Mostra di presepi, provenienti da ogni parte del mondo, nell'antica chiesa ricca di storia e cultura.

La chiesa di San Teonesto fu la prima chiesa parrocchiale di Masserano. Fino al XIX secolo fu la chiesa di un Convento di frati. In seguito alla soppressione degli ordini religiosi voluta da Napoleone, i frati furono costretti a lasciare il convento; tutti gli arredi vennero venduti all’asta. Anche chiesa e convento furono venduti a privati. La chiesa fu ridotta a ripostiglio rurale. Il Comune, nel 1825, acquistò convento e chiesa per insediarvi le scuole e il collegio: fece ristrutturare gli edifici e fece passare due mani di calce su tutte le pitture francescane che decoravano la chiesa! (www.archeocarta.org/masserano-bi-chiesa-di-san-teonesto). L’interno è imponente, con volte a crociera a tutto sesto, e impreziosito dagli altari delle cappelle laterali in stucco, le cui statue sono oggi conservate presso il Palazzo dei Principi di Masserano. (www.polomusealemasseranese.it)

La mostra è visitabile fino al 6 gennaio 2025.

mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
mostra presepi masserano
15 dicembre 2024
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com