13 maggio 2007 - Biella

40° anniversario della Festa del Piemont – Arrivo del “Gran Drapò” del Piemont a Palazzo Oropa. Ricevimento in Sala Consiliare da parte delle autorità. Pomeriggio di festa con costumi tradizionali e con il Gruppo dei Pifferi e Tamburi d’Ivrea – Nella basilica di San Sebastiano la Santa Messa è stata officiate in lingua piemontese.

Nata alla fine degli anni '60, la "Festa del Piëmont" vede protagonisti associazioni e gruppi impegnati nel tener vive le tradizioni e la storia locali. Da Mondovì a Biella, dalle Langhe al Vercellese e alle Valli di Lanzo. Si vuole ricordare con questa festa la storica battaglia al Colle dell'Assietta combattuta il 17 luglio 1747. Una battaglia che vide 7.000 "bogianen" contro 40.000 francesi e da cui è nato il Piemonte moderno.


14 maggio 2007 - fotografie di Antonio Mantovan


Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com