Da oltre 20 anni, i residenti di questa frazione danno vita a un presepe composto da oltre 60 statue a grandezza naturale. Ogni statua, di ammirevole qualità ed interamente realizzata e allestita dagli abitanti, rappresenta i personaggi e i mestieri che un tempo animavano il borgo. Le figure, collocate nei luoghi caratteristici della frazione, raccontano scene di vita quotidiana: il dottore, il barbiere, i venditori e tanti altri. Questo presepe non è solo una tradizione, ma un omaggio a chi ha vissuto in questa comunità, riportando in vita la memoria e le atmosfere del passato.
Visitabile fino al 6 gennaio 2025