Pettinengo, dicembre 2019
In esposizione per la prima volta presso la chiesa di San Grato d’Aosta e Sant’Eusebio da Cagliari, restaurata grazie al Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella e ai Pettinenghesi nel
canton Gurgo di Pettinengo, il presepe è stato realizzato dall’artigiano biellese Mauro Zanella.
Circa quarantanta sono le statue plasmate con pasta sintetica e “vestite” dalle donne del filet di Su Nuraghe con abiti tradizionali provenienti da varie regioni italiane: Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto, che testimoniano le diverse origini delle genti che risiedono oggi nel Biellese.
E’ un presepe che attesta la pluralità di culture che hanno saputo amalgamarsi e portare valori, principi e ricchezza formativa attraverso le migrazioni.

link al video su YouTube
https://youtu.be/xU1hTQYdUPs