La fama della "Sagra del Pesce" di Camogli coincide con quella della sua famosa padella gigante. Tutto ebbe inizio a Camogli, nel 1952, quando, durante la festa di San Fortunato, una ventina di pescatori decisero di donare del pesce fritto ai residenti e ai visitatori di passaggio. L'iniziativa ebbe molto successo e l'anno successivo si ripropose l'evento. Un pescatore decise di far costruire una padella gigante che divenne subito una grande attrazione. La Maxi Padella: si tratta di un padellone speciale, oggi non di ferro come i precedenti, ma d'acciaio. Pesa ventisei quintali, ha un manico di tre quintali e un diametro di tre metri e ottanta centimetri. La maxi padella è alimentata da bruciatori ad aria soffiata in grado di utilizzare sia il gas che il gasolio. L'attuale padella è la quarta della serie. E' stata realizzata nel 2001. La prima padella cadde in mare nel 1959, la seconda e la terza sono ormai in disuso.
13 luglio 2009 - fotografie di Roberto Moretto e Paolo Vercellino