stemma Occhieppo Inferiore
Stemma d'argento a cinque occhi al naturale, cigliati di nero.
Occhieppo Inferiore
Chiesa di San Clemente

TERRITORIO
Il comune si trova allo sbocco della Valle dell' Elvo, tra le colline di Muzzano e Camburzano a destra, quelle di Occhieppo Superiore, la pianura di Biella, Ponderano, a sinistra. Il grosso centro abitato è posto a sinistra del torrente, intorno a un piccolo poggio, su cui dominava una volta il Castello ed ora sorge la Chiesa Parrocchiale. Il torrente Elvo lo attraversa da nord ovest a sud. A nord e a est scorre la parte terminale del corso inferiore del torrente Romioglio, affluente di destra del torrente Oremo. Quest'ultimo, affluente di sinistra dell' Elvo, segna a est il confine con Biella.


NOTIZIE STORICHE
Etimologia: potrebbe derivare dal nome romano Octavius, collegato a sua volta a Aucus e Aucius. Secondo alcuni potrebbe essere un nome composto da Aucus e clapus mucchio di pietre, e ad clapos che designa un moto a luogo. La specifica lo distingue dal paese omonimo limitrofo. In tempi assai lontani, nel castello si dice che chiudessero i condannati all'ultimo supplizio, donde la derivazione do OCCHIEPPO da CIPPUS, cioè, dai ceppi del detto carcere.
Occhieppo Inferiore fu contado dei Ferraris d' Innsbruk nel Tirolo; venne poi in potere degli Avogadro di Cerrione; nel 1389 er soggetto al Duca di Milano che possedeva anche Vercelli. Dove un giorno sorgeva il castello, ora è la chiesa parrocchiale. Nel 1809, costruendosi il coro dell'odierna chiesa, venne demolito un torrione ov' era un cippo romano con un'iscrizione dell'epoca dell'imperatore Antonino Pio: il cippo fu collocato e si conserva presso la porta della casa parrocchiale.


PERSONAGGI INSIGNI

SCHIAPARELLI ERNESTO (12-7-1856 - 17-2-1928), egittologo, senatore del Regno.
Biellaclub.it/ErnestoSchiaparelli

SCHIAPPARELLI GIOVANNI BATTISTA di Domenico (1795-1863) uno dei pionieri della chimica industriale in Italia. Nel 1822-23 fabbricò in Italia il solfato di chinino.

SCHIAPARELLI GIOVANNI VIRGILIO
. Nacque a Savigliano da famiglia originaria di Occhieppo Inferiore, il 14 marzo 1835 Dopo aver frequentato nella città natale, il Ginnasio ed il Liceo entrò all'Università di Torino, dove conseguì la laurea nel 1854. A Berlino studiò astronomia, filosofia Hegeliana, geografia antica e moderna, meteorologia e storia della fisica, sotto i migliori professori dell'epoca. Nel 1860 fu chiamato a Brera, per assumere la carica di Direttore fino al 1910. Scoprì il pianeta Esperia nel 1861. Trovò la relazione che intercorre tra le stelle cadenti e le comete (1866). Estese lo studio e le osservazioni al pianeta Mercurio.
Biellaclub.it/GiovanniVirginioSchiaparelli


CHIESE

Chiesa parrocchiale, dedicata a S. Antonino Martire. Eretta nel XVII sec. sui resti dell'antico castello adattando a campanile una torre del castello. Tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII sec. venne completamente rifatta nelle forme attuali. All'interno della casa parrocchiale è conservata una pregevole tavola cinquecentesca di scuola vercellese, raffigurante la “circoncisione “ dei santi.

Santuario di San Clemente. Probabile costruzione del X-XI sec. rifatta tra il XVI e il XVII sec. La facciata è del 1598 (la data appare sulla facciata stessa) e le pareti sono adorne di affreschi del pittore Daniele de Bosis. Il campanile è del 1683.

Oratorio della Santa Vergine del Rosario. Antica sede dell'omonima confraternita, era un tempo unita alla parrocchiale dei Santi Antonio e Clemente. Nel 1681 la volta della chiesa dovette essere sostenuta con una “chiave” di ferro, un tirante da cui probabilmente ha preso il nome la strada detta via della Chiave. Nel 1764 iniziò il rifacimento e sei anni più tardi fu costruito l'altare maggiore, dipinto da Giuseppe maria Auregio Termine. L'edificio fu consacrato e aperto al culto il 21 agosto 1770

“Il Pettirosso”.
Si narra che, anticamente, agli uomini di Occhieppo Inf. fosse proibito, durante le feste paesane, ballare con le donne di Camburzano. Gli abitanti di Occhieppo, allora, decisero di fare uno scherzo ai loro vicini e il giorno dell'Epifania, durante la messa solenne, lasciarono volare nella chiesa parrocchiale dei Pettirossi. Da quel momento gli abitanti di Occhieppo furono nominati “Pettirosso”. Il Pettirosso è anche la maschera carnevalesca del paese.


Cliccando sul nome del comune si accede alla sua scheda dettagliata
Pagina realizzata nel mese di marzo 2016 - Testo di Giorgio Gulmini, notizie tratte da:
- Tip. Lib. “UNIONE BIELLESE” Biella, Biellese Industriale, Professionale, Commerciale, Artigianale, vol. 2° 1971.
- Guido Garlanda, IL BIELLESE di 150 anni fa e nei secoli, Sandro Maria Rosso Editore Stampatore in Biella 1975. - COMUNI DELLA PROVINCIA DI BIELLA, NEROSUBIANCO Edizioni, aprile 2005.
- EOS Editrice Novara, STEMMARIO CIVICO Biellese, Cusiano, Novarese, Ossolano, Valsesiano, Verbano, Vercellese.
- Gabriella Giovannacci Amodeo, Nuova guida Biella & Provincia, Libreria V. Giovannacci, Biella, Stamperia-Urbana Vaprio d'Adda, MI, 1994.
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com