dalla relatrice Micol Ivancic- IU2LXR, dal tema "Notizie tecniche e curiosità relative alla vita sulla Stazione Spaziale Internazionale I.S.S.". Micol Ivancic appassionata di astronomia e radioamatore ha organizzato e realizzazione un contatto radio ARISS con gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale. La conferenza (organizzata dal Kiwanis Club) è aperta a tutti, con ingresso libero.

Sabato 25 gennaio 2020

Eventi Biella 20 - 26 gen 2020
Eventi Biella 20 - 26 gen 2020
Eventi Biella 20 - 26 gen 2020
Ore 20:45, Biella, Teatro Sociale. Good Night ChicagoUn classico intramontabile, la compagnia Bohème del gruppo Carovana vi presenta uno spettacolo di omicidi, avidità, corruzione e tradimento.
www.ilcontato.it

Domenica 26 gennaio 2020

Eventi Biella 20 - 26 gen 2020
Ore 16.00, Cossato, Teatro Comunale. Domeniche a teatro: Rassegna di spettacoli in piemontese: Pautasso Antonio esperto di matrimonio Un grande classico del teatro piemontese, la comicissima commedia che divenne uno dei cavalli di battaglia di Erminio Macario. La vicenda si svolge all’interno di un modesto studio legale situato nella provincia torinese. Antonio Pautasso non è certo un brillante avvocato: perde tutte le cause, è disordinato, un po’ arruffone ma ha un cuore d’oro e vive la sua esistenza da scapolo al limite dell’indigenza.
www.voltianonimi.it
banda osiris
Biella, Agorà Palace, via Lamarmora. MUSICA e CIBO: arti in perfetta armonia - Ore 16.30 Conferenza-concerto “Il cibo è vita, la vita è vibrazione, è musica”. Relatore Dr Francesco Andreoli Medico PNEI del Fondo Edo Tempia - Ore 17, Guitalian Quartet in “Raffigurazione delle cose invisibili” (chitarre di Guido Fichtner, Claudio Marcotulli, Stefano Palamidessi, Adriano Walter Rullo). Musiche di Rossini, Schiavone, Sollima, Bizet, Brower, Martin
Ingresso intero € 10
www.musicaemedicina.com
“Gran Tour delle fiabe”, Biella, Via Ogliaro, Teatrando. Percorso con letture rivolte ai bambini (età consigliata dai 4 agli 11 anni). I partecipanti entreranno nel “Palazzo delle fiabe” e saranno condotti nella sua esplorazione, percorreranno corridoi, labirinti e ponti traballanti, incontrando un bizzarro portinaio, i signori del palazzo e altri personaggi. Alla fine giungeranno nella grande sala, dove avranno inizio le letture. In ciascuna delle quattro date in programma (19 e 26 gennaio, 2 e 9 febbraio) saranno proposte fiabe sempre nuove. Tre diversi ingressi a gruppi alle 14.30, alle 15.30 e alle 16.30. L’intero percorso dura circa un’ora. Ingresso: 4 euro. Prenotazione consigliata per definire l’orario di partenza www.teatrandobiella.it

Eventi nel corso di più giorni

Eventi Biella 20 - 26 gen 2020
Dal 24 gennaio al 05 febbraio, Biella, Biblioteca Civica. In occasione della manifestazione "Biella per il Giorno della Memoria" verrà esposta l'opera di Daniele Basso "In Fila Per Uno" già presentata al Memoriale della Shoah di Milano nel 2017.
Dal 25 gennaio al 16 febbraio, Candelo, Biblioteca Civica. Mostra "Gino Bartali, una storia nella storia". Orari: lunedì 15-18, mar, mer, gio, ven: 9,30-11,30 15-18, sabato 9-11,30
Biella, via Garbaldi 14. Mostra - Futuro minato. I Balcani: una guerra senza fine. 21 Gennaio - 7 Febbraio. Ricordare gli effetti della guerra nel lungo periodo, quando i trattati di pace sono stati sanciti da anni e si è spenta l’attenzione su territori che restano colpiti e feriti. La Caritas diocesana , in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio, promuove la mostra fotografica di Rocco Rarandelli che di queste tematiche si è occupato con passione e competenza restituendo un quadro di grande impatto del problema. Nel mondo migliaia di persone infatti continuano a morire a causa degli ordigni esplosivi, in particolare mine antipersona. Il 90% sono civili, donne, anziani e bambini. Durante le guerre degli anni Novanta, mine e bombe a grappolo furono massicciamente impiegate in Bosnia ed Erzegovina e in Kosovo. Una larga parte di queste non sono state ancora rimosse, condizionando l’utilizzo di intere aree e provocando vittime e feriti.
ARTE AL CENTRO, Cittadellarte, Via Serralunga 27, Biella :
TERME CULTURALI Un nuovo percorso di visita esperienziale di Cittadellarte e della più grande collezione di opere di Michelangelo Pistoletto
CirculART Progetto artistico da un'idea di Officina +39, curato e prodotto da Cittadellarte
LE SIEPI Progetto artistico di Joel Auxenfans
STREET VENDORS di Su Tomesen (2018) Video installazione in quattro film
THE HUMAN TOOLS Progetto filmico di Nico Angiuli
FUORI FUOCO Film diretto da sei detenuti della Casa Circondariale di Terni
LA STOFFA STA DENTRO Opera aperta e partecipata
www.cittadellarte.it/...arte-al-centro
Fino al 20 febbraio, Biella, Galleria Silvy Bassanese, via G. Galilei 45. Mostra: Stati Di Grazia. Espongono: Mario Conte, Ezio Ferrari, Armando Riva, Roberta Toscano, Paola Zorzi. Orari: da martedì a venerdì dalle ore 16 alle 19.
Fino al 02 febbraio, Biella, Lanificio Sella, via Corradino Sella 10 - Mostra: L'altra macchina. Un industriale biellese e l'affermazione della fotografia - Promossa da Fondazione Sella. La sede espositiva si trova all'interno dell'antico lanificio le cui immagini saranno in mostra a suggello del legame tra sviluppo industriale e nascita della fotografia. Orari: sabato e domenica dalle 10 alle 19. Ingresso: 7 euro www.fondazionesella.org
Mostra “Neve. Sport invernali a Oropa 1920-1960”. Fino al 25 gennaio 2020 saranno esposti nella Sala Libri e stampe del Santuario di Oropa (accesso dal negozio del chiostro) alcune immagini e video. Sono state selezionate ristampe di fotografie storiche e un audiovisivo in grado di rievocare la storia dello sci a Oropa, a partire dallo sci praticato intorno al Santuario nei primi due decenni del Novecento, prima che, con la costruzione della funivia e dei primi impianti di risalita, la pratica dello sci e le competizioni si spostassero a monte. Orari di apertura, giorni festivi: 9.30–12.30 / 14–17.30. Il 1 gennaio 2020: ore 14 – 17.30
Da venerdì 16 gennaio, Biella, Cattedrale. esposizione dell’artista Daniela Novello che fa parte del progetto “Sia Luce” promosso dalla Parrocchia di Santo Stefano. Le opere sono visitabili fino a domenica 23 febbraio tutti i giorni dalle 7 alle 12 e dalle 15 alle 19.

Musica nei locali

BIELLA JAZZ CLUB
Biella, C.so del Piazzo 25
Ingresso riservato ai soci
www.biellajazzclub.com
Facebook page
21/01 Max De Aloe - Gianni Coscia
TORTUGA Pub
via Quintino Sella 16, Vigliano
www.tortugapub.it
Facebook page
24/01 Atomic Pranks Van Halen
25/01 The Shout Beatles
O'CONNORS Pub
Via Marconi 62, Quaregna
www.oconnorspub.it
Facebook page
25/01 Max Vs Tzn Pezzali, Ferro
NED KELLY Australian Pub
via Milano 226, Vigliano
www.nedkellypub.it

24/01 Paolo Bonfanti blues
LA FUCINA
via alla fucina, Vigliano
www.agriturismolafucina.it
Facebook page
24/01 Sentimental Mood jazz pop
VECCHIO MULINO
via Dante, 2 - Valdengo
Facebook page

25/01 Black monday + No Restraints
HYDRO Centro Culturale
Via Serralunga, Cittadellarte, Biella
Ingresso riservato tesserati Arci
Facebook page
22/01 Leo Ghiringhelli jam blues
26/01 I Fiori Trasteverini folk romano

Arte, mostre e recensioni

a cura di Maria Teresa Molineris

  • PAESAGGI BIELLESI DI GIANFRANCO MANARA
    NUOVA ESPOSIZIONE STABILE A MOMELIANO

Altro...


www.cinemabiella.it    www.cinemaverdi.com Cineteatro Giletti

www.atl.biella.it/eventi www.oasizegna.com

www.fortedibard.it/mostre

www.biellaclub.it/musei

 


Archivio settimanale
  • 2014
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2015
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2016
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2018
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 2021 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2022 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 2023  
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13



 

Biellaclub.it

...una panoramica sul biellese. Un grande archivio che cresce nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.

Associazione Biellaclub OdV

C.F. 90052060028 - Via Orfanotrofio, 16 - 13900 Biella
c/o Centro Territoriale Volontariato Vercelli-Biella
Non richiediamo il 5x1000 e non necessitiamo di finanziamenti diversi dalle quote sociali

Il biellese "scritto" nel tempo
  • 1901: CAI Biella
  • 1925: il Biellese Illustrato
  • 1922: Graglia Bagni
  • 1776: origine di Biella
  • 1897: Lago della Vecchia
  • 1609: S. Eusebio
  • 1867: Dal Pozzo
  • 1896: compendio di geografia
  • 1928: Il Biellese
NEL TERRITORIO:
  • fiori

    I fiori spontanei

  • funghi

    Rassegna sui funghi

  • erbe

    20 erbe commestibili

  • Home
  • Chi siamo
  • Credits
  • Privacy policy e gestione dei cookies
  • > biellaclub@gmail.com
Biellaclub Facebook
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com