Dove la strada finiva...
Il Pinchiolo è un gruppo di case nel Comune di Piedicavallo, che sorge alla confluenza del torrente Chiobbia con il torrente Cervo. Essendo situato alla confluenza di due torrenti, si trova in una situazione critica durante le abbondanti piogge. Infatti il ponte fu gravemente danneggiato il 30 maggio 1923, mentre il 22 settembre 1981 per la violenza dell’acqua furono spazzati via due edifici e l’alveo del torrente fu radicalmente modificato.
La particolarità di questo luogo è in quello che rappresentava duecento anni fa: un luogo ben attrezzato di villeggiatura. Lì la strada finiva. Chi voleva recarsi a Piedicavallo o salire in montagna doveva percorrere la mulattiera verso Montesinaro. Molte erano le carrozze che raggiungevano quella località dove la capacità recettiva era costituita dall’albergo Monte Bo con ristorante, sala comune per le feste e quattro stanze per gli ospiti oltre ad una stanzetta riservata al cuoco della Regina Margherita che ogni estate trascorreva un periodo di vacanze nella zona.
C’era una stazione di posta per la rimessa ed il ricovero dei cavalli. Non mancavano un negozio di alimentari con la concessione per la vendita di tabacchi, un macellaio, l’osteria del Monte Bo, un fabbro ferraio, un mulino e un secondo punto mescita: un piccolo borgo, ma con tutto l’occorrente per offrire ai turisti del tempo un soggiorno piacevole e ritemprante. Di tutto questo, ben poco è rimasto ma le nostre radici sono ancora tra quell’osteria e quel mulino.